Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Presentazione massa, ovviamente!

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Presentazione massa, ovviamente!

    Ciao ragazzi sono appena entrato nel forum e desidererei subito sottopormi al vostro giudizio.
    Ho cominciato a frequentare la palestra a settembre scorso x mettermi in forma, visto che non ero mai stato così mal ridotto: da 1.85 x 105 kg in 3 mesi di chetogenica e fitness training sono passato a 80 kg circa.
    Poi la massa: mangiavo, dormivo, pompavo ma mi crescevano solo le braccia...
    Dovete sapere che frequento il 3° anno di medicina, e ho quindi incominciato ad applicare le mie conoscenze in fatto di biomeccanica e alimentazione: compatibilmente con le mie caratteristiche ho incominciato a vedere risultati!
    Innanzitutto ho appurato che con il BII non cresco manco a morire: gli anni di nuoto (dai 6 ai 17) hanno influito sulla mia composizione in fibre muscolari, quindi non riesco ad arrivare a cedimento con un paio di serie da 10 reps!
    Avendo molte fibre rosse... vai con la ghiaia! Preaffaticamento, superserie, tanti tanti esercizi!!
    Vi presento la mia scheda:

    Lunedi quadricipiti e dorsali


    Squat alla macchina (x' non c'è il power rack e il multipower mi fa male) 4 x 12/10/8/8
    Pressa a 60° 4 x 10
    Leg ext. 4 x 10
    Rematore al dorsy bar con presa in supinazione 4 x 10/8/8/6
    Lat machine 4 x 8 (con abduzione della scapola, pesante!!)
    Lat pulldown 4 x 10
    Pullover a gomito flesso 4 x 10

    Mercoledi femorali e pettorali

    Stacchi gambe tese 4 x 10/8/8/6
    Leg curl 4 x 10
    Preaffaticamento: croci ai cavi 4 x 10
    Press manubri su panca piana 4x 8
    Distensioni bilanciere su inclinata 4 x 8
    Croci su declinata oppure al cavo alto in ginocchio (a volte se sento di poter dare ancoa in superserie con le flessioni) 3-4 x 10


    Venerdi spalle braccia polpacci


    Tirate al mento 4 x 10/8/8/6
    Alzate laterali 4 x 8
    Alzate laterali panca a 45° di concentrazione 4 x 10
    Hammer curl 4 x 10/8/8/6
    Concentrato su Scott al cavo basso 4 x 10
    Dip tra 2 panche 4 x MAX (aumentando il carico)
    Estensioni sopra la testa al cavo basso 4 x 10
    Calf raise 4 x 10

    NOTE: le spalle sono il mio punto debole x' ho le 2 cuffie rotatori a puttane (non riesco a fare il lento dietro o davanti x' nella fase eccentrica mi 'esce' la testa dell'omero)
    Gli addominali li faccio sempre.
    L'anno scorso non allenavo le gambe... ora si e dal 3 di settembre ho preso + di 2 kg mantenendo sempre la mia 48!
    Mi trovo bene ad allenare insieme petto e femorali, schiena e quadricipiti, spalle braccia e polpacci.
    Questo x' il venerdi sono morto, e le braccia se le sollecito troppo crescono di corsa, e non mi piace troppo!
    Ciao più avanti vi illustrerò la mia dieta

    #2
    Ciao Wildcat!
    Mi dispiace per il tuo problema alle spalle, penso comunque che riuscirai ad allenarle a dovere anche senza il military press.
    Come saprai meglio di me le spalle sono formate da muscoli adatti alla resistenza, puoi usare meno peso e aumentare le rip senza problema e magari guadagnarci in impressività.
    Prova i movimenti parziali, lenti e controllati.

    Buon allenamento!

    Commenta


      #3
      bravo!
      posteresti anche una foto del "prima" e "dopo" palestra?

      Commenta


        #4
        Re: Presentazione massa, ovviamente!

        Originally posted by wildcat
        Ciao ragazzi sono appena entrato nel forum e desidererei subito sottopormi al vostro giudizio.
        Ho cominciato a frequentare la palestra a settembre scorso x mettermi in forma, visto che non ero mai stato così mal ridotto: da 1.85 x 105 kg in 3 mesi di chetogenica e fitness training sono passato a 80 kg circa.
        Poi la massa: mangiavo, dormivo, pompavo ma mi crescevano solo le braccia...
        Dovete sapere che frequento il 3° anno di medicina, e ho quindi incominciato ad applicare le mie conoscenze in fatto di biomeccanica e alimentazione: compatibilmente con le mie caratteristiche ho incominciato a vedere risultati!
        Innanzitutto ho appurato che con il BII non cresco manco a morire: gli anni di nuoto (dai 6 ai 17) hanno influito sulla mia composizione in fibre muscolari, quindi non riesco ad arrivare a cedimento con un paio di serie da 10 reps!
        Avendo molte fibre rosse... vai con la ghiaia! Preaffaticamento, superserie, tanti tanti esercizi!!
        Vi presento la mia scheda:

