What about beverone?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • nicodipietro
    Bodyweb Advanced
    • Feb 2001
    • 1586
    • 8
    • 3
    • Send PM

    #16
    Postato originalmente da : Gawain:
    <STRONG>Il dibattito dura ormai da anni.
    Io credo che sia fondamentale ripristinare per prima cosa le scorte di glicogeno esaurite, mediante una beverone ad alto IG composto da soli carboidrati.
    Successivamente, un pasto prevalentemente proteico.</STRONG>
    Sarei d'accordo con te se le prot. influenzassero negativamente il rilascio di insulina (zona a parte, ovviamente) e, quindi, la velocità di ricarico di glicogeno, ma non è così, anzi 40 g. di prot. + 50 g. di carb. dopo il workout causano un rilascio di insulina addirittura maggiore di soli 90 g. di carb. ad alto ig, quindi Meglio il ricarico di glicogeno, Meglio la sintesi proteica!

    Poi se invece vuoi restare in zona, è tutto un altro paio di maniche
    Blog di informazione scientifica sulla nutrizione:
    www.nicodipietro.blogspot.it

    Commenta

    • Gawain
      Bodyweb Senior
      • Aug 2000
      • 13919
      • 74
      • 41
      • Italia
      • Send PM

      #17
      Ti riferisci agli articoli di Olympian's?
      Quelli sponsorizzati dalle ditte di integratori proteici?
      Se continuate a fare quello che avete sempre fatto, continuerete ad ottenere quello che avete già ottenuto. (M. Colgan)

      Commenta

      • nicodipietro
        Bodyweb Advanced
        • Feb 2001
        • 1586
        • 8
        • 3
        • Send PM

        #18
        No mi riferisco allo studio pubblicato sul Journal of Applied Physiology:

        J Appl Physiol 2000 Sep;89(3):1165-71 Related Articles, Books, LinkOut


        Protein- and carbohydrate-induced augmentation of whole body creatine retention in humans.

        Steenge GR, Simpson EJ, Greenhaff PL.

        School of Biomedical Sciences, University Medical School, Queen's Medical Centre, Nottingham NG7 2UH, United Kingdom.

        This study investigated the effect of creatine supplementation in conjunction with protein and/or carbohydrate (CHO) ingestion on plasma creatine and serum insulin concentrations and whole body creatine retention. Twelve men consumed 4 x 5 g of creatine on four occasions in combination with 1) 5 g of CHO, 2) 50 g of protein and 47 g of CHO, 3) 96 g of CHO, or 4) 50 g of CHO. The increase in serum insulin was no different when the protein-CHO and high-CHO treatments were compared, but both were greater than the response recorded for the low-CHO treatment (both P &lt; 0.05). As a consequence, body creatine retention was augmented by approximately 25% for protein-CHO and high-CHO treatments compared with placebo treatment. The areas under creatine- and insulin-time curves were related during the first oral challenge (r = -0.920, P &lt; 0.05) but not after the fourth (r = -0.342). It is concluded, first, that the ingestion of creatine in conjunction with approximately 50 g of protein and CHO is as effective at potentiating insulin release and creatine retention as ingesting creatine in combination with almost 100 g of CHO. Second, the stimulatory effect of insulin on creatine disposal was diminished within the initial 24 h of supplementation.

        Poi se Olympian o Ironman vendono integratori che mica possono non riferirci tutte le recenti scoperte se queste implicano l'acquisto di integratori?
        Blog di informazione scientifica sulla nutrizione:
        www.nicodipietro.blogspot.it

        Commenta

        • Gawain
          Bodyweb Senior
          • Aug 2000
          • 13919
          • 74
          • 41
          • Italia
          • Send PM

          #19
          Postato originalmente da : nicodipietro:
          <STRONG>... anzi 40 g. di prot. + 50 g. di carb. dopo il workout causano un rilascio di insulina addirittura maggiore di soli 90 g. di carb. ad alto ig...</STRONG>
          Nello studio indicato non c'è scritto questo
          Se continuate a fare quello che avete sempre fatto, continuerete ad ottenere quello che avete già ottenuto. (M. Colgan)

          Commenta

          • MISTER X
            • Aug 2025
            • 0
            • 0
            • Send PM

            #20
            di nuovo con sto dibattito.....

            Commenta

            • max_power
              Low-Carb Moderator
              • Dec 2000
              • 61881
              • 860
              • 555
              • Torino
              • Send PM

              #21
              Postato originalmente da : MISTER X:
              <STRONG>di nuovo con sto dibattito.....</STRONG>

              Uff....

              Max_power, The Sicilian Rock

              Commenta

              • nicodipietro
                Bodyweb Advanced
                • Feb 2001
                • 1586
                • 8
                • 3
                • Send PM

                #22
                Postato originalmente da : Gawain:
                <STRONG>Nello studio indicato non c'è scritto questo</STRONG>
                PURTROPPO! infatti la maggior parte delle volte nelle banche dati è disponibile solo l'abstract dello studio, dove sintetizzano tutto, infatti li parlava solo di proteine + carbo.; purtroppo è molto difficile trovare il testo completo (o almeno sono io che non so dove cercare, non ho molto tempo)!

                E cmq. mi ero sbagliato, dovrebbero essere 57 g. di prot. + 40 g. di carb., così c'è su olympians.

                Ciaot.
                Blog di informazione scientifica sulla nutrizione:
                www.nicodipietro.blogspot.it

                Commenta

                • nicodipietro
                  Bodyweb Advanced
                  • Feb 2001
                  • 1586
                  • 8
                  • 3
                  • Send PM

                  #23
                  Postato originalmente da : MISTER X:
                  <STRONG>di nuovo con sto dibattito.....</STRONG>
                  Ma voi credete che il bbder sia "tutto muscoli niente cervello"? come dicono sempre i giornalisti e le persone da loro (e dai medici di famiglia) plagiate!

