x Nicodipietro e la zona

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Viktor
    Bodyweb Advanced
    • Jun 2000
    • 2938
    • 0
    • 0
    • ACQUE INTERNAZIONALI
    • Send PM

    x Nicodipietro e la zona

    Salve nico.
    In un precedente post hai risposto ad alcune domande che ti avevo posto riguardo alla zona.
    Lunedì scorso ho iniziato un programma dietetico sulle basi del 40-30-30.
    Sebbene per ora alcuni cibi scelti (almeno per i carbo) fanno parte della lista nera di Sears sto pian piano adattandomi a nuovi alimenti cercando di cambiare abitudini profondamente radicate.
    La cosa positiva che ho notato in questi 6 giorni di semizona, è stato un livello di energia abbastanza alto per le calorie ingerite, ma soprattutto costante nel tempo.
    Per quanto riguarda i lati negativi posso dire di aver notato una sensazione di rallentamento della digestione(forse dovuto all'aumento dei grassi) che mai però si è aggravata in pesantezza.
    Per quanto riguarda l'aspetto logistico-organizzativo posso dire che tutte le formulette empiriche basate sul concetto delle porzioni sono alquanto imprecise poichè i cibi sebbene prevalgano in un nutriente, spesso portano con se discrete quantità di altri nutrienti.
    Ho trovato utile invece, dimensionare un certo numero di pasti a zona a tavolino(con l'aiuto di un software adatto) creando delle "ricette" da preparare all'occorrenza organizzate per introito calorico.
    Tuttavia, l'uso di una precisa bilancia dietetica è inevitabile.
    Inoltre il ricorso a cibi particolari(intendo differenti dagli alimenti di massa) è senz'altro economicamente impegnativo, specie per noi studenti.
    E poi c'è il problema della adattabilità alle situazioni.Esempio, spuntino di metà mattina, fatto nel quarto accademico.
    -Panino integrale 80g
    -Tonno natur. 112g
    -olio extra oliv. 10g
    Se devo togliere il panino int., dove metterò il tonno, puoi dirmi: nel pane di segale. Giusto, ma per provare il pane di segale mi giro tutt'ancona e poi...

    Insomma, le difficoltà sono molte, e anche se c'è l'aggravante delle precedenti abitudini alimentari classiche, il problema cmq resta.

    Eppoi 3300 kcal a zona costano molto di + di una alimentazione standard.
    Cmq se si tratta di un sacrificio, me ne faccio carico ma credo che i sacrifici possano essere fatti a vari livelli no?

    Dunque, includere nella zona qualche alimento al limite del regolamento, fa perdere ogni risultato,limita + o - i risultati o perturba leggermente il risultato?
    Vorrei da te un opinione in merito.

    Poi ,sullo specifico, tornando alle tue risposte di un'altro post ti chiedo(sono curioso): mi parli di ac. arachidonico (in merito al grana)perchè? è un grasso insalubre?

    e rilancio:

    1)qual'è il numero minimo di pasti giornalieri?
    1a)e il numero massimo?(non scherzo.)

    2)Il pasto notturno è necessario?

    3)Fissato un quantitativo calorico giornaliero questo va suddiviso in più pasti equamente o si possono tollerare variazioni?
    (es. 2500kcal---> 600-400-500-300-600-100)

    4)Una bibita glicidica durante l' allenamento?

    5)Quindi (scusa se insisto ma è importante)niente glucosio post allenamento, anche se associato a pro-cre-glut.

    6)A proposito di aminos. Questi come li conteggio?

    Va be', per stasera è tutto, alla prossima.

    Ciao, Viktor.

    viktorx@ziplip.com




    ...Vote For No Limits BodyBuilding Party... :ciglia: :tm:
  • Gawain
    Bodyweb Senior
    • Aug 2000
    • 13919
    • 74
    • 41
    • Italia
    • Send PM

    #2
    Originally posted by Viktor:
    Ho trovato utile invece, dimensionare un certo numero di pasti a zona a tavolino(con l'aiuto di un software adatto) creando delle "ricette" da preparare all'occorrenza organizzate per introito calorico.
    Per curiosità: che software utilizzi?
    Perchè non posti le ricette bilanciate?


    1)qual'è il numero minimo di pasti giornalieri?
    1a)e il numero massimo?(non scherzo.)
    2)Il pasto notturno è necessario?
    3)Fissato un quantitativo calorico giornaliero questo va suddiviso in più pasti equamente o si possono tollerare variazioni?
    (es. 2500kcal---> 600-400-500-300-600-100)
    Purtroppo la dieta ideata da Sears non è nata per i bodybuilders. In ogni modo, ritengo che sia utile suddividere l'introito calorico in almeno 5 pasti.


