Diario di Wertal

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Wertal
    Bodyweb Advanced

    • Aug 2013
    • 61
    • 5
    • 10
    • Sicily
    • Send PM

    Oggi:
    Rematore 5x10
    Stacco sumo 3 @50, 3 @70, 3 @80, 1 @90, 1 @110, 1 @130, 1 @140, 1 @150, 1 @160, 2 @170 (al ginocchio), 3 @170 (straps)
    Stacco regular 10 @70, 6 @80, 6 @90, 6 @100
    Rematore manubri 3x10
    Pulley 5x15
    Leg curl 3x15


    160 di sumo saliti in doppia prona. Per poco non chiudevo entrambe le ripetizioni con 170, ma la presa stava cedendo prima del lockout ed ho preferito evitare.
    Stacco regular fatto in stile wl, sulle punte e con scrollata in chiusura.

    Commenta

    • Wertal
      Bodyweb Advanced

      • Aug 2013
      • 61
      • 5
      • 10
      • Sicily
      • Send PM

      Cominciata nuova programmazione.
      Oggi:
      Stacco regular 10 @50, 8 @70, 6 @80, 6 @90, 6 @100, 4 @110, 2 @120, 3x1 @130
      Stacco GT 5x10 @70
      Trazioni 5x6 @bw
      Rematore manubri 5x10
      Pulley 3x15
      Leg curl 3x15


      Alimentazione sotto controllo, ma la dieta al momento è una IIFYM, causa mancanza di tempo e/o uscite molto (troppo) frequenti. Di alimentarmi bene immagino se ne parlerà verso Novembre, quando comincerò l'università.

      Commenta

      • Wertal
        Bodyweb Advanced

        • Aug 2013
        • 61
        • 5
        • 10
        • Sicily
        • Send PM

        Oggi:
        Dip 2x15 @bw, 6 @bw+6, 6 bw+16, 6 @bw+22, 6 @bw+26, 6 @bw+32
        Curl bilanciere 2x15, 5x6
        French press manubrio 5x10
        Curl alternato 5x10
        Kick back ss curl 3x15
        Polpacci
        Addome

        Commenta

        • missapple
          Bodyweb Advanced
          • Jul 2008
          • 849
          • 111
          • 82
          • bergamo
          • Send PM

          Originariamente Scritto da Wertal Visualizza Messaggio
          Nei fondamentali i carichi sono pari all'80%, a parte negli stacchi in cui sto lavorando molto di tecnica e invece di usare 95kg ne uso solo 80. Qui voglio aprire una parentesi, cioè che prima quando facevo una serie le ripetizioni erano continue, mentre ora poggio il bilanciere, mi riposiziono e tiro su. Mi trovo molto meglio così, sento di più schiena e lombari e lo trovo anche più sicuro.. Quindi non si torna indietro.

          Ciao, mi sto leggendo il tuo diario e ti seguo. Anch'io resetto ogni volta il set up nello stacco, specialmente quando lavoro sopra l'80%. Anche perché ho notato che spesso la seconda, la terza, ect ripetizioni sono sempre peggiori della prima. Perché se il bilanciere non scende bene, la seconda ripetizioni parte già da un set up non perfetto.
          Mi ritrovo anch'io nella simpatia con il sumo. Adoro il sumo!
          "So di avere più sex appeal sulla punta del mio naso che molte donne nel loro intero corpo. Non si vede da lontano, ma c'è". Audrey Hepburn

          Commenta

          • Wertal
            Bodyweb Advanced

            • Aug 2013
            • 61
            • 5
            • 10
            • Sicily
            • Send PM

            Originariamente Scritto da missapple Visualizza Messaggio
            Ciao, mi sto leggendo il tuo diario e ti seguo. Anch'io resetto ogni volta il set up nello stacco, specialmente quando lavoro sopra l'80%. Anche perché ho notato che spesso la seconda, la terza, ect ripetizioni sono sempre peggiori della prima. Perché se il bilanciere non scende bene, la seconda ripetizioni parte già da un set up non perfetto.
            Mi ritrovo anch'io nella simpatia con il sumo. Adoro il sumo!

            Ciao e benvenuto! Posso dirti che nel lungo periodo ho avuto ENORMI soddisfazioni facendo il deadstop, prima rimbalzavo allegramente e tutto era fermo. Tecnica in questo anno e mezzo migliorata veramente tanto, indubbiamente per merito di sardu, senza il quale sicuramente non avrei le masse e la forza che ho al momento. Se ti piace il sumo il mio consiglio è farti seguire da qualcuno che sa come si fa, sbagliare purtroppo è un attimo e perdere kg per qualche errore stupido nell'assetto è veramente facile.

            Oggi:
            Panca inclinata 10 @30, 10 @35, 10 @40, 10 @45, 10 @50, 3 @55, 3 @60, 2x6 @50
            Pin press (alto) 6 @50, 6 @60, 3 @65, 2x3 @70, 3 @75, 3 @80, 3 @85, 3 @90, 2 @95, 1 @95, 10 @70, 4 @70
            Distensioni su inclinata 6 @26, 3x5 @26
            Croci 3x12

            Pin press fatto in presa stretta fino a 70kg, poi ho usato quella larga ed i kg non li sentivo più. I 100 però non ne vogliono sapere, assurdo.
            Bw intorno ai 70kg, alimentazione che sta andando un po' per i fatti suoi visto che sono sotto esami.

