Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Scheda allenamento e un paio di dubbi

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Scheda allenamento e un paio di dubbi

    Ciao a tutti!
    Vado in palestra da quasi due anni (anche se ho preso la cosa un po' più sul serio da settembre) ma da agosto non potrò più farlo. Ho un po' di spazio in casa e ho comprato una panca reclinabile con bilanciere/lat machine/macchinario leg extension. Ho anche una sbarra per trazioni e dei manubri.
    Primo dubbio: posso fare un allenamento completo con questa attrezzatura? Eventualmente cos'altro dovrei comprare?

    Se la risposta alla prima domanda è "sì", allora dovrei farmi una scheda.
    Quella che uso al momento in palestra è divisa in tre giorni, ma se necessario posso allenarmi anche di più, fino a 7, anche se non credo sia buono per la salute.
    La scheda sarebbe.. (scusate se sbaglio il nome degli esercizi ma non sono assolutamente esperto. Se avete dubbi ve li spiego, così ci capiamo)

    1° giorno - petto/spalle

    Panca piana 4*8 | Spinte panca 30° con manubri 3*10 | Aperture panca 30° con manubri 3*12
    Panca piana (presa inversa) 4*8 | Aperture laterali (seduto) 3*12 | Shoulder Press (presa stretta) 3*12

    2° giorno - dorso/tricipiti

    Lat machine (avanti) 4*8 | Pulley (presa larga) 3*12 | Upper back verticale (?) 3*10
    Pull down (lat machine) 3*10 | Distensioni panca piana (presa stretta) 4*8 | Parallele 3*10

    3° giorno - bicipiti/gambe

    Curl in piedi (manubri alternati) 4*8 | Curl hammer in piedi 3*12 | Curl in piedi ai cavi bassi 3*10
    Leg press orizzontale 4*8 | Leg extension 3*12 | Affondi frontali (manubri) 3*12 | Calf pressa 3*30

    Ci sono anche un paio di esercizi per addominali (crunch e crunch inverso), uno nel primo giorno e uno nel secondo.

    Potreste consigliarmi una scheda per allenare tutti questi muscoli con l'attrezzatura che ho a disposizione (riassumendo: panca reclinabile, bilanciere, manubri, sbarra, lat machine, leg extension?
    Mi piacciono molto gli esercizi a corpo libero/sbarra, quindi se non posso allenare qualche muscolo con l'attrezzatura che ho, ma posso farlo a corpo libero, per me non c'è problema.

    Due piccole note:
    -il medico mi ha consigliato di non fare squat con bilanciere perché devo evitare di mettere tanto peso sulle spalle se sto in piedi;
    -sono alto 180cm e peso 70kg.
    Last edited by xEyeless; 28-07-2014, 18:45:00.

    #2
    La scheda non va bene, e si capisce dalla terza sessione: alleni i bicipiti come le gambe?? Proprio no. Leggi qua: http://www.bodyweb.com/threads/27668...multifrequenza
    Tutta la saggezza di un ottimo utente in un unico post :

    Originariamente Scritto da elan
    prendere arginina(o altre supp)per aumentare i livelli di gh è come svuotare un bicchiere d acqua in un lago sperando di alzarne il livello.
    tecnicamente nn scrivono il falso quando lo affermano,ma nn specificano quanto sia irrilevante il raggio d azione
    simoone.bodyweb@gmail.com

    Commenta


      #3
      Originariamente Scritto da SiMooNe Visualizza Messaggio
      La scheda non va bene, e si capisce dalla terza sessione: alleni i bicipiti come le gambe?? Proprio no. Leggi qua: http://www.bodyweb.com/threads/27668...multifrequenza
      Intanto grazie per la risposta!

      Sinceramente ho sempre dato per scontato che le schede fossero giuste perché me le scrivevano dei pt in palestra che da più di un anno facevano fare quel tipo di allenamento.
      Comunque in generale sarebbe meglio allenare due muscoli per volta, o è consigliabile allenarne di più? E perché non dovrei allenare bicipiti e gambe insieme?

      Comunque per quanto riguarda il 3d che mi hai linkato, se seguissi un modello di scheda A-B come l' "Upper, Lower", quanti giorni a settimana dovrei allenarmi?

