Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Roronoacilla's fighting log: Road to glory

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    ciao roro visto che ti intendi molto di stretching ed affini ti volevo chiedere se fai es. di stretching/mobilità per la parte superiore del corpo e cosa fai nei 10 min di warmup prima del wo; grazie
    Ciao e benvenuto!

    Allora lo stretch sulla parte superiore del corpo, lo svolgo nel defaticamento.
    Eseguo esercizi per allungare pettorali, dorsali, spalle (da più angolazioni), braccia, polsi, obliqui e bassa schiena.

    Nel warm up eseguo questa routine:
    1) riscaldamento aerobico (5-10 min di corda, corsa, saltelli ecc.)
    2) rotazioni articolare
    3) stretching dinamico
    4) riscaldamento specifico (facendo esercizi con peso a salire o tecnica leggera)

    CIao Jacopo, tutto bene? ti leggo sempre, buoni i WOs come sempre! bravo!
    Ciao! Tutto bene grazie, te ?

    ------- Post added at 23:11:33 ---------- Previous post was at 22:57:51 ----------

    Halforc e runner avete accennato al ragionamento che avevo in testa in quest'ultimi giorni.

    In pratica pensavo a seguire un corso di mma. Quello che ti rimane è che impari un po' di tutto (un po' di lotta a terra, proiezioni e striking), però non eccelli in niente.
    Qua dalla mie parti, non ci sono corsi eccelsi di mma, non escludo che ce ne siano in italia, perchè non ho girato tutta la penisola, però tengo in considerazione le zone a me accessibili.

    Stavo valutando l'idea di spezzare le mma e sfruttare i grandi atleti a livello MONDIALE dalle mie parti.
    Mi spiego meglio:
    intendo dividere mma in 3, brazilian jiu jitsu + lotta libera + muay thai. Poi dalle mie parti, il meglio è questo (e secondo me questi personaggi ti forniscono una preparazione tecnica e fisica IMMENSA): a livorno c'è Bernardo Serrini, cintura nera di brazilian jiu jitsu (è una nera "vera", conquistata combattento e allenandosi in tutto il mondo), titolare nella nazionale di grappling, campione del mondo di brazilian jiu jitsu e grappling e ha fatto mma professionistico per 3 anni, combattendo nelle arene più prestigiose d'europa.
    Sempre a livorno e nella stessa palestra del Serrini (il che non è poco per uno studente come me, visto che pagherei un solo abbonamento), c'è il corso di lotta libera di Riccardo Niccolini, medaglia d'oro alle olimpiadi e ha lottato in tutto il mondo a grandissimi livelli.
    Infine qua a viareggio, c'è Khieo, un atleta di muay thai, thailandese puro e pluricampione del mondo.

    Io credo che non siano male queste opportunità vicine a me, sarebbe uno spreco non sfruttarle al meglio.
    Allenamendomi in questo modo, migliorerei enormemente i miei livelli tecnici.

    L'unica pecca (anche se c'è da valutare se è una pecca o meno) del ragionamento è il mixare queste 3 parti delle mma.
    Al corso di mma si fa un po' di tutto e qualche combo, mescolando le varie parti delle arti marziali miste. Però questi mix non sono di alti livelli.
    Per quest'ultimo punto, proverò a sentire l'opinione del Serrini (dato le sue esperienze di mma).

    Voi che ne pensate ?

    ---------- Post added at 23:13:07 ---------- Previous post was at 23:11:33 ----------

    MMA

    Oggi per far recuperare il gomito dx, mi hanno messo a insegnare un po' di basi in piedi alle nuove leve
    Il mio diario: http://www.bodyweb.com/forums/blogs-...oad-glory.html

    Il mio canale: http://www.youtube.com/user/Roronoacilla

    Commenta


      Mi segno anche io!!! Mooolto interessante

      Commenta


        roro mi piace la tua idea...soprattutto per thai e lotta.

        Commenta


          Concordo con la tua idea..
          Anche io ho fatto un ragionamento simile..
          Parto con una base di stand up con 2 tra i migliori maestri di Roma. ( liberati palestra bodyfight)sfrutto la loro esperienza e bravura e poi in un futuro prossimo integrerò con stage di lotta a terra magari direttamente fatti da Alessio sakara, visto che ho la fortuna di allenarmi nella palestra dove si allena lui quando sta un Italia.
          Ottimo anche il fatto che hai a disposizione maestri di quel livello.. Imparerai molto.. Perché appartengono all élite dei fighters nostrani..
          Vai così che sono dalla tua parte.. Ottimo approccio mentale..
          Ma con morini ti sei mai allenato??
          Conosci per caso un maestro forte di Livorno.. Se non erro immoli conosciuto li da voi.. Ma ora non ricordo il nome.


