Annuncio

Collapse
No announcement yet.

It's a long way to the top (if you wanna Body 'N' Building)

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    ...passa dal mio diario per vedere cosa hanno fatto ieri i miei ...visto che si parlava l'altro giorno di cibo siciliano



    -

    Commenta


      Comunque quest'anno in tavola i principali protagonisti proteifori saranno nasello albumi e pollo, con incursioni di salmone manzo e vitello. Per ora tengo le whey a colazione. Come fonti di carbo riso patate e avena, e verdure. Mandorle e noci come coadiuvanti. Integrazione iniziale con alcar,beta alanina, taurina, aminoacidi, multivit/minerale e se lo stress dovesse farsi sentire o dovessi riscontrare cali di testa fosfatidilserina. Al bisogno na r ala e caffeina. Non bevendo mai caffe' ogni volta che mi aiuto con questa lo sento parecchio..ma parecchio. Acqua a profusione e metodi di cottura essenziali, la padella in pietra mi sara' fedele compagna. Frutta, condimenti, creatina, glutammina a sto giro passo.

      ---------- Post added 09-03-2013 at 09:53:16 ---------- Previous post was 08-03-2013 at 18:20:09 ----------

      Colazione poi gambe :-D



      Originariamente Scritto da Giampo93
      Finché c'è emivita c'è Speran*a

      Commenta


        frutta esclusa a priori?
        Personal Trainer - Istruttore Body Building e Fitness

        Instagram: 85dagochri

        Commenta


          Bellissima questione, la risposta la devo articolare per chiarire: per ogni punto la decisione e' maturata esclusivamente per un resoconto dell'esperienza personale, praticamente ho fatto uno screening delle altre preparazioni e ho valutato come mi alimentavo/allenavo/integravo e la forma presentata nonche' altre cose importanti come la sostenibilita'. Quando sono stato davvero ripped, avevo tolto sia la frutta che la verdura per diverse settimane, nonche' eliminato uova intere e olio. L'alvo in questo caso era meno regolare ma piu' "efficiente", per regolarlo ho tenuto la verdura ma in modeste quantita'. Con la frutta peggio. Inoltre la tre split mi ha permesso di presentarmi meglio rispetto alla 4 split, in termini qualitativi ma non di volume, quando la 4 split era su 4 giorni workout/week. Mi sono presentato piu' pieno con approcci con ricarica, ma piu' tagliato con low carb e low fat a proteine altissime. Di contro, ho retto meglio le preparazioni a zero carb con ricariche settimanali e peggio quelle low carb. In media, il resoconto mi dice che piu' ho sofferto e piu' a lungo, con tre allenamenti coi pesi/week, piu' tirato ma meno pieno son salito; viceversa l'opposto. Sembrano quelle conclusioni delle revisioni sistematiche su pubmed :-D essendo per l'hp easy prioritario il tiraggio "spinto", dovro' sbilanciarmi su cio' che mi ha permesso quel tipo di risultato finora, cercando di patirla il meno possibile. Poi ci sono i discorsi della last week, ma penso che entro un mese prima sia da essere gia' al 95% per poi star sereni, almeno a me e' successo così ;-)

          ---------- Post added at 10:50:08 ---------- Previous post was at 10:43:35 ----------

          Ps: ci sono anche altre variabili che ho tralasciato, come situazione di partenza, stress lavorativo, allenamento specifico, ma quelle sono state soggette a variazioni di minore entita' tranne la prima: iniziare la preparazione con una base buona mi fa arrivare meglio.



          Originariamente Scritto da Giampo93
          Finché c'è emivita c'è Speran*a

          Commenta


            molto chiaro...hai mai pensato all integrazione di greens per ovviare a questo problema? in EU non c'e molto la mentalita di utilizzarli, ma vedo che in US vanno alla grande...io li utilizzo spesso, perche ho notato che rispondo male all assunzione di qualsiasi tipo di frutta, tranne le banane...
            Personal Trainer - Istruttore Body Building e Fitness

            Instagram: 85dagochri

            Commenta


              Ma quindi stai a zero fat/verdure per 2-3 mesi?
              Personal Trainer/Istruttore Fitness & Body Building FIPE/FIPCF

              diario: ???? Road to the Evolution ????

