Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Costruzione scheda

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Costruzione scheda

    Ciao a tutti,
    scrivo in sezione Neofita, nonostante mi alleni in palestra da un paio di anni, perché devo prepararmi la mia prima scheda da solo.
    Ho 22 anni, un corpo robusto, con qualcosina da limare. 1,80 per 75kg.
    Ovviamente ho letto, trovandolo molto interessante, la guida per creare una scheda, così come altri utili topic.
    Chiaramente so che quella che vi sto per proporre non è perfetta, anzi penso che sia un mezzo disastro, dunque spero che qualcuno abbia un minimo di voglia di aiutarmi.
    NB: per quanto riguarda i nomi degli esercizi, mi sono affidato a quelli presenti nella guida.

    Split: avrei pensato a 2 schede, perchè non sono sicuro di riuscire ad andare 3 volte a settimana (considerando che il weekend faccio attività aerobiche come running o calcio).

    Scheda A
    Petto, spalle, tricipidi

    Petto
    Panca piana 4x8 2min
    distensioni manubri 4x8 90 sec
    croci o pullover 4x8 60 sec

    Spalle
    lento avanti 4x8 2 min
    arnold o tirate al mento 4x8 90 sec
    alzate laterali 4x8 60 sec

    Tricipidi
    spinte in basso (barra) 4x8 2 min
    french press 4x8 90sec


    Scheda B
    dorso, bicipiti, gambe, addome

    Dorso
    trazioni sbarra 4x max 2 min
    pulley 4x8 90 sec
    pull down braccia tese 4x8 60 sec

    Bicipiti
    curl bilanciere 4x8 2 min
    hummer 4x8 90 sec
    panca scott 4x8

    Gambe
    stacchi o squat 4x8
    leg press 4x8

    Spero di aver ben interpretato il concetto di fondamentale, multiarticolare, e monoarticolare.
    In ogni caso sarò grato a chi mi dedicherà un po' del suo tempo!

    #2
    TricipiTi !
    Prendiamo la scheda come fosse un compito.
    Allora , il concetto l'hai afferrato , ma devi :
    1° diversificare il range operativo , tutto in 4x8 nn va bene
    2° diversificare il volume (n° di esercizi) per gruppo muscolare , un bicipite lo lavori con meno esercizi rispetto ad una gamba.
    3° tener presente che ci sono esercizi sinergici che lavorano indirettamente i muscoli , tipo il rematore (dorso) lavora anche il bicipite.
    Correggi e riposta per il secondo giro di correzioni !
    Originariamente Scritto da menez
    Svolgi la massima quantità di lavoro mantenendo lontana la fatica.

    Valadas Occitanas


    ...Sem encar ici , apres de la crosada , apres d'i dragonalhas , sem encar ici , a chamar l'amassada , per contunhar batalha...
    OSS!!!

    Commenta


      #3
      Grazie della risposta!
      scusate per l'errore ma scrivevo di fretta!
      Riguardo agli addominali che non ho messo, è voluto, sto studiando bene il topic in evidenza cercando di capire quale è la miglior sequenza di esercizi e soprattutto la frequenza (che penso dipenda dal fatto se si sovraccarica o no).

      sulla scheda:
      1) quando dici di diversificare il volume, intendi che come sequenza di esercizi ci siamo ma ad esempio un multiarticolare e monoarticolare devo variare?
      Es. bicipiti:
      curl bilanciere 4x8 2 min
      panca scott 3x12
      hummer ?? 90 sec

      2/3) Hai perfettamente ragione, infatti ieri ho visto che dopo il dorso, ero parecchio affaticato sui bicipiti.
      Non so a questo punto se levare un dorso, o levare un esercizio ai bicipiti.

      Mi sapresti indicare qualche lettura su come risolvere questi dubbi?
      Grazie ancora!

      Commenta


        #4
        Originariamente Scritto da Sly07 Visualizza Messaggio
        Grazie della risposta!
        scusate per l'errore ma scrivevo di fretta!
        Riguardo agli addominali che non ho messo, è voluto, sto studiando bene il topic in evidenza cercando di capire quale è la miglior sequenza di esercizi e soprattutto la frequenza (che penso dipenda dal fatto se si sovraccarica o no).

        sulla scheda:
        1) quando dici di diversificare il volume, intendi che come sequenza di esercizi ci siamo ma ad esempio un multiarticolare e monoarticolare devo variare?
        Es. bicipiti:
        curl bilanciere 4x8 2 min 4x6
        panca scott 3x12 3x8
        hummer ?? 90 sec 2x12/15

        2/3) Hai perfettamente ragione, infatti ieri ho visto che dopo il dorso, ero parecchio affaticato sui bicipiti.
        Non so a questo punto se levare un dorso, o levare un esercizio ai bicipiti.

