Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Bloody Tears - UNDERGROUND BODYBUILDING MILITIA

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Credo di aver capito che tipo di materiale è, poi in pvt ti scrivo e vediamo se indovino.
    Ciao Manuel, bodyweb non sarà mai più la stessa!

    Commenta


      belle le drop set allo split squat, stile meadows, ho visto il video che ha fatto, sofferenza vera, con quelle isometrie finali!!
      UNDERGROUND BODYBUILDING MILITIA

      ALLENATORE PERSONAL TRAINER CERTIFICATO FIPE (FEDERAZIONE INTERNAZIONALE DEL CONI)

      DOTTORE IN SCIENZE MOTORIE, SPORTIVE E DELLA SALUTE

      MASSAGGIATORE SPORTIVO CERTIFICATO OLIGENESI (CSEN)



      Commenta


        Originariamente Scritto da menphisdaemon Visualizza Messaggio
        @ circoloco
        Confermo il ciclismo dai 13 ai 17 anni, prima vari sport di squadra per Daniele
        Grazie per esserti ricordato di chiedere
        Ero curioso di capire se avessi impostato il suo suo stile di allenamento sul fatto che ne viene da endurance, quindi è "portato/avvantaggiato" a sopportare determinati tipi di sforzo..ma non credo visto che hai chiesto solo ora

        Ah...restando in tema, visto che lo stile di wo con cui alleni certi tuoi atleti penso possa centrate (magari sbaglio eh)...
        ovviamente conosci lo studio ma...cosa ne pensi?http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/25853914
        Io una cosa non ho capito..o meglio non mi è molto chiara...la tipologia di fibre che si vanno ad ipertrofizzare (I-IIa ecc) a seconda dei 2 approccia varia?

        a me al volo mi viene da pensare che alte reps al cedimento portino ad ipertrofia prevalentemente le I
        perché dallo studio si evince che non ci sia grande differenza in termini di ipertrofia tra i 2 approcci ma non specifica "cosa si è ipertrofizzato"...
        scusami ma il mio livello di inglese è parecchio basso e magari non ho capito dei punti
        BIOLOGO NUTRIZIONISTA, PERSONAL TRAINER E COACHING ONLINE
        https://gabrielelangiu.it/

        INSTAGRAM:
        https://www.instagram.com/dott_gabriele_langiu/

        CANALE YOUTUBE (DIVULGAZIONE SCIENTIFICA A TEMA CULTURA FISICA)
        https://www.youtube.com/channel/UC4b...e9_WbitGkPpRZA

        Commenta


          Ora sono da cell e non ho tempo: prometto che lo leggo, ma da quanto intuisco c'è molto da dire...

          Su Daniele, sono ovviamente domande che faccio in sede di fit check e di cui tengo conto, ma poi bisogna vedere cosa funziona per ognuno e non è detto che il pregresso sportivo influenzi ( soprattutto se uno non eccelleva in quel determinato sport )


          Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
          "You eat, sleep, and drink hypertrophy. You live for the pump. You're a bodybuilder."
          Joel Marion

          "It's a shame for a man to grow old without seeing the strength and the beauty of which his body is capable"

          Socrate

          "Huge By choice, not by chance."

          Commenta


            Se mi posso permettere, in pratica dice che a livello di ipertrofia non ci sono state grosse differenze fra i due gruppi. Il gruppo LL è arrivato ad avere una migliore endurance muscolare(ma va') con il test del 50%su 1RM a cedimento rispetto al gruppo HL. Quest'ultimo però ha aumentato molto di più il rispetto al LL il massimale di squat.
            Non si parla espressamente di fibre, almeno nell'abstract, per dire di più bisognerebbe leggere il full-text. E' un po' la "filosofia" che portava avanti Pansini in alcune discussioni su FB, ovvero che se un gruppo si allena a medio basse ripetizioni e un altro a 30 reps(quindi con percentuali di carico totalmente diverse) avranno risultati in termini di ipertrofia simili se si alleneranno a cedimento tutti e due. Della serie l'importante è arrivare al totale cedimento, non importa la % di carico.
            Last edited by Greg999; 05-04-2016, 20:56:00.
            http://www.bodyweb.com/threads/421447-Diario-Di-Greg Essere il meglio di me stesso!

            Commenta


              Originariamente Scritto da circoloco Visualizza Messaggio
              Ero curioso di capire se avessi impostato il suo suo stile di allenamento sul fatto che ne viene da endurance, quindi è "portato/avvantaggiato" a sopportare determinati tipi di sforzo..ma non credo visto che hai chiesto solo ora
              Come ti dicevo, sono domande che faccio inizialmente e di cui tengo conto solo se uno spicca davvero in una disciplina specifica (ad esempio se è un centometrista di alto livello piuttosto che un fondista). Nel caso di Daniele non c'erano queste condizioni.

