Annuncio

Collapse
No announcement yet.

L'allenamento per la forza e per l'ipertofia: primo ciclo

Collapse
This topic is closed.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Se fai 10 minuti di cardio a fine allenamento 3 volte a settimana, non puoi che trarne beneficio.

    A me la scheda che hai linkato non piace, ma sarebbe lungo spiegare il perchè. Ritengo che per un principiante l'incremento del carico sia la chiave per l'ipertofia, quindi non posso che consigliarti il mio approccio.
    IL MIO APPROCCIO ALL'ALLENAMENTO
    CICLO DI ALLENAMENTO PER UN PRINCIPIANTE
    LO STACCO, GAMBE O SCHIENA?

    Commenta


      Ok dai, allora seguo fiducioso il tuo programma! Se riesco comincio domani... volevo chiederti a tal proposito:

      Squat 10@20kg 5@50kg 4@50kg 4@60kg 4@70kg 8x4@75kg#90'' 1x4@75kg
      In questa progressione tecnica, il 75kg su cui fare le 8RM lo scegli perché hai già conoscenza di quanto sollevi? Ho letto questo
      Squat 10@20kg 5@50kg 5@50kg 5@60kg 5@70kg 7x5@75kg#90'' (75kg è circa l'8rm se 100kg e l'1rm)
      ma non capisco in che modo lo hai calcolato, hai tolto a occhio il 25%, ipotizzando che così si potessero fare 8rm circa con il carico rimanente?Come mai dopo fai un'altra 1x4?

      Mentre qua:

      VEN

      Panca 10@20kg 5@40kg 3@50kg 2@60kg 2@70kg 2@80kg 2@85kg 2@90kg (la tecnica deteriora con 90kg)
      Panca 6x2@82,5kg #90''
      l'82,5 è stato un errore di battitura? il 90% dovrebbe essere 81

      Un'ultima cosa, che anche leggendo il thread, mi ha lasciato con qualche dubbio, nonostante se ne sia già parlato... nell'esempio:

      I ripetizione del ciclo:
      Fare precedere ai set della progressione triple a salire fino all' 87,5% del massimale.
      Lo si fa nel 4° allenamento (dopo la fine del primo ciclo di forza) e si fa solo quello (quindi poi...a casa!!!), si fa quello ma anche tutti gli altri esercizi (esclusi quelli per i quali si stanno eseguendo i massimali), o subito dopo questo, nello stesso allenamento, si deve ripetere la progressione 6x4@80% (nel caso del 4° allenamento, con l'aumento) e tutti gli esercizi che andrebbero fatti in quella giornata (quindi ripetere per la prima volta la A + i massimali prima di ricominciarla, ma nello stesso giorno) ?


      Edito: scusa aggiungo una cosa...ho notato che rematore con manubrio hai messo 65 kg O_O è un errore? Perché altrimenti intendiamo un esercizio differente O_o
      Last edited by takui; 01-06-2010, 17:53:52.

      Commenta


        Si, si suppone che tu conosca già il tuo 8RM, cmq sia lo si può dedurre anche da altri carichi.

        Con il 75% si fanno circa 8 ripetizioni a cedimento. Dai un' occhiata in fondo all'articolo per trovare la la tabella completa con gli RM e le percentuali.
        7 trucchi veloci per migliorare l'allenamento


        Si, in genere nelle palestra il taglio più piccolo di pesi per il bilanciere è 1,25kg, quindi devi passare da 80kg a 82,5. In questo caso si è arrotondato per difetto.


        Una cosa alla volta, prima finisci la parte di forza poi decidiamo come continuare.



        La scheda che hai postato sembra corretta, ma è confusa. Deve potere essere letta e capita da chiunque.


        Farei il tutto così:


        TIPO DI SCHEDA E OBBIETTIVO
        L'obbiettivo è migliorare la forza su panca e squat* migliorando la tecnica di esecuzione degli esercizi, in modo da memorizzare il corretto schema motorio che permetta un migliore reclutamento delle fibre.

        *Qual'ora non fosse possibile eseguire lo squat è possibile sostituire lo squat con le trazioni lat, e trazioni e rematore (si veda in basso) con affondi e pressa. In questo modi si migliora la forza su panca e trazioni facendo anche un minimo di lavoro per le gambe.


        DURATA E SUCCESSIONE DEGLI ALLENAMENTI
        La scheda dura 7 settimane ed è composta da 3 cicli. Ogni ciclo dura 6 allenamenti, e alla fine di ogni ciclo si salta un allenamento per scaricare.


