bibitone post-w

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • DORIAN
    Wanna dance mod
    • Jan 2006
    • 35808
    • 1,446
    • 724
    • milano
    • Send PM

    #61
    Originariamente Scritto da alexguzz Visualizza Messaggio
    Allora, quello che dici è vero, ma c'è un'imprecisione di fondo, non sò se non ti è chiara o se ti sei espresso male: nel post wo non è che si ricerca l'innalzamento dell'insulina, questa è già alta di suo e proprio per questo che si possono assumere zuccheri ad alto IG. Nel BB visto che il consumo energetico è molto basso non vedo tutta questa necessità di ingerire grosse quantità di carboidrati, infatti la loro funzione la vedo più utile in sport di endurance dove ci si allena tutti i giorni e addirittura si fanno le gare a tappe. Li si che se non fai per bene il recupero sono cazzi amari. Ecco che è giustificata l'equazione 1gr di carbo pro kilo (anche se a me sembrano tanti cmq). Nel BB l'assunzione di carbo nel post wo la si fa più che altro per far veicolare all'interno della cellula alcuni integratori, come tutti noi sappiamo creatina in primis. A questo punto è importante allora per il BB ingerire un pò di proteine a veloce assorbimento per ripristinare le scorte aminoacidiche.
    Ci sn diversi studi che supportano la tesi che post w.o.:nell'immediato la scelta migliore sarebbe un blend di bcaa+glutammina in alto dosaggio...il sangue cosi' rimanne nel tessuto e nn convoglia nella fase digestiva cm avverrebbe dopo un assunzione di carboidrati...ci sn studi su studi...cmq molte volte sento parlare di ripristino di glicogeno e anabolismo...ma ragazzi secondo voi e' una banana post w.o. (glicogeno epatico tra l'altro)che vi fa crescere o l'allenamento e l'in-take calorico complessivo globale?...ripeto piu' che sufficienti 30g di carbo semplici sn piu' che sufficienti e si potrebbe fare anche a meno di assumerli se entro 30-60 min si effettua un bel pasto completo ricco di tutti i macronutrienti essenziali.
    sigpic

    Commenta

    • myleto
      Bodyweb Member
      • Sep 2006
      • 56
      • 3
      • 1
      • Send PM

      #62
      in poke parole come cavolo devo modificarlo sto bibitone!?

      Commenta

      • alexguzz
        Bodyweb Senior
        • Sep 2006
        • 7774
        • 604
        • 1,008
        • Livorno
        • Send PM

        #63
        Originariamente Scritto da myleto Visualizza Messaggio
        in poke parole come cavolo devo modificarlo sto bibitone!?
        borraccia con 500ml di acqua dentro, ci sei? non ci mettà il vino!!
        aggiungi 40gr di maltodestrine + 20gr di destrosio + 20gr di whey e lo sorseggi dalla fine del wo per una mezzoretta circa, ok?
        capolavoro di GABRIELE81
        Grazie,grazie,grazie. Hai sconvolto le costruzioni dogmatiche attorno al concetto di "Immondità". E' roba dell'altro mondo, specie quando ti ergi a novello maestro di vita Do Nascimento. Inoltre ti ricostruisco alcuni accadimenti: la tua miss padania si fa trapanare da messer gran cefalo "pensando a te", però evidentemente "pensando a te" (c.d. scopate alla Bam) gli vien voglia di assaggiare ancora una volta il robusto mattarello del 27enne...

        Commenta

        • DORIAN
          Wanna dance mod
          • Jan 2006
          • 35808
          • 1,446
          • 724
          • milano
          • Send PM

          #64
          Originariamente Scritto da alexguzz Visualizza Messaggio
          borraccia con 500ml di acqua dentro, ci sei? non ci mettà il vino!!
          aggiungi 40gr di maltodestrine + 20gr di destrosio + 20gr di whey e lo sorseggi dalla fine del wo per una mezzoretta circa, ok?
          se hai sete beviteno pure subito
          sigpic

          Commenta

          • misterblack79
            Bodyweb Advanced
            • Mar 2006
            • 4605
            • 178
            • 171
            • dove fanno l'amaro
            • Send PM

            #65
            meglio cmq consumare un bel pasto liquido di whey anche 40 gr in acqua(senza bcaa o gluta cmq presenti nel bibitone ) poi circa un ora un bel pasto completo solido...

