A tutti gli esperti di zona...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • giobaggio
    Bodyweb Member
    • Feb 2001
    • 189
    • 0
    • 0
    • Caravaggio,Bergamo,Italia
    • Send PM

    A tutti gli esperti di zona...

    Sto seguendo la dieta a zona da circa due mesi e ho raggiunto buoni risultati sia in termini di definizione che di massa (relativamente massa cioè mi sono definito e allo stesso tempo non ho perso muscoli anzi forse ho guadagnato 1,5 kg ). La mia dieta è di circa 1900 Kcal al giorno e per la costruzione di questa mia dieta ho calcolato innanzitutto il fabbisogno giornaliero di proteine constatato in 2gr per Kg e poi di conseguenza ho regolato il quantitativo degli altri due macronutriente formando il famoso 30 40 30. Infine ho suddiviso in 5 pasti a zona
    Quello che non capisco è come è la dieta a zona per la definizione e quella per la massa?? Cambia solo la quantità di Kcal? Come si fà a stabilire quante? Quello che stò seguendo io è zona definizione o massa?
    Adesso poi farò un mese senza lavoro in palestra nè aerobica quindi non brucerò più tutte quelle calorie che bruciavo prima quindi se continuo la mia dieta da 1900 kcal la calorie in più che prima bruciavo saranno quelle che mi copriranno trasformandosi in adipe???? Devo cambiare la dieta a questo proposito per definirmi ulteriormente?
    Da settembre poi vorrei fare massa ma rimanendo in zona...come?

    Grazie ragazzi non so proprio come farei senza di voi!!!!!!!!!!
    La natura aiuta e non crea null'altro che benefici se l'uomo non la manipola.

    Thanks to ActionMax

  • giobaggio
    Bodyweb Member
    • Feb 2001
    • 189
    • 0
    • 0
    • Caravaggio,Bergamo,Italia
    • Send PM

    #2
    Ma nessuno risponde????? Mi sembravate tutti così patiti per la dieta a zona quasi quasi aprivate (se non l'avete fatto) un Sears fan Club!!!!!!
    La natura aiuta e non crea null'altro che benefici se l'uomo non la manipola.

    Thanks to ActionMax

    Commenta

    • lo zar
      Bodyweb Member
      • Sep 2000
      • 3799
      • 1
      • 0
      • Italy
      • Send PM

      #3
      Vedo che la dieta a zona ti sta dando risultati e soddisfazioni...!!
      Sono contento anche perchè anch'io mi sono trovato bene quel periodo in cui la seguì..
      Quella che sta seguendo tu a 1900 cal è indubbiamente per la definizione, mentre ci sono pareri discordanti sul suo utilizzo in massa che mio avviso potrebbe essere un buon regime per coloro che durante il periodo di massa acquistano molta massa grassa.
      Il problema che può sembrare stupido è che se adottata x la massa, supponendo 3000 cal tot giornaliere, alla fine si ingurgiteranno molte proteine (anche 2,8-3-3,2gx kg) se si vuole mantenere la giusta proporzione tra i micronutrienti...e che a lungo andare potrebbe risultare dannoso!!!!!!

      Inoltre aumentando le calorie, la secrezione dell'insulina nn sarebbe più,diciamo, sotto controllo perchè come è risaputo, l'insulina dipende molto nn solo dai carbo ingeriti(e il loro rispettivo IG alto/basso che siano!)ma anche (e soprattutto!!) dalle calorie ingerite; e con 3000 calorie e circa un 300-320g di carbo giornalieri l'insulina secreta,nonostante si assumano carbo a basso ig, sarà lo stesso elevata!

      Quest a mio avviso sono i 2 problemi(se è possibile chiamarli problemi! ) nell'utilizzare la zona in massa........

      Per la definizione è davvero ottima; se poi la vuoi sperimentare per la massa basta che aumenti le calorie.....

      Un ottimo momento in cui seguire la zona, credo proprio che sia nel periodo in cui si è lontani dalla palestra/attivtà sportive proprio per nn perdere troppa massa magra (che è una prerogative di questa dieta!); sarebbe proprio a puntino nel tuo caso!!

      SE vuoi ulteriori info sono qui......

