muscoli particolari da rinforzare

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • cloa
    Bodyweb Member
    • Dec 2003
    • 147
    • 0
    • 0
    • TI - CH
    • Send PM

    muscoli particolari da rinforzare

    Ciao a tutti!
    Tempo fa ero stata un po' su questo forum, però dopo poco avevo mollato causa poco tempo a disposizione

    SITUAZIONE:
    Io avendo poco tempo libero non vado in palestra, ma mi alleno a casa (esercizi leggeri e soprattutto mirati per migliorare i problemi di schiena che ho).
    Al momento sto mixando gli esercizi che mi fa fare la fisioterapista con altri esercizi e mi pare che tutto proceda per il meglio (faccio esercizi tutti i giorni al mattino, diciamo tra i 10 min e la mezz'ora, ogni tanto qualche esercizio la sera e nel w.e. magari faccio un po' di più, unendo magari anche la bici e passeggiate).
    L'altro problema che ho è che ho una iperlassità legamentare (legamenti che si allungano troppo) soprattutto alle caviglie. Questo semplicemente fa si che io mi faccia delle distorsioni facilmente. L'unica soluzione è l'esercizio. Questo problema non "guarisce", ma con un buon allenamento è tenuto sotto controllo.


    PROBLEMA:
    per me sarebbe importante rafforzare dei "muscoletti" particolari. non ho la più pallida idea di come si chiamino, ma vi spiego quali sono:
    1. provate a tirare indietro il piede, vedrete che lavorerà un moscolo che sta sopra la caviglia ma più sul davanti.
    2. quelli che sono sopra la caviglia, sotto il polpaccio.

    Gli esercizi che mi ha dato da fare la fisio sono più simili allo stretching e sinceramente mi portano a gonfiare la caviglia! vorrei capire se ce ne sono altri che danno migliori risultati da affiancare a questi. Grazie!
    Last edited by cloa; 31-05-2004, 09:46:17.
  • joepiada
    Bodyweb Advanced
    • Sep 2001
    • 3946
    • 45
    • 15
    • piacenza
    • Send PM

    #2
    tavolette non te ne ha fatte usare?
    L'altra riabilitazione

    Il sito Internet sulle più avanzate metodiche riabilitative

    Commenta

    • cloa
      Bodyweb Member
      • Dec 2003
      • 147
      • 0
      • 0
      • TI - CH
      • Send PM

      #3
      no, nessuna tavoletta!

      Commenta

      • Guru
        Personal Petting Trainer
        • Jun 2000
        • 9273
        • 16
        • 0
        • Himalaya
        • Send PM

        #4
        Se ho interpretato bene joe, ed è cmq la prima cosa che mi è venuta in mente legendo le necessità, le tavolette dovrebbero essere quelle con la semisfera in basso e cghe servono per migliorare la mobilità e la propriocettività, rafforzando anche i muscoli imputati del mantenere la stabilità della caviglia.

        Poi, per rafforzare il tibiale, si possono usare anche esercizi specifici del bbing ma non so se possa creare uno squilibrio di forze, che poi è quello che devi assolutamente evitare per mantenere la caviglia ben salda.

        Commenta

        • joepiada
          Bodyweb Advanced
          • Sep 2001
          • 3946
          • 45
          • 15
          • piacenza
          • Send PM

          #5
          [QUOTE=Guru]Se ho interpretato bene joe, ed è cmq la prima cosa che mi è venuta in mente legendo le necessità, le tavolette dovrebbero essere quelle con la semisfera in basso e cghe servono per migliorare la mobilità e la propriocettività, rafforzando anche i muscoli imputati del mantenere la stabilità della caviglia.

          QUOTE]

          hai sempre più voglia di me di scrivere....
          vabbè...esco,quando torno a casa vedo di partorire qualcosa...se non mi ricordo mandami una mail cloa
          L'altra riabilitazione

          Il sito Internet sulle più avanzate metodiche riabilitative

          Commenta

          • joepiada
            Bodyweb Advanced
            • Sep 2001
            • 3946
            • 45
            • 15
            • piacenza
            • Send PM

            #6
            allora:fisioterapicamente parlando (tralsciando altri metodi) stabilizzazione tibio-tarsica (caviglia)=tavolette propriocettive.Ce ne sono di vari tipi,a due punti d'appoggio,a uno,a un solo asse di movimento,a due...si tratta semplicemente di restare in equilibrio su una di queste...compiendo varie ed eventuali evoluzioni quali chiudere gli occhi,girare la testa eccetera..
            il rinforzo a tipo "classico" in questo caso non è indicato più di tanto,in quanto non influisce sulla capacità stabilizzante dinamica della muscolatura...che è quella che vai a cercare in caso di lassità dei legamenti..
            L'altra riabilitazione

            Il sito Internet sulle più avanzate metodiche riabilitative

            Commenta

            • cloa
              Bodyweb Member
              • Dec 2003
              • 147
              • 0
              • 0
              • TI - CH
              • Send PM

              #7
              dov'È una faccina da tonta?
              non ho capito cosa devo fare! (questa va bene?)
              cmq la fisioterapista insiste molto su esercizi di stretching, ovviamente non sul laterale, ma appunto avanti e indietro.

              Commenta

              • joepiada
                Bodyweb Advanced
                • Sep 2001
                • 3946
                • 45
                • 15
                • piacenza
                • Send PM

                #8
                Originariamente Scritto da cloa
                dov'È una faccina da tonta?
                non ho capito cosa devo fare! (questa va bene?)
                cmq la fisioterapista insiste molto su esercizi di stretching, ovviamente non sul laterale, ma appunto avanti e indietro.
                non è facile spiegare online certe cose
                se la vedi poi è una cagata...di alla tua fisio che hai sentito parlare di tavolette ecc...sarà lei a spiegarti..
                L'altra riabilitazione

                Il sito Internet sulle più avanzate metodiche riabilitative

                Commenta

                Working...
                X