            Commenta

            • WEANDREAPS2
              Bodyweb Member
              • Jul 2005
              • 100
              • 1
              • 0
              • Send PM

              #66
              Alla fine mi devo riquotare alllora...
              Stando all'ultima cosa che dice Dorian:

              Originariamente Scritto da dorian80 Visualizza Messaggio
              Ci sn diversi studi che supportano la tesi che post w.o.:nell'immediato la scelta migliore sarebbe un blend di bcaa+glutammina in alto dosaggio...il sangue cosi' rimanne nel tessuto e nn convoglia nella fase digestiva cm avverrebbe dopo un assunzione di carboidrati...ci sn studi su studi...cmq molte volte sento parlare di ripristino di glicogeno e anabolismo...ma ragazzi secondo voi e' una banana post w.o. (glicogeno epatico tra l'altro)che vi fa crescere o l'allenamento e l'in-take calorico complessivo globale?...ripeto piu' che sufficienti 30g di carbo semplici sn piu' che sufficienti e si potrebbe fare anche a meno di assumerli se entro 30-60 min si effettua un bel pasto completo ricco di tutti i macronutrienti essenziali.
              una variante a tutto cio', è come più o meno faccio io:

              pre w.o. 5 gr di amino + 5 gr di gluta
              post w.o. 5 gr di amino +10 gr di gluta +20 gr di zucchero

              dopo 30-45 al max 1 ora,ma nn ci arrivo mai, se magna!!!
              E lì via ad un pasto solido che contenga almeno 30 gr di proteine,+ un po' di carbo a basso i. g. un po' di verdura e siamo a posto.
              Se poi prima di andare a dormire avete una certa "fametta" un bello shaker con 30 gr di pro con acqua e via a nanna!
              Clikka a tuo rischio http://s3.bitefight.it/c.php?uid=43824

              Commenta

              • alexguzz
                Bodyweb Senior
                • Sep 2006
                • 7774
                • 604
                • 1,008
                • Livorno
                • Send PM

                #67
                Originariamente Scritto da WEANDREAPS2 Visualizza Messaggio
                Alla fine mi devo riquotare alllora...
                Stando all'ultima cosa che dice Dorian:



                una variante a tutto cio', è come più o meno faccio io:

                pre w.o. 5 gr di amino + 5 gr di gluta
                post w.o. 5 gr di amino +10 gr di gluta +20 gr di zucchero

                dopo 30-45 al max 1 ora,ma nn ci arrivo mai, se magna!!!
                E lì via ad un pasto solido che contenga almeno 30 gr di proteine,+ un po' di carbo a basso i. g. un po' di verdura e siamo a posto.
                Se poi prima di andare a dormire avete una certa "fametta" un bello shaker con 30 gr di pro con acqua e via a nanna!
                Lo zucchero da cucina, ovvero saccarosio, non è raccomandato.
                capolavoro di GABRIELE81
                Grazie,grazie,grazie. Hai sconvolto le costruzioni dogmatiche attorno al concetto di "Immondità". E' roba dell'altro mondo, specie quando ti ergi a novello maestro di vita Do Nascimento. Inoltre ti ricostruisco alcuni accadimenti: la tua miss padania si fa trapanare da messer gran cefalo "pensando a te", però evidentemente "pensando a te" (c.d. scopate alla Bam) gli vien voglia di assaggiare ancora una volta il robusto mattarello del 27enne...

                Commenta

                • misterblack79
                  Bodyweb Advanced
                  • Mar 2006
                  • 4605
                  • 178
                  • 171
                  • dove fanno l'amaro
                  • Send PM

                  #68
                  Originariamente Scritto da WEANDREAPS2 Visualizza Messaggio
                  Alla fine mi devo riquotare alllora...
                  Stando all'ultima cosa che dice Dorian:



                  una variante a tutto cio', è come più o meno faccio io:

                  pre w.o. 5 gr di amino + 5 gr di gluta
                  post w.o. 5 gr di amino +10 gr di gluta +20 gr di zucchero

                  dopo 30-45 al max 1 ora,ma nn ci arrivo mai, se magna!!!
                  E lì via ad un pasto solido che contenga almeno 30 gr di proteine,+ un po' di carbo a basso i. g. un po' di verdura e siamo a posto.
                  Se poi prima di andare a dormire avete una certa "fametta" un bello shaker con 30 gr di pro con acqua e via a nanna!