      Commenta

      • aguirre
        Bodyweb Member
        • May 2001
        • 1515
        • 2
        • 0
        • novara
        • Send PM

        #4
        Postato originalmente da : lo zar:
        <STRONG>Vedo che la dieta a zona ti sta dando risultati e soddisfazioni...!!
        Sono contento anche perchè anch'io mi sono trovato bene quel periodo in cui la seguì..
        Quella che sta seguendo tu a 1900 cal è indubbiamente per la definizione, mentre ci sono pareri discordanti sul suo utilizzo in massa che mio avviso potrebbe essere un buon regime per coloro che durante il periodo di massa acquistano molta massa grassa.
        Il problema che può sembrare stupido è che se adottata x la massa, supponendo 3000 cal tot giornaliere, alla fine si ingurgiteranno molte proteine (anche 2,8-3-3,2gx kg) se si vuole mantenere la giusta proporzione tra i micronutrienti...e che a lungo andare potrebbe risultare dannoso!!!!!!

        Inoltre aumentando le calorie, la secrezione dell'insulina nn sarebbe più,diciamo, sotto controllo perchè come è risaputo, l'insulina dipende molto nn solo dai carbo ingeriti(e il loro rispettivo IG alto/basso che siano!)ma anche (e soprattutto!!) dalle calorie ingerite; e con 3000 calorie e circa un 300-320g di carbo giornalieri l'insulina secreta,nonostante si assumano carbo a basso ig, sarà lo stesso elevata!

        Quest a mio avviso sono i 2 problemi(se è possibile chiamarli problemi! ) nell'utilizzare la zona in massa........

        Per la definizione è davvero ottima; se poi la vuoi sperimentare per la massa basta che aumenti le calorie.....

        Un ottimo momento in cui seguire la zona, credo proprio che sia nel periodo in cui si è lontani dalla palestra/attivtà sportive proprio per nn perdere troppa massa magra (che è una prerogative di questa dieta!); sarebbe proprio a puntino nel tuo caso!!

        SE vuoi ulteriori info sono qui......</STRONG>
        Volevo una missione e per i miei peccati me ne hanno data una (apocalypse now)

        Commenta

        • MISTER X
          • Aug 2025
          • 0
          • 0
          • Send PM

          #5
          ZAR non ti sembra ti aver messo in luce due punti per i quali la zona non è adatta in massa?

          Commenta

          • nathan
            Bodyweb Member
            • Dec 2000
            • 178
            • 0
            • 0
            • lecce
            • Send PM

            #6
            "Inoltre aumentando le calorie, la secrezione dell'insulina nn sarebbe più,diciamo, sotto controllo perchè come è risaputo, l'insulina dipende molto nn solo dai carbo ingeriti(e il loro rispettivo IG alto/basso che siano!)ma anche (e soprattutto!!) dalle calorie ingerite; e con 3000 calorie e circa un 300-320g di carbo giornalieri l'insulina secreta,nonostante si assumano carbo a basso ig, sarà lo stesso elevata"


            Non sono d'acoordo... se la produzione di insulina dipendesse dalla quantità di calorie ingerite allora la dieta metabolica o anabolica non avrebbe senso anche perchè sono delle diete + caloriche della zona ( a a parità di risultati che si vogliono ottenere)e si basano proprio sul controllo dell'insulina.Voglio inoltre precisare che un principio cardine della zona è quello di creare un equilibrio fra insulina e glucagone...( zuccheri e proteine) e non dimentichiamo i grassi che riducono sensibilmente l' IG.
            se fosse solo una questione di calorie i Diabetici non dovrebbero mangiare mai!!
            Non ti pare?

            io userei la zona in massa aumentando la quota calorica... certo è molto difficile fare 6 o 7 pasti da 5 blocchetti!!

            almeno questo è il mio parere... che ne pensi?

            Commenta

            • Oly
              Bodyweb Advanced
              • Aug 2000
              • 327
              • 0
              • 0
              • Send PM

              #7
              Postato originalmente da : lo zar:
              <STRONG>Vedo che la dieta a zona ti sta dando risultati e soddisfazioni...!!
              Sono contento anche perchè anch'io mi sono trovato bene quel periodo in cui la seguì..
              Quella che sta seguendo tu a 1900 cal è indubbiamente per la definizione, mentre ci sono pareri discordanti sul suo utilizzo in massa che mio avviso potrebbe essere un buon regime per coloro che durante il periodo di massa acquistano molta massa grassa.
              Il problema che può sembrare stupido è che se adottata x la massa, supponendo 3000 cal tot giornaliere, alla fine si ingurgiteranno molte proteine (anche 2,8-3-3,2gx kg) se si vuole mantenere la giusta proporzione tra i micronutrienti...e che a lungo andare potrebbe risultare dannoso!!!!!!

