differenze zona e low carb...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • gio64
    Bodyweb Member
    • Dec 2000
    • 215
    • 0
    • 0
    • francia
    • Send PM

    differenze zona e low carb...

    ...quali sono le differenze in termini di effetti sull'organismo...se la zona ha l'obbiettivo di stabilizzare l'IG con la low carb potrebbe andare meglio....
  • nicodipietro
    Bodyweb Advanced
    • Feb 2001
    • 1586
    • 8
    • 3
    • Send PM

    #2
    Il problema è che, a detta anche di Barry Sears, se abbassi troppo la quota di carboidrati, rischi di entrare in chetosi;
    Da un certo punto di vista tu hai ragione, nel senso che la gente che ha fatto così ha perso molti chili in poco tempo, il problema è che PERDI ANCHE MASSA MUSCOLARE dato il troppo basso apporto di carboidrati.

    A questo punto potrebbe essere una giusta via di mezzo la dieta metabolica, nella quale il weekend di ricarico pieno di carboidrati dovrebbe in qualche modo prevenire la perdita di massa muscolare, però la vedo molto "sbilanciata" e piena di "sbalzi"; poi ci sono giorni in cui devi mangiare VERAMENTE TANTE proteine (no non sono uno di quelli proteine = danno ai reni, ma è pur sempre un superlavoro per l'apparato digerente) ed inoltre mi sembra "MOLTO DISORDINATA" nel senso che ora praticamente zero carboidrati ma poi la metà di chi la prova si sente veramente A TERRA! allora poi mi da quasi la sensazione che "si rimangi quanto detto" e dice di riaumentarli, poi riabbassarli, ecc... insomma mi sembra più SPERIMENTAZIONE che APPLICAZIONE DI UNA COSA TESTATA CHE FUNZIONA SICURAMENTE.

    SICURAMENTE E' l'approccio più logico alla dieta metabolica in quanto E' LOGICO che ogni individuo deve "testare" un pò il tutto per adattarla a se (anzi mi sarei dovuto preoccupare se non consigliasse questi assestamenti!), però ripeto che è molto ESTREMISTA come dieta, inoltre so di gente che ha avuto problemi di tiroide e veramente TANTI PROBLEMI di energia, mal di testa, ecc... e indovinate un pò grazie a cosa poi si sono ripresi?


    LA ZONA DI BARRY SEARS! che è equilibrata, FUNZIONA SEMPRE e non devi stare sempre a variare quello che mangi, inoltre la metabolica non ha dimostrato di guarire diabetici, ipertesi, malati di cuore, prevenire malattie anche gravi (anche con predisposizione ereditaria!) ecc... ecc... ecc... tutti i benefici della ZONA!

    La zona è il meglio, non è un NIENTE CARBOIDRATI, o TANTISSIMI GRASSI, o TANTISSIME PROTEINE, o........

    è il giusto di uno, il giusto dell'altro, il giusto dell'altro.
    Blog di informazione scientifica sulla nutrizione:
    www.nicodipietro.blogspot.it

    Commenta

    • Gawain
      Bodyweb Senior
      • Aug 2000
      • 13919
      • 74
      • 41
      • Italia
      • Send PM

      #3
      Sulla Zona potresti leggere: http://www.musclenutrition.com/cgi-b...1&topic=000476


      La Dieta a Zona ha sicuramente il pregio di essere una dieta ottima per mantenere o migliorare lo stato di salute oltre che per dimagrire, a patto di seguirla alla lettera e non utilizzando in prevalenza alimenti sconsigliati quali i grassi saturi o i carbo a più alto indice glicemico come il pane. La pasta è un po' al limite ma sarebbe meglio eliminarla, sempre a mio giudizio, e riservarsela per il fine settimala. Sicuramente può essere utilizzata per molto tempo, anche se è piuttosto noiosa nel calcolo della ripartizione dei nutrienti. Personalmente, preferisco andare "ad occhio" utilizzando carbo a basso IG, fonti proteiche magre, e grassi preferibilmente mono e polinsaturi.
      Da notare che molte delle presunte proprietà di questa dieta decantate da Barry Sears nel suo libro sono probabilmente inesistenti, ad incominciare da quella che manterrebbe i livelli di glucagone costantemente alti a scapito dell'insulina costantemente bassa. Visto però la quantità di errori presenti nel suo libro non c'è comunque da sorprendersi. Prendiamo la "zona" per quello che è, ovvero una buona dieta per la perdita di peso, piuttosto "salutista, e dimentichiamoci le implicazioni "miracolistiche".
      Un avvertimento però: se si è sedentari e si calcola la dieta a zona con il fabbisogno di 1 gr di proteine per kg di peso corporeo diventa eccessivamente ipocalorica, mentre con 2 gr per kg di peso corporeo è piuttosto equilibrata. Quindi meglio evitare questo approccio se non ci si allena duramente in palestra.