          Lets go fighters
          Last edited by _Runner82_; 26-10-2010, 11:04:21. Motivo: Errore
          ...USQVE AD FINEM ..LEGIONARIVS..

          Commenta


            concordo!!in tal caso roro allenta un pò l allenamento coi pesi se no come fai a reggere??XD
            IL MIO BLOG E I MIEI ALLENAMENTI SEGUITEMI
            Visualizza blog

            Commenta


              Grazie ragazzi delle vostre opinioni.
              E' un questione che mi sta proprio a cuore, perchè vorrei arrivare ai livelli alti di questa disciplina.

              E' vero che sono giovane, ma secondo me non devo perdere tempo (è più corretto dire rallentare i miei miglioramenti, visto che nel corso di mma continuerò ad affinare le mie basi, ma senza ampliarle), devo impiegarlo al meglio delle mie attuali possibilità.

              X Ansicora: con i pesi faccio solo 2 volte a settimana, poi già adesso mi alleno molto, ma non credo sia possibile. Magari le prime settimane saranno dure, poi è una questione di adattamento imho (il mio pensiero sul sovrallenamento è che è molto difficile cascarci. Magari si confonde con un sovrastress, che si ha quando non si incatra le varie componenti, non solo dell'allenamento, ma anche della vita)

              ---------- Post added at 23:53:14 ---------- Previous post was at 23:51:59 ----------

              STRETCHING

              Oggi molto stretching rilassato sulle gambe (adduttori, femorali, psoas, caviglie, quadricipiti, glutei), bassa schiena, spalle e schiena.
              Il mio diario: http://www.bodyweb.com/forums/blogs-...oad-glory.html

              Il mio canale: http://www.youtube.com/user/Roronoacilla

              Commenta


                MMA

                Oggi lavoro di mma puro, ovvero legare striking, proiezione e finalizzazione.
                Si parte in piedi con un low kick sx e un diretto dx. Poi single leg e a seguire side mount.
                Infine si chiude con una kimura.
                Il mio diario: http://www.bodyweb.com/forums/blogs-...oad-glory.html

                Il mio canale: http://www.youtube.com/user/Roronoacilla

                Commenta


                  Oggi nuovo programma di pesi. Si inizia con un allenamento leggero e focalizzandosi come sempre, su velocità e tecnica.

                  SETTIMANA 1 GIORNO 1

                  - 10' warm up

                  A) Squat frontale 2x6, 1 x max veloci (10)
                  45 - 55 - 60 kg

                  B) Panca inclinata 2x6, 1 x max veloci (10)
                  35 - 45 - 50 kg

                  A bis) Squat fontale 4x3
                  45 - 55 - 60 - 70 kg

                  B bis) Panca inclinata 4x3
                  35 - 45 - 50 - 57,5 kg

                  - 10' cool down
                  Il mio diario: http://www.bodyweb.com/forums/blogs-...oad-glory.html

                  Il mio canale: http://www.youtube.com/user/Roronoacilla

                  Commenta


                    Uhm-uhm-uhm.
                    Come hai già notato, fra fare le singole discipline separate e fare MMA c'è una forte differenza: è diverso il ritmo, è diversa la postura, e da ogni singola situazione ci sono molti più sviluppi possibili. Un'altra differenza IMMENSA sono i guantini. Non c'è modo di scambiare come nella thai, i guantini non forniscono copertura, non fanno scivolare i colpi...se clinchi e sei in vantaggio prima l'avversario cercherà di portare la cosa al suolo, se calci alto l'avversario può afferrarti la gamba e portarti al suolo (cosa che ho visto succedere spessissimo alla gara di Carrara).

                    I maestri di cui parli possono aiutarti moltissimo e renderti un atleta eccezionale, ma se punti alle MMA non puoi prendere i ritmi e gli automatismi delle altre discipline. La cosa migliore potrebbe essere forse impostare sui 4 allenamenti a settimana: prima le 3 lezioni delle singole discipline, e poi un quarto giorno solo di riscaldamento + sparring a manetta di MMA. In questo modo utilizzi quello che hai appreso nel contesto delle MMA,e eviti di assorbire quegli automatismi che sarebbero sbagliati nel contesto del combattimento misto. Rielaborando una citazione di Fedor: "Qui non facciamo boxe, non facciamo submission, facciamo MMA e vince chi è più bravo nelle MMA"
                    Halforc "The Lawyer": quando tutto ciò che ti serve è professionalità, dinamismo e solidi pugni sulla trachea!


