Massa o grasso ?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • max_power
    Low-Carb Moderator
    • Dec 2000
    • 61881
    • 860
    • 555
    • Torino
    • Send PM

    Massa o grasso ?

    Salve sono nuove nel forum.Dato che ho trovato il vostro forum molto interessante,vorrei farvi una domanda.Dopo 4 mesi di attività aerobica(bicicletta 40 chilometri al giorno) ho ricominciato a fare pesistica.Tuttavia ho notato un aumento di circa tre chili (sono alto 1.65 per 58 chili ora,mentre durante l'attività aerobica ero circa 55 chili),mangiando le stesse cose, anzi un po' di meno ,rispetto a quando facevo bicicletta.Tuttavia ho riscontrato un considerevole aumento di forza e suppongo anche di volume.Ma non mi convincono quei tre chili in più.Sono tre chili di grasso o sono solo massa muscolare.L'istruttore mi ha detto che è impossibile aumentare la massa magra senza incrementare quella grassa è così...voglio certezze.Ringrzio tutti gli amici del forum per un'eventuale risposta.
    Max_power, The Sicilian Rock
  • phoenix
    Bodyweb Member
    • May 2000
    • 4661
    • 5
    • 0
    • A mythical bird that never dies!
    • Send PM

    #2
    Con tutta la generalizzazione del caso, direi che il tuo istruttore ha proprio ragione, non si mette solo massa magra a meno che non si faccia uso di anabolizzanti e comunque si curi in maniera perfetta l'alimentazione e l'allenamento.
    Poi le percentuali così su due piedi sono impossibili, dovresti solo fare un esame plicometrico per renderti conto e comunque credo ti manchino i dati passati.


    Is a calorie a calorie?
    ---------------------------
    Nulla dies sine linea
    ---------------------------

    Commenta

    • max_power
      Low-Carb Moderator
      • Dec 2000
      • 61881
      • 860
      • 555
      • Torino
      • Send PM

      #3
      Originally posted by phoenix:
      Con tutta la generalizzazione del caso, direi che il tuo istruttore ha proprio ragione, non si mette solo massa magra a meno che non si faccia uso di anabolizzanti e comunque si curi in maniera perfetta l'alimentazione e l'allenamento.
      Poi le percentuali così su due piedi sono impossibili, dovresti solo fare un esame plicometrico per renderti conto e comunque credo ti manchino i dati passati.

      Grazie phoenix del tuo aiuto.Però i dati non mi mancano.Dagli ultimi esami plicometrici è risultato che ho l'11% di massa grassa,83.3 %di massa magra ed il resto è acqua extra ed intracellulare.Comunque mi sono scordato di dirti una cosa.Prima di iniziare la palestra,a causa di una distorsione alla caviglia sono rimasto fermo per due mesi mangiando le stesse cose che mangiavo durante l'attività aerobica.Morale:non ho preso neanche un chilo.Ma allora perchè ora ho preso questi tre chili in più mangiando anche di meno ?Grazie (questo forum è fantastico)

      Max_power, The Sicilian Rock

      Commenta

      • phoenix
        Bodyweb Member
        • May 2000
        • 4661
        • 5
        • 0
        • A mythical bird that never dies!
        • Send PM

        #4
        E' un vero peccato che ti manchi un esame precedente, per l'ultimo quesit odirei che è piuttosto strano, anche se può essere riconducibile all'allenamento oppure in quel periodo prendevi qualche farmaco?
        Is a calorie a calorie?
        ---------------------------
        Nulla dies sine linea
        ---------------------------

        Commenta

        • max_power
          Low-Carb Moderator
          • Dec 2000
          • 61881
          • 860
          • 555
          • Torino
          • Send PM

          #5
          Originally posted by Gawain:
          Ciao, benvenuto
          Purtroppo il peso della bilancia non è un buon indicatore della massa muscolare e di quella grassa.
          Esistono bilance che cercano di distinguere l' adipe dal muscolo, ma sono ancora imprecise.
          Il peso, poi, può variare anche a seconda della quantità di liquidi ingerita. Calcola che se fai un pasto ricco di carboidrati questi ultimi tenderanno a catturare l' H2O all' interno delle cellule.
          Quindi credo che l' unico modo per monitorare decentemente l' aumento del grasso sia usare un plicometro.
          Che ne dici caro gawain di quella bilancia della Rowenta che misura la impediometria (non so se si chiama così).Funziona o e meglio il plicometro ?

