Dieta chetogenica

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • ErikZ
    Bodyweb Member
    • Apr 2001
    • 8817
    • 1
    • 0
    • Send PM

    Dieta chetogenica

    Ho appena letto un articolo del Sign Levantino riguardo alla dieta chetogenica lui non fa nessun riferimento all'allenamento il dubbio è venuto a me! ma siamo sicuri che la dieta chetogenica sia compatibile con il BII io teoricamente ho forti dubbi a voi la parola...
    Enrico e stop!
  • grower
    Bodyweb Member
    • May 2001
    • 95
    • 0
    • 0
    • Send PM

    #2
    Postato originalmente da : ErikZ:
    <STRONG>Ho appena letto un articolo del Sign Levantino riguardo alla dieta chetogenica lui non fa nessun riferimento all'allenamento il dubbio è venuto a me! ma siamo sicuri che la dieta chetogenica sia compatibile con il BII io teoricamente ho forti dubbi a voi la parola... </STRONG>
    mah, la chetosi dovrebbe essere indotta dal regime alimentare, carbo a zero... poi il tipo di allenamento che fai dovrebbe essere ininfluente...

    del resto ogni giorno ne esce una diversa...

    Grower
    ---------------------------------
    Chi ha deciso di non fare, non fatica a trovare una scusa per giustificarsi...
    ---------------------------------

    Commenta

    • ErikZ
      Bodyweb Member
      • Apr 2001
      • 8817
      • 1
      • 0
      • Send PM

      #3
      Grow forse non mi sono spiegato bene io intendevo dire durante il periodo di carb0 fare un allenamento intenso non credo sia il massimo visto che per contrarre al massimo il muscolo ce bisogno di glicogeno che a sua volta è fornito dai carboidrati.
      Enrico e stop!

      Commenta

      • mikeshell
        Bodyweb Member
        • Jul 2000
        • 3928
        • 1
        • 0
        • Milano Italia
        • Send PM

        #4
        Per contrarre il muscolo c'è bisogno di glicogeno !!!! Spiegamela un po' scusa ?

        Ciao
        Mike

        Commenta

        • lo zar
          Bodyweb Member
          • Sep 2000
          • 3799
          • 1
          • 0
          • Italy
          • Send PM

          #5
          Postato originalmente da : mikeshell:
          <STRONG>Per contrarre il muscolo c'è bisogno di glicogeno !!!! Spiegamela un po' scusa ?

          Ciao
          Mike</STRONG>

          Commenta

          • max_power
            Low-Carb Moderator
            • Dec 2000
            • 61881
            • 860
            • 555
            • Torino
            • Send PM

            #6
            Postato originalmente da : ErikZ:
            <STRONG>Grow forse non mi sono spiegato bene io intendevo dire durante il periodo di carb0 fare un allenamento intenso non credo sia il massimo visto che per contrarre al massimo il muscolo ce bisogno di glicogeno che a sua volta è fornito dai carboidrati.</STRONG>

            E invece a mio parere si concilia molto bene col BII.Non si concilia semmai con un allenamento ad alto volume...il tipico allenamento da definizione...dove sprecando tutte le proprie energie in stupidi esercizi d'isolamento si arriva col perdere sia massa sia forza.Se invece fai un allenamento breve,ma con carichi relativamente pesanti con poche rep e poche serie ciò costituisce già un notevole vantaggio perchè si risparmiano le scorte di glicogeno epatico e muscolare.
            Per contrarre al massimo un muscolo non serve il glicogeno.Quest'ultimo chiamato anche amido animale può esserti utile nel caso tu faccia un allenamento che preveda un range di ripetizioni abbastanza elevato...ad esempio nello squat a 20 ripetizioni ovviamente è ovvio che il tuo corpo utilizzerà il glicogeno come fonte d'energia.E' quindi solo una fonte dìenergia per il muscolo...precisamente la seconda fonte d'energia dopo l'ATP o adenosintrifosfato che scindendosi in ADP+P con la perdita del gruppo fosforico P produce la contrazione muscolare.Questa è una fonte d'energia che dura pochi secondi...se in pratica prolunghi la serie il corpo avvia la cosiddetta glicolisi anaerobica.

            max_power
            Max_power, The Sicilian Rock

            Commenta

            • ErikZ
              Bodyweb Member
              • Apr 2001
              • 8817
              • 1
              • 0
              • Send PM

              #7
              Beh mica me lo invento io che per una massima contrazione muscolare e parlo di contrazione non di resistenza il muscolo deve essere carico di glicogeno basta andare a vedere qualche occhiatina nei vari articoli delle riviste specializzate e anche in alcuni libri la celebrita' della dieta chetogenica è dovuta principalmente al Dtt Dipasquale e sapete come è saltata fuori? conoscete Vince McMahon si proprio lui quello del Wrestling tra i vari casini e tornei che organizza sto vulcanico miliardario ce stato quello di fondare una federazione di Wrestling che tra tante pecche aveva un solo pregio quello dei controlli DOPING! sugli atleti o acrobati vedete voi come chiamarli di contobalzo pero' mica si poteva svolgere un torneo con dei piccoletti di 80kg e inoltre anche le prestazioni ne avrebbero risentito quindi sempre il grande Vince commissiono una equipe medica per fornire agli atleti una dieta che inducesse il corpo a prestazioni ottimali (sia atletiche che visive) indovinate un po' chi cera a capo di sta equipe?............il sign DiPasquale e da qui parti tutto.....grazie per le dritte sul glicogeno ma certo che ce un bel casino in materia di alimentazione eh?
              Enrico e stop!

              Commenta

              Working...
              X