            Commenta

            • missapple
              Bodyweb Advanced
              • Jul 2008
              • 849
              • 111
              • 82
              • bergamo
              • Send PM

              Originariamente Scritto da Wertal Visualizza Messaggio
              Ciao e benvenuto! Posso dirti che nel lungo periodo ho avuto ENORMI soddisfazioni facendo il deadstop, prima rimbalzavo allegramente e tutto era fermo. Tecnica in questo anno e mezzo migliorata veramente tanto, indubbiamente per merito di sardu, senza il quale sicuramente non avrei le masse e la forza che ho al momento. Se ti piace il sumo il mio consiglio è farti seguire da qualcuno che sa come si fa, sbagliare purtroppo è un attimo e perdere kg per qualche errore stupido nell'assetto è veramente facile.

              .
              Buongiorno, prima di tutto sono una lei. Grazie per il consiglio, si sono seguita da un coach specializzato in allenamento per la forza. Condivido l'importanza della tecnica. Il sumo è molto tecnico per cui basta poco, soprattutto quando si lavoro con carichi alti (rispetto ai propri massimali) perché si perda qualche chilo.
              Buon allenamento.
              "So di avere più sex appeal sulla punta del mio naso che molte donne nel loro intero corpo. Non si vede da lontano, ma c'è". Audrey Hepburn

              Commenta

              • Wertal
                Bodyweb Advanced

                • Aug 2013
                • 61
                • 5
                • 10
                • Sicily
                • Send PM

                Originariamente Scritto da missapple Visualizza Messaggio
                Buongiorno, prima di tutto sono una lei. Grazie per il consiglio, si sono seguita da un coach specializzato in allenamento per la forza. Condivido l'importanza della tecnica. Il sumo è molto tecnico per cui basta poco, soprattutto quando si lavoro con carichi alti (rispetto ai propri massimali) perché si perda qualche chilo.
                Buon allenamento.
                Chiedo scusa! BenvenutA allora! Sono felice di non essere l'unico che ha il pallino fisso dell'esecuzione dei big.

                Oggi:
                Squat high bar ATG 3 @50, 3 @60, 3 @70, 3 @80, 3 @90, 3 @100, 2 @110, 1 @120, 1 @130, 3 @100, 3 @90, 6 @80, 8 @70, 10 @60, 10 @60
                Front squat 6 @50, 6 @50
                Leg ext 3x15

                Dopo lo squat ero cotto, il front squat infatti non era davvero fattibile vista la fatica. Soddisfatto dei 130 atg, un PR direi.

                Commenta

                • Wertal
                  Bodyweb Advanced

                  • Aug 2013
                  • 61
                  • 5
                  • 10
                  • Sicily
                  • Send PM

                  Dopo una settimana di (quasi) scarico passivo, oggi volevo testare lo stacco, ma arrivato a 175kg mi si è rotta una vescica spuntata qualche giorno fa sulla mano sinistra... Un peccato, 160 saliti su veloci come non mai. Forse oggi era il giorno buono per sfondare la barriera (principalmente mentale) dei 190kg, ma a quanto pare dovrò aspettare ancora un po'.
                  In sostanza ho fatto solo stacco perché molto stretto nei tempi:

                  2x5 @50 (sumo e mezzo sumo)
                  3 @70 (sumo)
                  1 @90 (regular)
                  2 @110 (regular e mezzo sumo)
                  1 @130 (mezzo sumo)
                  1 @140 (regular)
                  1 @150 (sumo)
                  1 @160 (sumo)
                  1 @175 (sumo)
                  2x5 @110 (regular)
                  5 @120 (regular)
                  5 @90 (regular)
                  5 @80 (regular)
                  5 @70 (regular)


                  La cosa bella dell'allenare tutte e 3 le varianti di stacco è che sono (quasi) forte allo stesso modo in tutti e tre. Forse l'alzata più debole è ancora il regular, ma ci sto lavorando.


                  Prossima sessione proverò a salire fino ai 90kg in panca, sperando che ci siano ancora! lol

                  Commenta

                  • missapple
                    Bodyweb Advanced
                    • Jul 2008
                    • 849
                    • 111
                    • 82
                    • bergamo
                    • Send PM

                    Originariamente Scritto da Wertal Visualizza Messaggio


                    La cosa bella dell'allenare tutte e 3 le varianti di stacco è che sono (quasi) forte allo stesso modo in tutti e tre. Forse l'alzata più debole è ancora il regular, ma ci sto lavorando.


                    Prossima sessione proverò a salire fino ai 90kg in panca, sperando che ci siano ancora! lol
                    Molti con il sumo staccano di più. In effetti la traiettoria del bilanciere è minore con il sumo!
                    "So di avere più sex appeal sulla punta del mio naso che molte donne nel loro intero corpo. Non si vede da lontano, ma c'è". Audrey Hepburn

                    Commenta

                    Working...
                    X