x Nicodipietro

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Umberto
    Bodyweb Member
    • Apr 2001
    • 111
    • 0
    • 0
    • Send PM

    x Nicodipietro

    Prima di tutto grazie per avermi postato la dieta corretta, ma avrei delle curiosità.
    Ripeto io sono un profano rispetto a te, quindi non dubito sui tuoi consigli, ma sono delle curiosità per capire meglio:
    Ecco la dieta che mi hai dato.


    8:30 30 gr. precision protein in acqua, 250 ml latte scremato, 50gr di fiocchi di avena , 1 supradyn, 8 arachidi (o mandorle o nocciole o mix)

    11:30 112 gr tonno al naturale, un frutto (no banane) e 8 arachidi (o mandorle o nocciole o mix)

    14:30 8 fette wasa integrali o 50 g. di fiocchi di avena o una mela grande dimezzando le fette wasa , 140 gr di bresaola, 1 cucchiaino di olio extravergine, 100 gr lattuga.

    16:00 Allenamento + BCAA metà prima e metà dopo

    18:00 30 gr. precision protein in acqua, 1 cucchiaio di miele, 1 banana, 1 cucchiaio di olio di oliva extravergine

    21:00 200 gr petto di pollo, 30 gr. di grana, 4-5 fette wasa integrali con un frutto (no banane)

    24:00 30gr. premium anderson, 2 cucchiai di fruttosio e 1 medio di olio di oliva extravergine (oppure 8 arachidi (o mandorle o nocciole o mix))

    E sei a posto!

    1) 140 gr. bresaola vanno bene a pranzo?

    2) I carboidrati a cena ed il fruttosio, perchè in una dieta per definirsi?

    3) I BCAA devo prenderli anche nei giorni in cui faccio l'ora di aerobica?

    4) Non assumo troppi grassi?

    GRAZIE MILLE
    Lo so che sono rompib....

  • Umberto
    Bodyweb Member
    • Apr 2001
    • 111
    • 0
    • 0
    • Send PM

    #2
    Scusa ancora 8 arachidi= 16 semini interi?
    Sai ho trovato solo quelli tostati e salati vanno bene lo stesso?

    Commenta

    • max_power
      Low-Carb Moderator
      • Dec 2000
      • 61881
      • 860
      • 555
      • Torino
      • Send PM

      #3
      Si sta veramente ammazzando per risponderti...


      Scherzo ovviamente !


      max_power
      Max_power, The Sicilian Rock

      Commenta

      • nicodipietro
        Bodyweb Advanced
        • Feb 2001
        • 1586
        • 8
        • 3
        • Send PM

        #4
        E' proprio questo il bello: se abbassi i carb. e alzi i grassi (praticamente la dieta che ti ho fatto io, si chiama anche zona, non so se l'hai sentita!) il corpo inizia a funzionare come dovrebbe veramente: invece di impigrirsi ad usare i comodi zuccheri e stipare ogni grammo di grassi che mangi (anche se ne mangi pochissimi; senza contare gli zuccheri che vengono convertiti in grasso se ad alto indice glicemico) impara (ma non in mesi o anni, si tratta di pochi giorni) ad usare i grassi come energia, e inizi a perdere grasso alla grande! è proprio lì il problema, ecco perchè la dietologia non è stata una scienza proprio ben funzionante e perchè tutti quelli che riuscivano a perdere qualcosa dopo la rimettevano più di prima (perdevano soprattutto massa muscolare a causa dei pochi grassi-poche proteine molti carboidrati e il metabolismo si rallentava ulteriormente)! perchè non si è mai fatta scattare questa molla! ma non si devono abbassare troppo però (ecco perchè li ho messi in ogni pasto, tra cui a cena!); altrimenti si può andare in chetosi e, secondo alcuni, si perde si grasso ma anche massa muscolare; praticamente come nel caso opposto di troppi zuccheri; il giusto sembrerebbe essere nel mezzo.

        Inoltre gli zuccheri a basso indice glicemico (il fruttosio è BASSISSIMO) causano una risposta insulinica quasi nulla e quindi... NON TI FANNO INGRASSARE!

