Annuncio

Collapse
No announcement yet.

muscolino's blog part 1

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    muscolino's blog part 1

    Ciao a tutti
    sono un 44enne appassionato di bodybuilding, fin da ragazzo.
    Il mio approccio con la palestra inizia inizia nel lontano 1983, al Lido di Venezia, citta' in cui sono nato e risiedevo, e da allora non ho mai smesso di allenarmi. Ho sempre mantenuto un atteggiamento salutistico nei confronti del nostro sport : ho sempre creduto ad un approccio natural al 100 % , pur se da ragazzo la tentazione di usare scorciatoie chimiche c'e' stata molte volte. Non sono mai stato dotato geneticamente, mi sono sempre allenato con determinazione ma madre natura non mi ha regalato nulla che mi potesse far eccellere. Tuttavia ho la fortuna di ingrassare difficilmente, e questo mi ha molto giovato nelle poche occasioni agonistiche in cui mi sono cimentato.
    IL mio approccio all' allenamento e' stato ovviamente con il metodo weider ( parliamo degli anni 83-93 ), cosi' come tutti gli aspiranti agonisti di quel periodo. Che fosse buono o meno, a 44 anni comunque ritengo che passare 4 volte la settimana in palestra fosse comunque salutare, a prescindere dai risultati che ho avuto. Nel 94 ho scoperto il metodo McRobert, che ho seguito fino a due anni fa. Oggi diciamo che mi alleno con un volume elevato di serie e ripetizioni ma eseguo non piu' di 2 sedute settimanali di allenamento, e faccio prevalentemente lavoro alle macchine.
    Come dicevo, pur con le limitazioni dettate dalla mia ( scarsa ) genetica, mi sono cimentato in alcune gare, la prima e' stata nel :
    -1985 triveneti FIACF cat medi 8 class
    -1985 italiani under 22 FIACF cat medio max 6 class
    -1989 triveneti FIACF cat medi 7 class
    Segue una lunga pausa dalle gare per completare gli studi e conseguire la laurea, trovare impiego, metter su famiglia etc, pur continuando ad allenarmi, dopo di che' torno sul palco nel 1997:
    -1997 grand prix Aqui terme 6 class cat leggeri
    da qui segue un' altra pausa dalle gare, poi :
    -2002 grand prix di garlasco AINBB 5 class cat 2 h/p
    -2003 grand prix Chiavari AINBB 4 class cat 2 h/p
    -2004 italiani AINBB non classificato
    Nel 2004 decisi di non gareggiare piu', nell' ultimo anno mi sono tuttavia ricreduto, e ho deciso che mi presentero' negli over 40 nella prossima stagione 2010 AINBB e/0 FIBBN, questo a prescindere dai risultati, perche' penso sicuramente di non sfigurare considerando l' eta', e di essere sicuramente di esempio per molti ultraquarantenni : la dimostrazione comunque che 25 anni di palestra possono senza dubbio farti sembrare piu' giovane di quello che sei, e senza dubbio molto in forma.

    Sono alto 1.74 e peso 75 Kg, con una percentuale ora di grasso corporeo di circa il 10 %. Fino a 1 mese fa mangiavo molto, ora sto solo piu' attento alle quantita' di cio' che mangio, ma non faccio molta attenzione alla dieta : mangio in pratica di tutto un po' senza eccedere con le dosi. Assumo molte proteine in polvere. Come gia' detto, non ho mai assunto anabolizzanti.
    sigpic

    #2
    in questa foto pesavo 70 kg, era il 2003 al grand prix di chiavari ainbb 2003
    File Allegati
    sigpic

    Commenta


      #3
      come vi dicevo, per darvi un' idea, in occasione di questa gara avevo solo limitato le dosi di cio' che mangiavo, ma non ho mai fatto una dieta vera e propria.

