Annuncio

Collapse
No announcement yet.

L'ultra-ectomorfo in cerca di un fisico decente

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Ah, altra cosa: siccome - come è noto - sono scemo, giorni fa al supermercato ho comprato una confezione da 800 g di merluzzo ad un prezzo stracciato. Una persona normale avrebbe guardato la provenienza e i valori nutrizionali, io no, ho guardato solo il prezzo, e tronfio di gloria l'ho comprato.

    Morale della favola: per 100 g ha 39 kcal e 9 g di proteine, in pratica la metà di quello che compravo. E viene dalla Cina.

    Commenta


      Mamma mia che schifo , e io che credevo facesse vomitare mangiarsi le patate lesse con evo e pesce scondito

      Commenta


        Originariamente Scritto da Danielish Visualizza Messaggio
        si sa che il cibo non deve piacere ma solo funzionale allo scopo cit.
        Da domani sarò svenato.

        Commenta


          Originariamente Scritto da chiurlo Visualizza Messaggio
          Ah, altra cosa: siccome - come è noto - sono scemo, giorni fa al supermercato ho comprato una confezione da 800 g di merluzzo ad un prezzo stracciato. Una persona normale avrebbe guardato la provenienza e i valori nutrizionali, io no, ho guardato solo il prezzo, e tronfio di gloria l'ho comprato.

          Morale della favola: per 100 g ha 39 kcal e 9 g di proteine, in pratica la metà di quello che compravo. E viene dalla Cina.
          Chi ti viene a dire che quei valori sono dati da delle analisi da parte dell'azienda su quel pesce?
          Originariamente Scritto da David Lion 94
          Io sono David e sono un personal trainer qualificato..
          Se hai bisogno anche solo di qualche consiglio domanda pure

          Commenta


            Originariamente Scritto da Visorz Visualizza Messaggio
            Chi ti viene a dire che quei valori sono dati da delle analisi da parte dell'azienda su quel pesce?
            Nessuno ti dice nulla su alcun prodotto, se per questo. Ma da prodotti commercializzati nei supermercati mi viene da pensare che sia più facile che i valori siano affidabili, perché in caso di controlli gli fanno il culo.

            Commenta


              Originariamente Scritto da chiurlo Visualizza Messaggio
              Ah, altra cosa: siccome - come è noto - sono scemo, giorni fa al supermercato ho comprato una confezione da 800 g di merluzzo ad un prezzo stracciato. Una persona normale avrebbe guardato la provenienza e i valori nutrizionali, io no, ho guardato solo il prezzo, e tronfio di gloria l'ho comprato.

              Morale della favola: per 100 g ha 39 kcal e 9 g di proteine, in pratica la metà di quello che compravo. E viene dalla Cina.
              sarà pangasio spacciato per merluzzo

              Commenta


                Originariamente Scritto da chiurlo Visualizza Messaggio
                Nessuno ti dice nulla su alcun prodotto, se per questo. Ma da prodotti commercializzati nei supermercati mi viene da pensare che sia più facile che i valori siano affidabili, perché in caso di controlli gli fanno il culo.
                Per legge non sei costretto a fare analisi, puoi anche solo basarti sulle ricerche, ad esempio prendendo i dati dall'inran

                "Dove recuperare i valori nutrizionali da inserire nella tabella nutrizionale?
                I valori medi da dichiarare possono venire ricavati, sotto la libera e responsabile scelta dell’operatore, da tre fonti:

                analisi di laboratorio condotte dal produttore
                calcolo effettuato a partire da valori medi relativi agli ingredienti utilizzati
                computo sulla base di dati generalmente stabiliti e accettati.
                Vale la pena, tuttavia, annotare come il calcolo sulla base degli ingredienti possa risultare falsato dai processi di lavorazione (es. lievitazione, cottura, stagionatura) e come il ricorso alle banche dati a sua volta risulti poco attendibile su alimenti soggetti a variazione di ricetta (es. pasta ripiena, prodotti da forno, margarine, snack e merendine, gelati)."