                    Commenta


                      Originariamente Scritto da Halforc Visualizza Messaggio
                      Uhm-uhm-uhm.
                      Come hai già notato, fra fare le singole discipline separate e fare MMA c'è una forte differenza: è diverso il ritmo, è diversa la postura, e da ogni singola situazione ci sono molti più sviluppi possibili. Un'altra differenza IMMENSA sono i guantini. Non c'è modo di scambiare come nella thai, i guantini non forniscono copertura, non fanno scivolare i colpi...se clinchi e sei in vantaggio prima l'avversario cercherà di portare la cosa al suolo, se calci alto l'avversario può afferrarti la gamba e portarti al suolo (cosa che ho visto succedere spessissimo alla gara di Carrara).

                      I maestri di cui parli possono aiutarti moltissimo e renderti un atleta eccezionale, ma se punti alle MMA non puoi prendere i ritmi e gli automatismi delle altre discipline. La cosa migliore potrebbe essere forse impostare sui 4 allenamenti a settimana: prima le 3 lezioni delle singole discipline, e poi un quarto giorno solo di riscaldamento + sparring a manetta di MMA. In questo modo utilizzi quello che hai appreso nel contesto delle MMA,e eviti di assorbire quegli automatismi che sarebbero sbagliati nel contesto del combattimento misto. Rielaborando una citazione di Fedor: "Qui non facciamo boxe, non facciamo submission, facciamo MMA e vince chi è più bravo nelle MMA"
                      Hai identificato la pecca del mio ragionamento, che già avevo evidenziato.
                      Però se confronti, un fare un corso di mma non eccelso e non scarso, con il fare thai-lotta-bjj al massimo, secondo me è migliore la seconda, anche in termini di tempo.
                      Ovvero quanto vuoi che ci metta un bravo lottatore, esperso di bjj e molro in gamba nello striking a fare mma ? Gli basta saper impastare il tutto, non è cosa da poco, però ci mette meno tempo a crescere di un soggetto che per fare un combinazione da mma, devi prima spiegargli come tirare un low kick, come fare un single leg e poi come finalizzare con una kimura.

                      Il soggetto specializzato nella thai-lotta-bjj, basterò fargli capire il meccanismo delle combinazioni da mma, in quanto tirare un low kick, fare un sigle leg e poi finalizzare con una kimura lo sa già fare.

                      Poi ovvio il discorso cambia se hai un corso di mma, tenuto da Greg Jackson (un esempio), però almeno dalle miei parti, non ne vedo nemmeno l'ombra.

                      ---------- Post added at 15:19:05 ---------- Previous post was at 15:15:34 ----------

                      Ah poi io stavo considerando l'idea di fare 5-6 allenamenti di tecnica (più altro tempo da dedicare a pesi e corsa).
                      Ho provato ad organizzarmi e riuscirei ad incastrare il tutto.
                      Il mio diario: http://www.bodyweb.com/forums/blogs-...oad-glory.html

                      Il mio canale: http://www.youtube.com/user/Roronoacilla

                      Commenta


                        Originariamente Scritto da Roronoacilla Visualizza Messaggio
                        Hai identificato la pecca del mio ragionamento, che già avevo evidenziato.
                        Però se confronti, un fare un corso di mma non eccelso e non scarso, con il fare thai-lotta-bjj al massimo, secondo me è migliore la seconda, anche in termini di tempo.
                        Ovvero quanto vuoi che ci metta un bravo lottatore, esperso di bjj e molro in gamba nello striking a fare mma ? Gli basta saper impastare il tutto, non è cosa da poco, però ci mette meno tempo a crescere di un soggetto che per fare un combinazione da mma, devi prima spiegargli come tirare un low kick, come fare un single leg e poi come finalizzare con una kimura.

                        Il soggetto specializzato nella thai-lotta-bjj, basterò fargli capire il meccanismo delle combinazioni da mma, in quanto tirare un low kick, fare un sigle leg e poi finalizzare con una kimura lo sa già fare.

                        Poi ovvio il discorso cambia se hai un corso di mma, tenuto da Greg Jackson (un esempio), però almeno dalle miei parti, non ne vedo nemmeno l'ombra.

                        ---------- Post added at 15:19:05 ---------- Previous post was at 15:15:34 ----------

                        Ah poi io stavo considerando l'idea di fare 5-6 allenamenti di tecnica (più altro tempo da dedicare a pesi e corsa).
                        Ho provato ad organizzarmi e riuscirei ad incastrare il tutto.
                        con 5-6 allenamenti ci stai dentro benissimo perchè hai l'occasione di amalgamare tutte le nozioni acquisite., però ti serve una settimana di scarico ognitanto, non solo saranno sempre sforzi molto intensi ma anche molto differenziati tra loro quindi il corpo ci metterà di più a "abituarsi agli stimoli", con una simile frequenza il tuo snc sarà davvero messo a dura prova.

