Metabolica per la massa:contraddizione i termini?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • arabafenice
    Body Builder
    • Aug 2000
    • 4408
    • 0
    • 0
    • Monza
    • Send PM

    Metabolica per la massa:contraddizione i termini?

    Mi sto interessando sempre più alla metabolica e ho una considerazione che richiede il vostro parere.
    L'assunto di base è: usiamo i trigliceridi per avere energia, che il corpo ottiene usando i chetoni e gli acidi grassi. Si possono usare i grassi immagazzinati che quelli assunti.OK. Questo avviene in assenza o quasi di carbo, che attraverso il glicpgeno ci permettevano di avere energia dal glucosio e quindi dall'ATP prodotto.
    Le % di alimenti sono 40-60 grassi/40-60 pro/0-10 carbo.
    Tutto ciò porta in teoria a tenere o aumentare la propria massa consumando/eliminando i grassi per l'energia.
    Stando a ciò, non capisco perchè la metabolica debba essere distinta in massa/definizione arrivando come ho visto scrivere qui sul forum a 5 gr di proteine per kg per raggiungere una quota % adatta.
    Posso capire alzare le calorie, cosa giusta e quindi mangiarsi molti più formaggi e grassi buoni dagli alimenti, ma perchè andare oltre i 2/2.2 gr di pro per poi vederle nel bagno? Penso che così come si varino i carbo nelle diete "normali" in metabolica al massimo bisognan variare la quota di grassi e di calorie nel weekend.

    Voi che ne dite?
  • Kaiser Soze
    Bodyweb Member
    • Dec 2000
    • 1838
    • 1
    • 0
    • Cagliari
    • Send PM

    #2
    Postato originalmente da : arabafenice:
    <STRONG>
    Posso capire alzare le calorie, cosa giusta e quindi mangiarsi molti più formaggi e grassi buoni dagli alimenti, ma perchè andare oltre i 2/2.2 gr di pro per poi vederle nel bagno? Penso che così come si varino i carbo nelle diete "normali" in metabolica al massimo bisognan variare la quota di grassi e di calorie nel weekend.

    Voi che ne dite?</STRONG>
    Sono d'accordo con te.

    Kaiser Soze
    "Io credo in Dio, e l'unica cosa che mi spaventa è Kaiser Soze"

    Commenta

    • max_power
      Low-Carb Moderator
      • Dec 2000
      • 61881
      • 860
      • 555
      • Torino
      • Send PM

      #3
      Sono d'accordo.

      max_power
      Max_power, The Sicilian Rock

      Commenta

      • warlord
        Bodyweb Member
        • Nov 2000
        • 115
        • 0
        • 0
        • centro italia
        • Send PM

        #4
        Non so se sia così semplice, le proteine lasciate a 2.2 per Kg possono essere valide nel periodo iniziale di circa 3000 cal ma quando arrivi a 4600 e oltre, io non peso molto, nella fase di massa dovresti prendere quasi 4000 calorie dai lipidi e cioè 85% del totale, sballando tutte le direttive della dieta. Anche io mi sono spaventato del totale proteico ma se vogliamo rimanere nelle percentuali. Di Pasquale dice che l'assunzione alta di proteine non è un problema per chi è sano in partenza (reni e fegato). Per questo ho chiesto a BigPig di postare una sua dieta tipo per vedere cosa mangiava visto che la provata; un altro problema secondo me sono i soldi Quanto costa mangiare tutta quella roba?
        La mia per ora è teoria e vi prego di prenderla così.
        W A R L O R D

        Commenta

        • Furher
          Bodyweb Member
          • Jun 2001
          • 126
          • 0
          • 0
          • Send PM

          #5
          Postato originalmente da : arabafenice:
          <STRONG> Penso che così come si varino i carbo nelle diete "normali" in metabolica al massimo bisognan variare la quota di grassi e di calorie nel weekend.

