info su alimentazione e studio

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • edu78
    Bodyweb Member
    • Mar 2000
    • 35
    • 0
    • 0
    • cologno monzese (mi),Italia
    • Send PM

    info su alimentazione e studio

    volevo sapere quale era il miglior piano di studi all'università per diventare esperto di alimentazione, visto che a settembre volevo iscrivermi all'università e questo è un campo che mi interessa molto. Io abito a milano. qualsiasi concetto è ben accetto.grazie mille
  • max_power
    Low-Carb Moderator
    • Dec 2000
    • 61881
    • 860
    • 555
    • Torino
    • Send PM

    #2
    Puoi intraprendere la facoltà di scienze dell'alimentazione.Oppure anche chimica e tecnologie farmaceutiche e poi all'ultimo ti specializzi nel settore alimentare.Io sto scegliendo quest'ultima perchè ti offre più prospettive di lavoro.Ma anche scienze dell'alimentazione è ottima e poi è più facile.

    ciao

    max_power
    Max_power, The Sicilian Rock

    Commenta

    • nicodipietro
      Bodyweb Advanced
      • Feb 2001
      • 1586
      • 8
      • 3
      • Send PM

      #3
      Max vedo che hanno confuso anche te? pure io ci ero cascato e mi sono perso 1 anno a scienze dell'alimentazione: NON CENTRA NIENTE CON LA DIETOLOGIA! sono quelle cose tipo igiene alimentare, nelle industrie e in tutto ciò che ha a che fare con i generi alimentari, analisi chimiche e chimico - fisiche eccetera;

      Io prenderei che ha inventato questo nome per questa facoltà e........ secondo me si doveva chiamare CHIMICA DEGLI ALIMENTI oppure IGIENE ALIMENTARE!

      Per quanto riguarda la pura dietologia puoi fare la laurea breve di dietista presso la facoltà di medicina di una qualunque università! quello sto facendo io e devo dire che è la cosa più mirata, altamente specializzata, fai tanto nel mazzo ma per uno scopo! invece se vorresti fare dietologia tradizionale devi prendere la laurea in medicina e poi con una qualsiasi specializzazione e/o un paio di esami in più sei dietologo (ecco poi perchè ci sono "dietologi" che ti vietano l'uso di saccarosio e ti danno riso, pasta e pane!).

      Ah se sti professori di scuola superiore pensassero ad adattarla un pò ai tempi e almeno in quinto un minimo di orientamento per l'università! invece di pensare a fare ancora solo le STESSE cose della scuola di 100 anni fa (tonnellate di letteratura di tutte le lingue, parole gettate al vento su cosa stesse pensando il poeta x nel momento in cui passava sotto casa e si trovava a passare la figlia dell'ortolano col fazzoletto appeso alla fronte contemporaneamente al canto del gallo.....)
      Blog di informazione scientifica sulla nutrizione:
      www.nicodipietro.blogspot.it

      Commenta

      • edu78
        Bodyweb Member
        • Mar 2000
        • 35
        • 0
        • 0
        • cologno monzese (mi),Italia
        • Send PM

        #4
        grazie per la precisazione per scienze alimentari,X nico tu stai facendo il diploma universitario di dietista, per caso c'è il tirocinio obligatorio e pro e contro tra il corso di diploma e la laurea in medicina + specializzazione, grazie

        Commenta

        • nicodipietro
          Bodyweb Advanced
          • Feb 2001
          • 1586
          • 8
          • 3
          • Send PM

          #5
          Allora hai fatto la cosa migliore! anche io (se trovo come mantenermi) vorrei fare CTF dopo! è uno dei miei sogni! però purtroppo aspettare 5 anni (nella migliore delle ipotesi) senza uno stipendio non ce la faccio! psicologicamente e fisiologicamente.
          Blog di informazione scientifica sulla nutrizione:
          www.nicodipietro.blogspot.it

          Commenta

          • lo zar
            Bodyweb Member
            • Sep 2000
            • 3799
            • 1
            • 0
            • Italy
            • Send PM

            #6
            Con scienze motorie invece?????
            Alla fine devo sempre fare quei due tre esami se mi voglio specializzare in alimentazione????????

            Commenta

            • nicodipietro
              Bodyweb Advanced
              • Feb 2001
              • 1586
              • 8
              • 3
              • Send PM

              #7
              No, scienze motorie non c'entra con medicina, dovresti fare tutto il percorso, a meno che non ti convalidano qualche esame.
              Blog di informazione scientifica sulla nutrizione:
              www.nicodipietro.blogspot.it

              Commenta

              • srinivasa
                Bodyweb Member
                • May 2000
                • 1533
                • 2
                • 0
                • roma
                • Send PM

                #8
                Sembra che fare matematica possa aiutare:-)

                ------------------
                every integer number is one of my favourite friends
                every integer number is one of my favourite friends

                Commenta

                • nicodipietro
                  Bodyweb Advanced
                  • Feb 2001
                  • 1586
                  • 8
                  • 3
                  • Send PM

                  #9
                  C'è anche il tirocinio obbligatorio e questa è l'unico "contro" ciè ha un enorme vantaggio che tu anche se non sei ancora laureato effettivamente FAI IL DIETISTA nell'ospedale, il contro è che hai tanto di cartellino da timbrare alle 8:00, orari rigidi, SGOBBI per l'ospedale ma... dato che ancora "studi"... NIENTE STIPENDIO!

                  I pro dei medicina + specializzazione + quel paio di esami sono che hai più potere decisionale, uno stipendio più alto

                  I contro sono che non ti insegnano quasi nIENTE di specifico su alimentazione e nutrizione, infatti ci sono tanti medici BRAVISSIMI che però di alimentazione... (ZONA A PARTE EH!!!), tipo ti senti dire che il colesterolo buono è l'LDL oppure che gli ormoni anabolici NON stimolano la sintesi proteica (ecco che significa essere troppo SPECIALIZZATI), poi ti servono minimo 10 anni per iniziare a guadagnare qualcosa, se lo trovi il lavoro, insomma io ti consiglio quello che faccio io! veramente fai di tutto e inizi DA SUBITO!
                  Blog di informazione scientifica sulla nutrizione:
                  www.nicodipietro.blogspot.it

                  Commenta

                  • max_power
                    Low-Carb Moderator
                    • Dec 2000
                    • 61881
                    • 860
                    • 555
                    • Torino
                    • Send PM

                    #10
                    Si...ma vedi chi è più qualificato:un dietista oppure un laureato in chimica e tecnologie farmaceutiche.Comunque ho frainteso il post.Forse a lui interessava più la dietologia.Io avevo pensato che a lui interessase magiormente la chimica degli alimenti(biochimica) per questo gli ho consigliato scienze dell'alimentazione.A me non me ne frega nulla di dietologia.A me interessa biochimica,chimica organica,farmacognosia,integrazione alimentare.Ecco perchè mi sto iscrivendo i CTF.


                    ciao

                    max_power
                    Max_power, The Sicilian Rock

                    Commenta

                    Working...
                    X