              Originariamente Scritto da circoloco Visualizza Messaggio
              restando in tema, visto che lo stile di wo con cui alleni certi tuoi atleti penso possa centrate (magari sbaglio eh)...
              ovviamente conosci lo studio ma...cosa ne pensi?http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/25853914
              Io una cosa non ho capito..o meglio non mi è molto chiara...la tipologia di fibre che si vanno ad ipertrofizzare (I-IIa ecc) a seconda dei 2 approccia varia?
              Domanda interessante su cui sto scrivendo un articolo da più di un anno. Esistono diversi tipi di ipertrofia, non solo quello delle IIB. Per quanto riguarda le IIA, le miste, e le indifferenziate, il tipo di lavoro che si fa le differenzia e le orienta. Lo studio comunque non riguarda questa tematica.

              Originariamente Scritto da circoloco Visualizza Messaggio
              a me al volo mi viene da pensare che alte reps al cedimento portino ad ipertrofia prevalentemente le I
              Osservazione non stupida, da cui però, leggendoti, trai esiti 'stupidi'. Che ti frega se si ipertrofizzano le I o le II, l'improntante è il risultato...e l'articolo che posterò ti stupirà secondo me .

              Originariamente Scritto da circoloco Visualizza Messaggio
              dallo studio si evince che non ci sia grande differenza in termini di ipertrofia tra i 2 approcci ma non specifica "cosa si è ipertrofizzato"...
              scusami ma il mio livello di inglese è parecchio basso e magari non ho capito dei punti
              Entrambi provocano ipertrofia a patto che le ripetizioni siano condotte al cedimento (to muscolare failure, ndr.).

              Per l'inglese no problem, nemmeno io sono un luminare, ma tutti assieme ci si aiuta.
              "You eat, sleep, and drink hypertrophy. You live for the pump. You're a bodybuilder."
              Joel Marion

              "It's a shame for a man to grow old without seeing the strength and the beauty of which his body is capable"

              Socrate

              "Huge By choice, not by chance."

              Commenta


                Buongiorno. Anteprima delle foto di Mattia di settimana scorsa.

                MATTIA - TEAM UNDERGROUND BODYBUILDING MILITIA - 3 WEEKS OUT SEL. NORD ITALIA AINBB

                "You eat, sleep, and drink hypertrophy. You live for the pump. You're a bodybuilder."
                Joel Marion

                "It's a shame for a man to grow old without seeing the strength and the beauty of which his body is capable"

                Socrate

                "Huge By choice, not by chance."

                Commenta


                  Dunque, stamattina 78.7 kg in discesa: vediamo quanto rimane a fine week di sto sushi più cazzate[emoji23].

                  Oggi COMPLEX, ma diverso dal solito ed ispirato a KLOKOV:
                  Stacco
                  Clean
                  Front Squat
                  Push Press
                  Jerk
                  Ora, ho lavorato a basso tonnellaggio come prima volta primo per non farmi male e secondo per prendere i pattern. Ho fatto ROUND con peso a salire fino a 3 giri filati con 60 kg ( bisognerebbe chiedere a circoloco se è dignitosa come prima volta), poi ho provato un giro con i 70 kg, ma ho fallito il jerk. Quindi un pò di movimenti a cazzum. 20 min in tutto con poche alzate giusto per capirci.

                  A seguire 30' LISS. Oggi 2000 kcal.


                  Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
                  "You eat, sleep, and drink hypertrophy. You live for the pump. You're a bodybuilder."
                  Joel Marion

                  "It's a shame for a man to grow old without seeing the strength and the beauty of which his body is capable"

                  Socrate

                  "Huge By choice, not by chance."

                  Commenta


                    Che categoria fa Mattia?
                    TEAM UNDERGROUND BODYBUILDING MILITIA

                    Commenta


                      Ma nel complex quanti movimenti fai x esercizio ?
                      Push press con 60 kg sono piu che ottimi

                      inviato da me
                      Smettila di essere chi eri,comincia ad essere chi sei!
                      http://www.bodyweb.com/forums/threads/305549-Obiettivo-2-MASSA

                      Commenta


                        mi piace molto il fisico di mattia
                        UNDERGROUND BODYBUILDING MILITIA

                        ALLENATORE PERSONAL TRAINER CERTIFICATO FIPE (FEDERAZIONE INTERNAZIONALE DEL CONI)

                        DOTTORE IN SCIENZE MOTORIE, SPORTIVE E DELLA SALUTE

                        MASSAGGIATORE SPORTIVO CERTIFICATO OLIGENESI (CSEN)



                        Commenta


                          Originariamente Scritto da Teonida Visualizza Messaggio
                          Che categoria fa Mattia?
                          Teniamo aperta ogni possibilità Teo, anche perché lui non è nemmeno convinto. Sono io (unico caso) che lo incito.
                          Le possibilità sono -80 kg; HP-3; MP +175 cm...ma deve darci dentro con il posing.

                          Originariamente Scritto da c34 Visualizza Messaggio
                          Ma nel complex quanti movimenti fai x esercizio ?
                          Push press con 60 kg sono piu che ottimi
                          Ciao! Ti spiego come l'ho fatto questa settimana:
                          1 Rep di stacco
                          1 Rep di clean
                          1 Rep di front squat
                          1 Rep di push press
                          1 Rep di jerk
                          Il tutto ripetuto altre sue volte senza pause.

