per dorian, max e altri esperti...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • raiky
    replied
    sto sperimentando ormai i vostri consigli da una settimana circa...
    devo dire che probabilmente, la ricarica di cho alla domenica e la dieta con gli sbalzi calorici, sembra che diano i suoi frutti...
    mi comporto così ultimante: quando mi alleno assumo i carbo alla mattina (80g di riso int) e a pranzo (200g di legumi) e post wo. quando invece non mi alleno assumo i carbo solo a colazione 50g di riso int....

    Leave a comment:


  • DORIAN
    replied
    Originariamente Scritto da bigronnie Visualizza Messaggio
    Prima costa scalerei i fat, son troppo alti, anche perchè non è che stai basso con i carbo. porterei le pro a 3g/kg fisse, e giocherei sui carbo, utilizzando 3 diverse quantità settimanali, maggior apporto glucidico nei giorni di maggior dispendio, minore nei giorni di riposo.
    Esempio:150-50-100-150-50-100 e cosi via.

    Magari piccola ricarica alla domenica da 400g cho con allenamento depletivo il giorno precedente. il giorno stesso....la ricarica deve iniziare immediatamente post depletion...anche 1 ora di ritardo e la velocita' di risintesi glicogeno subira' un rallenatamento del 70% depletion+cho+pro subito....
    Carbo solo a colazione,post-wo e nel pasto successivo al post-wo ( piccola quota)
    il resto quoto

    Leave a comment:


  • bigronnie
    replied
    In ricarica le pro vanno abbassate alla quota di mantenimento, 1-1.5g/kg,i fat li toglierei del tutto, solo quelli indiretti, carbo ad alto ig nella prima parte della giornata, medio-basso ig nella seconda parte.
    Limita l'apporto di liquidi, 3 L dye.

    Non usare caffè, caffeina,coca light, thè verde ec......

    Leave a comment:


  • bigronnie
    replied
    Prima costa scalerei i fat, son troppo alti, anche perchè non è che stai basso con i carbo. porterei le pro a 3g/kg fisse, e giocherei sui carbo, utilizzando 3 diverse quantità settimanali, maggior apporto glucidico nei giorni di maggior dispendio, minore nei giorni di riposo.
    Esempio:150-50-100-150-50-100 e cosi via.

    Magari piccola ricarica alla domenica da 400g cho con allenamento depletivo il giorno precedente.
    Carbo solo a colazione,post-wo e nel pasto successivo al post-wo ( piccola quota)

    Leave a comment:


  • raiky
    replied
    150g di riso penso abbiano circa 120g di cho
    100g di riso 80g di cho
    70g di pane di segale penso una 30ina
    si il pasto libero sarebbe l'aperitivo e ho mangiato quasi ed esclusivamente riso freddo e pasta fredda e penso con quella cuota di cho di esser arrivato ai 300g di cho...poi magari mi sono sbagliato nel conteggio però non so...
    i grassi gli ho abbassati notevolmente ed ho utilizzato olio evo per condire riso i verdure non so di preciso quanti grammi siano...

    Leave a comment:


  • Wolver|ne
    replied
    io xrò voglio farti solo una domanda.. hai conteggiato la quota dei carboidrati?

    250 gr scarsi

    il pasto libero quale sarebbe..?

    è forse l'aperitivo.. ?

    quota fat..?

    pessima.

    Leave a comment:


  • raiky
    replied
    allora oggi ho provato a ricaricare (ricarica blanda):
    colazione:
    150g di riso
    5 albumi

    pranzo:
    100g di riso
    150g di pollo
    insalata

    spuntino:
    112g di tonno nat
    70g pane di segale

    cena:
    pasto libero cioè aperitivo con un po' di riso freddo e cazzate varie

    prima di a dare a letto:
    200g di fiocchi di latte

    di grassi ne ho utilizzati solo per condire leggermente il riso.

    cosa ne pensate?

    Leave a comment:


  • DORIAN
    replied
    quando vi metterete in testa che conta solo ed esclusivamente la media di kcal settimanale riuscirete a gestire sia tempi che quantitativi da cho in ricarica...se la media non e' IPOCALORICA otterrete solo l'effetto SVUOTA E RIEMPI h2o....fate vobis....
    per alex87....per l'ultima volta...non stai al 12%...sei sotto.

    Leave a comment:


  • Wolver|ne
    replied
    Originariamente Scritto da raiky Visualizza Messaggio
    no frutta non la magio in settimana... comunque vada per li riso e patate e provo a stare sui 300 g di carbo.
    allora aggiungi anche della marmellata in ricarica,usa la Hero che è solo a base d fruttosio.

    te ne spari un vasetto da 200 gr.

    Leave a comment:


  • raiky
    replied
    Originariamente Scritto da Wolver|ne Visualizza Messaggio
    basta un giorno.

    d frutta nè utilizzi in settimana?
    no frutta non la magio in settimana... comunque vada per li riso e patate e provo a stare sui 300 g di carbo.

    Leave a comment:


  • Whipper1980
    replied
    Originariamente Scritto da Wolver|ne Visualizza Messaggio
    certo,cm schema standard và benissimo.

    Leave a comment:


  • Wolver|ne
    replied
    Originariamente Scritto da Whipper1980 Visualizza Messaggio
    Certo Logan.... xò come schema x "una ricarica ke nn ne posso +" in un regime ke nn ne prevede di base lo vedo bene così.....
    certo,cm schema standard và benissimo.

    Leave a comment:


  • Wolver|ne
    replied
    Originariamente Scritto da alex87alex Visualizza Messaggio
    Secondo te in una metabolica va bene ricaricare 2 giorni con queste proporzioni:
    1^ giorno--->8g X Kg di carb, max 30g fat, max 100g pro
    2^ giorno--->5g X Kg di carb, max 30g fat, max 100g pro

    PS: Ho una bf di circa 12%
    dal mio punto d vista è completamente inutile,nn serve ricaricare due gg a quelle quantità.

    personalmente cn una bf del genere ricaricherei in modo più blando e la terrei nn più di 12,14 ore.

    basta e avanza.

    Leave a comment:


  • alex87alex
    replied
    Originariamente Scritto da Whipper1980 Visualizza Messaggio
    dipende dalle kcal pure meo amego.... in un ottica di dieta ciclica impostata x il dimagrimento la MEDIA, compreso carb up deve essere io altrimenti nisba...

    quello era uno schema x la sua "una tantum"
    Ok capito

    Leave a comment:


  • Whipper1980
    replied
    Originariamente Scritto da Wolver|ne Visualizza Messaggio
    giusto.

    ma cm sai tutto è molto relativo e soggettivo,ci sn molti fattori da considerare.
    Certo Logan.... xò come schema x "una ricarica ke nn ne posso +" in un regime ke nn ne prevede di base lo vedo bene così.....

    Leave a comment:

Working...
X