Annuncio

Collapse
No announcement yet.

It's a long way to the top (if you wanna Body 'N' Building)

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Originariamente Scritto da circoloco Visualizza Messaggio
    Infatti "in molti" rimangono poveri e stronz1 a vita
    Bisogna studiarci mesi prima di buttarsi, mica e roba da fare a caso.
    Con 50 mila euro da investire rimani comunque povero.

    Commenta


      Magari ne avessi avuti 50k da mettere nel 2020 osti



      Originariamente Scritto da Giampo93
      Finché c'è emivita c'è Speran*a

      Commenta


        Originariamente Scritto da Sly83 Visualizza Messaggio
        Magari ne avessi avuti 50k da mettere nel 2020 osti
        Tu li avresti investiti e saresti andato in affitto?

        Commenta


          Chiu il discorso e’ complesso e il punto di partenza per quanto mi riguarda restano le “garanzie”.


          Ad esempio, prima cosa farsi i conti e capire se quei 50k sono tutto o sono una parte dei tuoi averi.


          Se lavori e’ un conto, se non lavori un altro.


          Da lì poi si parte...fai conto che investire non significa avere garanzie di risultato, troppi i fattori in campo e non ultimo l’orizzonte temporale.


          Non legherei i 50k al discorso casa se decido di investirli, intanto.



          Originariamente Scritto da Giampo93
          Finché c'è emivita c'è Speran*a

          Commenta


            Nel mio caso specifico nel crollo del 2020 avrei messo di piu’ di quel che ho messo se lo avessi avuto a disposizione.

            Ma lavoro e convivo in affitto, non erano danari da cui dover dipendere in nessuna maniera.

            Si investe sempre un eccesso, un di piu’, non cio’ che serve ecco.


            La cosa piu’ elementare e’ farsi un piano di accumulo a lungo termine e bona lì.



            Originariamente Scritto da Giampo93
            Finché c'è emivita c'è Speran*a

            Commenta


              La propensione e la tolleranza al rischio sono variabili anche nello stesso soggetto.

              Le priorita’ sono altre.



              Originariamente Scritto da Giampo93
              Finché c'è emivita c'è Speran*a

              Commenta


                Lo so come funziona il discorso investimenti, che si deve investire ciò che puoi permetterti di perdere.

                II discorso è che quei 50 mila euro sono frutto della vendita della mia casa, quindi l'opzione era o usarli come base per una nuova casa, oppure andare in affitto e usare quelli per investimento. Il punto però, ovviamente, è che gli investimenti che rendono tanto sono altamente rischiosi, e quelli più sicuri non rendono una minchia. La migliore osa in tal caso sarebbe sempre diversificare, ma non c'è modo di sapere a priori cosa sarebbe meglio. Per quello ero curioso di sapere tu, al posto mio, cosa avresti fatto.

                Commenta


                  Originariamente Scritto da chiurlo Visualizza Messaggio
                  Con 50 mila euro da investire rimani comunque povero.
                  Ma che dici XD
                  BIOLOGO NUTRIZIONISTA, PERSONAL TRAINER E COACHING ONLINE
                  https://gabrielelangiu.it/

                  INSTAGRAM:
                  https://www.instagram.com/dott_gabriele_langiu/

                  CANALE YOUTUBE (DIVULGAZIONE SCIENTIFICA A TEMA CULTURA FISICA)
                  https://www.youtube.com/channel/UC4b...e9_WbitGkPpRZA

                  Commenta


                    Originariamente Scritto da chiurlo Visualizza Messaggio
                    Lo so come funziona il discorso investimenti, che si deve investire ciò che puoi permetterti di perdere.

                    II discorso è che quei 50 mila euro sono frutto della vendita della mia casa, quindi l'opzione era o usarli come base per una nuova casa, oppure andare in affitto e usare quelli per investimento. Il punto però, ovviamente, è che gli investimenti che rendono tanto sono altamente rischiosi, e quelli più sicuri non rendono una minchia. La migliore osa in tal caso sarebbe sempre diversificare, ma non c'è modo di sapere a priori cosa sarebbe meglio. Per quello ero curioso di sapere tu, al posto mio, cosa avresti fatto.
                    Non far cazzate.