        Mi sapresti indicare qualche lettura su come risolvere questi dubbi?
        Grazie ancora!
        Gli addominali li tratti come un qualsiasi altro muscolo , alleneresti mai il petto senza sovraccarico ?
        Guarda nei thread in nota della sezione allenamento , trovi l'impossiBBile !
        Originariamente Scritto da menez
        Svolgi la massima quantità di lavoro mantenendo lontana la fatica.

        Valadas Occitanas


        ...Sem encar ici , apres de la crosada , apres d'i dragonalhas , sem encar ici , a chamar l'amassada , per contunhar batalha...
        OSS!!!

        Commenta


          #5
          Leggo, studio, e riposto per il terzo round!
          Grazie

          Commenta


            #6
            Originariamente Scritto da menez
            Svolgi la massima quantità di lavoro mantenendo lontana la fatica.

            Valadas Occitanas


            ...Sem encar ici , apres de la crosada , apres d'i dragonalhas , sem encar ici , a chamar l'amassada , per contunhar batalha...
            OSS!!!

            Commenta


              #7
              Scheda A
              Petto, spalle, tricipidi

              Petto
              Panca piana 4x6 2min
              distensioni manubri 3x8 90 sec
              croci o pullover 2x12 60 sec

              Spalle
              lento avanti 3x6 2 min
              arnold o tirate al mento 3x8 90 sec
              alzate laterali 3x10 60 sec

              Tricipiti
              spinte in basso (barra) 3x10/12 2 min
              french press 4x8 90sec


              Scheda B
              dorso, bicipiti, gambe, addome

              Dorso
              trazioni sbarra 4x max 2 min
              pulley 4x8 90 sec
              pull down braccia tese 2x12 60 sec

              Bicipiti
              curl bilanciere 4x6 2 min
              (hummer 2x12 90 sec) <--- li eliminerei considerando la pulley, che dici?
              panca scott 3x8

              Gambe
              stacchi o squat 4x8
              leg press 2*15

              Seguendo il tuo consiglio ho cercato di mettere l'esercizio fondamentale con poche ripetizioni, e poi salire con il numero nei multi/mono articolari.
              Mi rimane il dubbio sui Bicipiti, non so se levare gli hummer o la panca, l'altro giorno dopo il dorso, e dopo aver fatto bilanciere e panca scott, agli hummer non avevo più benzina.
              Addominali continuo a non scriverli perchè devo leggere e capire bene il topic in evidenza.

              Commenta


                #8
                Allora , A va discretamente bene , solo un paio di appunti.
                Primo , di massima stai sempre sulle 24 rep per exe , in generale eh.
                Secondo , per i tricipiti prima la french e poi il push down.

                In B :
                Lo stacco è un esercizio globale nn prettamente per le zampe , normalmente lo si mette nel wo del dorso.
                Ok , via l'hammer.

                Ora impara a rispettare il volume per gruppo.
                Hai messo tre exe per il petto e uno (leg press) e mezzo (stacco) per le gambe , nn va bene , tieni presente che le zampe sono il distretto piu' grosso.
                Altro giro !
                Originariamente Scritto da menez
                Svolgi la massima quantità di lavoro mantenendo lontana la fatica.

                Valadas Occitanas


                ...Sem encar ici , apres de la crosada , apres d'i dragonalhas , sem encar ici , a chamar l'amassada , per contunhar batalha...
                OSS!!!

                Commenta


                  #9
                  Ok apportato le modifiche.
                  In palestra abbiamo una carenza di barre zig-zag per la french press, immagino che sia siile/uguale con la barra dritta.

                  Addominali ho pensato a:
                  bicycle crunch
                  crunch inverso
                  crunch in ginocchio al cavo alto http://www.coopersguns.com/videos/ex...neutral-spine/
                  Dumpbell side bend http://www.exrx.net/WeightExercises/...BSideBend.html

                  Come ripetizioni fino allo sfinimento può andare?
                  Mi conviene fare tutti i bicycle poi tutti i crunch e così via o farli in sequenza ( come se fosse un percorso?)

