Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Curl normale bilanciere in piedi

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Curl normale bilanciere in piedi

    Vorrei chiedere a chi ha già una certa esperienza nell'utilizzo del cheating come lo ha applicato a questo esercizio e se ha avuto risultati migliori utilizzando questa tecnica dalla prima ripetizione o dalla ripetizione in cui era impossibile altrimenti sollevare il bilanciere. Secondo voi è più produttivo ai fini dell'ipertrofia muscolare appoggiarsi al muro per evitare l'aiuto di altri muscoli o cercare di fare il massimo di ripetizioni, appunto anche aiutandosi col cheating?

    Grazie,
    Deep
    Originale inviato da Cris_RM:
    Amico mio il rispetto non si esige ma si guadagna sul campo, è vero sono stato ironico e volutamente irrispettoso...

    #2
    personalmente uso poco il cheating, e se lo uso interviene solo nelle ultime ripetizioni proprio quando sto sfinendo il muscolo..
    per quanto riguarda l' appoggiarsi al muro non l' ho mai fatto.
    Purtroppo non è un argomento su cui sono molto ferrato,anche perchè sofrendo di scoliosi non posso usare molto questa tecnica per non rischiare di aggravere la patologia,e non posso nemmeno fare esercizi di compressione della colonna vertebrale(a volte li faccio cmq),come appunto i curl con bilanc. in piedi.
    Spero che qualcun altro possa esserti più di aiuto.

    Commenta


      #3
      Grazie comunque per avermi dato la tua opinione ,
      Deep
      Originale inviato da Cris_RM:
      Amico mio il rispetto non si esige ma si guadagna sul campo, è vero sono stato ironico e volutamente irrispettoso...

      Commenta


        #4
        Originally posted by Deep
        Grazie comunque per avermi dato la tua opinione ,
        Deep
        Prego.

        Commenta


          #5
          A mio parere il cheating è una tecnica che deve essere utilizzata -cmq non in maniera sistematica- solo da chi ha una certa anzianità di allenamento (almeno 3/4 anni) ed esclusivamente nelle ultime ripetizioni. Ritengo che i curl con appoggio al muro costringano troppo il movimento e ne snaturano l'essenza di esercizio multiarticolare (tanto varrebbe fare la panca scott!!). Personalmente - quando arrivo a carichi piuttosto critici - uso il cheat nelle ultime 2/3 rip eseguendo il curl bil con le gambe leggermente flesse. Ciao

          Commenta


            #6
            Originally posted by Orsobrun
            A mio parere il cheating è una tecnica che deve essere utilizzata -cmq non in maniera sistematica- solo da chi ha una certa anzianità di allenamento (almeno 3/4 anni) ed esclusivamente nelle ultime ripetizioni. Ritengo che i curl con appoggio al muro costringano troppo il movimento e ne snaturano l'essenza di esercizio multiarticolare (tanto varrebbe fare la panca scott!!). Personalmente - quando arrivo a carichi piuttosto critici - uso il cheat nelle ultime 2/3 rip eseguendo il curl bil con le gambe leggermente flesse. Ciao
            Thanks!,
            Deep
            Originale inviato da Cris_RM:
            Amico mio il rispetto non si esige ma si guadagna sul campo, è vero sono stato ironico e volutamente irrispettoso...

            Commenta


              #7
              io faccio sempre il curl appoggiando sedere, schiena all'altzza delle spalle e testa al muro, x evitare il cheating. se voglio forzare, all'ultima rep o chiedo aiuto a qualcuno, o stacco il sedere dal muro, in questo modo cambia leggermente la leva e il peso vien su. a fare il curl in piedi e magari forzando ero soggetto ad infortuni alla bassa schiena.
              credo si possa fare il cheating alla fine di una serie, ma non sempre, come eccezione e non come regola

              Commenta


                #8
                Originally posted by quellogrosso
                io faccio sempre il curl appoggiando sedere, schiena all'altzza delle spalle e testa al muro, x evitare il cheating. se voglio forzare, all'ultima rep o chiedo aiuto a qualcuno, o stacco il sedere dal muro, in questo modo cambia leggermente la leva e il peso vien su. a fare il curl in piedi e magari forzando ero soggetto ad infortuni alla bassa schiena.
                credo si possa fare il cheating alla fine di una serie, ma non sempre, come eccezione e non come regola
                ...appunto!

                Io uso lo stesso sistema di quellogrosso e personalmente,ritengo che il curl con bil. con cheating dalla prima ripetizione,serva solo a gonfiare l'ego di chi lo fa,se proprio vuoi usarlo,usalo nelle ultime reps,anche se delle neg. o delle forzate,sono sempre meglio.....

                A volte,ho visto gente,che sembrava malata,tanto si muoveva mentre faceva il curl con bil.
                Tu tieni i piedi larghi quanto le spalle(o cmq come sei più comodo)gambe leggermente flesse,sguardo dritto,peso di poco in avanti gomiti INCOLLATI ai fianchi e tira su quel bilancere del ca**o!
                Nn preoccuparti troppo del peso, e mira ad almeno 8 reps di qualità...buon training
                ___________________

                Originally posted by buldozer
                LO CONOSCHI HA RIKI
                "sE QuAlCOSa mI Và sTORtO LO rADdRIzzO A cALCI iN CuLO!"

                -A.D.B.A. Registered-

                Commenta


                  #9
                  Grazie a tutti dei preziosi consigli!

                  Mi sento in dovere di farvi anche dei complimenti perchè in questa sezione, così poco frequentata, si trovano persone con grado di esperienza tale da poter aiutare chiunque!


                  Ciao,
                  Deep
                  Originale inviato da Cris_RM:
                  Amico mio il rispetto non si esige ma si guadagna sul campo, è vero sono stato ironico e volutamente irrispettoso...

                  Commenta

                  Working...
                  X
                  😀
                  🥰
                  🤢
                  😎
                  😡
                  👍
                  👎