Annuncio

Collapse
No announcement yet.

It's a long way to the top (if you wanna Body 'N' Building)

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Se diminuisco la verdura devo rosicchiare il legno poi per la fame.
    Quindi sei d’accordo che potrebbe essere la diminuzione dei grassi ad aver ingolfato la macchina (che poi aveva sempre funzionato fin’ora)?

    Io un paio di volte ho usato l’Enterolactis ma considerando il prezzo non proprio competitivo tastare con suggerimenti era dovuto xD
    Originariamente Scritto da claudio96

    sigpic
    più o meno il triplo

    Commenta


      Per l'osteopatia io ho avuto un'esperienza fantastica con una ragazza diplomata alla scuola di Sophia Antipolis. Nel caso ti interessi specializzarti io la prenderei in considerazione.
      Originariamente Scritto da Sean
      Bob è pure un fervente cattolico.
      E' solo in virtù di questo suo essere del Cristo che gli perdono quei suoi certi amori per le polveri, il rock, la psicologia, la pornografia e pure per Sion.

      Alice - How long is forever?
      White Rabbit - Sometimes, just one second.

      Commenta


        Potrebbe essere, direttamente o indirettamente.
        Fibre e grassi servono entrambe chiaramente. In generale fatti i conti e non superare i 20/30g al giorno. Se riesci riduci gradualmente per qualche giorno, magari alzando di un minimo la quota di carbo complessi e grassi e vedi come reagisci.
        Per queste cose si va a tentativi :-D

        Allenandoti bene non ci potranno essere sconvolgimenti, come ti dissi gia' far conciliare esigienze psicologiche con esigienze dell'organismo non e' affatto facile.
        Per attidudine preferisco un intestino in regola che stare in regola con i numeri :-D



        Originariamente Scritto da Giampo93
        Finché c'è emivita c'è Speran*a

        Commenta


          A me un osteopata mi ha rimesso al mondo la prima volta che mi sono bloccato completamente con la schiena (prima di scoprire ernie varie), lui ha fatto due anni in america dopo la laurea in fisioterapia qua e dice che in Europa imparare a modo l'osteopatia è veramente duro, quasi impossibile
          Originariamente Scritto da claudio96

          sigpic
          più o meno il triplo

          Commenta


            Originariamente Scritto da Sly83 Visualizza Messaggio
            Potrebbe essere, direttamente o indirettamente.
            Fibre e grassi servono entrambe chiaramente. In generale fatti i conti e non superare i 20/30g al giorno. Se riesci riduci gradualmente per qualche giorno, magari alzando di un minimo la quota di carbo complessi e grassi e vedi come reagisci.
            Per queste cose si va a tentativi :-D

            Allenandoti bene non ci potranno essere sconvolgimenti, come ti dissi gia' far conciliare esigienze psicologiche con esigienze dell'organismo non e' affatto facile.
            Per attidudine preferisco un intestino in regola che stare in regola con i numeri :-D
            Consumo circa 1kg di verdura cotta al giorno, presumo sia leggermente oltre come fibra xD, i 50 gr di CHO vengono quasi solo da frutta. Comunque si, provo a staccare un paio di giorni dalla verdura. Thx rep
            Originariamente Scritto da claudio96

            sigpic
            più o meno il triplo

            Commenta


              Originariamente Scritto da Bob Terwilliger Visualizza Messaggio
              Per l'osteopatia io ho avuto un'esperienza fantastica con una ragazza diplomata alla scuola di Sophia Antipolis. Nel caso ti interessi specializzarti io la prenderei in considerazione.
              Grazie per il feed ;-) scuola francese ;-)post laurea ho conseguito un master in terapia manuale, tutti gli aspetti "non evidence based" li ho poi toccati entrando in contatto con colleghi e amici che hanno seguito altri percorsi.
              Per quanto concerne la formazione "ufficiale", siamo in un limbo con quel decreto legge che citavo. Detto in due parole: il rischio e' che chi ha feequentato certe scuole si ritrovi ad essere tagliato fuori dal riconoscimento.
              Va da se' che un percorso statunitense (gli osteopati e i chiropratico sono medici), sarebbe il piu' auspicabile. O quanto meno l'obbligatorieta' di una laurea sanitaria per l'accesso ad una formazione post laurea.
              Oggi nel mare magnum della terapia manuale (in senso lato) ci si trova con sedicenti osteopati senza una adeguata formazione alle spalle.
              Esiste un verto buisness in questi campi, l'unica cosa che conta e' che chi ci troviamo davanti sia in gamba e che abbia dei buoni feedback.
              Io di mio non guardo sempre e solo al titolo, ammetto di aver trovato persone valide anche senza quella che sarebbe una formazione canonica, ma sono un caso a parte. Ho una mente aperta :-D
              Certo, un conto sono affari come questi, ben altro e' la medicina/chirurgia dove l'abusivismo fa danni devastanti.
              Last edited by Sly83; 07-10-2017, 22:41:30.



