Annuncio

Collapse
No announcement yet.

It's a long way to the top (if you wanna Body 'N' Building)

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Mooolto bene :-D



    Originariamente Scritto da Giampo93
    Finché c'è emivita c'è Speran*a

    Commenta


      forza peppe buon rientro ...

      vai Moreno conquista Parigi



      -

      Commenta


        Forza Gore!!!
        albertoprevedi.it

        Bigtime's Diary

        Canale youtube

        Il gruppo Facebook powerfit

        powerfit@hotmail.it

        Commenta


          Gore conquista Parigi..... sembra il titolo di un trash-movie di fine anni 70
          Piccolo ot: un paio di settimane fa' mio figlio stava studiando le invasioni barbariche e ripetendomi la lezione dice Atilla invece di Attila...... cazziatone pauroso e obbligo di rivedere più volte la scena di Abbattantuomo "a come atrocità, doppia t come terremoto e tragedia, i come ira di Dio, la come adesso vengo là e..."

          Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
          Last edited by BALOS; 08-11-2013, 16:38:49.
          Twitter
          Blog
          Diario
          Instagram


          Commenta


            sigpic
            GORE - REBUILD THE BODY
            (non so il front , ma il back pare migliorato )


            Citazione:
            Originalmente inviato da leonardoS
            maledetto mongue, io sono 177cm quindi basso e pelato e grasso, il top secondo i canoni monguiani. Ma siccome lui è un secco sansa palle e sansa tesserino ifbb e scurnacchiat me ne fotto
            http://www.bodyweb.com/forums/showpo...76&postcount=5

            Commenta


              Sto cercando un filtro mutanda x me e x te moreno ......
              Cosi' evitiamo brutte figure in pulman durante il rientro .... post-carbo
              sigpic
              Non e' importante come colpisci , l'importante e' come sai resistere ai colpi e se finisci al tappeto hai la forza di rialzarti ...... Ricorda ...... e' finita si dice solo alla fine !

              Commenta


                Lines seta ripped, per i post gara piu' esigenti. "Anche in quei giorni"!



                Originariamente Scritto da Giampo93
                Finché c'è emivita c'è Speran*a

                Commenta


                  sigpic
                  GORE - REBUILD THE BODY
                  (non so il front , ma il back pare migliorato )


                  Citazione:
                  Originalmente inviato da leonardoS
                  maledetto mongue, io sono 177cm quindi basso e pelato e grasso, il top secondo i canoni monguiani. Ma siccome lui è un secco sansa palle e sansa tesserino ifbb e scurnacchiat me ne fotto
                  http://www.bodyweb.com/forums/showpo...76&postcount=5