              Commenta


                Originariamente Scritto da mr oat Visualizza Messaggio
                molto chiaro...hai mai pensato all integrazione di greens per ovviare a questo problema? in EU non c'e molto la mentalita di utilizzarli, ma vedo che in US vanno alla grande...io li utilizzo spesso, perche ho notato che rispondo male all assunzione di qualsiasi tipo di frutta, tranne le banane...
                sinceramente no, pero' tenendo conto dello sbilanciamento "acido" di una preparazionr potrebbero essere importanti, ho visto che anche la Now ne ha in catalogo. Alla frutta anche io ho risposte aleatorie, ma ho notato che in fase di restrizione calorica la cosa si accentua.

                Originariamente Scritto da Luigi 87 Visualizza Messaggio
                Ma quindi stai a zero fat/verdure per 2-3 mesi?
                ahah ma no e' un suicidio quello :-D, evito solo la frutta e i grassi aggiunti. Verdure e alimenti contenenti naturalmente grassi (pesce, frutta secca, carne rossa) non mancano. Ho provato a integrare in passato con omega 3, anche massicciamente, ma la conclusione e' che non mi cambiano la vita. Le uova intere mi danno cali energetici, l'olio non mi piace...insomma sto apposto conciliando un po' il tutto. Esula un po', ma il consiglio e' iniziare la preparazione quando tutto e' in ordine, a parte esami sanguigni vari, ad esempio io mi faccio "trattare" da miei colleghi osteopati, in chiave viscerale ci sono cose che possono sbrogliarsi in maniera davvero evidente. Cistifellea, fegato, valvole varie con un tocco sapiente possono rinormalizzarsi e rendere tutto piu' efficiente. Sono quegli aspetti a cui non si pensa, a cui a volte non si crede (io nasco scettico), ma che se eseguiti dopo attenta valutazione ripeto aiutano. Alcuni lavori di drenaggio permettono di dare una grossa mano alla ritenzione. Pero' se a mettere le mani addosso sono dei cani...diventa un macello.

                ---------- Post added at 16:54:47 ---------- Previous post was at 16:23:34 ----------

                Rileggendo quest'ultima parte, volevo sottolineare una cosa, dato che altrimenti risulta tutto campato un po' per aria e senza un continuum. Tutto l'organismo e', a vari livelli, interconnesso. Il tessuto connettivo e' il legante che relazione sistema nervoso, apparato locomotore, visceri. Questo grazie alla fascia si differenzia e crea delle relazioni piu' dirette e vicine, pur rispettando il principio della continuita' anche a distanza. Avremo fasce per accogliere gli organi del sistema nervoso, per i muscoli, per gli organi, e tutte queste in diversi punti si metteranno in diretta relazione. Mediastino, pleure, peritoneo, sono alcune specializzazioni della viscerofascia. Potremmo parlare non solo di una biomeccanica muscolare, ma anche di una biomeccanica neurale (neurodinamica) e di una biomeccanica viscerale (distinguendo mobilita', motilita' e motricita' d'organo). Biomeccanica e fisiologia si interscambiano una relazione profonda, sappiamo bene che la forma determina la funzione e viceversa. Anche gli organi hanno i loro legamenti, strutture connettivali che mettono in relazione gli organi. E anche loro possono avere le loro disfunzioni biomeccaniche, le quali NON necessariamente influenzano OGNI aspetto della fisiologia, quindi potranno dar luogo adisturbi, spesso vaghi, non necessariamente riscontrabili dagli esami di laboratorio, ma evidenti in sede di valutazione a patto che sia olistica. Prima distinguevo gli aspetti della biomeccanica del viscere: per Mobilita' intendiamo letteralmente come l'organo si muove in rrlazione alle modificazioni pressorie indotte dal diaframma; la Motilita' e' in funzione dell'imput determinato dal ritmo cranio sacrale; la Motricita' dipende dal controllo neurovegetativo (la peristalsi). Continuo dopo che si fa lungo e noioso:-D

                ---------- Post added at 17:59:31 ---------- Previous post was at 16:54:47 ----------

