Annuncio

Collapse
No announcement yet.

delucidazione metodo di carico per massa

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    delucidazione metodo di carico per massa

    Buongiorno, chiedo scusa se la domanda è banale per voi ma mi stavo chiedendo il miglior metodo di gestione dei carichi per rafforzare il muscolo. Razionalmente credo di essermi già dato una risposta ma volevo sentire i vostri pareri.

    Facendo un esempio generico su un esercizio generico:

    Peso caricato 40 kg
    Serie 3
    Ripetizioni 10

    Per stimolare la crescita muscolare e la forza dovrei fare x esempio:
    Nuovo peso 50 kg
    Serie 3 (aumentare di una per stressare il muscolo col nuovo peso?)
    Ripetizioni dalle 4-6
    Mantenere il peso fino a che non si riescono a farne 8-10 poi aumentarlo



    Come ragionamento è corretto? In pratica la domanda è...meglio fare meno ripetizioni ma con più peso per stimolare il muscolo alla crescita? Il numero minimo di ripetizioni per stimare se il peso è eccessivo o meno quante sono?
    il mio diario

    #2
    potrebbe interessarti:
    Una frase spesso ricorrente il "sono in stallo! che cosa devo fare?" Noi rispondiamo di getto: prenditi alcuni giorni di recupero, perchè lo stallo non è solo una condizione di impasse muscolare, ma spesso è una "dolorosa" ferita interiore vissuta con ansia, nell'attesa che questo "buio prestativo"


    (¯`·.۩ GUIDA SU COME CREARE UNA SCHEDA ۩.·`¯) Creare una scheda è spesso, per un neofita o per un intermedio particolarmente pigro, un lavoro piuttosto complesso. Che esercizi scegliere? Che divisione effettuare? Set? Ripetizioni? E non si riesce a costruire una scheda con nemmeno con 10 minuti del proprio
    Last edited by ston; 05-06-2014, 14:20:45.
    il tempo è un grande maestro........ma sfortunatamente uccide tutti i suoi allievi

    Commenta

    Working...
    X
    😀
    🥰
    🤢
    😎
    😡
    👍
    👎