          Max_power, The Sicilian Rock

          Commenta

          • phoenix
            Bodyweb Member
            • May 2000
            • 4661
            • 5
            • 0
            • A mythical bird that never dies!
            • Send PM

            #6
            Prova, vedi quale dei due ti dà meno massa grassa e più muscoli e scegli quello...
            A parte gli scherzi credo che il plicometro sia migliore.
            Is a calorie a calorie?
            ---------------------------
            Nulla dies sine linea
            ---------------------------

            Commenta

            • Gawain
              Bodyweb Senior
              • Aug 2000
              • 13919
              • 74
              • 41
              • Italia
              • Send PM

              #7
              Ti consiglio anch' io il plicometro. Se non sbaglio quel tipo di bilance si basa sulla quantità d' acqua nel corpo. Inoltre potrebbe misurare solamente la % di grasso della parte inferiore del corpo.
              Se continuate a fare quello che avete sempre fatto, continuerete ad ottenere quello che avete già ottenuto. (M. Colgan)

              Commenta

              • Body80
                ThiBezzerra Tupperware
                • May 2000
                • 17871
                • 695
                • 442
                • Muori insieme ad Hitler - Ciao.
                • Send PM

                #8
                E' meglio utilizzare due, nel senso che io (o meglio il mio preparatore) utilizzo un piano combinato che comprende sia il plicometro, sia l'impedenziometria sia altre misure e circonferenze.
                FIGLIO DEL DEMONIOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO


                THIBEZERRA fan club TEZZERA n.1

                Commenta

                • srinivasa
                  Bodyweb Member
                  • May 2000
                  • 1533
                  • 2
                  • 0
                  • roma
                  • Send PM

                  #9
                  Ragazzi, non e' che voi voglia rompere le uova nel paniere, soprattutto se avete deciso di comperarvi la bilancina od il plicometro per Natale, ma vorrei dire che ormai ho imparato a pesarmi con gli occhi. Intendo dire che e' molto importante sapersi vedere davanti allo specchio, abituandosi ad eseguire certe pose che possano mettere piu' o meno in evidenza certe parti del corpo. Ancora meglio sarebbe condurre questa osservazione visiva insieme al proprio allenatore. personalmente ho la fortuna di farmi allenare da un ragazzo che non solo gareggia a buon livello, ma e' anche giudice in concorsi come il 2Torri; ci mettiamo dinanzi allo specchio ed annotiamo i risultati raggiunti con una certa periodicita'. Solamente in casi di insicurezza profonda ricorriamo al plicometro, magari in certi periodi critici di preparazione alla gara, ma in realta' gia' sapendo quali risultati aspettarci...pero' forse questo e' un discorso che si puo' fare solo con un minimo di esperienza alle spalle:-)

                  ------------------
                  every integer number is one of my favourite friends
                  every integer number is one of my favourite friends

                  Commenta

                  • Gawain
                    Bodyweb Senior
                    • Aug 2000
                    • 13919
                    • 74
                    • 41
                    • Italia
                    • Send PM

                    #10
                    Ciao, benvenuto
                    Purtroppo il peso della bilancia non è un buon indicatore della massa muscolare e di quella grassa.
                    Esistono bilance che cercano di distinguere l' adipe dal muscolo, ma sono ancora imprecise.
                    Il peso, poi, può variare anche a seconda della quantità di liquidi ingerita. Calcola che se fai un pasto ricco di carboidrati questi ultimi tenderanno a catturare l' H2O all' interno delle cellule.
                    Quindi credo che l' unico modo per monitorare decentemente l' aumento del grasso sia usare un plicometro.
                    Se continuate a fare quello che avete sempre fatto, continuerete ad ottenere quello che avete già ottenuto. (M. Colgan)