                Fonte: https://www.mglobale.it/dogane/tutte...-alimentari.kl

                Chiurlo comincia a pensare meno ai numeri e fatti meno problemi con la dieta, deve essere semplice e rispettare i timing della tua vita
                Originariamente Scritto da David Lion 94
                Io sono David e sono un personal trainer qualificato..
                Se hai bisogno anche solo di qualche consiglio domanda pure

                Commenta


                  Originariamente Scritto da Visorz Visualizza Messaggio
                  Per legge non sei costretto a fare analisi, puoi anche solo basarti sulle ricerche, ad esempio prendendo i dati dall'inran

                  "Dove recuperare i valori nutrizionali da inserire nella tabella nutrizionale?
                  I valori medi da dichiarare possono venire ricavati, sotto la libera e responsabile scelta dell’operatore, da tre fonti:

                  analisi di laboratorio condotte dal produttore
                  calcolo effettuato a partire da valori medi relativi agli ingredienti utilizzati
                  computo sulla base di dati generalmente stabiliti e accettati.
                  Vale la pena, tuttavia, annotare come il calcolo sulla base degli ingredienti possa risultare falsato dai processi di lavorazione (es. lievitazione, cottura, stagionatura) e come il ricorso alle banche dati a sua volta risulti poco attendibile su alimenti soggetti a variazione di ricetta (es. pasta ripiena, prodotti da forno, margarine, snack e merendine, gelati)."

                  Fonte: https://www.mglobale.it/dogane/tutte...-alimentari.kl

                  Chiurlo comincia a pensare meno ai numeri e fatti meno problemi con la dieta, deve essere semplice e rispettare i timing della tua vita

                  Cosa c'entra pensare meno ai numeri? Mica sarei stato dietro a poche calorie di differenza, ma qui si parla della metà rispetto all'altro, e soprattutto metà proteine. E poi basta con questa storia che mi faccio i problemi con la dieta, non è vero. Basti pensare alle risposte che ho avuto ieri riguardo allo spostare una fonte in un pasto rispetto ad un altro e via dicendo, tutte cose a cui non avevo mai neanche pensato.

                  Commenta


                    Vedo che hai letto solo le ultime e 4 righe, potevo risparmiarmi lo sbattimento.

                    Comunque usa myfitnesspal e risolvi
                    Originariamente Scritto da David Lion 94
                    Io sono David e sono un personal trainer qualificato..
                    Se hai bisogno anche solo di qualche consiglio domanda pure

                    Commenta


                      Originariamente Scritto da chiurlo Visualizza Messaggio
                      Cosa c'entra pensare meno ai numeri? Mica sarei stato dietro a poche calorie di differenza, ma qui si parla della metà rispetto all'altro, e soprattutto metà proteine. E poi basta con questa storia che mi faccio i problemi con la dieta, non è vero. Basti pensare alle risposte che ho avuto ieri riguardo allo spostare una fonte in un pasto rispetto ad un altro e via dicendo, tutte cose a cui non avevo mai neanche pensato.
                      Si, ma il problema è che la prossima volta che lo chiederai magari avrai risposte ancora differenti e a cui non ci avevi mai pensato, perché ognuno ha il suo modo di farsi la dieta.

                      Visto che sono anni che fai diete e allenamenti, da quello che mi è parso di capire, ormai dovresti avere più o meno una quadra su come funziona il tuo corpo in termini di allenamento e alimentazione. Perché negli anni con diversi esperimenti avrai accumulato un buon numero di feedback dal tuo corpo che ti suggeriscono più o meno come deve essere programmata la tua dieta e il tuo allenamento.
                      Ovvero sapere cosa il tuo corpo gradisce e cosa non tollera.

                      Noi di questi feedback non abbiamo nemmeno la più vaga idea, perciò noi possiamo al massimo scrivere per esperienza nostra, o peggio ancora seguire la moda di youtubbers che parlano con "parole dette da qualcun altro".

                      Commenta


                        Cioé, di solito consigli su come impostare una dieta e un allenamento lo si fa agli inizi e quando non si ha nemmeno una vaga idea da come iniziare.
                        Poi si cammina con le proprie gambe, si studiano i propri problemi e si sperimenta per trovare dei miglioramenti.