      Se continuate a fare quello che avete sempre fatto, continuerete ad ottenere quello che avete già ottenuto. (M. Colgan)

      Commenta

      • gio64
        Bodyweb Member
        • Dec 2000
        • 215
        • 0
        • 0
        • francia
        • Send PM

        #4
        ...ok ma dato che secondo me è più difficile entrare in zona che in cheto , dato che almeno inquest'ultima un indicatore lo hai (test), come fai ad essere sicuro di essere nella "benedetta" zona?
        Io ho trovato che con la low carb/low fat ho una perenne ipoglicemia (senzo di pesantezza) mentre se mangio carbo credo di avere una eccesiva risposta insulinica con tutti gli effetti che ne derivano....invece con la cheto mi sento magnificamente bene...a questo punto vi chiedo...è possibile entrare in zona anche con una % più bassa di carbo, per esempio 30/40/30 oppure 30/30/40?

        Commenta

        • phoenix
          Bodyweb Member
          • May 2000
          • 4661
          • 5
          • 0
          • A mythical bird that never dies!
          • Send PM

          #5
          Originally posted by gio64:
          ...è possibile entrare in zona anche con una % più bassa di carbo, per esempio 30/40/30 oppure 30/30/40?
          No, la zona è quella e non si scampa e non per caso, visto che così stravolgeresti l'origine della tua energia, non ho ben capito cosa intendi per dieta low fat/low carb.
          In linea di massima sono d'accordo con te per quanto riguarda la cheto ma la zona è molto più semplice da seguire e se fai attenzione rimarrai sempre nello stato metabolico a zona.
          Creod che ultimamente si stia dando troppa importanza ai test per l'acetone, sono importanti ma non sono affatto fondamentali.


          Is a calorie a calorie?
          ---------------------------
          Nulla dies sine linea
          ---------------------------

          Commenta

          • gio64
            Bodyweb Member
            • Dec 2000
            • 215
            • 0
            • 0
            • francia
            • Send PM

            #6
            Originally posted by phoenix:
            [....non ho ben capito cosa intendi per dieta low fat/low carb.

            ..intendevo una dieta prevalentemente proteica tipo 25/15/60...
            ...dove posso trovare degli esempi efficaci di pasti a zona?

            Commenta

            • phoenix
              Bodyweb Member
              • May 2000
              • 4661
              • 5
              • 0
              • A mythical bird that never dies!
              • Send PM

              #7
              200 ml. latte p.s.
              1 mela
              60 gr. prosciutto cotto
              1 cucchiaino e mezzo burro d'arachidi

              Is a calorie a calorie?
              ---------------------------
              Nulla dies sine linea
              ---------------------------

              Commenta

              • phoenix
                Bodyweb Member
                • May 2000
                • 4661
                • 5
                • 0
                • A mythical bird that never dies!
                • Send PM

                #8
                Originally posted by gio64:
                ..intendevo una dieta prevalentemente proteica tipo 25/15/60...
                ...dove posso trovare degli esempi efficaci di pasti a zona?

                Direi che si avvicina molto al tradizionale schema dietetico estivo dei Bbers, gli svantaggi sono quelli di avere poca energia poichè mangi sia pochi carbo che pochi grassi.

                Is a calorie a calorie?
                ---------------------------
                Nulla dies sine linea
                ---------------------------

                Commenta

                • nicodipietro
                  Bodyweb Advanced
                  • Feb 2001
                  • 1586
                  • 8
                  • 3
                  • Send PM

                  #9
                  Attenzione, che il burro di arachidi sia quello puro, cioè SENZA OLI IDROGENATI O PARZ. IDROGENATI.
                  Blog di informazione scientifica sulla nutrizione:
                  www.nicodipietro.blogspot.it

                  Commenta

                  • gio64
                    Bodyweb Member
                    • Dec 2000
                    • 215
                    • 0
                    • 0
                    • francia
                    • Send PM

                    #10
                    Originally posted by phoenix:
                    gli svantaggi sono quelli di avere poca energia poichè mangi sia pochi carbo che pochi grassi.

                    ...sante parole...l'estate sono tirato ma...mi sento sempre uno zombi...energia 0


                    Commenta

                    • phoenix
                      Bodyweb Member
                      • May 2000
                      • 4661
                      • 5
                      • 0
                      • A mythical bird that never dies!
                      • Send PM

                      #11
                      Originally posted by nicodipietro:
                      Attenzione, che il burro di arachidi sia quello puro, cioè SENZA OLI IDROGENATI O PARZ. IDROGENATI.
                      aggiungerei anche di fare attenzione che non ci sia zucchero.

                      Is a calorie a calorie?
                      ---------------------------
                      Nulla dies sine linea
                      ---------------------------

                      Commenta

                      Working...
                      X