                          Tonnellaggio totale di oggi 2.080 kg.


                          Originariamente Scritto da jonny94 Visualizza Messaggio
                          mi piace molto il fisico di mattia
                          Diglielo a lui che si vede sempre di merda [emoji1][emoji23]
                          "You eat, sleep, and drink hypertrophy. You live for the pump. You're a bodybuilder."
                          Joel Marion

                          "It's a shame for a man to grow old without seeing the strength and the beauty of which his body is capable"

                          Socrate

                          "Huge By choice, not by chance."

                          Commenta


                            Intanto grazie per la risposta dettagliata e il tempo speso

                            Originariamente Scritto da menphisdaemon Visualizza Messaggio
                            Osservazione non stupida, da cui però, leggendoti, trai esiti 'stupidi'. Che ti frega se si ipertrofizzano le I o le II, l'improntante è il risultato...e l'articolo che posterò ti stupirà secondo me .
                            Sulla parte in neretto hai perfettamente ragione.
                            Ho fatto degli errori e non mi vergogno ad ammetterlo (tutta esperienza e cmq ho imparato tanto anche da 1 anno speso a fare cose che non centravano al 100% con il BB)...
                            ora è da un po' che stò cercando di aprire la mente e prendere quello che cè di buono da ogni cosa...
                            lo studio che ti ho postato mi ha scioccato non poco quando lo lessi 2-3 mesi fa...tanti miti mi son caduti
                            aspetto l'articolo...spero di leggere cose ancora più scioccanti ahaha

                            Ah...un ultima cosa poi non ti rompo più..
                            effettivamente non è importante sapere che tipo di fibre vengano ipertrofizzate (il risultato è quello che conta appunto) ma se la diceria che le IIA/IIB sono più ipertofizabili delle I è vera..
                            ecco, giusto sapere più o meno la quantità di lavoro da dedicare a ogni tipologia di fibra sarebbe interessante...
                            ovviamente sarà soggettivo ma non capisco tanto quelle sedute pump consigliate da Jhon Meadows
                            Su 2 sedute a muscolo settimanali perché cosi tanta importanza a fibre che hanno meno capacità di crescita?
                            Last edited by circoloco; 06-04-2016, 17:18:28.
                            BIOLOGO NUTRIZIONISTA, PERSONAL TRAINER E COACHING ONLINE
                            https://gabrielelangiu.it/

                            INSTAGRAM:
                            https://www.instagram.com/dott_gabriele_langiu/

                            CANALE YOUTUBE (DIVULGAZIONE SCIENTIFICA A TEMA CULTURA FISICA)
                            https://www.youtube.com/channel/UC4b...e9_WbitGkPpRZA

                            Commenta


                              Ha chi le rivolge Meadows queste sedute?
                              Originariamente Scritto da Manx
                              Noi marchigiani domineremo il mondo, si sa

                              Commenta


                                Ciao ad entrambi. Circoloco avevo chiesto numi sulla seduta di oggi a te che hai più dimestichezza con la pesistica classica, ma non ti sei pronunciato LOL.

                                Venendo a noi: che le fibre IIB abbiamo maggior potenziale ipertrofico, non è opinione, ma fisiologia...il punto è un altro, ma qui davvero non proseguo sennò mi brucio l'articolo della vita .

                                Secondo me poi intendi male le sedute di JM 'pump'. Io non so a cosa pensi tu, ma raramente va sopra le 8-10 ripetizioni, tranne che nei rear delts. Intendo dire che non è fondata la tua inferenza che siano sedute prettamente a carico delle I. Ora, non voglio menarmela, te lo assicuro, ma penso di essere il maggior esperto in italia di MD per il semplice fatto che il numero di programmi originali che possiedo io, non lo possiede nessun altro. Per questo motivo ti parlo con cognizione di causa e non dopo aver letto il solo libretto...

                                Nelle sedute pump si allenta lo stress sistemico, si lavorano i muscoli sinergici e stabilizzatori, si fa prehab e si da uno stimolo diverso dalle sedute 'heavy' che (materiale per un ulteriore articolo) a mio modo di vedere non dovrebbero essere più di 4 o 5 (in rarissimi casi) a settimana.

                                Per rispondere a Roberto sono rivolte a tutti: natural e supportati, sono programmi che possono essere adattati e la frequenza varia a seconda delle capacità di recupero. Le stesse serie all'interno degli esercizi hanno RPE differenti (rate of percieved exertion) e quindi le serie allenanti sono limitate e prevedono sempre/quasi sempre un ramping.
                                "You eat, sleep, and drink hypertrophy. You live for the pump. You're a bodybuilder."
                                Joel Marion

                                "It's a shame for a man to grow old without seeing the strength and the beauty of which his body is capable"

                                Socrate

                                "Huge By choice, not by chance."

                                Commenta

                                Working...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