          Voi che ne dite?</STRONG>
          Mi trovi pienamente daccordo con te!
          Infatti durante la massa,se si sta seguendo una metabolica o,mettiamoci pure una Keto, sono i grassi che devono svolgere le funzioni dei carbo, ovvero fornire energia al corpo durante gli allenamenti intensi, in quanto come sapete tutti i lipidi sono un ottimo (insieme agli zuvccheri) combustibile da cui ricavare energia..
          Le proteine invece andrebbero mantenute proprio a 2-2,5 (max)g x KG: sopra tale limiti verranno solo eliminate oppure anch'esse andranno a trasformarsi in glucosio per produrre energia (ma noi vorremmo usare le prot per un tale scopo!)
          Queste serviranno solo per le funzioni plastiche e non energetiche...

          E la tua affermazione Arabafenice, è proprio azzecatissima....

          Dai esprimete pareri anche voi!!!!
          Si vive una sola volta!!!!

          Commenta

          • arabafenice
            Body Builder
            • Aug 2000
            • 4408
            • 0
            • 0
            • Monza
            • Send PM

            #6
            grazie intanto a chi ha dato il suo commento, ne attendo degli altri.
            Per Warworld ti posso dire che l'intero libro ancora non l'ho letto, ho letto qualche estratto e ho bookmarkato il sito metabolicdiet.com
            Continuo comunque a sostenere per ora quanto sopra. Nelle FAQ chge si possono trovare sul sito, si trovano sparse nelle risposte, le convinzioni di DP, sul fatto che il punto principale è la transizione metabolica, ovvero usare i trigliceridi come fonte di energia e produrre ATP da essi. DP sembra sostenere infatti che quando si segue una iperglucidica si vanno a sacrificare le proteine come energia portando al catabolismo.
            Questo capita perchè il glicogeno epatico e muscolare si esaurisce molto prima, rispetto ai grassi, come fonte energetica.

            Ne consegue che in un metabolismo che funziona a carbo, appena serve energia si comincia a consumare oltre ad un po' di grassi anche le preziose proteine, mentre essendo più disponibili i grassi e soprattutto capaci a parità di grammi rispetto ai carbo di fornire più energia, questi risparmiano le proteine.

            ciao

            Commenta

            • bigpig
              Bodyweb Advanced
              • Aug 2000
              • 1320
              • 0
              • 0
              • A CASA MIA, a volte un po più giù
              • Send PM

              #7
              tenete conto che il corpo non riesce a sfruttare solo i grassi come unica fonte energetica, in genere una percentuale è derivata dai carbo. Nella metabolica avendo i carbo appena sufficenti alle normali funzioni fisiologiche necessita di un altra fonte energetica mediamente più utilizzabile (proteine==&gt;aminoacido==&gt;separazione parti azotate==&gt;chetogenesi e glicogenesi)
              ecco spiegato perchè comunque necessiti di più proteine.
              Altro fattore importante: Come TUTTI sapranno diete iperproteiche e iperlipidiche aumentano la produzione di ormoni anabolici (testo, gh, IGF-1) e tiroidei (T3,T4)

              Considerazione personale: Io mi sono sempre trovato molto meglio in diete che prevedevano livelli proteici superiori (3-4g/Kg)!!!
              ciaociao.........
              The_PIG_PIG_PIG
              blog sul fitness

              Commenta

              • Oly
                Bodyweb Advanced
                • Aug 2000
                • 327
                • 0
                • 0
                • Send PM

                #8
                Postato originalmente da : arabafenice:
                <STRONG>
                Posso capire alzare le calorie, cosa giusta e quindi mangiarsi molti più formaggi e grassi buoni dagli alimenti, ma perchè andare oltre i 2/2.2 gr di pro per poi vederle nel bagno? Penso che così come si varino i carbo nelle diete "normali" in metabolica al massimo bisognan variare la quota di grassi e di calorie nel weekend.

                Voi che ne dite?</STRONG>
                Mi trovi daccordissimo

                Commenta

                Working...
                X