Ciao! 
spero di aver azzeccato il nome... intendo quell'esercizio per i bicipiti in cui si appoggia il gomito sull'interno coscia.
Durante l'esecuzione e a fine serie sento che l'avambraccio ha lavorato bene mentre il bicipite è meno "stanco". Per una buona esecuzione a cosa devo stare attento?
Quando impugno il manubrio il pollice devo tenerlo "sotto" la sbarra (a fianco della mano) oppure "sopra" la sbarra (opposto alle altre dita come mi verrebbe normale da impugnarlo)?
Nella fase di discesa devo portare il manubrio a martello o rimane sempre orientato nello stesso senso?
In poche parole... non riesco a far lavorare bene il bicipite.
Grazie!

spero di aver azzeccato il nome... intendo quell'esercizio per i bicipiti in cui si appoggia il gomito sull'interno coscia.
Durante l'esecuzione e a fine serie sento che l'avambraccio ha lavorato bene mentre il bicipite è meno "stanco". Per una buona esecuzione a cosa devo stare attento?

Quando impugno il manubrio il pollice devo tenerlo "sotto" la sbarra (a fianco della mano) oppure "sopra" la sbarra (opposto alle altre dita come mi verrebbe normale da impugnarlo)?

Nella fase di discesa devo portare il manubrio a martello o rimane sempre orientato nello stesso senso?
In poche parole... non riesco a far lavorare bene il bicipite.
Grazie!
Commenta