devo arrivare a 3.500kcal ..... aiutooo !!

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • cdm06
    Bodyweb Member
    • Apr 2007
    • 2121
    • 49
    • 101
    • miami?
    • Send PM

    #16
    Originariamente Scritto da Josè81 Visualizza Messaggio
    l'aiuto lo cerkerei se dovessi limitarmi a 1800....ad arrivare a 3500 sarebbe un gioco da ragazzi
    idem
    sigpic

    Commenta

    • Another-Life
      Banned
      • May 2007
      • 1272
      • 49
      • 6
      • Send PM

      #17
      Originariamente Scritto da Shift Visualizza Messaggio
      L'unico che può farlo è l'ideatore
      Capirei se pre-colazione dovesse prendere dell'alc, ma le pro...

      cosè l'alc??

      Commenta

      • cdm06
        Bodyweb Member
        • Apr 2007
        • 2121
        • 49
        • 101
        • miami?
        • Send PM

        #18
        Originariamente Scritto da Another-Life Visualizza Messaggio
        cosè l'alc??
        acetyl-l-carnitina
        sigpic

        Commenta

        • angelsfitness
          Bodyweb Advanced
          • Nov 2006
          • 363
          • 3
          • 0
          • Brescia
          • Send PM

          #19
          il tuo avatar mi intrippa troppo tanto !

          Commenta

          • angelsfitness
            Bodyweb Advanced
            • Nov 2006
            • 363
            • 3
            • 0
            • Brescia
            • Send PM

            #20
            tra l'altro oggi stavo leggendo su olympian che un tipo ha messo 10kg di massa magra in 3 mesi con la dieta muscle beach .... Io mi sono incuriosito ed ho incominciato a fantasticare .... ma poi vedendo le kcal che dovevo assumere , mi è passata la voglia di provarla ; secondo il suo calcolo dovevo assumere 2.100 kcal ( 45% pro , 40% cho e 15% fat ) .... in 3 mesi probabilmente , sarei arrivato a pesare 40kg !!!

            Commenta

            • Another-Life
              Banned
              • May 2007
              • 1272
              • 49
              • 6
              • Send PM

              #21
              Originariamente Scritto da cdm06 Visualizza Messaggio
              acetyl-l-carnitina

              carnitina apparte...cosa sono acetyl e l ??

              Commenta

              • wanna_a_shape
                Bodyweb Advanced
                • Apr 2006
                • 1423
                • 31
                • 69
                • Send PM

                #22
                Originariamente Scritto da angelsfitness Visualizza Messaggio
                Questa è la composizione del gainer ...

                Ingredienti : Per 100 g: Carboidrati 68 g, Proteine 20,6 g, Grassi 2,75 g, Creatina Monoidrato 1 g, L-Glutammina 500 mg, Taurina 200 mg, Acido Lipoico 50 mg, N-acetil-cisteina 30 mg,

                Allora nei giorni di wo potrei invertire gli spuntini del pomeriggio ... cioe' prima prendo il gainer e 1h30 pre wo mangio il panino con le mandorle ... si puo' fare !
                il gainer potresti anke metterlo post-wo cn le whey...nei giorni di nn allenamento potresti fare un unico spuntino solido magari + consistente

                Commenta

                • Shift
                  Bodyweb Advanced
                  • Nov 2006
                  • 2624
                  • 42
                  • 33
                  • Pavia...provincia
                  • Send PM

                  #23
                  Originariamente Scritto da Another-Life Visualizza Messaggio
                  carnitina apparte...cosa sono acetyl e l ??
                  non ho capito cosa intendi...è una forma avanzata di carnitina...
                  Originariamente Scritto da PastificioMosciarell
                  _____
                  |_ | _|
                  |_ | _| sono così: sopra ok, sotto no, seppure si vedano anche le vene.
                  | | |
                  | | |

                  Commenta

                  • Another-Life
                    Banned
                    • May 2007
                    • 1272
                    • 49
                    • 6
                    • Send PM