                Dunque dicevo, un diaframma efficente mette gia' tutto cio' che sta al di sotto e al di sopra in una condizione di migliore mobilita' generale. Spesso e' lui il responsabilr principali di tutta una serie di problrmatiche, avendo rapporti diretti, oltre che con gli organi, anche con il sistema osseo di sostegno, e a vari livelli. Problemi che vanno da dolore muscoloscheletrico, disturbi digestivi, e di conseguenza un certo malessere. A volte, trattare efficacemente il diaframma migliora, e di molto, alcune problematiche di digestione, proprio perche' mette esofago e stomaco, nonche' cistifellea e fegato, nelle condizioni di muoversi meglio. Possono migliorare i mal di schiena, a livello lombare troviamo infatti i pilastri diaframmatici; possono migliorare disturbi cervicali, per il continuum fasciale. Ma soprattutto, migliora la dinamica respiratoria: inspirare ed espirare efficacemente mette nelle condizioni di migliorare gli scambi gassosi,spesso si da la colpa del "fiato corto" solo alla scarsa efficenza aerobica, che puo' trovare la causa anche in quel frangente. Ecco il circolo vizioso che si manifesta. Pensiamo a quanto massacriamo il diaframma in palestra. Pensiamo ora ad un disturbo estremamente comune come il reflusso gastro esofageo, a volte riferibile a misconosciute erniazioni iatali: un altro esempio di come ci sia interrelazione, un'alterata fisiologia digestiva puo' a sua volta influire negativamente sulla dinamicandiaframmatica, che puo' a sua volta, date le inserzioni ossee e fasciali, dare problemi di schiena o al collo. Tutto gira e rigira, sta al terapista valutare sr e come trattare, ricercando possibilmente la cosiddetta "lesione primaria", da cui presumibilmente tutto inizia. Inutile sottolineare che la valutazione MEDICA per scongiurarr problematiche gravi e da trattare in altro modo e' imprescindibile. Anamnesi e valutazione soggettiva e oggettiva devono tenere conto di svariati fattori. Per ogni organo si puo' fare un diacorso esteso, qui non posso che essere parziale ai limiti dell'inesattezza, percio' rimando alla consultazione di testi specifici. Quello che volevo sottolineare e' che l'intervento multifattoriale adeguato e' la chiave per ridurre il grado di incertezza sulla propria condizione, soggetta a variazioni necessariamente dipendenti da cio' che avviene dentro di noi nonostante la nostra percezione o il nostro intervento.

                ---------- Post added at 18:05:09 ---------- Previous post was at 17:59:31 ----------

                Comunque la frutta la levo, tengo la verdura e i grassi dalle fonti di cui sopra sopra sopra (ogni domanda mi espone al rischio di kilometrico volo pindarico quindi occhio che alla prossima potrei parlare ancora di tutt'altro, chiedo venia)



                Originariamente Scritto da Giampo93
                Finché c'è emivita c'è Speran*a

                Commenta


                  Siamo tutti diversi, io ad esempio rinuncerei mai a olio evo, pesce grasso non d'allevamento e tuorli d'uovo...
                  Sulla frutta bisognerebbe aprire una bella discussione, mentre per le verdure boh, non capisco come facciano ad incidere negativamente sul tiraggio/dimagrimento, se non a livello di "gonfiore" negli ultimi 4-5 giorni.
                  Personal Trainer/Istruttore Fitness & Body Building FIPE/FIPCF

                  diario: ???? Road to the Evolution ????

                  Commenta


                    La verdura almeno a me non da problemi, durante la preparazione la tengo sempre, la levo solo alla fine. Penso che sia un elemento versatile sotto ogni aspetto: sazia, regolarizza l'alvo, da sapore a modo suo. Certo se si forza poi le fibre danno noie. Toglierle del tutto a meno a me in passato ha dato modo di apparire dry per un tempo piu' lungo, ma non e' auspicabile se poi l'intestino si impigrisce.



                    Originariamente Scritto da Giampo93
                    Finché c'è emivita c'è Speran*a

                    Commenta


                      Oggi faro' schiena e tricipiti. Ho limato un altro kiletto nell'ultima settimana, i primi sono sempre i piu' easy :-D

                      ---------- Post added 13-03-2013 at 11:09:28 ---------- Previous post was 12-03-2013 at 11:24:15 ----------

                      Nel workout di ieri ho fatto stacchi da terra, lat machine e pulley per il dorso mentre per i tricipiti french press, push down e estensioni singole dietro la testa con manubrio. Concluso con un paio di set di crunch. Sempre 6-12 ripetizioni per esercizio, in questa fase non ci sono particolari tecniche d'intensita' applicate alle serie e/o alle ripetizioni, mi danno una grossa botta neurale e preferisco tenermele piu' avanti. Mi preoccupo di curare l'esecuzione e ti terminare il set quando non posso piu' continuare in maniera pulita e sicura, quindi non parto con reps prefissate ma faccio tutte quelle che vengono. Sto puntando molto sul volume di allenamento. Successivamente mettero' superset, serie composte e serie interrotte su base costante. Alla fine intensifichero' le ripetizioni. Queste cose come detto su di me hanno effetti neurali importanti, anche con volumi rrlativamente moderati si fanno sentire.



