creatina e dietetici ?????

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Potino78
    Bodyweb Member
    • Jul 2000
    • 1477
    • 1
    • 0
    • Vercelli
    • Send PM

    #31
    Se imposti ad esempio 150g di Pro, 150g di Grassi e soli 50g di carboidrati siamo intorno alle 2.200 kcal.

    (credo che questi valori possano rispecchiare la dieta con preponderanza di grassi).

    A parte il fatto che 50g di carbo a mio avviso innescano il catabolismo, a parte che per alucni 150g di pro potrebbero essere insufficienti (basti anche pensare solo a un individuo di 70kg che assume 2,5g di pro per peso corporeo), 2.200 Kcal è un tetto calorico ancora troppo alto per raggiunegre le percentuali di grasso di cui si parla in questo periodo (dal 10% in giù).

    Personalmente ho i miei probelmi a scendere sotto il 10% con 1.600 kcal al giorno (viaggio con pochi Carbo e Pochi Grassi).

    In ogni caso queste discussioni (che a me piacciono altrimenti non sarei ancora qui ) testimoniano che l'obbiettivo si può raggiungere seguendo tante strade sebbene ciascnuno di noi per forza di cose tende a divulgare il programma alimentare che sta seguendo.

    Ciascuno può trarre e soprattutto provare le varie soluzioni, io resto dell'idea che in linea generale la strada di non alzare più di tanto i grassi in definizione resti la via più percorribile e che nella maggior parte degli individui può portare al risultato finale sperato.

    In ogni caso prendere in esame solo il mio caso o il tuo caso non è molto corretto visto che io potrei avere un metabliosmo troppo lento e tu un metabolismo troppo veloce.
    «« « « pot » » »»

    __________________

    Commenta

    • lo zar
      Bodyweb Member
      • Sep 2000
      • 3799
      • 1
      • 0
      • Italy
      • Send PM

      #32
      Postato originalmente da : Potino78:
      <STRONG>

      In ogni caso queste discussioni (che a me piacciono altrimenti non sarei ancora qui ) testimoniano che l'obbiettivo si può raggiungere seguendo tante strade

      Ciascuno può trarre e soprattutto provare le varie soluzioni</STRONG>
      Sono daccordo caro potino.........
      dunque tu nn vedi di buon occhio la CHETO?????? (quando affermi soprattutto che in definizione nn bisogna tenere troppo alti i grassi??)

      Commenta

      • max_power
        Low-Carb Moderator
        • Dec 2000
        • 61881
        • 860
        • 555
        • Torino
        • Send PM

        #33
        [QUOTE]Postato originalmente da : Potino78:
        [QB]

        Dico questo perchè ho visto troppe persone (MaxPower ne è l'emblema) cominciare la dieta di definizione con un alto apporto di grassi e non riuscire a notare uno stralcio di addominale dopo i primi 30giorni di definizione e poi effettuare un repentino passo indietro.

        Esatto caro Potino...perchè sto riuscendo a tirarmi con una High carb mentre prima con una high fat non ci riuscivo.Ed inoltre ero sempre molto nervoso e non riuscivo assolutamente a controllare la glicemia.Mi vevivano attacchi imporvvisi di fame.Ora voi diret...c'è qualcosa di sbagliato nella tua dieta!Sicuramente sarà vero...ma mi trovo molto meglio con una High carb...per High carb però intendo circa 160 gr al giorno...dopotutto non è molto.E controllo perfettamente la glicemia con alimenti quali legumi/frutta/latte/cereali integrali.Niente pane e pasta...la cose stanno andando a gonfie vele...ora peso 59,8 kg..e non ho perso massa...anzi il fatto che non esaurisco le riserve di glicogeno non mi sgonfia neanche.E gli addominali cominciano a farsi vedere.


        max_power
        Max_power, The Sicilian Rock

        Commenta

        • Potino78
          Bodyweb Member
          • Jul 2000
          • 1477
          • 1
          • 0
          • Vercelli
          • Send PM

          #34
          MaxP, Zar, ma che cosa significano questi "caro" Potino????????
          Inizio a preoccuparmi...le diete ricche di grassi vi avrebbero dovuto innalzare il livello di testosterone ma non farvi cambiare i vostri gusti...



          Tornando a noi...


          x LoZar:
          sul fatto che io sia innamorato pazzo dei carboidrati ormai ci sono pochi dubbi. La Chetogenica è una dieta molto impegnativa da seguire e logicamente da glucida-dipendente l'ho sempre vista con molto distacco.
          In ogni caso merita un capitolo a parte all'interno di questa nostra discussione, e dopo considerazioni e letture più approfondite su questo regime alimentare (che comunque è unico, e come sai anche con i 50g di carboidrati si è fuori dalla chetosi), e soprattutto dopo discussioni intense (accese almeno quanto queste) con un'amatissimo e preparatissimo abitante di questo Forum (se ancora qualcuno non l'avesse capito mi riferisco a Phoenix ), sono giunto alla conslusione che potrebbe essere la migliore dieta per ottenere una definizione a fior di pelle.

          Tuttavia ho usato il condizionale perchè non ho mai provato la Chetogenica (Phoenix mi deve perodnare...glielo promisi ma sono intervenute altre cause quindi il tutto slitterà di qualche mesetto).

          Noi però stavamo parlando di bassissime quantità di carboidrati che è tutta un'altra faccenda.