      Commenta


        #4
        Originariamente Scritto da xEyeless Visualizza Messaggio
        Intanto grazie per la risposta!

        Sinceramente ho sempre dato per scontato che le schede fossero giuste perché me le scrivevano dei pt assistente di sala pesi vorresti dire. Pt è uno che lo paghi personalmente e ti segue passa passo in palestra in palestra che da più di un anno facevano fare quel tipo di allenamento.
        Comunque in generale sarebbe meglio allenare due muscoli per volta, o è consigliabile allenarne di più? dipende dal tipo di tabella, nella multi frequenza alleni più distretti nella stessa sessione (anche perchè il 99% sono multi articolari) E perché non dovrei allenare bicipiti e gambe insieme? anche qui dipende dal tipo di tabella: in multi come sopra, in mono, almeno inizialmente meglio lascerle da sole, essendo il distretto muscolare più grande che abbiamo e quindi più faticoso da allenare

        Comunque per quanto riguarda il 3d che mi hai linkato, se seguissi un modello di scheda A-B come l' "Upper, Lower", quanti giorni a settimana dovrei allenarmi? puoi fare sia tre che 4: in ABA, BAB, ABAB e così via, anche alternando di settimana in settimana
        .
        Tutta la saggezza di un ottimo utente in un unico post :

        Originariamente Scritto da elan
        prendere arginina(o altre supp)per aumentare i livelli di gh è come svuotare un bicchiere d acqua in un lago sperando di alzarne il livello.
        tecnicamente nn scrivono il falso quando lo affermano,ma nn specificano quanto sia irrilevante il raggio d azione
        simoone.bodyweb@gmail.com

        Commenta


          #5
          Li ho chiamati pt perché fanno quello di mestiere, oltre a fare da assistente di sala pesi. Comunque hai ragione, errore mio

          Quindi che tipo di allenamento mi consiglieresti tra multifrequenza e monofrequenza? Ho letto in giro che molti non "credono" nella monofrequenza, mentre altri sostengono che sia la migliore per mettere su massa. Dato che sono inesperto non so farmi un'idea mia con tutti questi pareri contrastanti.
          Edit: se può servire, sono alto 180cm, peso 70kg, mi alleno da quasi due anni (anche se il primo l'ho fatto senza costanza/impegno).
          Last edited by xEyeless; 29-07-2014, 14:08:52.

          Commenta


            #6
            Da settembre ti stai allenando seriamente, quindi vai di multi frequenza, ti concentri sugli esercizi base/multi articolari, incrementi forza, peso e tecnica di esecuzione.

            Non esiste un allenamento meglio di un altro. Esistono pareri discordanti, testi scientifici, ecc, ecc...esiste solamente l'allenamento più adatto a te...
            Tutta la saggezza di un ottimo utente in un unico post :

            Originariamente Scritto da elan
            prendere arginina(o altre supp)per aumentare i livelli di gh è come svuotare un bicchiere d acqua in un lago sperando di alzarne il livello.
            tecnicamente nn scrivono il falso quando lo affermano,ma nn specificano quanto sia irrilevante il raggio d azione
            simoone.bodyweb@gmail.com

            Commenta


              #7
              Ho capito, grazie mille! Proverò a farmi una scheda multi frequenza e poi la metterò qui, per verificare che vada bene. L'unica cosa che mi chiedo è con cosa sostituire gli squat, perché non ho l'attrezzatura adatta per poggiare il bilanciere ad altezza spalle e soprattutto non posso fare esercizi in piedi con peso su di esse. In palestra al posto degli squat facevo la pressa, ma a casa non ne ho una. Che esercizio posso fare?

              Commenta


                #8
                Lo squat (back), non si sostiuisce con nulla, vista la sua complessità e unicità dell'esercizio...il rack sarebbe un acquisto ragionevole.

                Comuqnue puoi fare affondi, step up, squat con manubri...
                Tutta la saggezza di un ottimo utente in un unico post :

                Originariamente Scritto da elan
                prendere arginina(o altre supp)per aumentare i livelli di gh è come svuotare un bicchiere d acqua in un lago sperando di alzarne il livello.
                tecnicamente nn scrivono il falso quando lo affermano,ma nn specificano quanto sia irrilevante il raggio d azione
                simoone.bodyweb@gmail.com

                Commenta


                  #9
                  Ok, ho preso la "Mezza full per piani (easy)" nel 3d che mi avevi linkato e ci ho fatto qualche modifica, anche perché proverò questa scheda fra 2 settimane, quando tornerò dalle vacanze, ed essendo "easy" dovrei poterla usare per riprendere il ritmo.