    4)Una bibita glicidica durante l' allenamento?
    5)Quindi (scusa se insisto ma è importante)niente glucosio post allenamento, anche se associato a pro-cre-glut.
    Purtroppo la Zona non permette spalzi insulinici. Niente beverone super-glucidico

    6)A proposito di aminos. Questi come li conteggio?

    Come proteine.

    La parola passa a nicodipietro


    [This message has been edited by Gawain (edited 01-04-2001).]
    Se continuate a fare quello che avete sempre fatto, continuerete ad ottenere quello che avete già ottenuto. (M. Colgan)

    Commenta

    • Viktor
      Bodyweb Advanced
      • Jun 2000
      • 2938
      • 0
      • 0
      • ACQUE INTERNAZIONALI
      • Send PM

      #3
      Ciao Gawain.
      Grazie per il tuo contributo.
      Per il software si tratta di un programmino artigianale che uso in via provvisoria.
      Sto cercando qualcosa di + valido.

      Posso farti un esempio di ricetta per una colazione da 600 kcal

      Yoghurt vitasnella bianco magro(0.1%) 375gr
      Proteine siero 80% 25g
      Fette wasa 50g (6 fette)
      fruttosio 6g
      arachidi 20g (circa 20 semini)
      noci 10g (2 noci)
      olio d'ol. 4g (1 cucchiaino)

      un bel mix non credi?
      Ciao, Viktor.


      viktorx@ziplip.com




      ...Vote For No Limits BodyBuilding Party... :ciglia: :tm:

      Commenta

      • phoenix
        Bodyweb Member
        • May 2000
        • 4661
        • 5
        • 0
        • A mythical bird that never dies!
        • Send PM

        #4
        Originally posted by kaio:
        Purtroppo la Zona non permette spalzi insulinici. Niente beverone super-glucidico

        Invece Lyle Mc Donald dice che solo dopo l'allenamento si possono prendere carbo ad alto IG intorno a 1g/kg peso corporeo,e secondo me senza questo adattamento non sarebbe utilizzabile per i bbers!!!
        lo dice McDonald, ma non Sears.


        Is a calorie a calorie?
        ---------------------------
        Nulla dies sine linea
        ---------------------------

        Commenta

        • Gawain
          Bodyweb Senior
          • Aug 2000
          • 13919
          • 74
          • 41
          • Italia
          • Send PM

          #5
          Originally posted by phoenix:
          lo dice McDonald, ma non Sears.

          Infatti.
          Per ottenere i benefici della dieta a Zona OGNI pasto dovrebbe essere bilanciato

          [This message has been edited by Gawain (edited 01-04-2001).]
          Se continuate a fare quello che avete sempre fatto, continuerete ad ottenere quello che avete già ottenuto. (M. Colgan)

          Commenta

          • phoenix
            Bodyweb Member
            • May 2000
            • 4661
            • 5
            • 0
            • A mythical bird that never dies!
            • Send PM

            #6
            Originally posted by Gawain:
            Infatti.
            Per ottenere i benefici della dieta a Zona OGNI pasto dovrebbe essere bilanciato
            Is a calorie a calorie?
            ---------------------------
            Nulla dies sine linea
            ---------------------------

            Commenta

            • Viktor
              Bodyweb Advanced
              • Jun 2000
              • 2938
              • 0
              • 0
              • ACQUE INTERNAZIONALI
              • Send PM

              #7
              Nico, se ci sei, batti un colpo!

              Ciao,Viktor.
              viktorx@ziplip.com




              ...Vote For No Limits BodyBuilding Party... :ciglia: :tm:

              Commenta

              • kaio
                Bodyweb Member
                • Jul 2000
                • 923
                • 0
                • 0
                • Send PM

                #8
                Bisogna tener conto del fatto che Sears non ha ideato la dieta x i bbers,mentre lyle ha cercato di adattarla ai bbers!!!
                Maestro Ju Key:non azzardarti a vincere contro di Io nel combattimento di domani...
                Kaio:ma per quale ragione?!
                Maestro Ju key: perchè tu sei TROPPO forte Kaio...

                Commenta

                • MISTER X
                  • Aug 2025
                  • 0
                  • 0
                  • Send PM

                  #9
                  ma compromette così tanto la zona fare il beverone post workout?è vero che la zona non è stata ideata per i BBers,quindi questa unica eccezione per voi è cmq da evitare?

                  Commenta

                  • nicodipietro
                    Bodyweb Advanced
                    • Feb 2001
                    • 1586
                    • 8
                    • 3
                    • Send PM

                    #10
                    Sinceramente sono rimasto stupito i primi tempi da come una dieta così povera di kcal. possa incrementare la massa muscolare! ma dopo tutto Sears lo ha sempre detto!