                    Commenta

                    • max_power
                      Low-Carb Moderator
                      • Dec 2000
                      • 61881
                      • 860
                      • 555
                      • Torino
                      • Send PM

                      #11
                      Originally posted by srinivasa:
                      Ragazzi, non e' che voi voglia rompere le uova nel paniere, soprattutto se avete deciso di comperarvi la bilancina od il plicometro per Natale, ma vorrei dire che ormai ho imparato a pesarmi con gli occhi. Intendo dire che e' molto importante sapersi vedere davanti allo specchio, abituandosi ad eseguire certe pose che possano mettere piu' o meno in evidenza certe parti del corpo. Ancora meglio sarebbe condurre questa osservazione visiva insieme al proprio allenatore. personalmente ho la fortuna di farmi allenare da un ragazzo che non solo gareggia a buon livello, ma e' anche giudice in concorsi come il 2Torri; ci mettiamo dinanzi allo specchio ed annotiamo i risultati raggiunti con una certa periodicita'. Solamente in casi di insicurezza profonda ricorriamo al plicometro, magari in certi periodi critici di preparazione alla gara, ma in realta' gia' sapendo quali risultati aspettarci...pero' forse questo e' un discorso che si puo' fare solo con un minimo di esperienza alle spalle:-)

                      Grazie srinivasa !Da oggi mi guarderò di più allo specchio.Scherzi a parte,guardandomi allo specchio noto un aumento del vulume del muscolo,ma forse non riesco a notare un aumento del grasso ,nel caso io riccorro al plicometro che è più economico!Che ne dite di quelli elettronici:sono precisi ?

                      Max_power, The Sicilian Rock

                      Commenta

                      • max_power
                        Low-Carb Moderator
                        • Dec 2000
                        • 61881
                        • 860
                        • 555
                        • Torino
                        • Send PM

                        #12
                        Per Gawain.La impedienziometria(credo che si scriva così) é vero che misura la percentuale di acqua.Ma oltre a ciò ti spiego come funziona:In pratica sappiamo che più siamo grossi e più tratteniamo l'acqua.Quando si è più grossi l'acqua si trova più in profondità negli strati adiposi,mentre quando si ha una bassa percentuale di grasso l'acqua si trova più in superficie.In quest'ultimo caso se uno magro si sottopone ad un esame impedienziometrico,la sua acqua corporea che si trova in superficie troverà meno ostacoli in quanto non è ingabbiata dallo strato adiposo e raggiunge i sensori della bilancia più in fretta,mentre con uno grosso l'acqua giungerà ai sensori più in ritardo perchè ostacolata dagli adipociti.La bilancia o qualsiasi strumento ad impedienza misura il tempo che l'acqua impiega a raggiungere i sensori .Ciao Gawain
                        Max_power, The Sicilian Rock

                        Commenta

                        • mikeshell
                          Bodyweb Member
                          • Jul 2000
                          • 3928
                          • 1
                          • 0
                          • Milano Italia
                          • Send PM

                          #13
                          Le diverse parti del corpo hanno una diversa impedenza quindi si 'oppongono' diversamente al passaggio della corrente : il problema di queste bilance è che il 'circuito' è formato esclusivamente dalle 2 gambe (e in base a questa misura estrapolano quella del corpo intero).

                          Ciao
                          Mike

                          Commenta

                          • Gawain
                            Bodyweb Senior
                            • Aug 2000
                            • 13919
                            • 74
                            • 41
                            • Italia
                            • Send PM

                            #14
                            X Max_Power

                            Grazie x la delucidazione.
                            Se continuate a fare quello che avete sempre fatto, continuerete ad ottenere quello che avete già ottenuto. (M. Colgan)

                            Commenta

                            • mikeshell
                              Bodyweb Member
                              • Jul 2000
                              • 3928
                              • 1
                              • 0
                              • Milano Italia
                              • Send PM

                              #15
                              Originally posted by max_power:
                              Sei forte Mike spero anche di muscoli
                              Perchè ? Mi vuoi picchiare ?



                              Ciao
                              Mike

                              praticamente stiamo chattando

                              Commenta

                              Working...
                              X