                    Commenta


                      Originariamente Scritto da circoloco Visualizza Messaggio
                      Ma che dici XD
                      Dai per scontato che gli investimenti portino a guadagni elevati?

                      Commenta


                        Originariamente Scritto da DexJ Visualizza Messaggio
                        Non far cazzate.
                        Ma figurati, sto per comprare casa.

                        Commenta


                          Originariamente Scritto da chiurlo Visualizza Messaggio
                          Ma figurati, sto per comprare casa.
                          Ecco, appoggio in pieno.

                          Commenta


                            Io al momento sono investito prevalentemente in azionario.

                            Ho un portafoglio con alcune decine di titoli, altamente diversificato.

                            Ma l’asset class e’ una, azioni appunto.


                            Come diversificare all’interno dell’asset class dipende come detto da mille fattori.


                            Nel mio caso la scelta dipende dal contesto macroeconomico, ad esempio sono passato negli ultimi mesi a creare o incrementare posizioni su titoli piu’ difensivi e meno “speculativi”.


                            Cosa intendo per difensivi..intendo roba con potenziale di crescita teoricamente inferiore ma con una migliore stabilita’ percepita,


                            Nel crollo del 20 tutto il mercato azionario era a sconto quindi l’occasione per andare “a strascico” era troppo ghiotta per lasciarsela scappare.


                            In sezione caffetteria c’e’ un topic dedicato, io e altri affrontiamo le questioni operative secondo le diverse sensibilita’.


                            Posso dirti che non esistono tattiche giuste o sbagliate, ma strategie e metodi che salvano il sedere.



                            Originariamente Scritto da Giampo93
                            Finché c'è emivita c'è Speran*a

                            Commenta


                              Originariamente Scritto da Sly83 Visualizza Messaggio
                              Io al momento sono investito prevalentemente in azionario.

                              Ho un portafoglio con alcune decine di titoli, altamente diversificato.

                              Ma l’asset class e’ una, azioni appunto.


                              Come diversificare all’interno dell’asset class dipende come detto da mille fattori.


                              Nel mio caso la scelta dipende dal contesto macroeconomico, ad esempio sono passato negli ultimi mesi a creare o incrementare posizioni su titoli piu’ difensivi e meno “speculativi”.


                              Cosa intendo per difensivi..intendo roba con potenziale di crescita teoricamente inferiore ma con una migliore stabilita’ percepita,


                              Nel crollo del 20 tutto il mercato azionario era a sconto quindi l’occasione per andare “a strascico” era troppo ghiotta per lasciarsela scappare.


                              In sezione caffetteria c’e’ un topic dedicato, io e altri affrontiamo le questioni operative secondo le diverse sensibilita’.


                              Posso dirti che non esistono tattiche giuste o sbagliate, ma strategie e metodi che salvano il sedere.
                              Infatti quando valutavo la cosa di investirli mi chiedevo chi potesse aiutarmi nel farlo con cognizione di causa, ma non conosco nessuno. E col c.azzo che mi affido al tipo della banca X o ad un consulente scelto a caso.

                              Commenta


                                Nell’ultimo decennio abbiamo avuto politiche monetarie espansive e tassi prossimi allo zero.

                                I mercati pertanto non potevano che salire, non potevano fare altro e difatti così e’ stato.


                                Singoli titoli possono essere stati soggetti ad andamenti specifici, ma il mercato azionario nella sua globalita’ ha fatto quanto visto.


                                Strumenti come gli ETF hanno reso semplice l’accesso a panieri altamente diversificati.


                                I driver macroeconomici per il medio lungo termine sono quelli noti, sul breve c’e’ una forte influenza dell’emotivita’ ma se il background non varia, gli sconti sono evidenti e ben diversi dalle fregature.



                                Ma senza capire il contesto si va alla cieca.



                                Chi ha perso soldi in questi anni e’ riuscito in un’autentica impresa.



                                Originariamente Scritto da Giampo93
                                Finché c'è emivita c'è Speran*a

                                Commenta

                                Working...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