        UNITA' ALLENANTE DEL CICLO
        L'unità allenante del ciclo è composta da due allenamenti diversi, A e B, che si alterneranno per un totale di 6 allenamenti a ciclo. I giorni in cui eseguire le sedute sono lunedì, mercoledì e venerdì. Quindi il primo ciclo inzierà di lunedì con l'allenamento A e terminerà il venerdì successivo con l'allenamento B, la successione sarà quindi ABA BAB, il lunedì successivo all'ultimo allenamento B si salta la seduta e si riprendono gli allenamenti il mercoldì inziando dalla seduta A.


        SEDUTA A
        Panca massimale (vedere progressione in basso)
        Squat tecnico
        Trazioni prone lat 4x6
        Crunch + deltoidi laterali (due esercizi a scelta da eseguire in super set 3x12)


        SEDUTA B
        Squat massimale
        Panca tecnica
        Rematore manubrio 4x10
        Bicipiti + Tricipiti (due esercizi a scelta da eseguire in super set 3x12)


        PROGRESSIONE MASSIMALE, recuperi di 90-120''
        I allenamento: trovare il 3rm ed eseguire altri 3 set da 3 ripetizioni con 5kg in meno
        II allenamento: trovare il 2rm ed eseguire altri 3 set da 2 ripetizioni con 5kg in meno
        III allenamento: trovare il 1rm ed eseguire altri 3 set da 1 ripetizione con 5kg in meno


        PROGRESSIONE TECNICA, recuperi di 60-90''
        I allenamento: eseguire tante serie da 4 con l'8rm, fino a quando la tecnica non decade
        II allenamento: eseguire tante serie da 5 con l'8rm, fino a quando la tecnica non decade
        III allenamento: eseguire tante serie da 6 con l'8rm, fino a quando la tecnica non decade

        Ad ogni nuovo ciclo incrementare il carico di 5kg e ripartire da 4 ripetizioni, arrivando nuovamente a 6.

        NOTE
        AFFINCHE' LA TECNICA IMPARATA SIA QUELLA CORRETTA E' FONDAMENTALE CHE IL CEDIMENTO SIA SEMPRE TECNICO E NON MUSCOLARE. QUINDI NEL GIORNO MASSIMALE SI TROVERANNO GLI rm TECNICI, CIOE' QUELI CARICHI CHE PORTANO A DETERIORARE LA TECNICA ESEGUENDO UNA RIPETIZIONE IN PIU' RISPETTO A QUELLE ASSEGNATE. QUINDI QUANDO QUANDO SI TROVA IL 3RM, NON IMPORTA SE SAREBBE POSSIBILE ESEGUIRE UN'ALTRA RIPETIZIONE SE QUESTA VIENE ESEGUITA CON TECNICA SCORRETTA.






        A questo punto però il problema è spiegare quale sia la tecnica corretta di panca e squat...
        IL MIO APPROCCIO ALL'ALLENAMENTO
        CICLO DI ALLENAMENTO PER UN PRINCIPIANTE
        LO STACCO, GAMBE O SCHIENA?

        Commenta


          In effetti per me la scheda risulta ormai chiara, magari la modifico secondo come mi hai detto tu, se dici che può tornare utile per qualcuno.

          *Qual'ora non fosse possibile eseguire lo squat è possibile sostituire lo squat con le trazioni lat, e trazioni e rematore (si veda in basso) con affondi e pressa. In questo modi si migliora la forza su panca e trazioni facendo anche un minimo di lavoro per le gambe.
          Ma...lo squat lo sostituisci con le trazioni alla lat machine? Ma uno non è per le gambe e l'altro per i dorsali? O_o O intendi che se cambi lo squat devi cambiare necessariamente anche trazioni e rematore con affondi e pressa (probabilmente è così)? In questo caso, le trazioni diventano massimali e tecniche a seconda dell'allenamento?

          Trazioni prone lat 4x6
          Prima erano supine 5x8, mi devo essere perso il post in cui cambiavi questo particolare, forse è meglio aggiornarlo anche nel primo del thread?

          Crunch + deltoidi laterali (due esercizi a scelta da eseguire in super set 3x12)
          Anche questo è cambiato...non era un superset, solo un esercizio per i deltoidi O_o Pausa 120?