              Inoltre aumentando le calorie, la secrezione dell'insulina nn sarebbe più,diciamo, sotto controllo perchè come è risaputo, l'insulina dipende molto nn solo dai carbo ingeriti(e il loro rispettivo IG alto/basso che siano!)ma anche (e soprattutto!!) dalle calorie ingerite; e con 3000 calorie e circa un 300-320g di carbo giornalieri l'insulina secreta,nonostante si assumano carbo a basso ig, sarà lo stesso elevata!

              Quest a mio avviso sono i 2 problemi(se è possibile chiamarli problemi! ) nell'utilizzare la zona in massa........

              Per la definizione è davvero ottima; se poi la vuoi sperimentare per la massa basta che aumenti le calorie.....

              Un ottimo momento in cui seguire la zona, credo proprio che sia nel periodo in cui si è lontani dalla palestra/attivtà sportive proprio per nn perdere troppa massa magra (che è una prerogative di questa dieta!); sarebbe proprio a puntino nel tuo caso!!

              SE vuoi ulteriori info sono qui......</STRONG>
              Rispecchia perfettamente il mio pensiero sull'utilizzo della zona in massa. Anche io ho intenzione di usarla quest'inverno a circa 30 blocchetti(2730 calorie) però appunto sono un po'frenato dal fatto che circa 210 g di pro per me che non sono un gigante(sono circa 70-75kg) sono molti.


              COncordo anche sul fatto che la secrezione di insulina sia maggiore in una dieta zona per la massa(anche se rispetto a una normale high carb è cmq bassa).

              x Nathan : è vero che in nella diete high fat la secrezione di insulina è minima, ma i carboidrati assunti sono davvero pochi. In una zona per la massa se ad esempio a pranzo mangi 7 blocchi i carbo sono 63 quindi una quantità che nonostante in prevalenza a basso ig causeranno cmq uno sbalzo della glicemia e quindi secrezione di insulina, mettici le pro e i grassi che un po' di insulina la fanno cmq rilasciare e vedrai che non si avrà più un gran controllo su di essa. Mettiamoci poi che assumere 270-300g di carbo solo a basso ig è molto difficile(almeno per me).


              Lo stesso SEars dice che la secrezione insulinica e il controllo dell'asse insulina-glucagone dipende sia dai carboidrati(in misura maggiore) che dalle calorie(in misura minore).

              Ciao, Oly

              Commenta

              • giobaggio
                Bodyweb Member
                • Feb 2001
                • 189
                • 0
                • 0
                • Caravaggio,Bergamo,Italia
                • Send PM

                #8
                grazie ragazzi siete sempre magnifici...ma avrei ancora un dubbio irrisolto:

                Adesso farò un mese senza lavoro in palestra nè aerobica quindi non brucerò più tutte quelle calorie che bruciavo prima quindi se continuo la mia dieta da 1900 kcal la calorie in più che prima bruciavo saranno quelle che mi copriranno trasformandosi in adipe???? Devo cambiare la dieta a questo proposito e ridurre le calorie ulteriormente (sono uno che tende a mettere su grasso) oppure la tengo così a 1900 per non rischiare di perdere altra massa magra?
                La natura aiuta e non crea null'altro che benefici se l'uomo non la manipola.

                Thanks to ActionMax

                Commenta

                • lo zar
                  Bodyweb Member
                  • Sep 2000
                  • 3799
                  • 1
                  • 0
                  • Italy
                  • Send PM

                  #9
                  Postato originalmente da : Oly:
                  <STRONG>
                  COncordo anche sul fatto che la secrezione di insulina sia maggiore in una dieta zona per la massa(anche se rispetto a una normale high carb è cmq bassa).

                  x Nathan : è vero che in nella diete high fat la secrezione di insulina è minima, ma i carboidrati assunti sono davvero pochi. In una zona per la massa se ad esempio a pranzo mangi 7 blocchi i carbo sono 63 quindi una quantità che nonostante in prevalenza a basso ig causeranno cmq uno sbalzo della glicemia e quindi secrezione di insulina, mettici le pro e i grassi che un po' di insulina la fanno cmq rilasciare e vedrai che non si avrà più un gran controllo su di essa. Mettiamoci poi che assumere 270-300g di carbo solo a basso ig è molto difficile(almeno per me).