                    #24
                    cdm ha scritto questo:

                    acetyl-l-carnitina


                    e apparte la carnitina non capisco che cosa sia l'altro pezzo

                    Commenta

                    • Shift
                      Bodyweb Advanced
                      • Nov 2006
                      • 2624
                      • 42
                      • 33
                      • Pavia...provincia
                      • Send PM

                      #25
                      Originariamente Scritto da Another-Life Visualizza Messaggio
                      cdm ha scritto questo:

                      acetyl-l-carnitina


                      e apparte la carnitina non capisco che cosa sia l'altro pezzo
                      Vale la risposta che ti ho dato prima

                      Ti riporto 2, 3 notizie se t'interessa approfondire l'argomento:

                      Cos'è la L-Carnitina?

                      La L-Carnitina è una sostanza naturalmente presente nell'organismo che svolge un ruolo fondamentale nella trasformazione dei grassi in energia.
                      Grazie alla L-Carnitina i grassi sono metabolizzati e dalla loro distruzione viene ricavata energia con cui rifornire l'organismo.
                      La L-Carnitina è particolarmente importante in tutti quegli organi che necessitano di molta energia, in particolare il cuore, i muscoli ed il cervello.
                      Il corpo umano sintetizza internamente circa 20mg di L-Carnitina al giorno, coprendo circa il 25% del suo fabbisogno. Il restante 75% deve essere introdotto dall'esterno con l'alimentazione.
                      Diete, alimentazioni sbilanciate, stress, lavoro fisico intenso e allenamento possono provocare una carenza di L-Carnitina, limitando la produzione di energia e compromettendo le prestazioni, sia fisiche che mentali, e la forma in generale.
                      La L-Carnitina è una sostanza così importante per l'organismo che da anni viene impiegata come alimento essenziale nei prodotti per neonati. Nei primi anni di vita, infatti, la sintesi endogena della L-Carnitina non è ancora completamente funzionante (il latte materno non a caso è ricco di L-Carnitina) ed una carenza nella loro alimentazione può risultare in rachitismo, debolezza muscolare e disturbi dello sviluppo.
                      Funzione metabolica

                      La L-Carnitina è determinante nel metabolismo lipidico, in particolare per la trasformazione degli acidi grassi in energia. Gli acidi grassi (comunemente detti “grassi”) sono una delle fonti primarie di energia dell'organismo. Gli acidi grassi sono distrutti e impiegati per produrre energia all'interno dei mitocondri, le “centrali energetiche” delle cellule del corpo. La L-Carnitina ha un ruolo fondamentale nel trasportare gli acidi grassi attraverso la membrana dei mitocondri ed all'interno dei mitocondri stessi, consentendo la distruzione dei grassi a scopo energetico. La L-Carnitina, inoltre, ottimizza il flusso continuo di produzione di energia nei mitocondri. Così come veicola gli acidi grassi all'interno dei mitocondri per produrre energia, la L-Carnitina è anche in grado di portare fuori dai mitocondri le sostanze di scarto del processo metabolico, agevolando lo smaltimento delle tossine naturalmente prodotte dall'organismo.
                      Indicazioni

                      Riduzione del peso

                      Studi clinici dimostrano che l'integrazione con L-Carnitina può incrementare il metabolismo degli acidi grassi, ovvero la distruzione dei grassi per produrre energia.
                      Per questo motivo l'integrazione con L-Carnitina può contribuire, in associazione ad una dieta ipocalorica ed esercizio fisico, a ridurre il peso corporeo, favorendo la mobilitazione degli accumuli di grasso che vengono così impiegati per dare energia all'organismo.