        Abbiamo capito che la comunità medica in generale ha come un lavaggio del cervello: ti sconsiglia il saccarosio perchè zucchero semplice (disaccaride per la verità, cmq. oligosaccaride cioè meno di 10 molecole unite) che ha un indice glicemico di 80 e ti consiglia pasta e/o pane e/o cereali (il pane lo ha 100, il riso e le patate ancora più alto, i cereali pure!). E se gli chiedi il perchè (come ho fatto io ad alcuni miei professori) ti dicono che il saccarosio è semplice mentre i carbo dei cereali sono complessi, quindi cmq si assorbono lentamente (e credono che lo fanno + lentamente, CRETINATA PAZZESCA: l'indice glicemico di un alimento ti dice quanto velocemente fa alzare la glicemia dopo essere stato mangiato; se il pane lo ha più alto del saccarosio, significa che si assimila ancora più brutalmente, anche se è complesso); Questo è un grave errore che per interessi economici non è mai venuto bene a galla, ma l'IG parla chiaro! Il fruttosio è bassissimo e si può mangiare.

        Provala e poi mi dirai... sono SICURO!
        Blog di informazione scientifica sulla nutrizione:
        www.nicodipietro.blogspot.it

        Commenta

        • Umberto
          Bodyweb Member
          • Apr 2001
          • 111
          • 0
          • 0
          • Send PM

          #5
          GRAZIE MILLE.
          L' ho già iniziata e sono sicuro che funzionerà.
          Sei un grande!!
          Grazie ancora per la tua disponibilità.

          Commenta

          • shimano
            Bodyweb Member
            • Jan 2001
            • 211
            • 0
            • 0
            • Send PM

            #6
            Originally posted by Umberto:
            Scusa ancora 8 arachidi= 16 semini interi?
            Si

            ciao

            ------------------
            * shimano *
            * shimano *

            Commenta

            • dapaura
              Bodyweb Member
              • Nov 2000
              • 127
              • 0
              • 0
              • italia
              • Send PM

              #7
              Secondo me la questione che affronti Nico e' molto serie perche' tutti noi fin da bambini siamo stati educati a ditinguere tra carbo complessi (che danno energia costante e a lungo) e carbo semplici che ti danno una sferzata d'energia a breve termine ma ingrassano.
              Risultato:tutte le donne sono maniache dello zucchero,volgiono i dolcificanti perche non ingrassano ( ma sappiano che sono dei veleni..) poi contano i biscotti del mulino bianco la mattina e ne mangiano 4 perche contano le calorie e poi magari la sera pasteggiano con un piatto di pasta ..ma che sia poco condito e 1 kg di verdura che non ingrassa..tanto e' acqua.

              Allora per stringere il discorso sull'IG e' gondamentale per organizzare una dieta e stabilire come preparer i vari pasti tenendo presente le varie esigenze :dimagrire,mantenere uno stato anabolico etc.

              Quindi bisognerebbe tirare le orecchie anche al nostro dottore e al dietista della mamma quando ti diche che la pasta non ingrassa perche' non e' uno zucchero semplice:e' una questione di principio.

              Oppure ci facciamo riprendere ( a me e' successo) dalle studentesse di farmacia o medicina che ti dicono che cmq il pane siccomne e' un glicide complesso non ingrasssa ma serve a fornire l'energia che ti serve ( ma ***** siete tutte sui libri tutto il santo giorno che ***** consumate??!!).

              Permettimi un quesito:che tipo di pane mi consiglieresti per fare i miei panini al tonno :un pane che abbia un basso IG.Idem per la pasta.

              Ciao
              Sandro
              palle d'acciao

              Commenta

              • max_power
                Low-Carb Moderator
                • Dec 2000
                • 61881
                • 860
                • 555
                • Torino
                • Send PM

                #8
                Pane di segale o fette Wasa.
                Pasta integrale misura.

                L'ig in entrambi i casi è medio.


                ciao


                max_power
                Max_power, The Sicilian Rock

                Commenta

                Working...
                X