Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Consigli vari su prima scheda.

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    #16
    il tipo di presa che si vede nel video rende l'esercizio piu difficile/facile rispetto ad altre o semplicemente fa lavorare i muscoli in maniera diversa?

    Commenta


      #17
      Non saprei dirti. Credo che alla fine i muscoli che lavorano siano sempre gli stessi (magari con differente intensità a seconda della presa), ma c'è chi si trova meglio con la neutra, chi con la supina, chi con la prona. Immagino sia solo una questione di "comodità". Se non riesci a farle bene con una presa o magari ti risulta scomodo, prova a cambiare.

      Commenta


        #18
        grazie mille...mi rendo conto che a volte faccio domande proprio da neofita ignorante, ma anche cercando sul forum e in giro per internet certi dubbi mi rimangono...Grazie ancora...

        Commenta


          #19
          Ma guarda che non sono domande stupide... e te lo dice un "neofita ignorante" come te

          Commenta


            #20
            Chiedo sia ad xEyeless (che ringrazio visto che mi sta seguendo in questo inizio di scheda) che a tutti quelli che leggono e possono darmi pareri/consigli: sto seguendo questa scheda suggerita in un topic da leviatano. Ho diversi problemi che cerchero di riassumere brevemente:

            1)Squat: non esiste rack in palestra ma solo multipower.
            2) Trazioni: possibilita di presa neutra o, in alternativa, i supporti che consentono prese piu ''classiche'' come prona o supina ecc sono leggermente convergenti. (spero di essermi spiegato chiaramente, l'italiano non è il mio forte ). Inoltre ho grosse difficolta ad eseguirle per mancanza di forza.
            3) Dip: Come sopra, difficolta per mancanza di forza.

            La scheda in questione è la seguente:
            A
            Squat 3x8
            Leg extension 2x12
            Panca piana 3x8
            Croci manubri 2x12
            Rematore bilanciere 3x8
            Alzate laterali 90° 2x12
            Curl bilanciere 3x10
            abs.

            B
            Trazioni 3x8
            Pull-down lat machine 2x12
            Lento avanti 3x8
            Alzate laterali 2x12
            Dip 3x8
            French press 2x12
            Leg curl 3x10
            abs.

            Ho pensato a queste modifiche per risolvere i problemi:
            1) Squat con manubri. Prima di raggiungere carichi difficili da sopportare con i manubri credo passera tanto tempo, pero per iniziare e imparare la tecnica sia meglio uno squat con manubri che nessuno squat o squat al multipower.
            2) e 3) Sostituire trazioni e dip con altri esercizi in attesa di aumentare la forza e riuscire ad eseguirli, ottenendo una scheda modificata di questo tipo (in grassetto gli esercizi aggiunti):

            A
            Squat (con manubri) 3x8
            Leg extension 2x12
            Panca piana 3x8
            Croci manubri 2x12
            Rematore bilanciere 3x8
            Alzate laterali 90° 2x12
            Curl bilanciere 3x10
            Curl bicipiti concentrato 2x12
            abs.


            B
            Pulley 2x12
            Pull-down lat machine 2x12
            Lento avanti 3x8
            Alzate laterali 2x12
            Ercolina 3x10
            French press 2x12
            Leg curl 3x10
            abs.

            grazie in anticipo a tutti

            Commenta


              #21
              Originariamente Scritto da guitarblue Visualizza Messaggio
              Chiedo sia ad xEyeless (che ringrazio visto che mi sta seguendo in questo inizio di scheda) Di niente.
              1) Squat con manubri. Prima di raggiungere carichi difficili da sopportare con i manubri credo passera tanto tempo, pero per iniziare e imparare la tecnica sia meglio uno squat con manubri che nessuno squat o squat al multipower. Credo possa andare, anche se non è proprio uguale allo squat con bilanciere. Comunque quello al multipower lo eviterei.
              2) e 3) Sostituire trazioni e dip con altri esercizi in attesa di aumentare la forza e riuscire ad eseguirli. Esatto. Per le trazioni, fai un 3x8 di lat machine. I dip puoi anche provare a farli sulle panche o su panca con gambe a terra. In teoria dovrebbe essere più facile. Altrimenti puoi semplicemente fare esercizi per tricipiti finché non ci riesci.

              Commenta


                #22
                ah dimenticavo, pensavo di aggiungere rispettivamente nella parte A e in quella B anche dei chest press (A) e shoulder press (B) con i macchinari....rischio di mettere troppi esercizi o potrebbe andare? Non sarebbe un problema di ''stanchezza', ma solo di sapere se a livello muscolare avrebbe senso o meno per stimolare i muscoli in diversi modi e in ottica di crescita....

                Commenta


                  #23
                  Tolto il fatto che non sono proprio un fan dei macchinari, credo che non sia necessario aggiungere altri esercizi per il petto (e soprattutto per le spalle) perché vai ad allenarli più volte a settimana. Inoltre è una scheda facile per ricondizionamento/principianti, quindi non serve esagerare con gli esercizi.

                  Commenta

                  Working...
                  X
                  😀
                  🥰
                  🤢
                  😎
                  😡
                  👍
                  👎