Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Per nicodipietro

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Per nicodipietro

    Mi anticipi una cosa (prima che mi arrivi il libro) :
    perchè la 'ripartizione' dei macronutrienti deve essere così 'rigida' nella dieta a Zona.
    I fattori che influenzano l'assimilazione e il metabolismo di una certa sostanza sono talmente vari che il nostro corpo come fa ad 'accorgersi' che è 45-25-30 piuttosto che 35-35-30 etc.... etc ..... ?

    Ciao
    Mike

    #2
    Questa è davvero una bella domanda; forse è proprio per questo che Sears consiglia di attenersi bene! cioè rispettandola in modo così preciso si rientra nelle piccole variazioni metaboliche/digerenti individuali.

    A meno che uno non ha proprio gravi problemi, ma a quel punto tutto ciò che mangi è influenzato, non solo proteine, quindi in modo molto grossolano dovresti rientrare lo stesso.

    Io ho anche un parere personale: cioè basta mangiare tutti i pasti a basso IG e rimanere in quantità quasi uguali tra prot. carb. e grassi che il corpo entra in zona; dopotutto il metodo a occhio o col palmo della mano che consiglia lo stesso Sears non è molto preciso; cioè comunque è un'alimentazione perfetta, anche se non calibrata al grammo.
    Blog di informazione scientifica sulla nutrizione:
    www.nicodipietro.blogspot.it

    Commenta


      #3
      In realtà Sears indica una certa tolleranza, sui grassi si è abbastanza liberi, mentre il rapporto tra pro e grassi deve stare tra 0.65 e 0.8, quindi un certo margine lo si ha.
      La sua combinzione proviene dagli studi che ha fatto sullla produzione ormonale in risposta ai cibi.
      Is a calorie a calorie?
      ---------------------------
      Nulla dies sine linea
      ---------------------------

      Commenta

      Working...
      X
      😀
      🥰
      🤢
      😎
      😡
      👍
      👎