classificazione grassi

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • cat79
    Bodyweb Member
    • Apr 2001
    • 323
    • 0
    • 0
    • venezia ITALIA
    • Send PM

    classificazione grassi

    qualcuno mi sa dire le differenze tra g. saturi,monoinsaturi e polinsaturi?e legati al BB?
    MEMENTO AUDERE SEMPER
  • max_power
    Low-Carb Moderator
    • Dec 2000
    • 61881
    • 860
    • 555
    • Torino
    • Send PM

    #2
    I grassi si dividono in trigliceridi,colesterolo e fosfolipidi.
    I trigliceridi costituiscono circa il 95 % della nostro fabbisogno di grassi.Essi sono formati da una molecola di glicerolo e da tre molecole di acidi grassi.
    Tali acidi grassi possono essere saturi o insaturi.
    Poi abbiamo il colesterolo che è una molecola steroidea che viene prodotta in gran parte dela fegato e solo una minima parte verrà introdotta dall'alimentazione.Esso ha una funzione molto importante nei processi dgestivi.
    Poi abbiamo i fosfolipidi che sono indispensabili per il corretto funzionamento delle cellule cerebrali.
    Una carenza di fosfolipidi è associata a malattie come depressione e ad effetti spiacevoli come appannamento mentale.
    Gli acidi grassi come t'avevo detto si dividono in grassi saturi ed insaturi
    I primi sono i cosiddetti grassi animali.Essi sono dannosi all'organismo perchè innalzano il livello di colesterolo cattivo per cui in ti consiglio di limitarli al massimo.I grassi insaturi invece sono quelli di origine vegetale:la migliore fonte di grassi insaturi è l'olio extravergine d'oliva.I grassi insaturi agiscono all'opposto di quelli saturi e cioè aumentano i livelli di colesterolo buono.Ma non ti fermare a tali grassi.Infatti ne esistono altri che hanno altre proprietà benefiche.Tra questi abbiamo gli acidi omega 3 ed omega 6 che si ritrovano in pesci grassi come il salmone.Tale alimento non dovrebbe mai mancare nella dieta.Gli omega 3 svolgono importanti funzioni cerbrali.Infatti molte cellule cerebrali sono formate da tali tipi di grassi per cui una carenza di questi potrebbe preovocare aggressività e depressione.
    Altri acidi grassi molto importanti sono l'acido arachidonico che si trova non solo nelle arachidi ma anche in tutta la frutta secca.Tali grassi favoriscono la secrezione dell'ormone colecistochinina che è un ormone che da senso di sazietà.
    Altri acidi grassi molto validi sono quelli che appartengono alla categoria degli EFA
    (acidi grassi essenziali) che si ritrovano nell'olio di lino,di canola e di pesce.
    Tali grassi hanno un potenziale anabolico eccezzionale,inoltre tali grassi aiutano
    l'assorbimento di calcio e rendono la pelle più morbida.

    max_power
    Max_power, The Sicilian Rock

    Commenta

    • Gawain
      Bodyweb Senior
      • Aug 2000
      • 13919
      • 74
      • 41
      • Italia
      • Send PM

      #3
      Se continuate a fare quello che avete sempre fatto, continuerete ad ottenere quello che avete già ottenuto. (M. Colgan)

      Commenta

      Working...
      X