Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Il ragazzo si applica, basterà? - Diario di Venkman85

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Quando ho ripreso ad allenarmi ho fatto per 2/3 settimane una sessione di full body a settimana che era impostata come viene descritto nella sintesi finale dell'articolo (fondamentali in 5x5 con ampio recupero tra le serie e non a buffer), ma ero appunto agli inizi e mi serviva per riprendere un poco di forza. Se non ho capito male lo scopo di uno split impostato in quel modo dovrebbe proprio essere quello della forza.

    Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
    Stop waiting, start doing.

    Commenta


      Se leggi bene dice che in ottica bodybuilding le fullbody 5x5 sono qualcosa di lontano, più vicino alla forza. Che una multifrequenza versione bodybuilding è un'altra cosa, non ci sono solo multiarticolari a basse rep, ma anche isolamento e macchine. Un esempio di multi stile bodybuilding (diversamente dalle tante multi stile PL che si vedono sul forum) che viene citato nell'articolo è di fare pure uno split "alla mono", ma di far sì che lo stesso gruppo venga riallenato dopo 5 giorni invece che 7.

      Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

      Commenta


        Originariamente Scritto da Venkman85 Visualizza Messaggio
        Se leggi bene dice che in ottica bodybuilding le fullbody 5x5 sono qualcosa di lontano, più vicino alla forza. Che una multifrequenza versione bodybuilding è un'altra cosa, non ci sono solo multiarticolari a basse rep, ma anche isolamento e macchine. Un esempio di multi stile bodybuilding (diversamente dalle tante multi stile PL che si vedono sul forum) che viene citato nell'articolo è di fare pure uno split "alla mono", ma di far sì che lo stesso gruppo venga riallenato dopo 5 giorni invece che 7.

        Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
        Si questo l'ho letto, io mi riferivo soltanto alla parte che ho detto proprio perché ho riconosciuto l'impostazione della "tabella" anche se io la facevo solo una volta a settimana come una sessione a sé stante durante il periodo di ripresa, quindi orientato a riprendere un poco di forza dopo due anni di stop.
        Il fatto di riallenare un gruppo dopo 5 giorni invece di 7 si può applicare solo se ci si allena con cadenza prestabilita e sempre uguale, per me un calcolo simile non esiste perché ci sono settimane dove mi alleno a giorni alterni, altre a "coppia", altre ancora anche 4 wo di fila ecc e quindi posso, ritrovarmi ad allenare un gruppo muscolare di nuovo dopo 3/4 giorni oppure anche dopo 6/7 giorni.

        Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
        Stop waiting, start doing.

        Commenta


          Variando così tanto l'ordine dei giorni è certamente più complicato.
          Un'idea più fattibile potrebbe essere di usare questo sistema a turno solo su un gruppo, per esempio per 4 settimane alleni il petto ogni 5 giorni e gli altri muscoli ogni 7, il mese dopo poi fai la stessa cosa per il dorso e dopo altre 4 settimane lo fai per le gambe. Con un solo gruppo da allenare più frequentemente potrebbe essere più gestibile, che poi è più o meno il programma che voglio seguire in queste settimane per il dorso.

          Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

          Commenta


            Anche questo puoi farlo solo se ti alleni sempre negli stessi giorni, cosa che io non faccio. Ma d'altro canto credo che queste continue variazioni anche nella frequenza dei wo possano fare bene proprio perché è un ulteriore elemento di variazione dell'allenamento e non ci si adatta sui soliti giorni settimanali.

            Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
            Stop waiting, start doing.

            Commenta


              ottima segnalazione

              Commenta


                Originariamente Scritto da Venkman85 Visualizza Messaggio
                Segnalo un articolo interessante su "mono vs multi", con la differenza che qui la multifrequenza trattata non c'entra niente con la "multi alla bw" di derivazione PL: http://skepticaldragoon.it/2016/10/0...miche-inutili/
                Ringrazio per la segnalazione. In effetti uno dei pochi articoli equilibrati scritti negli ultimi anni

                Commenta


                  Originariamente Scritto da Mike91D Visualizza Messaggio
                  ottima segnalazione
                  Originariamente Scritto da The_Shadow Visualizza Messaggio
                  Ringrazio per la segnalazione. In effetti uno dei pochi articoli equilibrati scritti negli ultimi anni
                  Figuratevi è un sito che monitoro, propone ogni tanto contenuti interessanti. Oggi per chi lo ama e chi lo odia c'è un'intervista a Evangelista (che pubblicizza anche un po' il suo corso).