          Bicipiti + Tricipiti (due esercizi a scelta da eseguire in super set 3x12)
          Idem come sopra! Pausa 120?

          PROGRESSIONE MASSIMALE, recuperi di 90-120''
          I allenamento: trovare il 3rm ed eseguire altri 3 set da 3 ripetizioni con 5kg in meno
          II allenamento: trovare il 2rm ed eseguire altri 3 set da 2 ripetizioni con 5kg in meno
          III allenamento: trovare il 1rm ed eseguire altri 3 set da 1 ripetizione con 5kg in meno
          Cambiò pure questo...prima il numero dei set era MAX e si usava il 90%, ora son 3 e togli 5kg hmmm....

          PROGRESSIONE TECNICA, recuperi di 60-90''
          I allenamento: eseguire tante serie da 4 con l'8rm, fino a quando la tecnica non decade
          Non si fa più quella ripetizione singola che nell'esempio si faceva, dopo la serie da 8x4 in cui decadeva?

          Aggiorno la scheda in base a queste nuove correzioni, quando ho fatto la posto

          Mooolto interessante l'articolo che hai linkato, gli ho dato un'occhiata veloce, domani con più calma lo leggerò con più attenzione, grazie della pazienza!
          Last edited by takui; 31-05-2010, 11:12:31.

          Commenta


            Per quanto riguarda lo squathai capito bene. Non a tutti piace fare lo squat, e non tutti possono farlo.


            Per quanto riguarda le differenze con l'altra versione, in realtà si tratta solo di piccolezze che non stravolgono il senso della scheda (fare tanto volume di qualità su panca e squat). L'ultima che hai letto l'ho riscritta sul momento, ma le progressione sugli esercizi principali sono rimaste invariate.
            IL MIO APPROCCIO ALL'ALLENAMENTO
            CICLO DI ALLENAMENTO PER UN PRINCIPIANTE
            LO STACCO, GAMBE O SCHIENA?

            Commenta


              Ho provato a fare la scheda. In effetti nella palestra dove vado io, che è piccolina in quanto è giusto di potenziamento per chi fa nuoto e tennis (essendo un tennis club con piscina), fare lo squat risulta un po' complicato, a pesi elevati, in quanto manca lo strumento per appoggiare il bilancere all'altezza spalle. Penso che farò le sostituzioni quindi, dei 3 esercizi che hai cambiato, se si cambia lo squat, e proverò in quella maniera.

              Una cosa, le tante serie da 4 nella tecnica, le comincio a fare quando sono vicino al peso con cui la tecnica decade no? Altrimenti non finisce più.

              Le trazioni prone alla lat le ho eseguite con il massimo del carico (cosa che mi ha stupito, l'ultima volta che ricordi, mi mancavano un 4-5 piastre), continuo così o aumento a 4x8? Il superset l'ho trovato leggero (soprattutto in fase addominale), ma credo che sia un aspetto da lasciare invariato? Io prima li facevo ma sino a Max.

              Mercoledì provo la B ma con la nuova impostazione e cambiando i 3 esercizi e ti faccio sapere

              Ah, ho aggiunto mezz'ora di corsa su tapis (morto).

              Stasera o domani posto la scheda se qualcuno volesse scaricarsela, sperando sia meno confusionaria
              Last edited by takui; 31-05-2010, 17:13:02.

              Commenta


                Datti come limite 8 set.

                Se gli addominali sono leggeri usa un sovraccarico.
                IL MIO APPROCCIO ALL'ALLENAMENTO
                CICLO DI ALLENAMENTO PER UN PRINCIPIANTE
                LO STACCO, GAMBE O SCHIENA?

                Commenta


                  Originariamente Scritto da Marco pl Visualizza Messaggio
                  Datti come limite 8 set.
                  Anche per le trazioni (arrivando a 8x6)?

                  Se gli addominali sono leggeri usa un sovraccarico.
                  Si, il sovraccarico già lo uso hmm. Aumenterò
                  Last edited by takui; 31-05-2010, 18:07:11.

                  Commenta


                    No per le trazioni attieniti allo schema.
                    IL MIO APPROCCIO ALL'ALLENAMENTO
                    CICLO DI ALLENAMENTO PER UN PRINCIPIANTE
                    LO STACCO, GAMBE O SCHIENA?