              Originariamente Scritto da Giampo93
              Finché c'è emivita c'è Speran*a

              Commenta


                Originariamente Scritto da Ponno Visualizza Messaggio
                Sly hai esperienze o consigli per prebiotici/probiotici? Ho alzato i CHO e diminuito i FAT (ero in keto) e nonostante consumi davvero tante fibre da verdure (o non reggerei la fame) ultimamente sono gonfio e l’intestino si comporta male. Hai consigli?
                Io ho cominciato a produrre kefir di acqua e kombucha
                Se vuoi prova con quello di latte in commercio (non ha lattosio).
                Originariamente Scritto da centos
                mangio e bevo e faccio schifo


                Per ricorsi amministrativi e legali
                http://www.supremecourt.mn/home

                sigpic

                Commenta


                  Dovrebbe esserci un equilibrio tra fibre idosolubili e insolubili, penso che tra 1kg di verdura e quell'ammontare di carbo da frutta si sballi un pochetto ma al di la' di questo si tratta di quantitativi a mio avviso un po' troppo altini in assoluto.
                  Oltre ai gonfiori potrebbe dare noie per l'assorbimento di alcuni minerali
                  Last edited by Sly83; 07-10-2017, 22:47:06.



                  Originariamente Scritto da Giampo93
                  Finché c'è emivita c'è Speran*a

                  Commenta


                    Anche se e' superfluo visto che qua comunque tendenzialmente si ha una vaga idea di cio' di cui si parla, naturale che tutto il contesto alimentare vada considerato.
                    Qui abbiam citato solo fibre e carbo, ma il regime di alimentazione comprende tutto il resto ;-)



                    Originariamente Scritto da Giampo93
                    Finché c'è emivita c'è Speran*a

                    Commenta


                      Originariamente Scritto da Ozn Visualizza Messaggio
                      Io ho cominciato a produrre kefir di acqua e kombucha
                      Se vuoi prova con quello di latte in commercio (non ha lattosio).



                      Originariamente Scritto da Giampo93
                      Finché c'è emivita c'è Speran*a

                      Commenta


                        Originariamente Scritto da Ozn Visualizza Messaggio
                        Io ho cominciato a produrre kefir di acqua e kombucha
                        Se vuoi prova con quello di latte in commercio (non ha lattosio).
                        Kefir d'acqua mai provato, quello "di latte" si, mi piace anche ma sforo coi CHO.... kombucha non so che sia, ora google!

                        Originariamente Scritto da Sly83 Visualizza Messaggio
                        Dovrebbe esserci un equilibrio tra fibre idosolubili e insolubili, penso che tra 1kg di verdura e quell'ammontare di carbo da frutta si sballi un pochetto ma al di la' di questo si tratta di quantitativi a mio avviso un po' troppo altini in assoluto.
                        Oltre ai gonfiori potrebbe dare noie per l'assorbimento di alcuni minerali
                        Originariamente Scritto da Sly83 Visualizza Messaggio
                        Anche se e' superfluo visto che qua comunque tendenzialmente si ha una vaga idea di cio' di cui si parla, naturale che tutto il contesto alimentare vada considerato.
                        Qui abbiam citato solo fibre e carbo, ma il regime di alimentazione comprende tutto il resto ;-)
                        Il regime come ti dicevo lo segue Bros, poi chiedo in giro per non stressare sempre lui. La verdura la uso come palliativo alla fame, sono sulle 170 PRO 50 CHO 55 FAT se non consideriamo verdure e ortaggi (come Bros ha detto). Fino a che ero in keto (un paio di mesi) con i 70/80/90 FAT mai avuto problemi di sorta. Ora....
                        Assorbimento di minerali? Ovvero? Scusa se poi sto OT sul tuo diario
                        Originariamente Scritto da claudio96

                        sigpic
                        più o meno il triplo

                        Commenta


                          In linea teorica troppe fibre (specie da soia e crusca, che non credo abbondino nel tuo regime)potrebbero apportare tanto acido fitico, che e' chelante verso elementi come zinco, calcio, selenio, ferro.
                          Dico in teoria perche' ad esempio gia' la cottura riduce questo rischio.
                          Tuttavia al di la' di queste eventualita', terrei sempre conto di cosa "dice" l'intestino.
                          Se al momento brontola, evidentemente c'e' stato uno switch a cui non ti sei adattato ancora ;-)



                          Originariamente Scritto da Giampo93
                          Finché c'è emivita c'è Speran*a

                          Commenta


                            Soia zero, crusca poca roba, ogni tanto avena
                            Originariamente Scritto da claudio96

                            sigpic
                            più o meno il triplo

                            Commenta


                              Originariamente Scritto da Ponno Visualizza Messaggio
                              Kefir d'acqua mai provato, quello "di latte" si, mi piace anche ma sforo coi CHO.... kombucha non so che sia, ora google!
                              Quello di latte che uso io ha 4g di carbo su 100, quantitá irrisoria
                              Ad ogni modo meglio prourlo da soli, su roma ci sono un sacco di donatori
                              Originariamente Scritto da centos
                              mangio e bevo e faccio schifo


                              Per ricorsi amministrativi e legali
                              http://www.supremecourt.mn/home

                              sigpic

                              Commenta


                                It's a long way to the top (if you wanna Body 'N' Building)

                                Originariamente Scritto da Ozn Visualizza Messaggio
                                Quello di latte che uso io ha 4g di carbo su 100, quantitá irrisoria
                                Ad ogni modo meglio prourlo da soli, su roma ci sono un sacco di donatori
                                Se trovo qualcuno che me li regali faccio quello d’acqua. Il litro fatto in frigo si conserva un paio di giorni?

                                EDIT mai avrei pensato ci fossero gruppi su FB enormi, me ne dovrebbero regalare un po’ prossima settimana e iniziamo a provare.

                                Scusa Sly, la finisco!
                                Last edited by Ponno; 08-10-2017, 08:52:31.
                                Originariamente Scritto da claudio96

                                sigpic
                                più o meno il triplo

                                Commenta

                                Working...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