Annuncio

Collapse
No announcement yet.

sovrallenamento?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    sovrallenamento?

    Ragazzi mi sapete dire quali sono i sintomi di un periodo di allenamento eccessivo? E se si è sovralleneti per quanto tempo ci si deve astenere dal compiere esercizi? Io faccio 3/4 sedute di bb alla settimana, 2 di piscina e 2 di corsa, ma con l'arrivo della primavera incomincio a sentirmi un poco stanchino (es. sudarella tipo debolezza post influenza). Gli unici integratori che prendo sono il multicentrum, ferro in capsule e qualche proteina alla sera. Mi consigliate qualcosa in particolare? Aiutate questo rottame.Saluti.

    #2
    Originally posted by Giacomo:
    Ragazzi mi sapete dire quali sono i sintomi di un periodo di allenamento eccessivo?
    [*] Battito cardiaco accelerato
    [*] I progressi rallentano
    [*] Svogliatezza e stanchezza generale
    [*] Scarso appetito sessuale
    [*] Difficoltà ad addormentarsi o\e risvegli notturni
    Se continuate a fare quello che avete sempre fatto, continuerete ad ottenere quello che avete già ottenuto. (M. Colgan)

    Commenta


      #3
      Originally posted by Gawain:
      [*] Battito cardiaco accelerato
      [*] I progressi rallentano
      [*] Svogliatezza e stanchezza generale
      [*] Scarso appetito sessuale
      [*] Difficoltà ad addormentarsi o\e risvegli notturni
      Is a calorie a calorie?
      ---------------------------
      Nulla dies sine linea
      ---------------------------

      Commenta


        #4
        Fai troppo!Riduci e la prossima volta posta sulla sezione Workout.Sei nuovo?Allora benvenuto tra noi carissimo Giacomo!!


        max_power
        Max_power, The Sicilian Rock

        Commenta


          #5
          Vuoi dire che ti alleni 7-8 volte a settimana?!?! Diminuisci altrimenti vai davvero incontro al sovrallenamento.

          P.S. I sintomi precisi non li conosco comunque fidati di Gawain e Phoenix.

          Commenta


            #6
            Originally posted by Giacomo:
            ma con l'arrivo della primavera incomincio a sentirmi un poco stanchino (es. sudarella tipo debolezza post influenza).
            io noto il contrario: con la primavera mi sento molto più in forma, nonostante i numerosi allenamenti! Forse sarà una questione ormonale...

            Sono ateo. L'unico ruolo che riconosco alla chiesa è quello di segnare le ore suonando le campane. Però prego per gli altri.

            Commenta


              #7
              Anzi, mi viene da dire che il sovrallenamento non esista!
              basta fare:
              -una dieta ottimale
              -riposarsi adaguatamente (dormire molto)
              -abituare il fisico all'alenamento un poco alla volta (es: questo mese 4 allen a week; il proissimo 5....)

              Certo, bisogna stare attenti a non vanificare gli sforzi, quindi una tabella adeguata e ripartita razionalmente....
              Sono ateo. L'unico ruolo che riconosco alla chiesa è quello di segnare le ore suonando le campane. Però prego per gli altri.

              Commenta


                #8
                Non sono d'accordo.Il sovrallenamento esiste eccome.Giusti i primi due punti:La dieta come il riposo sono molto importanti.Ma abituare il corpo a sessioni d'allenamento più frequenti non mi sembra un'ottima soluzione.Infatti così lo puoi fare solo se utilizzi gli stessi carichi...ma se attui ogni volta la progressione dei carichi il corpo ti chiede un maggiore riposo ragion per cui non puoi...anzi non devi abituarlo a fare di più...ma devi abituarlo a fare di meno ma con molta più intensità.


                max_power
                Max_power, The Sicilian Rock

                Commenta


                  #9
                  Originally posted by max_power:
                  Non sono d'accordo.Il sovrallenamento esiste eccome.Giusti i primi due punti:La dieta come il riposo sono molto importanti.Ma abituare il corpo a sessioni d'allenamento più frequenti non mi sembra un'ottima soluzione.Infatti così lo puoi fare solo se utilizzi gli stessi carichi...ma se attui ogni volta la progressione dei carichi il corpo ti chiede un maggiore riposo ragion per cui non puoi...anzi non devi abituarlo a fare di più...ma devi abituarlo a fare di meno ma con molta più intensità.


                  max_power
                  non sto parlando solo di pesi, ma anche di altre attività! E poi i carichi crescono lo stesso, magari più lentamente...

                  Sono ateo. L'unico ruolo che riconosco alla chiesa è quello di segnare le ore suonando le campane. Però prego per gli altri.

                  Commenta


                    #10
                    SEI GIA' SOVRALLENATO! quanto tempo TI DEVI RIPOSARE dipende da quanto tempo TI SOTTOPONI A QUESTO RITMO BRUTALE! potrebbe bastarti una settimana come anche un mese.

