Mi pare che qualcuno(nicodipietro e fautori della zona)dicono che l'aumento di insulina con i carbo ad alto IG limita la secrezione di GH:leggetevi questo!!http://www.sportpro.it/doping/ricerche/DOPgh20.htm
Per tutti quelli che dicono che l'insu limita il GH!
Collapse
X
-
Originally posted by Animal:
Mi pare che qualcuno(nicodipietro e fautori della zona)dicono che l'aumento di insulina con i carbo ad alto IG limita la secrezione di GH:leggetevi questo!!http://www.sportpro.it/doping/ricerche/DOPgh20.htm
La zona afferma: "tutto sta nell'equilibrio ormonale"
Certo che l'insulina è necessaria, ma la giusta quantità, non oltre.
Sono ateo. L'unico ruolo che riconosco alla chiesa è quello di segnare le ore suonando le campane. Però prego per gli altri.
-
-
Noto una cosa: qui è un "tutti contro tutti"!
Ognuno cerca di tirare acqua al suo mulino, screditando gli altri...
Ragazzi, siamo adulti, io consigli vanno bene (soprattutto se riguardanti la salute), ma cerchiamo di rispettare chi ha fatto una decisione diversa...Sono ateo. L'unico ruolo che riconosco alla chiesa è quello di segnare le ore suonando le campane. Però prego per gli altri.
Commenta
-
-
Originally posted by max_power:
Può anche darsi caro Denny.Ma non puoi ecludere che l'insulina è il più potente ormone anabolico che esista.
ciao
max_power
Noi nn dobbiamo evitare l'inulina, ma i suoi picchi ematici! Per questo mangiamo carbo a basso IG!
Sono ateo. L'unico ruolo che riconosco alla chiesa è quello di segnare le ore suonando le campane. Però prego per gli altri.
Commenta
-
-
Originally posted by denny:
il gh e l'insulina hanno azione antagonista
Commenta
-
-
Originally posted by polpy:
Noto una cosa: qui è un "tutti contro tutti"!
Ognuno cerca di tirare acqua al suo mulino, screditando gli altri...
Ragazzi, siamo adulti, io consigli vanno bene (soprattutto se riguardanti la salute), ma cerchiamo di rispettare chi ha fatto una decisione diversa...!
E' solo che qualsiasi cosa uno devida di fare è bene che ne veda e conosca tutti gli aspetti e non si fidi cecamente del primo gallo che canta....Tutto qui!
Commenta
-
-
Originally posted by Animal:
Ma hai letto sul link che ti ho dato???Hano azione antagonista?Non prorpio:il glucagone è antagonista dell'insulina,non il GH.Il fatto che il gh crea iperglicemia stimola una risposta dell'insulina e viceversa...Mmmm mi sa che non l'hai letto!
Commenta
-
-
Smettiamola con questi atteggiamenti di superbia.Animal ho letto ciò che m'hai consigliato e l'ho presa come versione a cui credere.Ma credo anche alla versione di Denny,tutto ciò deve farci comprendere la relatività della scienza su tali cose.
ciao
max_poweMax_power, The Sicilian Rock
Commenta
-
-
Originally posted by denny:
non devo leggere il link, ho già studiato il sistema endocrino tre anni fa in fisio I e II: l'insulina e il gh sono antagonisti. o agisce uno o l'altro. non ho detto che l'insulina non ha effetto anabolico.
Inoltre ragionando logicamente:se l'insu induce ipoglicemia entra in gioco il gh che in qualche maniera causa iperglicemia(non sempre dipende dalle diete)...infatti sul link che ho messo l'insulina è riprtata come fattore stimolante il rilascio di GH.
[This message has been edited by Animal (edited 16-04-2001).]
Commenta
-
-
Originally posted by Animal:
Inoltre ragionando logicamente:se l'insu induce ipoglicemia entra in gioco il gh che in qualche maniera causa iperglicemia(non sempre dipende dalle diete)...
è questo che volevo dire.
infatti sul link che ho messo l'insulina è riprtata come fattore stimolante il rilascio di GH.
questo dato me lo devo andare a rivedere: a me non risulta ma mi hai messo una pulce nell'orecch....ti farò sapere.
comunque grazie, queste discussioni hanno almeno un fine: andare a rivedere certi argomenti e togliere un pò di polvere dai libri di scuola.
[This message has been edited by Animal (edited 16-04-2001).]
Commenta
-
-
Rispondo subito: come si può vedere tra i fattori INIBENTI la secrezione di gh, c'è l'IPERGLICEMIA POSTPRANDIALE (vedete la tabella); praticamente questo articolo conferma quanto detto: cioè un pastoiperglicemico ( e quindi successivamente iperinsulinemico) causa una INIBIZIONE del gh, è che questi esami li fanno a ora di pranzo, ma sarebbe la stessa cosa nell'iperglicemia "PostColazioneAdAltoIG" oppure "PostCenaAdAltoIG" oppure "PostBeveroneAdAltoIG";
Poi rispondo a quanti hanno interpretato, MALE, che l'insulina stimola il gh: quello è un fattore FARMACOLOGICO! cioè usando insulina ESOGENA (praticamente quella che si compra in farmacia) si ha una risposta maggiore di secrezione di gh; questo non fa altro che confermare ulteriormente, cioè è nota la tecnica secondo cui in presenza di un ECCESSO SOVRAFISIOLOGICO di un ormone l'organismo può rispondere, oltre che riducendone o bloccandone la produzione, anche aumentando la produzione di alcuni ormoni che ne vanno in contrasto, contribuendo così a colmare i "danni" effettuati dall'ormone IN ECCESSO! il fatto che risponda con una maggiore produzione di gh a uso di insulina farmacologica può confermare che l'insulina è in qualche modo antagonista col gh (infatti usare insulina porta, ad esempio, ad una diminuita sensibilità all'insulina, mentre usare gh migliora la sensibilità all'insulina), anche se l'ormone opposto per eccellenza è la somatostatina.
X ANIMAL: non mi sembra corretto, alla luce di una paginetta web con un articolo che, tra l'altro, se interpretato bene, non fa che confermare quanto io e altri abbiamo già deetto, si può prendere tutto quanto ricercatori e biochimici coi coglioni sotto hanno SCOPERTO E DIMOSTRATO e buttarlo nel water.
Prima di sparare alla cieca riflettete.
E ricordo ad Animal UNA ENNESIMA VOLTA che quelle cose non le ho dette io o qualcun'altro del forum, non mi sono alzato una mattina e ho detto, ad esempio, "un pasto iperglicemico / iperinsulinemico INIBISCE la secrezione di gh" (che è la STESSA COSA scritta nella tabella a quel link!), bensì lo dice, ad esempio, sears, che è un biochimico con decenni di esperienza, che ha collaborato con premi nobel e grandi esponenti della medicina, proprietario di quasi tutti i brevetti dei sistemi di trasporto dei farmaci antitumorali nell'organismo, senza i quali sarebbero inutili, uno che ha studiato TANTO e che ha sperimentato TANTO! è come se io oggi pretendessi di insegnare ai miei docenti di biochimica solo perchè so qualcosa, ASSURDO! e continuo a chiedere a chi si ritiene più preparato e/o con più esperienza di lui, di FARSI AVANTI E DIRLO ESPLICITAMENTE!
[This message has been edited by nicodipietro (edited 17-04-2001).]Blog di informazione scientifica sulla nutrizione:
www.nicodipietro.blogspot.it
Commenta
-
Commenta