                      Allenamento

                      Grassi e carboidrati sono i carburanti utilizzati per fornire energia durante l'allenamento e l'attività fisica. Studi hanno dimostrato che la L-Carnitina, grazie al suo ruolo fondamentale nel metabolismo dei grassi, può dare diversi benefici ad atleti e persone fisicamente attive.
                      Performance

                      L'integrazione con L-Carnitina può aumentare il VO2max, un parametro che indica la capacità di svolgere lavoro ad alta intensità per tempi lunghi, e quindi la prestazione atletica.
                      Fatica

                      L'insorgere precoce della fatica è certamente un fattore negativo per atleti e persone fisicamente attive. Due sono i fattori che possono causare fatica durante l'esercizio: l'accumulo di acido lattico e la deplezione di glicogeno muscolare. Ricerche indicano che l'integrazione con L-Carnitina diminuisce l'accumulo di acido lattico e risparmia glicogeno, ritardando quindi l'insorgere della fatica.
                      Recupero

                      Studi mostrano che l'integrazione quotidiana con L-Carnitina può determinare una significativa diminuzione nella produzione di radicali liberi a seguito di un allenamento, ridotti dolori muscolare e ridotti danni muscolari post-esercizio. Pertanto l'integrazione con L-Carnitina può essere utile per un recupero migliore e più rapido.
                      Benessere Cardiovascolare

                      Il cuore ottiene il 70% dell'energia che utilizza dai grassi. Considerato il ruolo che svolge la L-Carnitina nel metabolismo energetico dei grassi, si comprende come questa sia un fattore importante per la salute del cuore. Numerosi studi mostrano come l'integrazione con L-Carnitina possa effettivamente contribuire al benessere del cuore e a mantenere livelli sani di trigliceridi e colesterolo.
                      Diete vegetariane

                      La L-Carnitina è praticamente assente dall'alimentazione dei vegetariani, mancando la carne rossa, fonte primaria di apporto di L-Carnitina dall'esterno. E' dimostrato che ovo-lacto vegetariani e vegetariani stretti hanno ridotte concentrazioni di L-Carnitina nel sangue. Per i vegetariani è quindi fortemente raccomandabile l'integrazione con L-Carnitina.
                      Gli atleti che si allenano intensamente hanno un aumentato fabbisogno di L-Carnitina. Poichè l'alimentazione degli atleti normalmente predilige cibi magri e carbo-proteici, si è notato che in molti casi l'apporto di L-Carnitina dalla dieta è insufficiente pur non trattandosi di diete propriamente vegetariane.
                      Fertilità Maschile

                      La L-Carnitina, in forma di acetil L-Carnitina, si trova in alte concentrazioni nel liquido seminale maschile dove svolge un importante ruolo nel metabolismo energetico dello sperma. La concentrazione di L-Carnitina nel liquido seminale è correlata alla qualità dello sperma. Studi clinici mostrano che l'integrazione con L-Carnitina su un periodo da 3 a 6 mesi può modificare positivamente la concentrazione e la conta dello sperma, e la percentuale degli spermatozoi a progressione rapida. L'integrazione con L-Carnitina è raccomandata agli individui che desiderano curare la propria salute riproduttiva.
                      Sistema nervoso

                      La L-Carnitina ha caratteristiche che agiscono contro la fatica e lo stress e contrastano l'invecchiamento cerebrale.
                      La L-Carnitina, in forma di acetil L-Carnitina, ha un ruolo importante nel metabolismo energetico del cervello e delle cellule nervose.
                      L'integrazione con L-Carnitina può influire in maniera positiva sulle funzioni cognitive e contrastare gli effetti dovuti all'invecchiamento del cervello.
                      Originariamente Scritto da PastificioMosciarell
                      _____
                      |_ | _|
                      |_ | _| sono così: sopra ok, sotto no, seppure si vedano anche le vene.
                      | | |
                      | | |

                      Commenta

                      • f.b.o
                        Bodyweb Member
                        • Jul 2006
                        • 608
                        • 6
                        • 0
                        • Send PM