                  A
                  Affondi manubri 3x8
                  Step up ?x?
                  Leg extension 2x12
                  Panca piana 3x8
                  Croci con manubri panca piana 2x12
                  Rematore bilanciere 3x8
                  Alzate laterali 90° 2x12
                  Curl bilanciere 3x10
                  Abs.
                  Corsa 10-15 min.


                  B
                  Trazioni 3x8
                  Pull-down lat machine 2x12
                  Lento avanti manubri 3x8
                  Alzate laterali 2x12
                  Dip alle panche 3x12
                  French press 2x12
                  Abs.
                  Corsa 10-15 min.

                  A questo punto avrei qualche domanda.
                  In A ho rimpiazzato lo squat con affondi e step up. So che è insostituibile come esercizio ma per il momento può andare bene?
                  Quante serie da quanto dovrei fare con gli step up?
                  Il lento avanti con bilanciere l'ho rimpiazzato con quello con manubri, va bene?
                  Vorrei lavorare parecchio con il petto per andare a coprire, per quanto possibile, il petto escavo che ho dalla nascita (anche se non è molto accentuato). I due esercizi per petto che sono in A bastano o eventualmente posso metterne un altro?
                  Per quanto riguarda il peso, sono abituato a fare 3-4 serie da 10/8 ripetizioni e fare 3 o 4 esercizi a muscolo o gruppo muscolare. Ora mi ritrovo con serie da 2x12 o 3x8, come devo comportarmi? Dovrei alzare il peso, diminuirlo o lasciare quello che ho al momento?

                  Scusate per la valanga di domande ma è la prima volta che lavoro "da solo" e ho parecchi dubbi.

                  Commenta


                    #10
                    Originariamente Scritto da xEyeless Visualizza Messaggio
                    A questo punto avrei qualche domanda.
                    In A ho rimpiazzato lo squat con affondi e step up. So che è insostituibile come esercizio ma per il momento può andare bene? aumenta gli affondi e portali in 3x12
                    Quante serie da quanto dovrei fare con gli step up?3x8/10
                    Il lento avanti con bilanciere l'ho rimpiazzato con quello con manubri, va bene? meglio con bilanciere, ma se non hai la possibilità utilizza i manubri
                    Vorrei lavorare parecchio con il petto per andare a coprire, per quanto possibile, il petto escavo che ho dalla nascita (anche se non è molto accentuato). I due esercizi per petto che sono in A bastano o eventualmente posso metterne un altro? lascia così per il momento, la genetica è difficile modificarla
                    Per quanto riguarda il peso, sono abituato a fare 3-4 serie da 10/8 ripetizioni e fare 3 o 4 esercizi a muscolo o gruppo muscolare. Ora mi ritrovo con serie da 2x12 o 3x8, come devo comportarmi? Dovrei alzare il peso, diminuirlo o lasciare quello che ho al momento? utilizza un peso che ti permetta di completare l'esercizio con un'ottima tecnica, su questa ti devi concentrare maggiormente, il resto verrà dopo. ossia lavora a buffer

                    Scusate per la valanga di domande ma è la prima volta che lavoro "da solo" e ho parecchi dubbi.
                    ok
                    Tutta la saggezza di un ottimo utente in un unico post :

                    Originariamente Scritto da elan
                    prendere arginina(o altre supp)per aumentare i livelli di gh è come svuotare un bicchiere d acqua in un lago sperando di alzarne il livello.
                    tecnicamente nn scrivono il falso quando lo affermano,ma nn specificano quanto sia irrilevante il raggio d azione
                    simoone.bodyweb@gmail.com

                    Commenta


                      #11
                      Perfetto, grazie mille per l'aiuto e per la disponibilità!

                      Commenta

                      Working...
                      X
                      😀
                      🥰
                      🤢
                      😎
                      😡
                      👍
                      👎