                    La cosa ideale nel tuo caso, secondo me, è che da ora ti riposi per un paio di settimane, mangi 5 - 6 pasti al giorno che contengano proteine, NON TROPPI carboidrati (che siano vicini alle proteine), grassi vegetali e prendi il ribosio, da 2 a 5 g. al giorno, a seconda di quanto puoi spendere (tanto devi prendere solo quello!).

                    Quando ti sentirai come nuovo RIPOSATI ALTRI 10 giorni ( i sintomi "che si sentono" come sono i primi a venire, SONO ANCHE I PRIMI AD ANDARSENE QUANDO POI CI SI RIPOSA!) e poi ricomincia col BIIO! se abbini altre attività sportive ALLENATI CON I PESI MASSIMO UNA VOLTA ALLA SETTIMANA (a meno che come altre attività tu non intenda una partita a scacchi! che è si una enorme sfida tattico-intellettiva ma non ti sovrallena mica!) e comunque non fare più di 3 allenamenti a settimana, DI QUALSIASI SPORT SI TRATTI.
                    Blog di informazione scientifica sulla nutrizione:
                    www.nicodipietro.blogspot.it

                    Commenta


                      #11
                      ovviamente SECONDO ME (ah dimenticavo... e qualche altro medico talmente preparato da far impallidire TANTI!) l'ideale sarebbe che tu mangiassi a zona!

                      IN OGNI PASTO, ogni 10 g. di proteine 13,3 di carb. e 4 di grassi. EVITA I CARB. AD ALTO IG! quindi carb. solo da frutta (no banane), verdura (no carote) e se proprio non puoi fare a meno dei FONDAMENTALI CARBOIDRATI COMPLESSI (si tanto fondamentali che l'uomo è vissuto milioni di anni, NON SI E' ESTINTO, anzi è riuscito a sopravvivere ed evolversi in condizioni praticamente animalesche SENZA CARB. COMPLESSI, SENZA CEREALI! che per il nostro DNA sono nuovi come lo sono i cibi transgenici OGGI: 8000 anni di cereali non ci danno alcun minimo adattamento a livello genetico) usa pane d'orzo, pane di segale, craker WASA di pura segale (ricchi anche in fibre, vitamine e minerali) e fiocchi d'avena a colazione (la farina d'avena... POTREBBE NON PIACERTI!).

                      Ciao.
                      Blog di informazione scientifica sulla nutrizione:
                      www.nicodipietro.blogspot.it

                      Commenta


                        #12
                        Originally posted by nicodipietro:
                        ovviamente SECONDO ME (ah dimenticavo... e qualche altro medico talmente preparato da far impallidire TANTI!) l'ideale sarebbe che tu mangiassi a zona!

                        IN OGNI PASTO, ogni 10 g. di proteine 13,3 di carb. e 4 di grassi. EVITA I CARB. AD ALTO IG! quindi carb. solo da frutta (no banane), verdura (no carote) e se proprio non puoi fare a meno dei FONDAMENTALI CARBOIDRATI COMPLESSI (si tanto fondamentali che l'uomo è vissuto milioni di anni, NON SI E' ESTINTO, anzi è riuscito a sopravvivere ed evolversi in condizioni praticamente animalesche SENZA CARB. COMPLESSI, SENZA CEREALI! che per il nostro DNA sono nuovi come lo sono i cibi transgenici OGGI: 8000 anni di cereali non ci danno alcun minimo adattamento a livello genetico) usa pane d'orzo, pane di segale, craker WASA di pura segale (ricchi anche in fibre, vitamine e minerali) e fiocchi d'avena a colazione (la farina d'avena... POTREBBE NON PIACERTI!).

                        Ciao.
                        il lupo perde il pelo ma non il vizzio
                        aha,non ci sei riuscito a non nominare la zona

                        Commenta


                          #13
                          Il sovrallenamento esiste e come, anche per i 17enni. L`anno scorso ero arrivao ad un punto dove ero sfinito (non riuscivao fare piú nulla)e poi in + mi sono venute delle belle chiazze in testa dove non crescevano i capelli(Alupecia)causate dal troppo stress sia fisco che mentale(hanno detto la scuola ma io non ci credo tanto,non studio un ***** )
                          Ah, dopo 6 mesi mi sono sparite ma intanto mi sono fatto l`estate con il cappelino da baseball in testa(che poi per me ée quasi normale dato che ci gioco)

                          Commenta


                            #14
                            Originally posted by polpy:
                            non sto parlando solo di pesi, ma anche di altre attività! E poi i carichi crescono lo stesso, magari più lentamente...


                            Sicuro che i carichi crescono...fai un po' d'esperienza...aumenta progressivamente i carichi...vedrai che anche tu raggiungerai un punto morto.E' allora che il corpo ti chiederà di ridurre.


                            max_power
                            Max_power, The Sicilian Rock

                            Commenta


                              #15
                              minchia fai veramente troppo!!

                              Commenta

                              Working...
                              X
                              😀
                              🥰
                              🤢
                              😎
                              😡
                              👍
                              👎