Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Cottura al vapore

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Cottura al vapore

    Postai gia un po di tempo fa che, come credo sia normalissimo dopo anni di diete, ho la nausea del pollo arrostito. Fino a poco tempo fa lo preparavo bollito in acqua; era decisamente più gustoso, morbido e andava giù senza problemi, senza la fastidiosa nausea del pollo in padella. Solitamente lo bollivo per circa 10 min (non di più per cercare di evitare la perdita eccessiva di nutrineti e vitamine). Adesso ho acquistato una pentola per la cottura a vapore. Mi chiedevo.. quanto tempo va cotto il pollo al vapore? 10-15 min bastano? Perchè leggendo qua e la ho trovato solo ricette che parlavano di circa 1 ora di cottura, ma sinceramente mi sembra eccessivamente troppo!!
    Almeno con la cottura a vapore, da quanto ho letto, i nutrienti non vengono persi (come nella bollitura), la carne resta morbida e volendo anche gustosa (insaporendo con verdure, spezie, limone o aceto).

    #2
    anche io ho comprato una pentola x la cottura a vapore nel microonde, la sto utilizzando sempre..ci cuocio le verdure (5 minuti) , le patate (12 minuti) , il riso BASMATI(10 minuti) e l'avena(3 minuti)..cmq per il petto di pollo penso 10 minuti alla max potenza siano piu che sufficienti, ma anche tu utilizzi il microonde?

    Commenta


      #3
      No io utilizzo la normale pentola a vapore.. quella che si usa sul fornello. Nessuno che sa rispondermi?

      Commenta


        #4
        x il pollo non so i tempi x la cottura al vapore..anche xchè preferisco farlo in padella...ma puoi comunque utilizzarla x cucinare merluzzo,platessa e altri pesci al vapore..ottimi

        Commenta


          #5
          Diciamo che in linea di max 10min vanno bene, xò devi regolarti tu (un giorno lo fai a 12min e vedi: se diventa troppo duro diminuisci...

          Cmq a vapore mi piace il merluzzo (quello in tranci), ci aggiungi le melanzane e quando è pronto aggiungi del timo (se ti piace) e un pizzico di limone: l'ho mangiato ieri sera e nn era niente male
          ---Non basta essere bravi, bisogna essere i migliori---

          Commenta


            #6
            Io infatti sto cuocendo per circa 10-15 min.. Mi regolo ad occhio, però sai com'è, so che il pollo va cotto per bene per via dei batteri che sono presenti nelle sue carni (come per la carne di maiale) e non troppo per non abbassare ulteriormente il suo gia basso valore biologico delle pro in esso contenute

            Commenta


              #7
              fatemi capire: io ho un attrezzo tipo questo:



              mi dite che se ci cucino il pollo a microonde alla max potenza, dopo aver bucherellato la carne, viene una cosa commestibile?



              Originariamente Scritto da Giampo93
              Finché c'è emivita c'è Speran*a

              Commenta


                #8
                Ma io non cucino al microonde.. lo faccio al vapore ma sulla fiamma.. ed ho un set di pentole ad incastro simile a quella che hai postato..

                Commenta


                  #9
                  in risp al dubbio della perdita di sot nutritive...per info generale...la carne bollita e nn dico al vapore con la pentola a pressione o al microonde..ma carne bollita in acqua...se:
                  A)la carne viene messa in acuq ke bolle...questa fa restingesre immediatamente la carne e ne impedisce il rilascio di pro teine ad esempio
                  B)nel caso si metta la carne in acqua a t ambiente e si aspetti l'ebollizione e quindi poi cottura...le sost nutritive vengono in gran parte disperse...si ottiene il brodo"qello della nonna ke fa bene"proprio perkè si è ciucciato il tutto dalla carne....
                  sigpicShut the fuck up and train!

                  Commenta

                  Working...
                  X
                  😀
                  🥰
                  🤢
                  😎
                  😡
                  👍
                  👎