Originariamente Scritto da the_drifter
Visualizza Messaggio
hiit
Collapse
X
-
-
infatti il tappeto porta un movimento innaturale in quanto il movimento è guidato..l'ideale al posto del tappeto sarebbe una bella corsetta con intensità intervallata all'aria aperta..pero mi raccomando non sull'asfalto o marciapiede ma sul terreno
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da shernon Visualizza Messaggioinfatti il tappeto porta un movimento innaturale in quanto il movimento è guidato..l'ideale al posto del tappeto sarebbe una bella corsetta con intensità intervallata all'aria aperta..pero mi raccomando non sull'asfalto o marciapiede ma sul terreno
più che altro a lungo andare ti fotti le caviglie e sei sempre a rischio storte, ecc... non è che il movimento sia guidato..
io poi lo trovo proprio scomodo...
Commenta
-
-
personalmente invece , trovo il tappeto perticolarmente comodo.
monitorizzo facilmente velocita' , inclinazione e sono " costretto " a mantenere un ritmo .
per quanto riguarda articolazioni in generale ..... be' i moderni tappeti sono studiati con sistemi ammortizzanti tali da rendere il movimento veramente poco traumatico .
idem per la naturalita' della corsa.
poi ragazzi ..... i gusti sono gusti .
sicuramente una corsetta all' aria aperta e' mentalmete + appagante .sigpic
Non e' importante come colpisci , l'importante e' come sai resistere ai colpi e se finisci al tappeto hai la forza di rialzarti ...... Ricorda ...... e' finita si dice solo alla fine !
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da shernon Visualizza Messaggioil tappeto migliore è quello senza l'utilizzo di corrente ma con il movimento libero del corpo e non guidato
sinceramente quest'ultimo non l'ho mai provato
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da shernon Visualizza Messaggiosicuramente la corsa sul tappeto per chi è alle prime armi deve essere fatto con una leggera inclinazione
infatti alcuni tappeti sono gia' predisposti in fase di avviamento di un'inclinazione pre-impostata che va da 3 a 5 gradi .sigpic
Non e' importante come colpisci , l'importante e' come sai resistere ai colpi e se finisci al tappeto hai la forza di rialzarti ...... Ricorda ...... e' finita si dice solo alla fine !
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da bigwolf Visualizza Messaggiocercare di migliorare ad ogni sessione la prestazione finale incrementando di 0,2 la velocita o di 1° l' inclinazione
si fa +fatica a correre a 11km/h al 6% ke a 12km all'1%, molta di +...
Originariamente Scritto da the_drifter Visualizza Messaggioimpressione mia: sul tappeto non mi ci sono mai trovato bene.
mi costringe a seguire schemi determinati che possono risultare troppo o troppo poco intensi per la mia capacità effettiva sul momento.
io mi trovo meglio xkè ammortizzando non ho indolenzimenti articolari...
il mio ad esempio va solo fino a 16km/h, ma utilizzando a dovere l'inclinazione dallo 0 al 12% posso giostrarmi vari tipi di scatti.
e poi partono i rosari...
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da alfredojet85 Visualizza Messaggioil pasto dopo le hiit allora e corretto solo di proteine??? giusto...?
hiit: 15 20 minuti... 5 minuti riscaldamento, 10 min scatti 30sec scatto 30sec corsa, e 5 di defaticamento... vanno bene cosi??? riassumendo...
se post allenamento parti con un tempo compreso tra i 10 e i 12 min. e incrementa di 1 min. a settimana.
se da solo parti dai 15 min. + 1 min. a settimanasigpic
Non e' importante come colpisci , l'importante e' come sai resistere ai colpi e se finisci al tappeto hai la forza di rialzarti ...... Ricorda ...... e' finita si dice solo alla fine !
Commenta
-
-
io una hiit l'imposterei cosi(su un tempo di 15 minuti)
primi 3': riscaldamento 50%fcm
3-4'minuto: corsa 65-70%fcm
4-4:30'' = scatto 80-85% fcm
4:30 - 5:30'' = corsa 65-70&fcm
e cosi via...
13-15'minuto: defaticamento
quindi 1 minuto di corsa e 30' di scatto..30 secondi di scatto e 30 secondi di corsa li vedo tragici soprattutto se si inizia subito con questo metodo..casomai farei all'inizio come ho detto io e in seguito ridurrei i tempi di recupero e aumenterei di un minuto ogni settimana
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da dij Visualizza Messaggiowolf, secondo me un inclinazione di 1% in + o in - equivale ad ALMENO 0.3km/h di velocità.
si fa +fatica a correre a 11km/h al 6% ke a 12km all'1%, molta di +...
dipende, devi scegliere bene le impostazioni, logicamente la strada non è una macchina ti segue in tutto e x tutto.
io mi trovo meglio xkè ammortizzando non ho indolenzimenti articolari...
il mio ad esempio va solo fino a 16km/h, ma utilizzando a dovere l'inclinazione dallo 0 al 12% posso giostrarmi vari tipi di scatti.
e poi partono i rosari...
ma se tu porti a compimento il programma da me descritto in precedenza a inclinazione 0 , pui pensare di incrementare l'intensita' o svolgendo tutto il programma ad una inclinazione di 1° in + oppure incrementando sistematicamente tutte le velocita' di 0,2sigpic
Non e' importante come colpisci , l'importante e' come sai resistere ai colpi e se finisci al tappeto hai la forza di rialzarti ...... Ricorda ...... e' finita si dice solo alla fine !
Commenta
-
Commenta