Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Allenamento 3 mesi

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Allenamento 3 mesi

    Salve a tutti, sono nuovo di questo forum (molto bello e interessante) e vorrei un paio di consigli dato che siete molto più esperti di me sicuramente!!!
    Un po' di me...
    Ho fatto kick boxing 3 anni ed ho smesso da poco causa "imprevisto" durante incontro di full, quindi per non rimanere con le mani in mano ho deciso di iscrivermi in palestra... 3 mesi di prova!!
    Quella che vi propongo è una scheda fatta informandomi su questo forum e su altri siti dato che quello della palestra mi ha dato una scheda che allena tutti i gruppi muscolari assieme e non mi garba molto.
    Non voglio altri infortuni eheh quindi cerco esercizi a minor rischio (non me la sento di fare lo stacco per esempio).
    Età 23
    altezza 1.70
    peso 68
    monofrequenza 3 volte a sett

    Lunedì
    --petto
    panca piana bilanciere 4*8 90'' o 120''?? (ah ditemi anche se le pause sono corrette!!!)
    croci panca inclinata 3*10 60''
    dip 3*6 60'' o meglio la pectoral machin???

    --spalle
    lento con manubri 4*8 90'' (forse più facile con il bilanciere?)
    alzate lat seduto 3*10 60''

    --tricipiti
    puch down 4*8 90''
    kick back 3*10 60''

    Si possono fare anche i trapezi o è troppo ed è meglio farli in un altro giorno?? se si
    tirate al mento 3*8
    scrollate manubri 3*8

    Mercoledì
    --quadricipiti femorali
    squat 4*6 90''
    leg press 3*8 60''
    leg extention 3*8 60''

    --bicipiti femorali
    leg curl 3*10 60''

    -polpacci
    calf machine 4*10 60''

    Addominali --->consigli pls quanti, con sovraccarico, senza, 1 volta a sett o 2 non so datemi una mano

    Venerdì

    --dorsali
    lat machine 4*8 90''
    lat machine 3*8 con presa stretta e palmi verso il viso 60
    pulley 3*10 60

    --bicipiti
    curl bilanciere 4*8 90''
    hummer curl 3*8 60''
    curl cavi 3*10 60''

    --lombari
    iperestensione 4*8

    Sono nelle vostre esperte mani, i consigli e suggerimenti sono bene accetti, è una scheda equilibrata?

    #2
    perchè fai il curl con le gambe, meglio uno split così:

    A-Petto delt lat/ant tric
    B-Gambe Addome
    C-Dordo delt post bic

    Per quanto riguarda i trap. io li allenerei col dorso, se nn vuoi fare gli stacchi(nessuno ti costringe ) almeno vai di trazioni.
    piu sei alto e piu compensi eventuali deficit.
    se sei basso è necessario il faccino bello.
    se mancano entrambe le doti, servono i soldi.
    se pure i soldi mancano...beh lo sapete. (cit. Laplace)

    Commenta


      #3
      la scheda sarebbe da rivedere, ma prima di commentarla,vorrei dirti che agli inizi, sarebbe preferibile un'approccio in multifrequenza
      il tempo è un grande maestro........ma sfortunatamente uccide tutti i suoi allievi

      Commenta


        #4
        beh durante kick facessi anche pesi, non sono proprio uno che non ha mai visto un bilanciere, diciamo che adesso siccome faccio solo quello volevo fare le cose un po' più seriamente! quindi avanti con i suggerimenti, sono tutto occhi

        Commenta


          #5
          beh ma iniziando con la multi non è che non fai le cose seriemante, anzi porteresti il tuo livello ad un punto tale da poter sostenere la monofrequenza.
          Agli inizi partire con una monofrequenza comporta un volume di lavoro piuttosto ridotto.....
          mono o multi?
          il tempo è un grande maestro........ma sfortunatamente uccide tutti i suoi allievi

