Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Di nuovo sull'ABCDE: mi sto arrabbiando!

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Di nuovo sull'ABCDE: mi sto arrabbiando!

    Avevo già scritto un post sulla dieta ABCDE, e ora ne posto un'altro.

    Mi sono venuti parecchi dubbi su tale dieta, innanzitutto voglio precisare che l'ho provata, ad agosto, sul ciclo ipercalorico (nel mio caso con 3500Kcal) niente da dire, un po difficile mangiare come un bue ogni giorno, fra l'altro io non ho usato weigh gainers, quindi tutti i santissimi giorni "partivano" letteralmente 3 litri di latte, mezzo chilo di patate, 3 uova (rigorosamente intere), 100g di pasta, 1 litro di succo di frutto, 60g di proteine in polvere, 200g di carne, 150g diformaggio, ecct..
    Stranamente, sono riuscito a mangiare tutto, di solito si dice che gli ectomorfi "fanno fatica a mangiare", è vero, ma io ci sono riuscito egregiamente, e sono aumentato di circa 3Kg.
    Arriva la fase ipocalorica, devo scendere a 1800Kcal, arriva il disastro: sempre, sempre, ma sempre fame, ad ogni ora, ho dovuto abbandonare dopo solo un giorno.

    Ora, se riproverò la dieta sarà più avanti, non di certo ora, ma volevo di nuovo porre qualche domanda a chi l'aveva provata.

    Io ho cercato di informarmi, e ho trovato qualcosa su Internet che mi ha fatto incuriosire, ovvero un articolo di Lyle McDonald, che critica l'ABCDE.

    Fin quì, qualcuno di voi mi potrebbe dire: "va be', è ovvio che critica la dieta, non è sua, dovrà pur farsi pubblicità parlando male degli altri".
    No!
    McDonald cita soltanto gli studi che Akerdfelt aveva chiamato in causa negli articoli su "Muscle Media", quindi gli stessi studi che lo scienziato svedese aveva usato per "referenziare" la propria teoria.

    Vi faccio un esempio, che mi ha lasciato esterrefatto: Akerdflet parla di uno stretching "duro e brutalmente intenso", per allargare il tessuto connettivo, così da dare maggior potenziale anabolico al muscolo.
    Fin quì, potremmo dire, "vero", ma se vediamo lo studio cui Akerdflet cita, non è stato effettuato su esseri umani, ma su delle quaglie (avete capito bene......), alle quali sono stati appesi dei dischetti di ghisa, per un periodo di 30 giorni.
    Accettare come buono qualcosa che vale per dei pennuti, sugli uomini, non mi pare tanto da "scienziato".
    Dopo aver letto questo, non sapevo più cosa pensare: non c'è bisogno che vi dica che la credibilità della dieta stava svanendo.
    Ed era solo un esempio, ma se leggete l'articolo di McDonald viene presa in considerazione tutta la "teoria" di Akerdfelt, analizzando punto per punto i vari studi chiamati i causa.

    Ora, al di là di tutto quello che ho appena scritto quì sopra, chiedo a chi ha provato la dieta: vale la pena di provare?????

    In alcuni casi ho sentito dire di persone che avevano ridotto il grasso corporeo senza aumentare di muscolo: a me non interessa, sono ectomorfo, e anche se mi farebbe bene perdere un po' di grasso, più che altro mi dovrei dedicare almeno un anno ad incrementare la massa corporea (possibilmente "magra").

    Cosa ne dite?
    Vale veramente la pena?

    Uno dei deterrenti più forti, a mio avviso, è dato dal fatto che la fase ipercalorica dura 15 giorni, e mi piace, ma quella ipocalorica, altri 15 giorni, cosa che non tollero!
    Come si fa a stare 15 giorni senza forze, sforzandosi di allenarsi, ma senza alcun miglioramento, sempre vuoti????

    Sarebbe possibile, a vostro avviso, far durare la fase ipocalorica solo una settimana, e l'altra 15 giorni?

    Se mi dare una risposta ve ne sarò grato, anche perchè ultimamente mi sto arrabbiando, dato che non riesco ad aumentare di peso!!!

    Saluto e ringrazio!

    Ciao!

    Federico


    #2
    ciao fede anch'io sono un ectomorfo, se non sbaglio ti ho visto anche sul forum di cybersport??
    riguardo alla dieta ABCDE anch'io sarei interessato se ne valesse la pena!
    non so da quanto tu la pratichi ma ho sentito che per un ectomorfo e qui dipende dall'individuo può bastare anche una settimana di fase ipocalorica.riguardo agli studi dello svedese ormai non mi stupidco più di nulla mi fanno solo ridere i vari studi scientifici dei vari pseudo scienziati che ormai mi faccio solo due risate quando sento certe cose!
    riguardo alla ABCDE sto aspettando il libro di tozzi il quale ne parla nel suo libro. ma penso che ancora non la praticherò, da uomo di scienza che sono faccio come san tommaso non credo finchè non tocco di manomia!
    stesso dicasi per alcuni integratori i cui effetti studiati in doppio cieco fanno solo...cag...ehmridere!! vedi OKG tanto per dirne uno!!
    per le mie ricerche scientifiche inambito medico mi avvalgo delle pubblicazioni su medline!conosci??

    ci sentiamo

    speziale

    Commenta


      #3
      Tu pensa che per ottenere risultati notevoli in quanto a definizione lo sbalzo calorico dovrebbe essere anche maggiore!!!!

