If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
Anche se non scrivo più molto su questo forum, utilizzo spesso la funzione ricerca.. e spesso sento parlare di persone che si lamentano di non dimagrire più (nonostante gli sforzi costanti)..
.. a quel punto gli viene consigliato di stare una settimana circa a mangiare "regolarmente" (=non dieta), e questo sia per un discorso di "scossa al metabolismo".. sia perchè nelle diete nelle quali manca la pasta, spesso manca anche la leptina, un ormone senza il quale il dimagrimento è rallentatissimo.
La mia domanda è: quali sono i cibi nei quali è contenuta molta leptina?
Per ora so che la pasta ne ha.. ma vorrei sapere se la leptina è contenuta in alte quantità anche in altri cibi, così da ritoccare la mia dieta integrandoceli (seppur in piccola parte).
Grazie!
la leptina è un'adipochina, ormone prodotto dal tessuto adiposo....fatti una liposuzione e condisciti la pasta...a crudo mi raccomando..
Seriamente...nn si trova in nessun alimento...
Qualcuno ha degli studi seri su questo argomento???
ct-7b illuminaci
tutti gli alimenti serotoninergici (che aumentano i livelli di serotonina) sono legati ad aumenti dei livelli di leptina....quindi:formaggi e latticini, alimenti amidacei e con alto contenuto di glucosio (il fruttosio nn ha alcun legame con i livelli della leptina)
la laptina aumenta cmq con l'aumentare delle riserve adipose, l'aumento della conserva di grassi alimentare aumenta la leptina. L'entrata del glucosio nella via metabolica della esosamina (quindi la sua conversione in trigliceridi) aumenta la leptina..
cmq, in termini di dimagrimento la leptina ha solo una "funzionalità" nel breve termine (24/48 ore) con aumento del testo, dell'ossidazione dei grassi a livello muscolare ed aumento della sensibilità insulinica. Se i livelli continuano ad aumentare la sua funzione di miglioamento del partizionamento calorico va scemando a causa di un aumento della resistenza recettoriale. Inoltre alti livelli di leptina sono legati a bassi livelli di adiponectina, + utile, nel lungo tempo per un costante dimagrimento ed una migliore sensiblità insulinica.
In sintesi:stimolazione leptina->utile nel breve termine (nn superiore alle 48 ore)
Adiponectina->utile nel lungo termine
quindi ricariche di carboidrati amidacei dopo fasi di ipocalorica nn + lunghe di 48 ore
tutti gli alimenti serotoninergici (che aumentano i livelli di serotonina) sono legati ad aumenti dei livelli di leptina....quindi:formaggi e latticini, alimenti amidacei e con alto contenuto di glucosio (il fruttosio nn ha alcun legame con i livelli della leptina)
la laptina aumenta cmq con l'aumentare delle riserve adipose, l'aumento della conserva di grassi alimentare aumenta la leptina. L'entrata del glucosio nella via metabolica della esosamina (quindi la sua conversione in trigliceridi) aumenta la leptina..
cmq, in termini di dimagrimento la leptina ha solo una "funzionalità" nel breve termine (24/48 ore) con aumento del testo, dell'ossidazione dei grassi a livello muscolare ed aumento della sensibilità insulinica. Se i livelli continuano ad aumentare la sua funzione di miglioamento del partizionamento calorico va scemando a causa di un aumento della resistenza recettoriale. Inoltre alti livelli di leptina sono legati a bassi livelli di adiponectina, + utile, nel lungo tempo per un costante dimagrimento ed una migliore sensiblità insulinica.
In sintesi:stimolazione leptina->utile nel breve termine (nn superiore alle 48 ore)
Adiponectina->utile nel lungo termine
quindi ricariche di carboidrati amidacei dopo fasi di ipocalorica nn + lunghe di 48 ore
Come spieghi bene tu non lo fa nessuno!!!
leggevo centinaia di articoli ma non arrivavo a nessuna conclusione
grazie
l' ultima domanda e non ti do più fastidio
come è possibile stimolare l' Adiponectina???
byeeeeeee
P.S. ma sei un dottore??? un chimico???
Post wo: 40 gr di vitargo+ 4gr taurina+ 300mg acido alfa lipo+ 4cps ae2+ 4cps ceo Post wo 20 min: 30gr di wpc,wpi+5gr gluta+ 5gr Bcaa
Come spieghi bene tu non lo fa nessuno!!!
leggevo centinaia di articoli ma non arrivavo a nessuna conclusione
grazie
l' ultima domanda e non ti do più fastidio
come è possibile stimolare l' Adiponectina???
byeeeeeee
P.S. ma sei un dottore??? un chimico???
queste sono solo le mie conclusioni solo dopo un bel pò di ricerca...potrebbe uscire un'ultimo studio che contraddice tutto ciò che ho affermato....quindi prendile sempre come un granello di sale...
L'adiponectina viene stimolata dalla perdita di peso, da una dieta ipocalorica, dal digiuno, da bassi livelli di insulina e leptina..
L'adiponectina è responsabile del miglior partizionamento calorico che molti notano seguendo un protocollo di intermittent fasting...
no, nn sono un dottore, nn sono un chimico, sono solo uno studente di scienze motorie che a breve dovrebbe diventare PT....e poi riprendere gli studi...
La medicina mi è cmq stata inculcata da padre e madre...ma ho scelto un'altra branca..
Citazione:
Originalmente inviato da ALBY89 Come spieghi bene tu non lo fa nessuno!!!
leggevo centinaia di articoli ma non arrivavo a nessuna conclusione
grazie
l' ultima domanda e non ti do più fastidio
come è possibile stimolare l' Adiponectina???
byeeeeeee
P.S. ma sei un dottore??? un chimico???
queste sono solo le mie conclusioni solo dopo un bel pò di ricerca...potrebbe uscire un'ultimo studio che contraddice tutto ciò che ho affermato....quindi prendile sempre come un granello di sale...
L'adiponectina viene stimolata dalla perdita di peso, da una dieta ipocalorica, dal digiuno, da bassi livelli di insulina e leptina..
L'adiponectina è responsabile del miglior partizionamento calorico che molti notano seguendo un protocollo di intermittent fasting...
no, nn sono un dottore, nn sono un chimico, sono solo uno studente di scienze motorie che a breve dovrebbe diventare PT....e poi riprendere gli studi...
La medicina mi è cmq stata inculcata da padre e madre...ma ho scelto un'altra branca..
Non sei un dottore ma ne sai molto di più di tanti nutrizionisti che ci sono in giro ho un paio di domande sulla keto spero che mi risponderai nel post che faro
ciao e mille grazie
Post wo: 40 gr di vitargo+ 4gr taurina+ 300mg acido alfa lipo+ 4cps ae2+ 4cps ceo Post wo 20 min: 30gr di wpc,wpi+5gr gluta+ 5gr Bcaa
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta