Gli allenamenti estivi di LARRY SCOTT...ferro e sudore

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • LARRY SCOTT
    Guest replied
    Originariamente Scritto da MOSTMUSCULAR 85 Visualizza Messaggio
    Distruggilo del tutto quel trapezio:vai di rematore con manubri
    e così ho fatto, muahahahahahaha


    Feedback del wo

    STACCHI: serie pulite come la fedina penale di Giovanni XXIII
    TRAZIONI SUPINE: ho ceduto alle ultime rep della 3 serie....ma bene in generale
    TRAZIONI PRONE: idem come sopra
    REMATORE MANUBRI. strabuono, tanto che l'ultima serie l'ho fatta con 32 kg

    GIUDIZIO WO: ottimo, persin melio di ieri......recuperi da 180""




    A pranzo 150 gr di bresaola con 150 gr di pasta con olio...mi tengo leggerino

    Leave a comment:


  • MOSTMUSCULAR 85
    replied
    Distruggilo del tutto quel trapezio:vai di rematore con manubri

    Leave a comment:


  • LARRY SCOTT
    Guest replied
    Originariamente Scritto da LARRY SCOTT Visualizza Messaggio
    Tnx Manodicghiaccio


    Colazione con 250 ml di latte + 25 gr whey, 6 mandorle e 4 albicocche enormi, e tra un'ora il workout del post precedente per il dorso.
    Speriamo di fare un wo come ieri

    Tra l'altro ho il trapezio dolorante da pull over di ieri......vedrò se fare o meno rematore manubri o sostituirlo col buon remotore al pulley che lo sollecita di meno

    Leave a comment:


  • LARRY SCOTT
    Guest replied
    Originariamente Scritto da IceHand Visualizza Messaggio
    Mi segno anche se in ritardo...

    Tnx Manodicghiaccio


    Colazione con 250 ml di latte + 25 gr whey, 6 mandorle e 4 albicocche enormi, e tra un'ora il workout del post precedente per il dorso.
    Speriamo di fare un wo come ieri

    Leave a comment:


  • IceHand
    replied
    Mi segno anche se in ritardo...

    Leave a comment:


  • LARRY SCOTT
    Guest replied
    Pioggia e grandine a parte, oggi stavo da Dio.........domani è il turno della schiena, ecco il workout


    SCHIENA (dorsali, rotondi vari e regione lombare)

    Stacco da terra 8 6 8 (stessa storia della panca) 110 120 110kg
    Trazioni supine 3x10
    Trazioni prone 3x8-10
    Rematore unilaterale manubrio 3+3x8 con 30 kg (per mano, ovviamente)

    recuperi da 120"-180"


    ah, dimenticavo.....come riscaldamento Dorsali ai cavi 2x20

    Leave a comment:


  • LARRY SCOTT
    Guest replied
    Domanda........ho comprato vitamina c 300 cprs al 300% rda e mi hanno regalato della carnosina........come dosaggi e momenti di assunzione?

    Leave a comment:


  • LARRY SCOTT
    Guest replied
    Originariamente Scritto da MOSTMUSCULAR 85 Visualizza Messaggio
    Direi buon wo

    Per i recuperi tra le serie poi cme ti sei trovato?

    Sono stato sui 180"" per la piana e le Dip e sui 120" per croci e pull over. Buono, mi son trovato bene

    Sono davvero soddisfatto del wo di oggi

    Leave a comment:


  • MOSTMUSCULAR 85
    replied
    Direi buon wo

    Per i recuperi tra le serie poi cme ti sei trovato?

    Leave a comment:


  • LARRY SCOTT
    Guest replied
    Originariamente Scritto da MOSTMUSCULAR 85 Visualizza Messaggio
    Secondo me alla smith avendo un movimento verticale obbligato e nn avendo la possibilità di muovere le braccia avanti e indietro x bilanciare il carico lo stimolo risulta più mirato,ovvio poi ke con la smith nn solleciti gli stabilkizzatori cme fai con il bil. libero
    Infatti, è quello che dico anche io

    ok per la piana libera, ma inclinata fatta alla Smith è cento volte meglio


    che ne pensi del wo?

    Leave a comment:


  • MOSTMUSCULAR 85
    replied
    Originariamente Scritto da LARRY SCOTT Visualizza Messaggio
    Tornato ora dalla palestra

    Ottimo allenamento, sono soddisfatto di me stesso

    PANCA: esecuzione liscia come l'olio, nula degno di nota se non il fatto che sia andata ala stragrande
    CROCI:idem come sopra, tranne l'ultima rep della seconda serie che ho alzato prima il destro del sinistro, per il resto ok

    DIP: essendo il mio esercizio preferito,è quello che ho fatto meglio in assoluto

    PULL OVER: ero stanco morto, ma l'esecuzione è andata benino


    @Most85: Vero, infatti quando facevo distensioni su inclinata lo eseguivo alla Smith, in barba a quelli che dicono "movimento limitato ecc ecc"...mi è stato persin piu' utile dei manubri
    Secondo me alla smith avendo un movimento verticale obbligato e nn avendo la possibilità di muovere le braccia avanti e indietro x bilanciare il carico lo stimolo risulta più mirato,ovvio poi ke con la smith nn solleciti gli stabilkizzatori cme fai con il bil. libero

    Leave a comment:


  • LARRY SCOTT
    Guest replied
    Originariamente Scritto da MOSTMUSCULAR 85 Visualizza Messaggio
    Forse è l'esecuzione??
    Cmq io ho notato ke fare l'inclinata alla smith mi isola molto di più il petto ke farla con il bilanciere libero

    Tornato ora dalla palestra

    Ottimo allenamento, sono soddisfatto di me stesso

    PANCA: esecuzione liscia come l'olio, nula degno di nota se non il fatto che sia andata ala stragrande
    CROCI:idem come sopra, tranne l'ultima rep della seconda serie che ho alzato prima il destro del sinistro, per il resto ok

    DIP: essendo il mio esercizio preferito,è quello che ho fatto meglio in assoluto

    PULL OVER: ero stanco morto, ma l'esecuzione è andata benino


    @Most85: Vero, infatti quando facevo distensioni su inclinata lo eseguivo alla Smith, in barba a quelli che dicono "movimento limitato ecc ecc"...mi è stato persin piu' utile dei manubri

    Leave a comment:


  • MOSTMUSCULAR 85
    replied
    Forse è l'esecuzione??
    Cmq io ho notato ke fare l'inclinata alla smith mi isola molto di più il petto ke farla con il bilanciere libero

    Leave a comment:


  • LARRY SCOTT
    Guest replied
    Originariamente Scritto da MOSTMUSCULAR 85 Visualizza Messaggio
    MI segno

    Le croci le fai su piana o inclinata?

    Piana piana

    su inclinata noto che sollecitano troppo i delts e poco il grande pettorale

    Leave a comment:


  • MOSTMUSCULAR 85
    replied
    MI segno

    Le croci le fai su piana o inclinata?

    Leave a comment:

Working...
X