                        #26
                        Originariamente Scritto da wanna_a_shape Visualizza Messaggio
                        cmq dovresti esserci sulle 3000-3500kcal
                        xke' tagli le noci a colazuione? non potrebbero sttarci?
                        "Infilarti le penne nel c**o, non fa di te una gallina..." Tyler Durden

                        Commenta

                        • f.b.o
                          Bodyweb Member
                          • Jul 2006
                          • 608
                          • 6
                          • 0
                          • Send PM

                          #27
                          Originariamente Scritto da angelsfitness Visualizza Messaggio
                          eh eh , magari è facile per te , ma io purtroppo non sono sto gran mangione e faccio fatica con tante kcal ..... Tra l'altro sono anche lento , per mangiare durante i pranzi principali ci impiego quasi 1 ora ... praticamente la pausa pranzo la faccio a tavola !
                          quoto, anche io alte cals....dovessi stare ai calcoli delle linee guida dei forum , con 30 calorie oer peso, mi troverei sottoterra!ora sto' tenendo 2900-2700, ma non son sufficenti, volevo tentasre unaklow carb, dato che i fat sono "meno" dei carbi e danno piu energia..., ma dovrei mangiarmi 170 grammi di grassi, non so se salutare...cosi' opto per cho alti, un po di aerobica , grassi non troppo bassi...
                          "Infilarti le penne nel c**o, non fa di te una gallina..." Tyler Durden

                          Commenta

                          • Whipper1980
                            TV Series God-Mod
                            • Feb 2006
                            • 14662
                            • 786
                            • 451
                            • Genova
                            • Send PM

                            #28
                            Originariamente Scritto da angelsfitness Visualizza Messaggio
                            Le pro appena sveglio per attivare l'anabolismo dopo un po' di ore in cui il corpo è in uno stato catabolico ( mentre si dorme ) .... Questa cmq è solo una piccolezza
                            già....però peccate che da sole l'unica cosa che attiveranno sarà la neoglucogenesi seguita da una beeella quantità di scorie azotate....
                            sigpic10000 Crunch nn servono a un Caxxo, Questo è il Recordman...6 ore al gg x 6 mesi si è allenato...ANVEDI A PANZA......

                            Whipper1980 (@) Bodyweb (.) Com


                            Commenta

                            • angelsfitness
                              Bodyweb Advanced
                              • Nov 2006
                              • 363
                              • 3
                              • 0
                              • Brescia
                              • Send PM

                              #29
                              Originariamente Scritto da f.b.o Visualizza Messaggio
                              quoto, anche io alte cals....dovessi stare ai calcoli delle linee guida dei forum , con 30 calorie oer peso, mi troverei sottoterra!ora sto' tenendo 2900-2700, ma non son sufficenti, volevo tentasre unaklow carb, dato che i fat sono "meno" dei carbi e danno piu energia..., ma dovrei mangiarmi 170 grammi di grassi, non so se salutare...cosi' opto per cho alti, un po di aerobica , grassi non troppo bassi...
                              eh si .... poi dipende anche che lavoro uno fa . Se dovessi stare davanti al pc tutto il giorno probabilmente mi basterebbero anche 2.600 / 2.700kcal ... ma non è cosi' ! io arrivo a sera che sono da buttare , infatti a volte mi capita di allenarmi la domenica mattina e riesco ad aumentare , anche se di poco , i pesi , cosa che durante il week fatico a fare

                              Commenta

                              • angelsfitness
                                Bodyweb Advanced
                                • Nov 2006
                                • 363
                                • 3
                                • 0
                                • Brescia
                                • Send PM

                                #30
                                Originariamente Scritto da Whipper1980 Visualizza Messaggio
                                già....però peccate che da sole l'unica cosa che attiveranno sarà la neoglucogenesi seguita da una beeella quantità di scorie azotate....
                                Quindi anche te mi consiglieresti di prenderle col latte a colazione ? Se volessi prenderle appena sveglio e solo dopo 30' colazione ( come faccio ora ) con cosa dovrei prenderle ?

                                Commenta

                                Working...
                                X