                  Il bbding è uno dei pochi sport che richiede una intelligenza ed una capacità di RAGIONARE non indifferente! di associare cose (la caratteristica dell'intelligenza!); c'è più scienza nel natural body building che in quasi tutti gli altri sport!

                  Questo problema ancora non è risolto (PS: per me lo è ! ) e allora se qualcuno trova uno studio che dimostra qualcosa (meglio solo carb. o solo prot. o prot. + carb. o solo grassi o grassi + carb., eccetera) BENVENGA che il discorso si riapra!

                  Bisogna avere la mente aperta.

                  E questo non vale solo per me, lo stesso dicasi per gli altri!

                  Io sono per prot. + carb., ma se un giorno Gaw trova un nuovo studio che dimostra un maggiore ricarico di glicogeno e maggior sintesi proteica con soli carb. BENVENGA che il discorso si riapra!

                  O siete per l'oscurantismo?
                  Blog di informazione scientifica sulla nutrizione:
                  www.nicodipietro.blogspot.it

                  Commenta

                  • lo zar
                    Bodyweb Member
                    • Sep 2000
                    • 3799
                    • 1
                    • 0
                    • Italy
                    • Send PM

                    #24
                    Postato originalmente da : nicodipietro:
                    <STRONG>!

                    Bisogna avere la mente aperta.

                    </STRONG>

                    Commenta

                    • swanz
                      Bodyweb Senior
                      • Jan 2001
                      • 9716
                      • 320
                      • 318
                      • Provincia Varese
                      • Send PM

                      #25
                      Non ci metterà mai d'accordo:
                      -chi dice prima carbo e dopo prote.
                      -che dice carbo e prote insieme subito.

                      Io faccio subito sia carbo che prote (ma carbo molto più prevalenti) e dopo prote!

                      Commenta

                      • MISTER X
                        • Aug 2025
                        • 0
                        • 0
                        • Send PM

                        #26
                        caro NICO hai ragione che bisogna avere la mente aperta...e questo dibattito è interessante e utile,non volevo fare polemica....

                        penso solo che se non ci sono prove certe che supportino una o l'altra tesi non si sa bene a chi credere.

                        cmq ben vengano queste discussioni...sono importanti per tutti noi.

                        Commenta

                        • Eddie
                          Bodyweb Member
                          • Dec 2000
                          • 1331
                          • 0
                          • 0
                          • Toscana
                          • Send PM

                          #27
                          [QUOTE]Postato originalmente da : nicodipietro:
                          [QB]
                          Questo problema ancora non è risolto (PS: per me lo è ! ) e allora se qualcuno trova uno studio che dimostra qualcosa (meglio solo carb. o solo prot. o prot. + carb. o solo grassi o grassi + carb., eccetera) BENVENGA che il discorso si riapra!
                          < I don't want to start any blasphemous rumours but I think that God's got a sick sense of humour and when I'll die I expect to find Him laughing....>
                          Depeche Mode

                          Commenta

                          • CAPITANCHIARDILUNA
                            Bodyweb Member
                            • Feb 2001
                            • 107
                            • 0
                            • 3
                            • Send PM

                            #28
                            ciao KEN!!!
                            PENSO CHE I POST PRECEDENTI SIANO STATI PIU' CHE CHIARI...VOLEVO SOLO ENFATIZZARE UN POCHINO L'IMPORTANZA DELLA GLUTAMINA...
                            PARTENDO DAL FATTO CHE E' TUTTA UNA QUESTIONE DI SOLDI L'IDEALE SECONDO ME PER IL POST WORKOUT E':
                            40...70 GRAMMI DI DESTROSIO (A SECONDO DEL TUO PESO E DEI TUOI OBBIETTIVI) 10 GRAMMI DI GLUTAMMINA 5 DI CREATINA
                            QUESTO DI BASE PER RIPRISTINARE IL GLICOGENO MUSCOLARE
                            POI E' SEMPRE BENE AGGIUNGERE DEI RAMIFICATI
                            E SE PROPRIO HAI UN GROSSO CONTO IN BANCA BEH...5 GRAMMI DI RIBOSIO SAREBBERO OTTIMI
                            ANCHE LA TAURINA ...1 GRAMMO..NON SAREBBE UNA CATTIVA IDEA
                            TRA LE ALTRE COSE SE CI FAI CASO E' LA FORMULA DEI PIU' DIFFUSI PRODOTTI PER IL RECUPERO (VEDI CELL-TECH) CHE TRA LE ALTRE COSE TI CONSIGLIO DI PROVARE
                            POI DOPO UN....40 MINUTI... VIA CON SIEROPROTEINE!!!
                            STO CASINO DELLA RISPOSTA INSULINICA ALL'ACCOPPIATA CARBO-PROTEINA NON AVRA' MAI FINE...MA IO PERSONALMENTEW LA PENSO COME GAWAIN....SEPARATI!!!
                            SPERIMENTATE GENTE....EFATECI SAPERE

                            Commenta

                            • nicodipietro
                              Bodyweb Advanced
                              • Feb 2001
                              • 1586
                              • 8
                              • 3
                              • Send PM

                              #29
                              OK, solo che devo correggere: le prove ci sono!
                              Blog di informazione scientifica sulla nutrizione:
                              www.nicodipietro.blogspot.it

                              Commenta

                              Working...
                              X