                        Cmq 6 allenamenti a settimana più pesi e corsa vuol dire...tutta l'esistenza. Considerando che difficilmente ci vivi combattendo, almeno finchè resti in Italia, tra un lavoro per vivere e tutti questi allenamenti la tua vita sarà completamente presa, devi essere sicuro al 100% di volerne fare il tuo percorso fino a renderlo la tua unica attività.
                        Halforc "The Lawyer": quando tutto ciò che ti serve è professionalità, dinamismo e solidi pugni sulla trachea!


                        Commenta


                          hai ragione halforc perfettamente.. visione lucida della vità

                          ma se lui ha questo sogno è giusto che lo persegua...

                          sicuramente ha tanta strada da fare pero chi ben comincia è a metà dell opera. e lui inizia bene.

                          Io aspetto che lui faccia degli incontri seri, con "botte" vere e pesanti, li testerà se realmente ha gli attributi per continuare e/o iniziare la via del professionismo.

                          Per Botte vere intendo incontri ne di light ne di semi intendo K1 senza protezioni.

                          perche io ho notato una cosa... essere tecnicamente bravi sia nella shadow boxe che nelle figure non vuol dire essere bravo sul ring. Li purtroppo entrano in gioco meccanismi differenti paura/rabbia agonistica, che non tutti hanno. ( io lo sto scomprendo su me stesso.



                          Sempre dal basso della mia esperienza.
                          ...USQVE AD FINEM ..LEGIONARIVS..

                          Commenta


                            una frase che mi piace molto è "Il duro lavoro batte il talento quando il talento non lavora duro". E' sintetica e perfetta: con dedizione, impegno e serietà si possono raggiungere livelli eccezionali, ma oltre un certo livello spicca solo chi per genetica, mentalità o combinazione di fattori risulta naturalmente inclinato per lo sport che pratica. Ovviamente se chi è naturalmente portato non si impegna perchè tanto conta di poter trionfare facile lo stesso, prima o poi troverà qualcuno talentuoso come lui ma che si è fatto il culo per aumentare le proprie potenzialità.

                            C'è da dire che le MMA da questo punto di vista sono più flessibili: le infinite tecniche utilizzabili nella gabbia premiano sia un toro scatenato come Wanderlei, sia uno stratega come Machida, sia un fantasista come l'Anderson dei tempi d'oro... anche se certo, una cosa di base resta per tutti: accetare l'oceano di dolore che comporta questo sport.
                            Halforc "The Lawyer": quando tutto ciò che ti serve è professionalità, dinamismo e solidi pugni sulla trachea!


                            Commenta


                              ciao roro.
                              sono d'accordo con hal.
                              pensavo ti riferissi a un voler lasciare le mma per fare thai+lotta per poi gareggiare in essi(collegato al discorso dei loro sbocchi agonistici fatto da runner)..e l'idea mi piaceva perchè come avrai letto nell'altro forum non ho molta simpatia per le mma.
                              ma se l'obbiettivo è continuare a fare mma, inutile fare thai più lotta.
                              come ti ha spiegato hal, e ne discutevo nella sezione MT dell'altro forum, lo scontro con guantoni senza lotta/clinch continuo e il combattimento con guantini e lotta in piedi son due cose opposte....certo chi sa picchiare in uno sa picchiare nell'altro detto in parole povere, non è che si è campioni in uno e pippe assolute nell'altro, ma cambia tutto un discorso di distanze da gestire, colpi da usare, movimenti eseguibili...è un pò come il tennis e il ping pong.
                              per la lotta credo che sia quanto di meglio possa esserci, ma nelle mma è abbastanza inutile...la materassina annulla anche le proiezioni più violente, e il 90% dell'incontro si gioca a terra, inutile negarlo.
                              il minimo di lotta necessario, anche se un pò ridotto "a mosse", credo venga insegnato in tutti i corsi di mma/grappling.
                              se il tuo obbiettivo quindi è la carriera nelle mma, ma senti che il tuo corso attuale di mma non è tecnicamente sufficiente, potresti fare MMA+BJJ/grappling.
                              punta sul lavoro a terra....è il cuore delle mma.

                              ps. hal complimenti per il match nella gabbia, aspetto il video.

                              Commenta


                                concordo anche con dorian00 con piacere le nostre idee sono tutte complementari.

                                perche half hao combattuto nella gabbia??

                                si ora vogliamo vedere il video.
                                ...USQVE AD FINEM ..LEGIONARIVS..

                                Commenta

                                Working...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