                  Lo stesso SEars dice che la secrezione insulinica e il controllo dell'asse insulina-glucagone dipende sia dai carboidrati(in misura maggiore) che dalle calorie(in misura minore).

                  Ciao, Oly</STRONG>
                  Perfetto OLY!!!!!!
                  Bravissimo hai preso in pieno ciò che volevo dire!!!!!!

                  Commenta

                  • lo zar
                    Bodyweb Member
                    • Sep 2000
                    • 3799
                    • 1
                    • 0
                    • Italy
                    • Send PM

                    #10
                    Postato originalmente da : MISTER X:
                    <STRONG>ZAR non ti sembra ti aver messo in luce due punti per i quali la zona non è adatta in massa?</STRONG>
                    Infatti era ciò che volevo sottolineare!!!!
                    Rileggiti bene il mio post e vedrai

                    Commenta

                    • lo zar
                      Bodyweb Member
                      • Sep 2000
                      • 3799
                      • 1
                      • 0
                      • Italy
                      • Send PM

                      #11
                      Postato originalmente da : nathan:
                      <STRONG>"Inoltre aumentando le calorie, la secrezione dell'insulina nn sarebbe più,diciamo, sotto controllo perchè come è risaputo, l'insulina dipende molto nn solo dai carbo ingeriti(e il loro rispettivo IG alto/basso che siano!)ma anche (e soprattutto!!) dalle calorie ingerite; e con 3000 calorie e circa un 300-320g di carbo giornalieri l'insulina secreta,nonostante si assumano carbo a basso ig, sarà lo stesso elevata"


                      Non sono d'acoordo... se la produzione di insulina dipendesse dalla quantità di calorie ingerite allora la dieta metabolica o anabolica non avrebbe senso anche perchè sono delle diete + caloriche della zona ( a a parità di risultati che si vogliono ottenere)e si basano proprio sul controllo dell'insulina.Voglio inoltre precisare che un principio cardine della zona è quello di creare un equilibrio fra insulina e glucagone...( zuccheri e proteine) e non dimentichiamo i grassi che riducono sensibilmente l' IG.
                      se fosse solo una questione di calorie i Diabetici non dovrebbero mangiare mai!!
                      Non ti pare?

                      io userei la zona in massa aumentando la quota calorica... certo è molto difficile fare 6 o 7 pasti da 5 blocchetti!!

                      almeno questo è il mio parere... che ne pensi?
                      </STRONG>
                      Alora: inanzitutto le diete METABOLICA o CHETOGENICA che siano vengono utilizzate SOPRATTUTTO durante il periodo di DEFINIZIONE e raramente (anche se io sono un sostenitore di questo!)per far massa.......
                      Infatti il loro apporto calorico nn dovrebbe superare le 1900-2100 calorie giornaliere, e come puoi vedere tu stesso, nn mi sembrano affatto quantità per fare massa,anche se ripeto,è possibile farla con tali regimi alimentari (nn voglio però uscire fuori dall'argomentO!)

                      E poi con tali diete si avrà SEMPRE ( seppur MINIMA!) secrezione dell'insulina.....infatti anche le proteine (se poi soprattutto in grandi quantità come in queste 2 diete) favoriscono il rilascio di quest'ormone.....
                      Vuoi un esempio dettagliato (lo puoi leggere tu stesso su qualunque manuale di farmacologia): per verificare la secrezione dell'ormone insulina,molti medici adottano,oltre al risaputo carico orale di glucosio con misurazioni ripetute nel tempo, anche un carico di ARGININA(di solito 0,5g/kg di peso), e l'arginina è un aminoacido ..............
                      (e la secrezine risulta LA STESSA in entrambi gli esperimentI per la cronaca!!)

                      Quindi una secrezione insulinica (seppur CONTROLLATA) c'è sempre in tali regimi alimentari (metabolica/Ketogenica)!!!!!