                  Commenta


                    Allenamento petto e spalla avanti/laterale. E' stato un workout un po' anarchico mischiando i due gruppi e mi è piaciuto nonostante qualche problemino. Ad esempio non so perché la forza è crollata tra la seconda e la terza serie di inclinata dimezzando le rip a parità di carico. La panca piana oggi era sempre occupata e l'ho fatta con i manubri. Nel triset finale non sono riuscito a trovare il carico giusto per la shoulder, così ho dovuto abbassarlo sia nella seconda che nella terza serie perché non arrivavo alle 10 rip previste. Ad ogni modo come dicevo oggi mi è piaciuto l'allenamento, sono arrivato alla fine che davvero non ne avevo più, se non a livello sistemico di sicuro per quanto riguarda petto e spalle non sarei riuscito più a spostare 5kg.

                    1)Croci panca curva 3x10 (18+18kg) rec.1';
                    2)Panca inclinata bilanciere 4x10-8-4-8 (55-60-60-55kg) rec.1'30;
                    3)Dip parallele ss Alzate frontali disco 3x8+10 (15 ss 10kg), 1x15+10 (bw ss 10kg) rec.1'30;
                    4)Panca piana manubri ss Alzate laterali 3x10+10 (22+22 ss 8+8kg) rec.1'30;
                    5)Lento avanti manubri seduto 4x10 (14+14kg) rec.1'30;
                    6)Chest press ss Shoulder press ss Tirate al petto 6+5+6 (60-20-20kg), 6+7+6 (60-15-20kg) 6+10+6 (60-10-20kg) rec.1'.

                    Commenta


                      alla fine è stato il caos

                      Commenta


                        Originariamente Scritto da Mike91D Visualizza Messaggio
                        alla fine è stato il caos
                        Ahahah, in realtà è stato un caos controllato [emoji23] un mese fa avevo fatto un allenamento simile in cui lo stesso Manx mi aveva suggerito qualche superserie tra petto e spalle e dato qualche consiglio. Mi sono allenato riprendendo quel workout correggendo qualcosa (anche se avrei dovuto fare la panca piana ma c'era la fila nonostante non fosse lunedì). Oggi doms pesanti a petto e spalle.

                        Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

                        Commenta


                          Allenamento dorso, spalla dietro, bicipiti, addome. Seconda seduta settimanale in cui alleno i dorsali, sta volta dando la precedenza alle trazioni. Ho riprovato la presa supina e dopo 6 mesi di sola presa prona mi sono sembrate strane, devo proprio riabituarmi all'esecuzione. Il kroc row mi piace sempre, utilizzando un range di movimento ampio mi sembra di sentir lavorare indirettamente anche l'addome. La lat commando rimane uno dei miei esercizi preferiti, grandi sensazioni quando la faccio. Ho riprovato la presa supina anche nel curl manubri, avrei potuto usare i 12kg invece che i 10, ma non mi sento di dire che il polso abbia reagito bene al 100%, quindi non reintegro ancora questo tipo di presa a pieno regime. Dopo i bicipiti volevo andare a casa, ho fatto qualcosa di addome giusto perché mi sono imposto di fare due sedute di allenamento diretto abs, quindi un po' controvoglio qualcosina ho fatto.

                          1)Pullover manubrio su declinata 3x10 (22kg) rec.1';
                          2)Trazioni presa prona/supina/prona/neutra 4x5-7-7-9 (+17,5, +12,5, +7,5kg, bw) rec.2';
                          3)Kroc row 4x8 (30kg) rec.1'30;
                          4)Lat commando 3x10 (45kg) rec.1';
                          5)Pulley presa larga hammer al petto ss Rear machine 4x10+10 (40+15kg) rec.1';
                          6)Hammer curl bilanciere 5x5 (32kg) rec.1'30;
                          7)Curl manubri 3x10 (10+10kg) rec.10;
                          8)Ab roller bilanciere 3x10 rec.45'';
                          9)Crunch inclinata 5x15-8-6-10-12 (bw, 12, 12, 6kg, bw) rec.1'.

                          Se da qua a qualche settimana mi vedrete con il doppio di massa magra è perché sono diventato senior anche io e attraverso l'area VIP del forum potrò scoprire i segreti dell'enormità

                          Commenta


                            Auguri per la promozione allora, grande traguardo

                            Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
                            Stop waiting, start doing.

                            Commenta


                              Originariamente Scritto da turtuv Visualizza Messaggio
                              Auguri per la promozione allora, grande traguardo

                              Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
                              Tutti sti soldi versati sul conto di Manx sono serviti a qualcosa [emoji13]

                              Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

                              Commenta


                                Originariamente Scritto da Venkman85 Visualizza Messaggio
                                Tutti sti soldi versati sul conto di Manx sono serviti a qualcosa [emoji13]

                                Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
                                Io sono stato promosso per meriti

                                Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
                                Stop waiting, start doing.

                                Commenta

                                Working...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