                        Commenta


                          In ogni caso,per legge, le etichette possono sbagliare fino al 30% mi pare.
                          I SUOI goals:
                          -Serie A: 189
                          -Serie B: 6
                          -Super League: 5
                          -Coppa Italia: 13
                          -Chinese FA Cup: 1
                          -Coppa UEFA: 5
                          -Champions League: 13
                          -Nazionale Under 21: 19
                          -Nazionale: 19
                          TOTALE: 270

                          Commenta


                            Originariamente Scritto da Visorz Visualizza Messaggio
                            Vedo che hai letto solo le ultime e 4 righe, potevo risparmiarmi lo sbattimento.

                            Comunque usa myfitnesspal e risolvi
                            In realtà no, ho letto tutto. Ma avevo già detto prima la mia, ovvero che con quel ragionamento non è nulla affidacile, quindi non ha proprio senso contare le calorie e i macro dato che sono tutti a caso.

                            Originariamente Scritto da Gabri0 Visualizza Messaggio
                            Si, ma il problema è che la prossima volta che lo chiederai magari avrai risposte ancora differenti e a cui non ci avevi mai pensato, perché ognuno ha il suo modo di farsi la dieta.

                            Visto che sono anni che fai diete e allenamenti, da quello che mi è parso di capire, ormai dovresti avere più o meno una quadra su come funziona il tuo corpo in termini di allenamento e alimentazione. Perché negli anni con diversi esperimenti avrai accumulato un buon numero di feedback dal tuo corpo che ti suggeriscono più o meno come deve essere programmata la tua dieta e il tuo allenamento.
                            Ovvero sapere cosa il tuo corpo gradisce e cosa non tollera.

                            Noi di questi feedback non abbiamo nemmeno la più vaga idea, perciò noi possiamo al massimo scrivere per esperienza nostra, o peggio ancora seguire la moda di youtubbers che parlano con "parole dette da qualcun altro".
                            Ma se l'ho detto ieri sera che infatti dopo anni ho capito quali siano i miei feedback migliori, e che infatti la dieta che avevo impostato è quella con cui mi trovavo meglio. Ora avevo semplicemente chiesto un parere sulla nuova dieta (che poi è praticamente uguale all'altra) con meno proteine, mica ho chiesto di farmela da zero.

                            E' proprio per questo che ho detto che non ha senso che mi venga chiesto di seguire alla lettera ogni cosa che mi viene detta, prendo di buono ciò che ritengo meglio su di me.

                            Commenta


                              Originariamente Scritto da chiurlo Visualizza Messaggio
                              In realtà no, ho letto tutto. Ma avevo già detto prima la mia, ovvero che con quel ragionamento non è nulla affidacile, quindi non ha proprio senso contare le calorie e i macro dato che sono tutti a caso.
                              Esatto, fatti una media mentale di com'è più o meno un cibo e basta, poi ragioni così, stare a contare precisamente i macro non ha senso perché non è possibile.

                              Inoltre ti faccio un altro esempio, secondo l'inran l'avocado ha 21 g di grassi secondo l'America(non ricordo il nome dell'ente) 14... Una differenza assurda, come scegli? E quando compri gli avocado non ci sono le tabelle dietro
                              Originariamente Scritto da David Lion 94
                              Io sono David e sono un personal trainer qualificato..
                              Se hai bisogno anche solo di qualche consiglio domanda pure

                              Commenta


                                Originariamente Scritto da Visorz Visualizza Messaggio
                                Esatto, fatti una media mentale di com'è più o meno un cibo e basta, poi ragioni così, stare a contare precisamente i macro non ha senso perché non è possibile.

                                Inoltre ti faccio un altro esempio, secondo l'inran l'avocado ha 21 g di grassi secondo l'America(non ricordo il nome dell'ente) 14... Una differenza assurda, come scegli? E quando compri gli avocado non ci sono le tabelle dietro

                                Infatti solitamente quando non ci sono tabelle (come nel discorso frutta) faccio una media di ciò che trovo in rete. Quando però ci sono le tabelle mi baso su quelle, da qualcosa si dovrà pur partire.

                                Del resto, nel caso del merluzzo che ho fatto, se avesse ragione l'etichetta di quello che ho riportato, significherebbe che il merluzzo ha poche proteine, non varrebbe la pena.

                                Commenta

                                Working...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