                    Commenta


                      Ho corretto la scheda forza sostituendo gli esercizi per chi non può fare squat, puoi dare un'occhiata se così pensi vada bene? Ho inserito anche 2 esempi di progressioni come volevi tu, se non ho interpretato male =)

                      DepositFiles provides you with a legitimate technical solution, which enables you to upload, store, access and download text, software, scripts, images, sounds, videos, animations and any other materials in form of one or several electronic files.


                      Scusa volevo anche chiederti, non è che rischio di regredire, se tratto un muscolo che prima allenavo molto di più, con un 3x12 (anche se fatti in s-set)? Ad esempio per gli addominali facevo 3 esercizi tutti da da 3x30...
                      Last edited by takui; 01-06-2010, 18:08:24.

                      Commenta


                        Originariamente Scritto da takui Visualizza Messaggio
                        Ho corretto la scheda forza sostituendo gli esercizi per chi non può fare squat, puoi dare un'occhiata se così pensi vada bene? Ho inserito anche 2 esempi di progressioni come volevi tu, se non ho interpretato male =)

                        Deposit Files

                        Scusa volevo anche chiederti, non è che rischio di regredire, se tratto un muscolo che prima allenavo molto di più, con un 3x12 (anche se fatti in s-set)? Ad esempio per gli addominali facevo 3 esercizi tutti da da 3x30...
                        Gli abs falli così:
                        YouTube - Crunch sovraccarico, Demo

                        Molto meglio la scheda, ma dovresti sapere spigare il perchè di ogni singola scelta. Perchè sicuramente ti chiederanno molte cose.
                        IL MIO APPROCCIO ALL'ALLENAMENTO
                        CICLO DI ALLENAMENTO PER UN PRINCIPIANTE
                        LO STACCO, GAMBE O SCHIENA?

                        Commenta


                          Originariamente Scritto da Marco pl Visualizza Messaggio
                          Gli abs falli così:
                          YouTube - Crunch sovraccarico, Demo

                          Molto meglio la scheda, ma dovresti sapere spigare il perchè di ogni singola scelta. Perchè sicuramente ti chiederanno molte cose.
                          Si avevo già visto il link e li stavo facendo così

                          ps.: se il carico con la lat machine non faccio fatica a usarlo tutto (per ora ho provato solo con impugnatura prona), posso sostituire con qualcos'altro? Perché se così fosse anche con impugnatura larga, non riuscirei a trovare il 3rm
                          Last edited by takui; 02-06-2010, 14:45:35.

                          Commenta


                            Originariamente Scritto da takui Visualizza Messaggio
                            Si avevo già visto il link e li stavo facendo così

                            ps.: se il carico con la lat machine non faccio fatica a usarlo tutto (per ora ho provato solo con impugnatura prona), posso sostituire con qualcos'altro? Perché se così fosse anche con impugnatura larga, non riuscirei a trovare il 3rm
                            Puoi aggiungere i manubri sopra il pacco pesi. Ma quanto alzi?
                            IL MIO APPROCCIO ALL'ALLENAMENTO
                            CICLO DI ALLENAMENTO PER UN PRINCIPIANTE
                            LO STACCO, GAMBE O SCHIENA?

                            Commenta


                              Originariamente Scritto da Marco pl Visualizza Messaggio
                              Puoi aggiungere i manubri sopra il pacco pesi. Ma quanto alzi?
                              Intendo con la lat, non per gli addominali! Con impugnatura larga è da un po' che non lo faccio, con quella prona ci sono 20 piastre, l'altro giorno non avevo ancora cambiato i 3 esercizi in scheda e le 4x6 le ho fatte con tutto il carico, senza particolari problemi...impugnatura larga non credo sarà la stessa cosa cmq...
                              Last edited by takui; 02-06-2010, 16:25:28.

                              Commenta


                                Originariamente Scritto da takui Visualizza Messaggio
                                Intendo con la lat, non per gli addominali! Con impugnatura larga è da un po' che non lo faccio, con quella prona ci sono 20 piastre, l'altro giorno non avevo ancora cambiato i 3 esercizi in scheda e le 4x6 le ho fatte con tutto il carico, senza particolari problemi...impugnatura larga non credo sarà la stessa cosa cmq...

                                Anche io intendo la lat. Se allarghi l'impugnatura carichi un po meno.
                                IL MIO APPROCCIO ALL'ALLENAMENTO
                                CICLO DI ALLENAMENTO PER UN PRINCIPIANTE
                                LO STACCO, GAMBE O SCHIENA?

                                Commenta

                                Working...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