                      Originariamente Scritto da Giampo93
                      Finché c'è emivita c'è Speran*a

                      Commenta


                        Oggi uno di quegli abbinamenti che non fa mai nessuno: petto e bicipiti :-D



                        Originariamente Scritto da Giampo93
                        Finché c'è emivita c'è Speran*a

                        Commenta


                          Hai sbagliato giorno. Il lunedì è l'international pecs & biceps day
                          "You eat, sleep, and drink hypertrophy. You live for the pump. You're a bodybuilder."
                          Joel Marion

                          "It's a shame for a man to grow old without seeing the strength and the beauty of which his body is capable"

                          Socrate

                          "Huge By choice, not by chance."

                          Commenta


                            Aha si e' l'occasione per immolare primogeniti maschi in nome del Dio della panca del lunedì, c'e' sempre fila :-D fa' figo essere alternativi e farla al giovedì la seduta di petto e bicipiDi :-D

                            ---------- Post added 15-03-2013 at 00:12:37 ---------- Previous post was 14-03-2013 at 13:54:51 ----------

                            Petto e bicipiti fatti: panca declinata, croci declinata; panca inclinata, croci inclinata; dip machine. Curl panca 45°, curl Scott manubrio, hammer curl. Crunch. Cenato con patate e pollo. Vado a caricare la lavastoviglie AKA mi metto a lavare i piatti :-D

                            ---------- Post added at 00:14:16 ---------- Previous post was at 00:12:37 ----------

                            Petto e bicipiti fatti: panca declinata, croci declinata; panca inclinata, croci inclinata; dip machine. Curl panca 45°, curl Scott manubrio, hammer curl. Crunch. Cenato con patate e pollo. Vado a caricare la lavastoviglie AKA mi metto a lavare i piatti :-D



                            Originariamente Scritto da Giampo93
                            Finché c'è emivita c'è Speran*a

                            Commenta


                              patate e pollo 1 bella accoppiata ....

                              ehhhhh da bravo uomo di casa Sly fa i piatti



                              -

                              Commenta


                                Eh si la mia compagna preferisco non si sorbisca la mia preparazione quantomeno negli aspetti che di piu' inzozzano :-D quindi cucino e lavo da me, monto e smonto (e ci mancherebbe...) la hom gim da me, faccio la spesa da me...ma ci trovo soddisfazione :-D piccola considerazione: a questo giro comr detto sto seguendo un approccio low fat, sono alla seconda settimana ormai. Sono a circa 79 kg, non sto integrando ancora con niente di niente, mangio ogni 4 ore ma non ho ancora avuto ne' cali, ne' fisici ne' mentali, ma soprattutto non sto avendo fame extra. Di solito l'inizio e' sempre il piu' ostico, ma prima di iniziare avevo gia' "preparato" stomaco e testa ad assunzioni caloriche gradualmente piu' basse. Vedremo le prossime settimane, c'e'ancora tanto margine e un tempo ragionevolmente non troppo lungo ma nemmeno breve per calare gradualmente.

                                ---------- Post added at 00:52:01 ---------- Previous post was at 00:25:26 ----------

                                Originariamente Scritto da Sly83 Visualizza Messaggio
                                Eh si la mia compagna preferisco non si sorbisca la mia preparazione quantomeno negli aspetti che di piu' inzozzano :-D quindi cucino e lavo da me, monto e smonto (e ci mancherebbe...) la hom gim da me, faccio la spesa da me...ma ci trovo soddisfazione :-D piccola considerazione: a questo giro comr detto sto seguendo un approccio low fat, sono alla seconda settimana ormai. Sono a circa 79 kg, non sto integrando ancora con niente di niente, mangio ogni 4 ore ma non ho ancora avuto ne' cali, ne' fisici ne' mentali, ma soprattutto non sto avendo fame extra.Di solito l'inizio e' sempre il piu' ostico, ma prima di iniziare avevo gia' "preparato" stomaco e testa ad assunzioni caloriche gradualmente piu' basse. Vedremo le prossime settimane, c'e'ancora tanto margine e un tempo ragionevolmente non troppo lungo ma nemmeno breve per calare gradualmente.
                                ovviamente fra un paio di settimane ne riparliamo :-D



                                Originariamente Scritto da Giampo93
                                Finché c'è emivita c'è Speran*a

                                Commenta

                                Working...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