          In questa definizione sto viaggiando (è la prima parte) con 140g di proteine, 180g di carboidrati, 140g di proteine e 30g di grassi (e sono circa 1600 kcal).
          «« « « pot » » »»

          __________________

          Commenta

          • lo zar
            Bodyweb Member
            • Sep 2000
            • 3799
            • 1
            • 0
            • Italy
            • Send PM

            #35
            Postato originalmente da : Potino78:
            <STRONG>sono giunto alla conslusione che potrebbe essere la migliore dieta per ottenere una definizione a fior di pelle.


            </STRONG>
            E immaginala in una fase di massa con 1-2 ricariche settimanali e con 3000/3200 cal: si guadagnerà solo massa davvero "pulita"...

            E si forse questa dieta mi ha davvero alzato i livelli del testo che .....

            Commenta

            • nicodipietro
              Bodyweb Advanced
              • Feb 2001
              • 1586
              • 8
              • 3
              • Send PM

              #36
              Postato originalmente da : Gawain:
              <STRONG>Ne abbiamo già discusso e siamo venuti alla conclusione che si trattava di donne MAI ALLENATE. Qualsiasi principiante può ottenere i due risultati contemporaneamente, non è stato certamente dovuto al regima "a Zona".

              Casomai sei tu che non dovresti illudere la gente, facendogli credere che si possono ottenere contemporaneamente i due obiettivi, specialmente con un apporto calorico di sole 800 Kcal !!! Credi che un ragazzo che si allena coi pesi possa aumentare la propria massa muscolare con tale apporto calorico?
              Credi davvero che le variazioni ormonali siano così potenti? Se fosse davvero così, TUTTI i bodybuilders seguirebbero la Zona e TUTTI quelli che si alimentano in questo modo sarebbero Mr. Olympia.

              E comunque, molti degli studi citati da Sears, si contraddicono</STRONG>
              Beh, certo che sei un ottimo diplomatico, usare termini come "sole 800 kcal." oppure "ragazzi che si allenano duro in confronto a donne mai allenate" enfatizzi quello che vuoi dire, ma i muscoli non se ne fregano niente di enfasi, diplomazia o eloquenza, i muscoli si "nutrono" e SONO FATTI di BIOCHIMICA!

              avevo già detto che OVVIAMENTE non gli vado a dare una dieta da 800 kcalorie! HO USATO QUELLO STUDIO SOLO COME ULTERIORE CONFERMA! ovviamente a un ragazzo che dici tu gli si da una dieta a zona tra le 2000 e le 3000 kcalorie! gli si aumentano i grassi, come lo stesso Sears ha detto si può fare nel caso di atleti ben impegnati!

              ERA SOLO UN ESEMPIO! NON DICO A TUTTI: MANGIATE 800 kcal. e crescete! E NON ERA NEMMENO OTTIMIZZATA A LIVELLO ORMONALE NON ESSENDO 40-30-30!

              E' un esempio, semplicemente ci dice che "Hey, io (organismo umano) POSSO andare in ipertrofia ANCHE A REGIMI MOLTO IPOCALORICI"; che poi un ragazzo che pesa 70 kg e fa pesi 2-3 volte a settimana gli metti 2500 anzichè 800 kcal.! che poi gli organizzi l'allenamento in modo da evitare il sovrallenamento e aumentare lo stimolo all'anabolismo, se non aumenta (strano!) gli aumenti i grassi, (come dice pure sears), è logico che non gli vai a dare quella stessa dieta da 800 kcalorie o che non gli fai usare gli stessi carichi usati da quelle brave donne!

              Lo dicono TUTTI che la zona è anche anabolica/anticatabolica! e ANABOLISMO SIGNIFICA SINTESI PROTEICA, IPERTROFIA. ANTICATABOLISMO significa SINTESI PROTEICA, IPERTROFIA.

              Dopotutto:

              TUTTO QUELLO CHE FACCIAMO NOI BB, DIETA, ALLENAMENTO, BII, RECUPERO, GLUTAMMINA, INTEGRATORI, FOSFATIDILSERINA, ANABOLIZZANTI (chi li usa) E' TUTTO FINALIZZATO A CREARE UN AMBIENTE IL PIù ANABOLICO E IL MENO CATABOLICO POSSIBILE.

              Una dieta anabolica-anticatabolica...
              Vogliamo ricordare quei giocatori GIA MOLTO BEN ALLENATI, PESANTI IN MEDIA 90 kg che con una dieta zona (mai sopra le 2700 kcalorie) sono aumentati in media IN SEI SETTIMANE di ben 6 kg. di massa MUSCOLARE perdendone in media 3,5 kg. di grasso che ho già postato in passato?
              Blog di informazione scientifica sulla nutrizione:
              www.nicodipietro.blogspot.it

              Commenta

              • max_power
                Low-Carb Moderator
                • Dec 2000
                • 61881
                • 860
                • 555
                • Torino
                • Send PM

                #37
                [QUOTE]Postato originalmente da : Potino78:
                [QB]MaxP, Zar, ma che cosa significano questi "caro" Potino????????
                Inizio a preoccuparmi...le diete ricche di grassi vi avrebbero dovuto innalzare il livello di testosterone ma non farvi cambiare i vostri gusti...




                Beh...Potino veramente io non sono neanche a 30 gr di grassi pro die...per cui non corro rischi !


                max_power
                Max_power, The Sicilian Rock

                Commenta

                • nicodipietro
                  Bodyweb Advanced
                  • Feb 2001
                  • 1586
                  • 8
                  • 3
                  • Send PM

                  #38
                  up
                  Blog di informazione scientifica sulla nutrizione:
                  www.nicodipietro.blogspot.it

                  Commenta

                  Working...
                  X