          Commenta


            #6
            Concordo con Ston, allenandoti in multi puoi utilizzare un volume maggiore e migliorare la tecnica, non lavorando a cedimento (ma a buffer) hai molte piu energie da dedicare ad ogni gruppo piu volte la settimana, cosi puoi aumentare i carichi molto più facilmente.
            Per contattarmi: La pagina facebook della mia crew di calisthenics

            Commenta


              #7
              Originariamente Scritto da Not.A.Number Visualizza Messaggio
              Concordo con Ston, allenandoti in multi puoi utilizzare un volume maggiore e migliorare la tecnica, non lavorando a cedimento (ma a buffer) hai molte piu energie da dedicare ad ogni gruppo piu volte la settimana, cosi puoi aumentare i carichi molto più facilmente.
              beh, in realtà il volume in una multi sarebbe adeguato a ripetere l'allenamento nella settiamana, ma non maggiore, al limite sarebbe il volume della mono che,al suo livello, sarebbe basso.
              il tempo è un grande maestro........ma sfortunatamente uccide tutti i suoi allievi

              Commenta


                #8
                ok ragazzi, siccome ho chiesto per un vostro parere e me l'avete dato ovviamente seguo il consiglio!!!!
                quindi ho preso una scheda di leviatano che consiglia di cominciare con una di queste. (perfetta per i neofiti quindi siamo ok ehehe)

                multi consigliate un aba o bab?

                A
                Squat 3x8
                Leg extension 2x12
                Panca piana 3x8
                Croci manubri 2x12
                Rematore bilanciere 3x8
                Alzate laterali 90° 2x12
                Curl bilanciere 3x10
                abs.

                B
                Trazioni 3x8
                Pull-down lat machine 2x12
                Lento avanti 3x8
                Alzate laterali 2x12
                Dip 3x8
                French press 2x12
                Leg curl 3x10
                abs.

                l'unica cosa vi chiedo se mi potreste dare i tempi di recupero,ho capito leggendo qui, per i fondamentali 2' multiarticolari 1' mono 45''

                grazie

                Commenta


                  #9
                  Originariamente Scritto da bigfio90 Visualizza Messaggio
                  ok ragazzi, siccome ho chiesto per un vostro parere e me l'avete dato ovviamente seguo il consiglio!!!!
                  quindi ho preso una scheda di leviatano che consiglia di cominciare con una di queste. (perfetta per i neofiti quindi siamo ok ehehe)

                  multi consigliate un aba o bab?

                  A
                  Squat 3x8 90"
                  Leg extension 2x12 60"
                  Panca piana 3x8 90"
                  Croci manubri 2x12 60"
                  Rematore bilanciere 3x8 90"
                  Alzate laterali 90° 2x12 60"
                  Curl bilanciere 3x10 60"
                  abs.

                  B
                  Trazioni 3x8 120"
                  Pull-down lat machine 2x12 60"
                  Lento avanti 3x8 90"
                  Alzate laterali 2x12 60"
                  Dip 3x8 90"
                  French press 2x12 60"
                  Leg curl 3x1060"
                  abs.

                  l'unica cosa vi chiedo se mi potreste dare i tempi di recupero,ho capito leggendo qui, per i fondamentali 2' multiarticolari 1' mono 45''

                  grazie
                  una settimana A-B-A e l'altra B-A-B ecc.ecc
                  il tempo è un grande maestro........ma sfortunatamente uccide tutti i suoi allievi

                  Commenta


                    #10
                    Quella che hai postato va benissimo, ho letto che ti reputi neofiti, io fossi in te valuterei anche questa: http://www.bodyweb.com/threads/22537...a-una-proposta
                    per incrementare su panca, squat e trazioni, io personalmente mi ero trovato benissimo ai tempi.
                    Per contattarmi: La pagina facebook della mia crew di calisthenics

                    Commenta


                      #11
                      grazie 1000 !!!!
                      Last edited by bigfio90; 01-04-2013, 23:02:55.

                      Commenta


                        #12
                        il tempo è un grande maestro........ma sfortunatamente uccide tutti i suoi allievi

                        Commenta

                        Working...
                        X
                        😀
                        🥰
                        🤢
                        😎
                        😡
                        👍
                        👎