                  lo zucchero?...non vedo il motivo picchi insulinici alti livelli di insulina è da considerarsi lipogenica,un alto livello di insulina nn migliora il ripristino di glicogeno,le proteine sono abbastanza insulinogeniche basta per l'uptake cellulare di glucosio ed aminoacidi..l'insulina nn stimola la sintesi proteica, ne blocca solo la degradazione

                  Commenta

                  • DORIAN
                    Wanna dance mod
                    • Jan 2006
                    • 35808
                    • 1,446
                    • 724
                    • milano
                    • Send PM

                    #69
                    Originariamente Scritto da misterblack79 Visualizza Messaggio
                    lo zucchero?...non vedo il motivo picchi insulinici alti livelli di insulina è da considerarsi lipogenica,un alto livello di insulina nn migliora il ripristino di glicogeno,le proteine sono abbastanza insulinogeniche basta per l'uptake cellulare di glucosio ed aminoacidi..l'insulina nn stimola la sintesi proteica, ne blocca solo la degradazione
                    beata sagezza....
                    sigpic

                    Commenta

                    • max_power
                      Low-Carb Moderator
                      • Dec 2000
                      • 61881
                      • 860
                      • 555
                      • Torino
                      • Send PM

                      #70
                      Originariamente Scritto da misterblack79 Visualizza Messaggio
                      l'insulina nn stimola la sintesi proteica, ne blocca solo la degradazione
                      Non è che stimola direttamente la sintesi proteica, però favorisce attraverso la traslocazione di alcuni trasportatori il reuptake di aminoacidi nella cellula muscolare.
                      Favorire il reuptake di aminoacidi nel tessuto muscolare vuol dire praticamente promuovere la prima tappa della sintesi proteica.

                      E' questo il ruolo dell'insulina nei confronti delle proteine, per cui non confondiamoci le idee, il ruolo è ben chiaro.

                      Come dice Dorian però non è ancora chiaro il ruolo della tempistica. Sembra che nell'immediato post-wo il reuptake degli aminoacidi è mediato con meccanismi non insulino - dipendenti, per cui in questo caso il ruolo dell'insulina sarebbe secondario.

                      Per quanto riguarda il consumare una bibita a base di carboidrati post-wo, mi allineo sulla linea di alcuni, in base alla quale il nostro sport non ha bisogno di una quantità molto alta di carboidrati. Le energie che spendiamo con l'allenamento non sono molte infatti. Il fatto è che siamo noi che ci autoconvinciamo, dato lo sforzo muscolare, che abbiamo consumato molti carboidrati, quando invece non è così.

                      max_power
                      Max_power, The Sicilian Rock

                      Commenta

                      • Chevelle
                        • 0
                        • 0
                        • Send PM

                        #71
                        Originariamente Scritto da Manchester Visualizza Messaggio
                        1 misurino colmo di cell tech

                        +

                        30 gr di whey ad assorbimento velocissimo

                        +

                        5 gr taurina

                        +

                        6 cmp aminoacidi da 1 gr

                        ai tempi d'oro era la mia combinazione
                        Me la sengo e la provo

                        Commenta

                        • misterblack79
                          Bodyweb Advanced
                          • Mar 2006
                          • 4605
                          • 178
                          • 171
                          • dove fanno l'amaro
                          • Send PM

                          #72
                          Originariamente Scritto da max_power Visualizza Messaggio
                          Non è che stimola direttamente la sintesi proteica, però favorisce attraverso la traslocazione di alcuni trasportatori il reuptake di aminoacidi nella cellula muscolare.
                          Favorire il reuptake di aminoacidi nel tessuto muscolare vuol dire praticamente promuovere la prima tappa della sintesi proteica.

                          E' questo il ruolo dell'insulina nei confronti delle proteine, per cui non confondiamoci le idee, il ruolo è ben chiaro.

                          Come dice Dorian però non è ancora chiaro il ruolo della tempistica. Sembra che nell'immediato post-wo il reuptake degli aminoacidi è mediato con meccanismi non insulino - dipendenti, per cui in questo caso il ruolo dell'insulina sarebbe secondario.

                          Per quanto riguarda il consumare una bibita a base di carboidrati post-wo, mi allineo sulla linea di alcuni, in base alla quale il nostro sport non ha bisogno di una quantità molto alta di carboidrati. Le energie che spendiamo con l'allenamento non sono molte infatti. Il fatto è che siamo noi che ci autoconvinciamo, dato lo sforzo muscolare, che abbiamo consumato molti carboidrati, quando invece non è così.

