Dieta per massa fai da te

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Buk2
    Bodyweb Member
    • May 2001
    • 551
    • 5
    • 0
    • Send PM

    Dieta per massa fai da te

    Seguendo i vari post del forum mi sono fatto una dieta zona (circa 50-30-20); premetto che sono definitissimo (a causa di un passato da maratoneta) ed ora ho bisogno di mettere su un bel po' di massa. Il mio fabbisogno "normale" e' di 2000Kal io l'ho portato a 2500 6 pasti al giorno; inoltre NON faccio colazione e quindi faccio 2 spuntini dopo pranzo:
    Ore 10
    50gpane+50g prosc. sgrass=>il latte a quest'ora mi fa star male
    Ore 13
    2Hg pasta o riso + 2 Hg carne magra(il persce mi fa schifo)+verdure a volonta'
    Ore 15
    80g carne in scatola + 1 fetta torta tipo "margherita" => lo so che e' un abbinamento del Kazzo ma e' l'unica cosa che sono riuscito ad abbinare alla torta per rispettare la "zona"
    Ore 17
    200g latte intero+2 yogurt magri frutta
    Ore 20
    Come ore 13
    Ore 22
    Panino come ore 10

    La frutta la mangio dopo l'allenamento che per motivi di lavoro avviene fra le 19 e le 22.
    Che mi dite?
    Grazie a tutti in anticipio.
    Flexer: -bella battuta...Quasi come quella che il BII fa crescere!-
  • Gawain
    Bodyweb Senior
    • Aug 2000
    • 13919
    • 74
    • 41
    • Italia
    • Send PM

    #2
    ATTENZIONE!

    1) La dieta a Zona è 40-30-30

    2) Il rapporto deve essere rispettato ad ogni pasto

    3)Pane, pasta e riso non sono alimenti "pro-zona"

    4) la torta margherita????

    5) Non vedo i grassi polinsaturi, specialmente gli EFA...

    6) Ti consiglio vivamente la lettura del libro di Sears
    Se continuate a fare quello che avete sempre fatto, continuerete ad ottenere quello che avete già ottenuto. (M. Colgan)

    Commenta

    • Buk2
      Bodyweb Member
      • May 2001
      • 551
      • 5
      • 0
      • Send PM

      #3
      Postato originalmente da : Gawain:
      <STRONG>ATTENZIONE!

      3)Pane, pasta e riso non sono alimenti "pro-zona"

      5) Non vedo i grassi polinsaturi, specialmente gli EFA...

      </STRONG>
      Ok, Gawain...Spiegami solo i punti 3 e 5 se puoi...Anzi, per il punto 5 fammi solo un esempio cosi' facciamo prima...Grazie come sempre!
      Flexer: -bella battuta...Quasi come quella che il BII fa crescere!-

      Commenta

      • max_power
        Low-Carb Moderator
        • Dec 2000
        • 61881
        • 860
        • 555
        • Torino
        • Send PM

        #4
        Il pane e la pasta non sono adatti alla zona per il loro elevato indice glicemico.
        Puoi invece mangiare frutta,legumi,fette Wasa,pane di segale.

        I grassi polinsaturi sono rappresentati dall'olio extravergine d'oliva.EFA è la sigla per "essential fatty acids" o acidi grassi essenziali.
        Cerca di assumere acidi grassi omega 3 e omega 6.
        Gli omega 3 si trovano nel salmone mentre gli omega 6 nell'olio di lino.
        Non trascuare anche l'acido arachidonico che si trova nella frutta secca.

        max_power


        max_power
        Max_power, The Sicilian Rock

        Commenta

        • Gawain
          Bodyweb Senior
          • Aug 2000
          • 13919
          • 74
          • 41
          • Italia
          • Send PM

          #5
          Postato originalmente da : max_power:
          <STRONG>Non trascuare anche l'acido arachidonico che si trova nella frutta secca.

          </STRONG>
          Anche se Sears ne sconsiglia vivamente l'assunzione...
          Se continuate a fare quello che avete sempre fatto, continuerete ad ottenere quello che avete già ottenuto. (M. Colgan)

          Commenta

          • MISTER X
            • Aug 2025
            • 0
            • 0
            • Send PM

            #6
            Postato originalmente da : Gawain:
            <STRONG>Anche se Sears ne sconsiglia vivamente l'assunzione...</STRONG>
            e perchè?

            Commenta

            • max_power
              Low-Carb Moderator
              • Dec 2000
              • 61881
              • 860
              • 555
              • Torino
              • Send PM

              #7
              Perchè ne ti sconsiglia l'assunzione ?

              max_power
              Max_power, The Sicilian Rock

              Commenta

              • Gawain
                Bodyweb Senior
                • Aug 2000
                • 13919
                • 74
                • 41
                • Italia
                • Send PM

                #8
                Sears considera l'acido arachidonico il peggiore grasso esostente, da cui derivano tutti gli eicosanoidi cattivi (in particolare il tromboxano A e la PGE)
                Se continuate a fare quello che avete sempre fatto, continuerete ad ottenere quello che avete già ottenuto. (M. Colgan)

                Commenta

                • MISTER X
                  • Aug 2025
                  • 0
                  • 0
                  • Send PM

                  #9
                  ora mi confonde le idee.io lo considero un ottimo grasso e lui no!

                  bohhh...

                  Commenta

                  • max_power
                    Low-Carb Moderator
                    • Dec 2000
                    • 61881
                    • 860
                    • 555
                    • Torino
                    • Send PM

                    #10
                    Ok...tutto chiaro ora...anch'io avevo intuito che era una questione di ecoesanoidi cattivi.

                    max_power
                    Max_power, The Sicilian Rock

                    Commenta

                    Working...
                    X