                  Commenta


                    Buon lunedi ragazzi. Alcuni dei nostri sono entrati nella fatidica ultima settimana, sonocon il pensieri con voi!
                    Mi sono allenato ieri, sempre molto leggero per recuperare, e devo dire che le sensazioni sono fantastiche.
                    Vorrei spendere due paroline due su un concetto a mio avviso cruciale: gli esercizi "dannosi" in palestra.
                    Ora, prescindendo dall'esecuzione corretta anzi adatta, che diamo come assodata (magari lo fosse sul serio..), e' un dato di fatto che alcuni movimenti possano essere piu' o meno "sconvenienti" per un soggetto. "Storicamente" gli esercizi con portata dietro la nuca come la lat e il lento rientrano nelle bestie nere, e vengono proposte a supporto di tale tesi argomentazioni generalmente corrette in linea generale, mache non sempre trovano un riscontro oviettivo sul praticante, se non come conseguenza di altro. Provo a spiegare.
                    Se per anni evito di eseguire movimenti in range al di fuori degli abituali, si instaureranno delle cosiddette suscettibilita' direzionali tali per cui avro' facilitazioni eccessive in un senso, e restrizioni in un altro. Vale in palestra comefuori (fuori di piu'..).
                    In quest'ottica capite bene che il mio sistema non sara' in grado di reggere una sollecitazione "nuova" se gli adattamenti delle "usuali" hanno nel tempo alterato la struttura.
                    Un soggetto "in ordine" NON deve avere problemi a eseguire una portata dietro la nuca.
                    Con questo NON dico che sia auspicabile allenarsi con lat e lento dietro SU BASE COSTANTE: dico che se la mia articolarita' me lo impedisce a priori, il problema risiede ANCHE nella mia limitazione. Esempio pratico: rigidita' dei grandi mobilizzatori globali adduttori e intrarotatori (gran dorsale e gran pettorale), testa dell'omero traslata anteriormente (deficit di stabilizzazione del sottoscapolare),.statica con abduzione e depressione delle scapole (magari unilaterale e asimmetrica): la condizione del 75% dei frequrntatori "seri" delle palestre (e son stato stretto..). Mettete uno cosi' a far lat o lento dietro, dopo pochi workout si ritrova con la cervicale e le spalle a pezzi. Colpa dell'esercizio? Non deltutto. Ma allora che facciamo? Curare la flessibilita' di cio' che tende a irrigidirsi, e ridare la giusta rigidita' a cio' che tende a eccedere nella flessibilita', attraverso lavori specifici E grazie ad una saggia programmazione, che deve necessariamente implicare l'utilizzo sin da subito di un range di movimenti quanto piu' vasto possibile. Curare la mobilita' non significa solo fare stretching, ma a volte anche l'opposto, limitare cioe' gli eccessi di mobilita'. Sono due facce della stessa medaglia, una senza l'altra non puo' esistere. Ecco perche' a volte a far si che la lat dietro faccia male...e' perche' la facciamo sempre e solo avanti :-D



                    Originariamente Scritto da Giampo93
                    Finché c'è emivita c'è Speran*a

                    Commenta


                      Ottimo Sly, come sempre

                      Commenta


                        Nb: non sottolineero' mai abbastanza come tanti atteggiamenti e squilibri siano causati da cio' che si fa e da come ci si muove/non muove AL DI FUORI della palestra. Una struttura tende a mantenere la lunghezza alla quale e' sottoposta per la maggior parte della giornata. Tre/quatto wo alla settimana per 60/90 minuti l'uno possono far tanto, ma quasi mai tutto nella determinazione di squilibri subdoli.



                        Originariamente Scritto da Giampo93
                        Finché c'è emivita c'è Speran*a

                        Commenta


                          ottimo
                          albertoprevedi.it

                          Bigtime's Diary

                          Canale youtube

                          Il gruppo Facebook powerfit

                          powerfit@hotmail.it

                          Commenta


                            Originariamente Scritto da Sly83 Visualizza Messaggio
                            Nb: non sottolineero' mai abbastanza come tanti atteggiamenti e squilibri siano causati da cio' che si fa e da come ci si muove/non muove AL DI FUORI della palestra. Una struttura tende a mantenere la lunghezza alla quale e' sottoposta per la maggior parte della giornata. Tre/quatto wo alla settimana per 60/90 minuti l'uno possono far tanto, ma quasi mai tutto nella determinazione di squilibri subdoli.
                            Eheh… L'ho risentita da qualche parte

                            Commenta


                              Per dare i numeri, lavoro in questo centro (casistiche estremamente eterogenee)dal 2009, media di 15 persone al giorno per due settimane..facciamo 30 persone al mese standi stretto. La % di problematiche legate esclusivamente all'attivita' sportiva traumi acuti esclusi e' davvero davvero bassa. E anche laddove ci sia il sovraccarico di mezzo...a scovare le cause vere possono trovarsi altrove. Ovvio mi posso solo lumitare al mio campione statistico.



                              Originariamente Scritto da Giampo93
                              Finché c'è emivita c'è Speran*a

                              Commenta


                                Ottimo post Beppe
                                Twitter
                                Blog
                                Diario
                                Instagram


                                Commenta

                                Working...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