Il Grande Convegno sugli Zuccheri

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Potino78
    Bodyweb Member
    • Jul 2000
    • 1477
    • 1
    • 0
    • Vercelli
    • Send PM

    #16
    4) Lattosio VS [Glucosio e Galattosio]

    E veniamo al latte Zymil: io semplicemente credo che il mix degli utlimi 2, nella loro globalità, fornisce una curva più a lento rilascio rispetto a quella del lattosio e un picco iniziale meno accentuato.


    Ovviamente da tutte queste considerazioni nascono le varie problematiche inerenti alla questione delicata dell'ormone Insulina.
    «« « « pot » » »»

    __________________

    Commenta

    • MISTER X
      • Aug 2025
      • 0
      • 0
      • Send PM

      #17
      tanti auguri,tanti auguri,tanti auguri......

      Commenta

      • nicodipietro
        Bodyweb Advanced
        • Feb 2001
        • 1586
        • 8
        • 3
        • Send PM

        #18

        Il fruttosio è uno zucchero a basso indice glicemico. Quello che dici Potino mi risulta nuovo, tuttavia le notizie ricavate dal tuo libro potrebbero avere un fine di verità, in quanto il fruttosio non dimentichiamolo è sempre uno zucchero semplice.E' allo stesso modo di uno zucchero semplice viene come sapete assorbito subito dall'orgainismo.
        Il fattore IG viene dopo, mentre al momento dell'assorbimento un'impennata inizale la provoca pur sempre.

        Questo non è corretto, l'impennata non è nel circolo ematico arterioso che porta i nutrienti, l'impennata (assorbimento rapido) lo porta subito al fegato attraverso il circolo portale (vena porta) che non è quello che interessa a noi!

        E come uno zucchero semplice io lo sconsiglio in quanto povero di sostanze nutritive se in forma pura.
        Pure il pane, pure la pasta, pure le maltodestrine, eccetera... tanto mangiamo la frutta, la verdura, gli integratori e i multivitaminici!


        Resta un po' aperta la questione sulle maltodestrine. Personalmente so che hanno un IG elevatissimo (137) per cui determinerebbero un brutale rilascio insulinico che comprometterebbe lea prestazione se prese prima dell'allenamento.
        Tuttavia sento persone come te che affermano che comunque le maltodestrine hanno un rilascio a medio termine. Anche la tua tesi a mio giudizio è corretta.
        Resta comunque il fatto che io so che le maltodestrine sono degli sciroppi di glucosio disidratato.
        Ma ecco cosa leggo da altri studi:

        Sono carboidrati complessi prodotti dall' idrolisi degli amidi .

        Forniniscono energia prolungata nel tempo perchè danno un' alta disponibilità glicidica.

        La loro digestione è più veloce dei classici nutrimenti ( pasta, cereali )

        Sono un supporto energetico particolarmente adattato a sforzi intensi o di lunga durata.

        Non danno sbalzi insulinici, ( es. grande energia poi calo improvviso ) che potrebbero compromettere la gara.

        Il che confermerrebbe la tua tesi. Probabilmente esistono maltodestrine e maltodestrine. Vi sono quelle a rilascio più lento come dici tu e quelle a rilascio più veloce come farebbe ipotizzare il fatto che sono pur sempre degli sciroppi di glucosio disidratato.

        Con questo aspetto nuovi interventi e
        atttendo.


        Non è corretto, le maltodestrine sono catene corte di oligosaccaridi, composti da destrine (qualche molecola di glucosio inferiore alla decina) e maltosio (2 molecole di glucosio) hanno un ig altissimo, riversano nel torrente ematico glucosio in modo molto veloce, (sono veloci anche a livello di trasporto intestinale dato che la loro idrolisi in singoli monosaccaridi avviene in tempi brevissimi) infatti sono più digeribili di alimenti glucidici come il pane o il riso (che già hanno un ig elevatissimo) e, pertanto, a meno di non avere patologie (ad es. diabete) CAUSANO UNA GRANDE IMPENNATA INSULINICA!

        Infatti quando si cuoce al calore secco (forno o piastra) pane o pasta la superficie "caramellizza" (destrinizza): cioè avviene una parziale idrolisi degli amidi (già con ig altissimo per i fatti loro) che diventano destrine ed, infatti, il prodotto è ANCORA PIU' DIGERIBILE, si assimila ancora più velocemente ed ha un ig ancora più alto!

        Chi dice che non è vero e vanno bene prima dell'allenamento significa che ne ha una buona quantità invenduta...
        Blog di informazione scientifica sulla nutrizione:
        www.nicodipietro.blogspot.it

        Commenta

        • MISTER X
          • Aug 2025
          • 0
          • 0
          • Send PM

          #19
          Postato originalmente da : max_power:
          <STRONG>Zitto...non ci disturbare...stiamo lavorando...non vedi cosa c'è scritto...congrega di geni al lavoro

          max_power</STRONG>

          Commenta

          • nicodipietro
            Bodyweb Advanced
            • Feb 2001
            • 1586
            • 8
            • 3
            • Send PM

            #20
            Hai ragione! ma conosci il mio "amore" per il pane e la pasta!

            Comunque ti chiedo di mandarmi i dati di quel libro, sai ho già chiamato ad una rete televisiva e a due riviste che dicevano stronzate, la casa editrice di un libro mi manca! se vuoi mi puoi mandare via email privata.

            Ciao.
            Blog di informazione scientifica sulla nutrizione:
            www.nicodipietro.blogspot.it

            Commenta

            • max_power
              Low-Carb Moderator
              • Dec 2000
              • 61881
              • 860
              • 555
              • Torino
              • Send PM

              #21
              Nicodipietro cerchiamo di non sviare il discorso come di tuo solito, perchè tu stai sviando. Non si stava parlando del pane e pasta perchè non era oggetto di discussione nel convegno sugli zuccheri. Si parlava di fruttosio e io ho detto la mia a precindere se anche il pane e la pasta siano sostanze povere di sostanze nutritive.

              Per quanto riguarda le maltodestrine quello era solo l'estratto di un documento, della cui attendibilità io non ho discusso. Volevo solo definire come stavano le cose e i molteplici punti di vista.

              max_power
              Max_power, The Sicilian Rock

              Commenta

              Working...
              X