                  Commenta


                    #10
                    Per la french il bila EZ è piu' comodo , ma se nn ti da fastidio ai polsi va bene anche quello dritto.
                    Per gli abs meglio
                    Crunch
                    Situp su inclinata con sovraccarico
                    side bend (mi raccomando con un solo manubrio)
                    Leg raises
                    planck
                    Vanno bene anche quelli che hai citato tu , l'importante e' farne almeno uno con sovraccarico e sopratutto bene.
                    Il cedimento (sfinimento come lo chiami tu) dovresti almeno all'inizio cercare di evitarlo privilegiando invece l'esecuzione tecnica.
                    Poi quando avrai assimilato in maniera impeccabile i movimenti potrai osare il cedimento , che è essa stessa una tecnica e va utilizzata con criterio (non sempre e nn su tutto).
                    Originariamente Scritto da menez
                    Svolgi la massima quantità di lavoro mantenendo lontana la fatica.

                    Valadas Occitanas


                    ...Sem encar ici , apres de la crosada , apres d'i dragonalhas , sem encar ici , a chamar l'amassada , per contunhar batalha...
                    OSS!!!

                    Commenta


                      #11
                      Originariamente Scritto da Senpai Visualizza Messaggio
                      TricipiTi !
                      Prendiamo la scheda come fosse un compito.
                      Allora , il concetto l'hai afferrato , ma devi :
                      1° diversificare il range operativo , tutto in 4x8 nn va bene
                      2° diversificare il volume (n° di esercizi) per gruppo muscolare , un bicipite lo lavori con meno esercizi rispetto ad una gamba.
                      3° tener presente che ci sono esercizi sinergici che lavorano indirettamente i muscoli , tipo il rematore (dorso) lavora anche il bicipite.
                      Correggi e riposta per il secondo giro di correzioni !
                      Originariamente Scritto da Senpai Visualizza Messaggio
                      Gli addominali li tratti come un qualsiasi altro muscolo , alleneresti mai il petto senza sovraccarico ?
                      Guarda nei thread in nota della sezione allenamento , trovi l'impossiBBile !
                      Originariamente Scritto da Senpai Visualizza Messaggio
                      Allora , A va discretamente bene , solo un paio di appunti.
                      Primo , di massima stai sempre sulle 24 rep per exe , in generale eh.
                      Secondo , per i tricipiti prima la french e poi il push down.

                      In B :
                      Lo stacco è un esercizio globale nn prettamente per le zampe , normalmente lo si mette nel wo del dorso.
                      Ok , via l'hammer.

                      Ora impara a rispettare il volume per gruppo.
                      Hai messo tre exe per il petto e uno (leg press) e mezzo (stacco) per le gambe , nn va bene , tieni presente che le zampe sono il distretto piu' grosso.
                      Altro giro !
                      Originariamente Scritto da Senpai Visualizza Messaggio
                      Per la french il bila EZ è piu' comodo , ma se nn ti da fastidio ai polsi va bene anche quello dritto.
                      Per gli abs meglio
                      Crunch
                      Situp su inclinata con sovraccarico
                      side bend (mi raccomando con un solo manubrio)
                      Leg raises
                      planck
                      Vanno bene anche quelli che hai citato tu , l'importante e' farne almeno uno con sovraccarico e sopratutto bene.
                      Il cedimento (sfinimento come lo chiami tu) dovresti almeno all'inizio cercare di evitarlo privilegiando invece l'esecuzione tecnica.
                      Poi quando avrai assimilato in maniera impeccabile i movimenti potrai osare il cedimento , che è essa stessa una tecnica e va utilizzata con criterio (non sempre e nn su tutto).
                      il tempo è un grande maestro........ma sfortunatamente uccide tutti i suoi allievi

                      Commenta


                        #12
                        Originariamente Scritto da ston Visualizza Messaggio
                        Oltre alla genuflessione mi spetta anche una vergine sacrificale , vediamo di ricordarcela eh !
                        :
                        Originariamente Scritto da menez
                        Svolgi la massima quantità di lavoro mantenendo lontana la fatica.

                        Valadas Occitanas


                        ...Sem encar ici , apres de la crosada , apres d'i dragonalhas , sem encar ici , a chamar l'amassada , per contunhar batalha...
                        OSS!!!

                        Commenta


                          #13
                          Originariamente Scritto da Senpai Visualizza Messaggio
                          Oltre alla genuflessione mi spetta anche una vergine sacrificale , vediamo di ricordarcela eh !
                          :

                          Commenta

                          Working...
                          X
                          😀
                          🥰
                          🤢
                          😎
                          😡
                          👍
                          👎