                          max_power
                          in assenza di un bilancio azotato positivo nn avremo alcuna neo sintesi proteica,un picco di insulina, anche nel post wo blocca la lipolisi che si ha alla fine dell'allenamento....dipende cmq anche da carico(glicemico)assunto a fine wo...
                          l'uptake di nutrienti nel post wo nn sia mediato dall'insulina, ma da adattamenti che permettono un veloce ripristino di glicogeno...si concordo con la tempistica da valutare effettivamente cmq l'insulina ha un potere ipoglicemizzante

                          Commenta

                          • WEANDREAPS2
                            Bodyweb Member
                            • Jul 2005
                            • 100
                            • 1
                            • 0
                            • Send PM

                            #73
                            ok,allora togliamo gli zuccheri,togliamo le pro, via libera ad amino + gluta e poi tutti a magnà!!!
                            Clikka a tuo rischio http://s3.bitefight.it/c.php?uid=43824

                            Commenta

                            • DORIAN
                              Wanna dance mod
                              • Jan 2006
                              • 35808
                              • 1,446
                              • 724
                              • milano
                              • Send PM

                              #74
                              Originariamente Scritto da max_power Visualizza Messaggio
                              Non è che stimola direttamente la sintesi proteica, però favorisce attraverso la traslocazione di alcuni trasportatori il reuptake di aminoacidi nella cellula muscolare.
                              Favorire il reuptake di aminoacidi nel tessuto muscolare vuol dire praticamente promuovere la prima tappa della sintesi proteica.

                              E' questo il ruolo dell'insulina nei confronti delle proteine, per cui non confondiamoci le idee, il ruolo è ben chiaro.

                              Come dice Dorian però non è ancora chiaro il ruolo della tempistica. Sembra che nell'immediato post-wo il reuptake degli aminoacidi è mediato con meccanismi non insulino - dipendenti, per cui in questo caso il ruolo dell'insulina sarebbe secondario.

                              Per quanto riguarda il consumare una bibita a base di carboidrati post-wo, mi allineo sulla linea di alcuni, in base alla quale il nostro sport non ha bisogno di una quantità molto alta di carboidrati. Le energie che spendiamo con l'allenamento non sono molte infatti. Il fatto è che siamo noi che ci autoconvinciamo, dato lo sforzo muscolare, che abbiamo consumato molti carboidrati, quando invece non è così.

                              max_power
                              finalmente.... fratello sn 30 post che cerco di spiegarlo..
                              sigpic

                              Commenta

                              • dago85
                                Banned
                                • Aug 2006
                                • 4623
                                • 87
                                • 59
                                • ROMA sulla Casilina ma sono nato a SARNO(SA)
                                • Send PM

                                #75
                                Originariamente Scritto da max_power Visualizza Messaggio
                                Non è che stimola direttamente la sintesi proteica, però favorisce attraverso la traslocazione di alcuni trasportatori il reuptake di aminoacidi nella cellula muscolare.
                                Favorire il reuptake di aminoacidi nel tessuto muscolare vuol dire praticamente promuovere la prima tappa della sintesi proteica.

                                E' questo il ruolo dell'insulina nei confronti delle proteine, per cui non confondiamoci le idee, il ruolo è ben chiaro.

                                Come dice Dorian però non è ancora chiaro il ruolo della tempistica. Sembra che nell'immediato post-wo il reuptake degli aminoacidi è mediato con meccanismi non insulino - dipendenti, per cui in questo caso il ruolo dell'insulina sarebbe secondario.

                                Per quanto riguarda il consumare una bibita a base di carboidrati post-wo, mi allineo sulla linea di alcuni, in base alla quale il nostro sport non ha bisogno di una quantità molto alta di carboidrati. Le energie che spendiamo con l'allenamento non sono molte infatti. Il fatto è che siamo noi che ci autoconvinciamo, dato lo sforzo muscolare, che abbiamo consumato molti carboidrati, quando invece non è così.

                                max_power
                                il discorso vale in massa ok, ma in definizione, dove aggiungiamo attività aerobica, il discorso TEORICAMENTE dovrebbe cambiare! no?!

                                Commenta

                                Working...
                                X