                    Non ti preoccupare che con
                    1) 40 g. di proteine di qualità (non obbligatoriamente solo da integratori)
                    2) glutammina
                    3) 53 g. di carb. (metà dal fruttosio che essendo monosaccaride praticamente non richiede digestione) e metà da carb. a basso ig come fiocchi d'avena o pane d'orzo insieme a
                    4) 16 g. di grassi tra cui un paio di capsule di olio di pesce (per la produzione di testosterone)

                    i muscoli si ricaricano e recuperi LO STESSO!
                    Il gioco ormonale garantito dalla zona da tanti benefici, anche al body builder; le 3000 kcal. sono necessarie per far aumentare muscoli ad un individuo col sistema endocrino continuamente bombardato dai carboidrati ad alto ig di cui sono ricche le diete ipercaloriche per culturisti (che così infatti mettono anche grasso) e che sono costretti a stare poi qualche mese in definizione e perdere parecchio muscolo! assurdo e la loro vita si riduce ad un continuo ping pong tra grasso+muscoli e dimagrimento ma meno muscoli, come una fisarmonica si gonfianio e sgonfiano!

                    Cavolo non siamo più all'età della pietra!

                    il tutto magari affiancato da vitamina c e/o creatina e/o taurina (queste scelte poi dipendono dal portafogli) dopo l'allenamento e vedrai.

                    Con la zona 2500 kcal. e cresci, SENZA INGRASSARE! grazie che 3300 kcal. a zona sono costose!

                    Per quanto riguarda la reperibilità del pane di segale purtroppo non è colpa nostra se gli alimenti che fanno bene sono poco diffusi, questo sempre perchè nel mondo il motore è il soldo, non la salute della gente.

                    Prova, lo hanno dei forni a potenza, figuriamoci ad ancona, a cercare il pane d'orzo e/o il pane d'orzo+avena (SENZA FARINE VIETATE!), sono anche ottimi di gusto; un panino pesa 100 g., mezzo panino insieme a 30 g. di proteine (magari da fesa di tacchino o tonno o bresaola) e 12 g. di grassi (magari 6 arachidi = 12 semini), un pò di insalata e spalmato di pomodoro per insaporire ulteriormente e stai ok! può essere usato come vero e proprio pasto.

                    Direi minimo 5 pasti al giorno; se poi ottimizzi la digeribilità (badando alle fonti, alle quantità e alla masticazione, ed inserendone un 2/3 liquidi frullati) puoi arrivare ad 8 pasti al giorno.

                    Lo spuntino pre nanna è già importantissimo, se poi aggiungi che vuoi seguire la zona lo diventa ancora di più in quanto ti permette di rimanere nella zona per quasi tutta la notte!

                    A proposito, regolatevi per le vostre proteine a rilascio graduale; vi ricordo che l'uovo sta nello stomaco:

                    1 h e 45 se bollito
                    2 h se crudo
                    3 h se sodo

                    Quindi sodo con le prot. del latte è l'ideale come fonte prima di andare a letto.

                    L'acido arachidonico è il precursore degli eicosanoidi cattivi... detto questo detto tutto! peccato, il grana contiene proteine veramente ottime ed è anche molto digeribile.
                    Blog di informazione scientifica sulla nutrizione:
                    www.nicodipietro.blogspot.it

                    Commenta

                    • Viktor
                      Bodyweb Advanced
                      • Jun 2000
                      • 2938
                      • 0
                      • 0
                      • ACQUE INTERNAZIONALI
                      • Send PM

                      #11
                      Grazie nico per le preziose risposte, ed anche a tutti gli altri per i loro interventi.

                      Io cmq continuerò a romperti le scatole, abbi pazienza, credo che sia utile per tutti.

                      1) Dunque non ha importanza se le calorie giornaliere non sono suddivise equamente tra i pasti.

                      2) Il pasto a cui ti riferisci(40g di pro ecc.) è un pasto post workout?
                      Potrebbe essere una regolare cena dopo allenamento?

                      3) Come si configura una tipica integrazione di cre/glut/taur nella zona?

                      4) Per lo spuntino notturno, mi riferivo ad un piccolo pasto frugale, ma a zona, da fare a metà nottata,(Tanto mi sveglio quasi sempre per altri motivi) nei giorni
                      ipercalorici

                      5) 10 giorni ipercalorico 10 giorni ipocal. vanno bene?

                      6) debbo cercare di mantenere l'allenamento e quindi la progressione dei carichi anche in ipocal. o cambio allenamento?

                      Sorry, ma quando mi ci metto...