      Commenta


        #4
        Animal, per lo sbalzo che deve maggiore, Akerdfelt, l'"inventore" della teoria non crede sia necessario.

        Io ti posso solo dire che conosco un soggetto che ha praticato con continuità la dieta (10 mesi, mi pare), passando da 2600Kcal a 1500Kcal, non un grande sbalzo, ma i risultati li ha avuti (alla fine dei 10 mesi, circa 8Kg in più.
        Forse anche in questo caso è soggettivo!!

        Ciao!

        Commenta


          #5
          Ciao Speziale!

          Per l'ABCDE io ho in pratica soltanto fatto il ciclo ipercalorico, quello ipocalorico l'ho dovuto abbandonare subito, avevo troppa fame, ma se qualcuno mi asicurasse al 101% che la dieta funziona, sicuramente la riproverei, e sarei più disciplinato.

          Purtroppo, anch'io non credo a tutto quello mi dicono, e che leggo sulle riviste, perchè certe volte si scrivono tante buffonate, per dirla educatamente.
          Non so se hai letto gli estratti sull'ABCDE dall'intervista di Bill Philips, la dieta secondo me potrebbe anche funzionare, ma quando mi Bill mi scrive che un lettore è aumentato di 8Kg dopo due cicli, e un altro soggetto ha aumentato il massimale di distensione su panca da 135Kg a 140Kg in poco tempo, be' non so chi voglia prendere in giro!!!!!
          Se noti aggiunge poi la sua "esperienza" di dieta ABCDE, tutta a base di prodotti EAS!!!!!

          Purtroppo, da quello che ho iniziato a capire nel BB, certe teorie potrebbero anche essere valide, ma vengono troppo "pompate", e alla fine perdono di credibilità, non so se gli convenga.......

          Comunque, venendo a noi: anch'io aspetto il libro di Tozzi per "sentire" cosa ne dice dell'ABCDE, ma io di Tozzi mi fido fino ad un certo punto.
          Sicuramente è un esperto, però dopo aver letto il manuale N.B.B.F. di secondo livello, e aver visto le schede che propone, non mi convince al 100%.
          Comunque, rimane un esperto, non vorrei essere frainteso.

          Per la dieta, se la riproverò in futuro, sicuramente la fase ipocalorica la farò di 1 settimana, non di 2, ma solo perchè a me piace allenarmi, ed essere in una condizione senza forze per 15 giorni è una torura, peggio della fame protratta!!!!

          Quello che non mi convince del tutto, e vorrei il tuo parere, è che ho parlato con un soggetto che ne ha beneficiato, ho letto di due soggetti che anche loro ne hanno beneficiato (anche se non ho potuto parlare di persona), e ho sentito dire che tanti altri non ne hanno beneficiato.
          Il soggetto apparso sull'ultimo numero di "Olympian's News" nell'angolo delle lettere a Tozzi, non mi convince per niente!!
          A 16Kg in 6 mesi non ci credo, solo con dieta ed allenamento.

          Come la mettiamo?

          Dimmi cosa ne pensi, io non so più cosa dire, questa dieta è a mio avviso uno degli argomenti più controversi dell BB.

          Ciao!

          Federico

          Commenta


            #6
            Ovvio che come tutte le cose anche l'ABCDE deve essere adattata a chi la esegue.
            Su di me sembra funzionare (ho ottenuto discreti risultati anche eseguendola nella sua versione generalizzata) ma lo stesso ho dovuto adattarla a me introducendo la ricarica di carbo a metà fase ipocalorica (vedi sul tuo post x Oly) poiché perdevo troppo peso (magro) nella 2 settimana.

            Ad ogni modo ti consiglio di essere più costante e di provare almeno due cicli completi (minimo) poi vedi se devi cambiare qualcosa e se proprio su di te non funziona allora lascia perdere.

            Commenta


              #7
              Si ma devi vedere quanto grasso ha effettivamente perso..anche io senza diete particolari,ma con pura dieta-massa da ottobre a luglio ho guadagnato 18kg.Ora dopo un mese di dieta ne ho persi 4,5.
              Io ti dico questo perchè una volta lessi di un rtagazzo che l'aveva provata seguendo le indicaaioni del Doc ed era tutto soddisfatto e riportava i risulòtati ottenuti:beh,aveva perso soltano lo 0,5 di plicometro in alcune zone e non aveva perso nulla in un altro.In totale aveva preso 2kg!!!Non mi sembrano grandi risultati,no?
              Inoltre un ragazzo del mio paese ha avuto lo stesso riscontro.Invece alcuni BB che l'hanno provata estremizzandola(come sono oliti fare in tutto!!)cioè passando da 5500kcal a 1500-1800 hanno avuto risultati migliori.Tutto qui.

              Commenta

              Working...
              X
              😀
              🥰
              🤢
              😎
              😡
              👍
              👎