                      Inoltre le calorie sono fondamentali per vedere aumentata la secrezione di tale ormone (e ci mancherebbe altro!!): quindi anche se si segue un regime come la ZONA (in fase di massa), e dovendo di conseguenza aumentare notevolmente le calorie per vedere un pò di muscoli, l'insulina viene prodotta lo stesso(NN IN QUANTITA' ELEVATE COME UNA NORMALE HIGHT CARB MA PUR SEMPRE SECRETA!!): e sfido io si ingeriscono 300 e + grammi di carbo(seppur a basso IG)!!!!!!

                      Mi ripeto: potrebbe andare la dieta a zona in massa soprattutto per coloro che acquistano FACILMENTE adipe CON LE TRADIZIONALI DIETE AD ALTO CONTENUTO DI CARBO!! ........ma nn vi aspettate di rimanere sempre con il 7-8% di grasso anche se ingerirete 3000 e passa calorie giornaliere............
                      Questa si chiama fantascienza: a meno che insieme alla zona nn vi fate delle belle punturine di aas!!!!!!!

                      Commenta

                      • lo zar
                        Bodyweb Member
                        • Sep 2000
                        • 3799
                        • 1
                        • 0
                        • Italy
                        • Send PM

                        #12
                        Postato originalmente da : giobaggio:
                        <STRONG>grazie ragazzi siete sempre magnifici...ma avrei ancora un dubbio irrisolto:

                        Adesso farò un mese senza lavoro in palestra nè aerobica quindi non brucerò più tutte quelle calorie che bruciavo prima quindi se continuo la mia dieta da 1900 kcal la calorie in più che prima bruciavo saranno quelle che mi copriranno trasformandosi in adipe???? Devo cambiare la dieta a questo proposito e ridurre le calorie ulteriormente (sono uno che tende a mettere su grasso) oppure la tengo così a 1900 per non rischiare di perdere altra massa magra?</STRONG>
                        Ora sono tutto tuo!!!
                        A mio avviso puoi continare ad adottare un tale regime per questo mese, magari anche aumentando a 2000 le calorie giornaliere (vedi come meglio ti trovi!!)
                        E poi te lo posso assicurare (almeno questa è la mia esperienza personalissima!)con la ZONA è DIFFICILE perdere massa magra

                        Un altro consiglio che mi sento di darti è di nn rimanere completamente fermo; qualche attivtà falla sempre.......l'ozio è davvero una brutta bestia....!!!

                        Commenta

                        • kaio
                          Bodyweb Member
                          • Jul 2000
                          • 923
                          • 0
                          • 0
                          • Send PM

                          #13
                          Anche con la zona non assumete più di 2g di proteine al giorno.Se le calorie totali sono poche aggiungetene altri aumentando i grassi,senza mantenere necessariamente le proporzioni per quanto riguarda questi ultimi.
                          Maestro Ju Key:non azzardarti a vincere contro di Io nel combattimento di domani...
                          Kaio:ma per quale ragione?!
                          Maestro Ju key: perchè tu sei TROPPO forte Kaio...

                          Commenta

                          • lo zar
                            Bodyweb Member
                            • Sep 2000
                            • 3799
                            • 1
                            • 0
                            • Italy
                            • Send PM

                            #14
                            Postato originalmente da : kaio:
                            <STRONG>Anche con la zona non assumete più di 2g di proteine al giorno.Se le calorie totali sono poche aggiungetene altri aumentando i grassi,senza mantenere necessariamente le proporzioni per quanto riguarda questi ultimi.</STRONG>

                            Anche questo è un ottimo consiglio!!!!
                            (il frande Nico ha insegnato un sacco di cose!!! )

                            Commenta

                            • Oly
                              Bodyweb Advanced
                              • Aug 2000
                              • 327
                              • 0
                              • 0
                              • Send PM

                              #15
                              Postato originalmente da : lo zar:
                              <STRONG>Ora sono tutto tuo!!!
                              A mio avviso puoi continare ad adottare un tale regime per questo mese, magari anche aumentando a 2000 le calorie giornaliere (vedi come meglio ti trovi!!)
                              E poi te lo posso assicurare (almeno questa è la mia esperienza personalissima!)con la ZONA è DIFFICILE perdere massa magra

                              Un altro consiglio che mi sento di darti è di nn rimanere completamente fermo; qualche attivtà falla sempre.......l'ozio è davvero una brutta bestia....!!!
                              </STRONG>

                              Commenta

                              Working...
                              X