                      Ciao, grazie, Viktor.

                      viktorx@ziplip.com




                      ...Vote For No Limits BodyBuilding Party... :ciglia: :tm:

                      Commenta

                      • nicodipietro
                        Bodyweb Advanced
                        • Feb 2001
                        • 1586
                        • 8
                        • 3
                        • Send PM

                        #12
                        Domande interessanti, ora devo scappare a messa senò faccio tardi (NON MI VERGOGNO AFFATTO DI DIRLO!), quando torno ti rispondo, nel frattempo per vedere i benefici della zona (motivi in più per restare in zona anche in ipercalorica) vedi il mio ultimo post nel post "QUANTI GRAMMI DI CARBO" nella sezione dieta

                        quando torno ti rispondo a tutto.
                        Blog di informazione scientifica sulla nutrizione:
                        www.nicodipietro.blogspot.it

                        Commenta

                        • max_power
                          Low-Carb Moderator
                          • Dec 2000
                          • 61881
                          • 860
                          • 555
                          • Torino
                          • Send PM

                          #13
                          Originally posted by nicodipietro:
                          Domande interessanti, ora devo scappare a messa senò faccio tardi (NON MI VERGOGNO AFFATTO DI DIRLO!), quando torno ti rispondo, nel frattempo per vedere i benefici della zona (motivi in più per restare in zona anche in ipercalorica) vedi il mio ultimo post nel post "QUANTI GRAMMI DI CARBO" nella sezione dieta

                          quando torno ti rispondo a tutto.

                          Non prescrivere la zona al prete...


                          max_power
                          Max_power, The Sicilian Rock

                          Commenta

                          • Viktor
                            Bodyweb Advanced
                            • Jun 2000
                            • 2938
                            • 0
                            • 0
                            • ACQUE INTERNAZIONALI
                            • Send PM

                            #14
                            Si grazie e se hai tempo butta un occhio alla tua e-posta.

                            Ciao.
                            viktorx@ziplip.com




                            ...Vote For No Limits BodyBuilding Party... :ciglia: :tm:

                            Commenta

                            • nicodipietro
                              Bodyweb Advanced
                              • Feb 2001
                              • 1586
                              • 8
                              • 3
                              • Send PM

                              #15
                              1) Dunque non ha importanza se le calorie giornaliere non sono suddivise equamente tra i pasti.

                              No, anzi dovresti accumularne di più nei pasti principali e un pò di meno negli spuntini

                              2) Il pasto a cui ti riferisci(40g di pro ecc.) è un pasto post workout?
                              Potrebbe essere una regolare cena dopo allenamento?
                              Magari! è abbastanza ricco come recupero post workout; tuttavia ti consiglio di fare IMMEDIATAMENTE DOPO IL WORKOUT (30 minuti prima del pasto vero e proprio) un mini pasto superdigeribile per OTTIMIZZARE l'assorbimento cellulare; questo è composto da 5 g. di proteine (magari in idrolizzato proteico o sieroproteine in polvere o uno yogurt danone vitasnella light coi pezzi di frutta), circa 7 g. di carboidrati (fruttosio, non ce ne è bisogno se opti per lo yogurt) e 2 g. di grassi (una arachide!); in questo modo fai impennare il GH e in modo MOLTO RILEVANTE!

                              3) Come si configura una tipica integrazione di cre/glut/taur nella zona?
                              Glutammina: appena alzato (2 g. 20 minuti prima di colazione); subito dopo allenamento col minipasto (da 5 a 20 g.) e prima di andare a letto (da 5 a 20 g.)

                              Taurina: insieme alla glutammina dopo alenamento e prima di dormire (2 g.)

                              Creatina: 4 g. a pasto per 6 pasti al giorno i primi 7-10 giorni; 1 g. a pasto per 6 pasti al giorno in mantenimento (i motivi te li posto appena ho tempo, tra un'oretta)

                              4) Per lo spuntino notturno, mi riferivo ad un piccolo pasto frugale, ma a zona, da fare a metà nottata,(Tanto mi sveglio quasi sempre per altri motivi) nei giorni
                              ipercalorici

                              Uguale al mini pasto post allenamento

                              5) 10 giorni ipercalorico 10 giorni ipocal. vanno bene? No, 14 ipercalorici, non sfrutteresti bene il picco di ormoni

                              6) debbo cercare di mantenere l'allenamento e quindi la progressione dei carichi anche in ipocal. o cambio allenamento?

                              la seconda settimana ipo RIPOSO TOTALE, la prima allenamento uguale solo NO SERIE IN ALLUNGAMENTO (che in fase ipercalorica devi farne una da 15 ripetizioni circa molto lenta dopo le 2 allenanti del gruppo principale).

                              Ciao.
                              Blog di informazione scientifica sulla nutrizione:
                              www.nicodipietro.blogspot.it

                              Commenta

                              Working...
                              X