Annuncio

Collapse
No announcement yet.

troppa carne....

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    troppa carne....

    Oggi ho ritirato gli esami del sangue e come risultato... il colesterolo é 258 il valore di riferimento max è 220.
    Il mio medico dice che è dovuto alla troppa carne che mangio.
    E' capitato anche a voi?
    ciao
    andrea

    #2
    io invece ho avuto solo il valore di azotemia alto (mi sembra 58 e il max è 50, ma non ricordo bene)
    Comunque per il colesterolo non credo sia solo la carne
    chiedo conferme agli altri!

    Commenta


      #3
      Se mangi carne "grassa" come quella di maiale o alcune parti del vitello allora potrebbe dipendere proprio da quello.

      Però solitamente il valore che viene "sballato" dalla carne è appunto l'azotemia.

      Se ti alimenti con carne magra, bianca e pesce non credo proprio che siano quelli la causa del tuo alto colesterolo.

      ------------------
      | ~~~ pot ~~~ |
      ------------------
      «« « « pot » » »»

      __________________

      Commenta


        #4
        Povra per un mese a mangiarla solo una volta a settimana e le alte volte mangia pollo, tacchino, struzzo (buonissimo) e pesce, poi vedi che succede.

        Commenta


          #5
          Per il Colesterolo i Valori normali sono <200 mg/dl: "...I valori si riferiscono al colesterolo totale presente nell'organismo. Il colesterolo ha una doppia origine: endogena, sintesi a partire dai glucidi da parte del fegato, della corteccia surrenale, della cute e dell'intestino per una quantità media di un grammo al giorno; esogena, circa 300 - 600 grammi al giorno assunti con i cibi. Se si eccettua una dieta ricca di grassi saturi, un aumento dei valori del colesterolo può essere indice di alcune iperlipemie familiari, ipotiroidismo, diabete mellito, pancreatite cronica, glomerulonefriti, ecc., all'inverso una diminuzione si riscontra nell'ipertiroidismo, nell'insufficienza epatica, nelle anemia perniciosa, emolitica e ipocromica, nella cachessia, nella malnutrizione, nella broncopneumopatia cronica ostruttiva, ecc. Il colesterolo nell'organismo si trova in forma libera o legato a delle lipoproteine che lo trasportano alle cellule, [LDL (low density lipoproteins) valori normali <190 mg/dl: il loro aumento sia per causa di una dieta ricca di grassi saturi, sia a causa di iperlipoproteinemie familiari II e III tipo è uno dei fattori principali di accidenti vascolari] o che dal sangue e dalle cellule lo riportano al fegato per essere smaltito con la bile [HDL ( heavy density lipoproteins) valori normali 46 - 65 mg/dl: è lo spazzino delle arterie per eccellenza, in quantità maggiori nelle donne che nell'uomo, varia con l'età e le abitudini di vita. L'attività fisica, una dieta ricca di acidi grassi insaturi, l'assunzione di piccole quantità di alcool ne aumentano la quantità. Un aumento di HDL si riscontra nella cirrosi biliare primitiva e nell'epatite cronica, una diminuzione, oltre che a rappresentare un fattore di rischio per le malattie cardiovascolari, si riscontra nel diabete mellito, nell'iperlipoproteinemia tipo IV, nella nefropatia, nell'epatopatia, nelle malattie infettive]. Vi è un'altra lipoproteina di cui ancora non si sa la funzione, forse utilizzata dai tessuti periferici: VLDL (very low density lipoproteins)." Quindi se cerchi una fonte di proteine di qualità, puoi eviare tranquillamente la carne o carni particolarmente grasse, preferendo lipidi di natura vegetale a quelli animali, in particolare olio di oliva (extra-vergine) olio di lino, di semi, ricchi di acidi grassi essenziali come l'acido oleico, linolenico e linoleico, che possono aiutarti a ridurre il colesterolo "cattivo" LDL ed altro come gli Omega 3, Omega 6 e Cla. Ad esempio L'Acido Linoleico Coniugato "è una mistura di isomeri derivati dall'Acido Linoleico. Gioca un ruolo importante nella modulazione degli Eicosanoidi, mediatori chimici senza i quali non può avvenire lo sviluppo di funzioni vitali (combustione dei Grassi, crescita cellulare e produzione ormonale, tonicità ed elasticità dei tessuti, controllo del Colesterolo)". Ad esempio l' Olio Cuore è olio di semi di mais ad alto contenuto di acido linoleico arricchito con le vitamine E e B6. Contiene inoltre in significativa quantità l'antiossidante naturale Q9. È quindi efficace nel tenere sotto controllo il tasso di colesterolo plasmatico e nel contrastare i danni che i radicali liberi possono apportare alle strutture più delicate del nostro organismo. Od ancora, reperibili nelle erboristerie è l'olio di lino, costituito oltre al 70% da Vitamine del gruppo F, Acidi Grassi Polinsaturi , i quali vengono definiti essenziali perché indispensabili all'organismo che autonomamente non è in grado di sintetizzarli. "Uno di questi è l'Alfa-Linoleico appartenente alla famiglia degli Omega 3 che attraverso la conversione dell'enzima Delta 5 desaturasi si trasforma in EPA e DHA, importanti modulatori ormonali. E' uso comune utilizzare direttamente un'integrazione di EPA (Omega 3) o GLA (Omega 6), tecnica che a volte risulta incompleta perché l'Alfa Linolenico (Olio di Semi di Lino) e Acido Linoleico (olio di oliva), svolgono importanti funzioni prima di convertirsi rispettivamente in EPA e GLA, cioè partecipare alla ricostruzione della pellicola intestinale indispensabile alla perfetta permeabilità e porosità, utili a controllare le aggressioni di agenti tossico infettivi. Inoltre l'Alfa Linoleico svolge una funzione vasodilatatoria, cioè facilita la fluidità del sangue. Si consiglia l'uso di un cucchiaio di Olio di Semi di Lino e un cucchiaio di olio d'oliva extra-vergine".

          A volte ho creduto fino a 6 cose impossibili prima di colazione.

          Commenta


            #6
            il mio problema puo essere dovuto alle proteine in polvere(Simply Protein contine 145mg di colesterolo x 100g di polvere)?
            Ne utilizzo 120g (40g mattinio ,40g pom e 40g prima di andare a dormire) sono 87kg x 177
            grazie
            andrea

            Commenta


              #7
              A volte si tende a confondere la parola colesterolo, o meglio il colesterolo contenuto negli alimenti ed i livelli dnel nostro roganismo rilevati da un'analisi. Più che preoccuparmi del colesterolo contenuto nel cibo, come dicevo mi preoccuperei degli alimenti ricchi di grassi, sopratutto animali, veri responsabili dell'innalzamento del livello di guardia.

              A volte ho creduto fino a 6 cose impossibili prima di colazione.

              Commenta


                #8
                Puoi semplicemente provare a mengiare solo carne binaca, usare olio solo a crudo, eliminare alimenti tipo burro e formaggi ed usare solo latte scremato.
                sigpic"Ooh amore ooh amante
                Che fai stasera ragazzo?
                Tutto va bene, solo tienimi stretto
                Questo perché sono un buon amante vecchio stampo"

                Così non capisce. Devi dire "Conan, hai rotto er *****!" (Sergio cit.)

                Commenta

                Working...
                X
                😀
                🥰
                🤢
                😎
                😡
                👍
                👎