      Ora come ora mi alleno 2 volte la settimana con una full body.
      Questo e' lo schema da me seguito attualmente :

      -Lunedi'

      Panca inclinata con bilancere 6 serie x 10 rip
      pectoral machine 3 x 10
      Tricipiti estensioni al cavo basso 4 x 10
      Lat machine 4 x 10
      pulley basso 4 x 10
      upper back machine 3 x 15
      curl bicipiti manubri 4 x 10
      iperestensioni 2 x 15
      alzate laterali manubri 5 x 12
      leg extension 3 x 12
      leg curls 3 x 15
      crunch 100 reps
      lavoro aerobico 15 min


      -Giovedi' :

      Shoulder press 5 x 10
      parallele 4 x 10
      panca piana bilancere 3 x 10
      estensioni tricipiti con manubrio 1 braccio per volta 4 x 10
      lat machine 4 x 10
      pulley basso 4 x 10
      upper back machine 3 x 15
      curl bicipiti bilancere 4 x 10
      iperestensioni 2 x 15
      leg press 4 x 10
      crunch 100 rip
      lavoro aerobico

      ogni seduta viene svolta in circa 75 min
      come potete vedere tengo un numero di rip che non scende al di sotto delle 10, con bassi tempi di recupero tra le serie
      pur essendo un ectomorfo, non faccio piu' squat e stacchi, ma vi prego di capire che a 44 anni devo cominciare a fare i conti con qualche dolore articolare, legati anche in parte all' esecuzione dei 2 sopra menzionati esercizi per circa 12-13 anni ( quando mi allenavo stile BII )...non vi dico quanto squat da 20 rip ho fatto.....alla nausea.
      Ad ogni modo, francamente non vedo molte differenze sotto il profilo dell' aspetto fisico pur adoperando un approccio ora piu' orientato al volume pur se piu' soft rispetto al metodo McRobert ...forse ne avro' perso in termini di forza, ma la cosa non mi importa.

      Con questo blog vi terro' aggiornati sull' andamento dei miei progressi e della mia preparazione al grand prix ainbb dell' 8 maggio a vicenza, e vi ringrazio della pazienza che avrete nel seguire queste righe.

      Quando avevo 20 anni sognavo di diventare come Bannout, pur se consapevole che non ci sarei mai arrivato. Ma ho sempre continuato a sognare. Ora, a 44 anni, ringrazio la mia perseveranza e soprattutto mi ritengo fortunato ad aver sempre trovato nella palestra motivo di svago e di gioia. Soprattutto considerate la palestra come un sistema per mantenervi in forma ed in salute, che e' la cosa piu' importante. Non ci si pensa ( giustamente ) a 20 anni, ma gli si da' la dovuta importanza dai 40 anni in su. Allenatevi dunque e divertitevi, e pensate piu' che altro che oltre a piacervi di piu' fate qualcosa di molto importante pe la vostra salute
      sigpic

      Commenta


        #4
        Bella storia! Mi segno

        Commenta


          #5
          grazie !
          sigpic

          Commenta


            #6
            In pratica ti alleni da 26 anni!

            Commenta


              #7
              si, in pratica si, pur senza mai aver ecceduto
              sigpic

              Commenta


                #8
                Originariamente Scritto da muscolino Visualizza Messaggio
                si, in pratica si, pur senza mai aver ecceduto

                Ecceduto in che senso? Cheating esagerati o sovrallenamenti?

                Commenta


                  #9
                  Certo, intendo anche questo. Ovvero, non ho mai avuto un concetto esasperato di bodybuilding, ho sempre avuto un' ottica orientata al benessere che puo' dare questa disciplina. Questo vale anche per il discorso alimentazione ed integrazione. Chi va piano.....
                  Ovviamente , 'e una considerazione del tutto personale di bodybuilding....che puo' non essere condivisa dai vero culturisti hardcore
                  sigpic

                  Commenta


                    #10
                    E infatti tu ancora stai continuando per questa strada

                    Commenta

                    Working...
                    X
                    😀
                    🥰
                    🤢
                    😎
                    😡
                    👍
                    👎