2 DOMANDE!!!

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • DAV
    Bodyweb Member
    • Nov 2000
    • 65
    • 0
    • 0
    • Italia
    • Send PM

    2 DOMANDE!!!

    Ciao ragazzi!! Volevo chiedervi un paio di cose... Il Muller 0,1 va bene come yogurt? Che voi sappiate esistono solamente 2 varietà(pesca-maracuja, pesca-ananas)?
    Un'altra cosa: quanto tonno per volta devo mangiare?

    Qualcuno mi manda la sua alimentazione, indicando tutto, quali alimenti (ad es.tacchino piuttosto che pollo, tonno...insomma, indicando tutti i sostituti),le quantità.
    Io sono 185 per 76,5 kg
    collo 36,5
    torace 102
    vita 78
    fianchi 102
    coscie 59
    So che devo crescere, infatti vorrei "copiare"la vostra dieta...
    GRAZIE, e spero mi rispondiate numerosi!!!
    David
  • Mauro BB
    Bodyweb Member
    • Jun 2000
    • 523
    • 2
    • 0
    • Italia
    • Send PM

    #2
    Ciao e ben arrivato. A mio avviso parti con delle considerazioni errate. Quando ho cominciato a praticare questo sport anch'io credevo che esistessero cibi "magici" e quantità "perfette". Mi spiego. L'alimentazione di un bodybuilder, è molto diversa e particolare rispetto a quella di un sedentario o di un'altro atleta, in quanto è sbilanciata, in molti casi, sotto il profilico protidico. Gli alimenti privilegiati sono quelli ricchi di questo macronutreinte, quali: albumi, carni bianche, latte, integratori in polvere, pesce....ma non esiste una quantità perfetta o ideale, tutto va rapportato ale proprie esigenze. Generalmente si segue una dieta ipartita nel seguente modo 30% delle calorie totali dalle proteine, 20% dai lipidi, 50% dai carboidrati, oppure 30% dalle pro, un'altro 30$ dai lipidi ed il rimanente 40 % dai carbo. percentuali ancora variabili anche dal tipo di preparazione effettuata, dal nostro metabolismo e da latri fattori. Quindi utilizzare una dieta costruita per un'altro individuo non è l'ideale, e sicuramente non avrà gli stessi effetti sul tuo organismo. Devi costruirla per le tue esigenze, cosa non molto facile sopratutto all'inizio. Puoi partire da una "base" per poi apprendere meglio i concetti legati all'alimentazione da qui: http://www.bbhomepage.com/la_dieta.htm utilizzando poi i diversi principi dell'alimentazione moderna, legata a teorie come "la zona" l' "ABCDE", la cronoalimentazione, l' "isometrica"....imparando poi l'importanza e la diversità nella composizione chimica degli alimenti: indice glicemico, diversità degli acidi grassi, valore biologico delle proteine....non ti spaventare sono tutti concetti che diventeranno familiari. Ma ancora ti ripeto, utilizzare il piano alimentare di un'altra persona, sonlo in base a peso ed altezza non è l'ideale.

    [This message has been edited by bbhomepage (edited 23-11-2000).]

    A volte ho creduto fino a 6 cose impossibili prima di colazione.

    Commenta

    Working...
    X