        Lunedi quadricipiti e dorsali


        Squat alla macchina (x' non c'è il power rack e il multipower mi fa male) 4 x 12/10/8/8
        Pressa a 60° 4 x 10
        Leg ext. 4 x 10
        Rematore al dorsy bar con presa in supinazione 4 x 10/8/8/6
        Lat machine 4 x 8 (con abduzione della scapola, pesante!!)
        Lat pulldown 4 x 10
        Pullover a gomito flesso 4 x 10

        Mercoledi femorali e pettorali

        Stacchi gambe tese 4 x 10/8/8/6
        Leg curl 4 x 10
        Preaffaticamento: croci ai cavi 4 x 10
        Press manubri su panca piana 4x 8
        Distensioni bilanciere su inclinata 4 x 8
        Croci su declinata oppure al cavo alto in ginocchio (a volte se sento di poter dare ancoa in superserie con le flessioni) 3-4 x 10


        Venerdi spalle braccia polpacci


        Tirate al mento 4 x 10/8/8/6
        Alzate laterali 4 x 8
        Alzate laterali panca a 45° di concentrazione 4 x 10
        Hammer curl 4 x 10/8/8/6
        Concentrato su Scott al cavo basso 4 x 10
        Dip tra 2 panche 4 x MAX (aumentando il carico)
        Estensioni sopra la testa al cavo basso 4 x 10
        Calf raise 4 x 10

        NOTE: le spalle sono il mio punto debole x' ho le 2 cuffie rotatori a puttane (non riesco a fare il lento dietro o davanti x' nella fase eccentrica mi 'esce' la testa dell'omero)
        Gli addominali li faccio sempre.
        L'anno scorso non allenavo le gambe... ora si e dal 3 di settembre ho preso + di 2 kg mantenendo sempre la mia 48!
        Mi trovo bene ad allenare insieme petto e femorali, schiena e quadricipiti, spalle braccia e polpacci.
        Questo x' il venerdi sono morto, e le braccia se le sollecito troppo crescono di corsa, e non mi piace troppo!
        Ciao più avanti vi illustrerò la mia dieta

        Non metto in dubbio cio' che dici e se il BII non ti fa' crescere a dovere probabilmente sara' cosi' ...ricordo comunque che è piu' semplice prendere un peso medio leggero e macinare serie su serie (secondo me alla lunga diventa anche noioso) che non usare la tecnica impeccabile e/o cadenzare le reps.
        Comunque la tua scelta di usare superserie non puo' che trovarmi d'accordo in quanto sono le basi del mio allenamento a tal proposito ti invito a leggere Heavy duty di M. Mentzer e te lo chiedo in quanto sei uno studente in medicina quindi una tua opinione in proposito è gradita.
        Il consiglio che ti do' è quello di NON ancorarti su un solo sistema di allenamento su una sola frequenza sul luogo comune che di piu' è meglio.....ma piuttosto di imparare a sentire il tuo corpo e in questo dovresti essere avvantagiato avendo gia praticato sport! inoltre essendo quasi un medico ti invito a dare un occhiata anche in internet riguardo ai grafici sulle curve compensazione-supercompensazione-decompensazione riguardante l'ipertrofia muscolare e le recenti teorie sulla qualita' delle fibbre muscolari.
        ciao
        Enrico e stop!

        Commenta


          #5
          Re: Re: Presentazione massa, ovviamente!

          Originally posted by ErikZ

          fibbre muscolari.
          ciao
          con 4 b erikz!

          Commenta


            #6
            Re: Re: Re: Presentazione massa, ovviamente!

            Originally posted by flexer77

            con 4 b erikz!
            Ho licenza poetttttttica
            Enrico e stop!

            Commenta


              #7
              Cosa intendi x peso medio leggero?
              Sono alto 1.85 x 85 kg(non puliti)
              questi i miei carichi:

              squat: 85-95-100-105 massimale 150
              pressa 160
              leg ext 60
              dorsy bar 40 50 60 75
              lat 60 opp. trazioni alla sbarra 4 x MAX
              pulldown 50 al cavo
              pullover ez + 20
              stacchi gambe tese 72 82 92 96
              leg curl 30
              croci 20 al cavo
              press 26 a manubrio
              press incl 20a manubrio
              croci declinata 25 al cavo
              Hammer curl 12 14 16 18 a manubrio
              concentrato 20 al cavo
              dip a vuoto 20 30 40
              estensioni 40
              tirate 30 34 38 40
              shrug 20 a manubrio
              alzate 10 a manubrio
              Cosa dici di questi carichi?

              Commenta


                #8
                La forza è molto soggettiva, i carichi che usi credo vadano bene, sono 'nella norma' e sembri abbastanza equilibrato.

                Commenta


                  #9
                  Wildcat, nenache io posso fare il lento avanti e dietro per non comprimere la colonna vertebrale,visto che soffro di scoliosi.
                  Però ho spostatol'a llenamento delle spalle con il petto, così alleno con le distensioni su inclinata a inclinazione variabile il petto ma faccio lavorare molto anche le spalle(non come con un lento ma le stresso abbastanza),dopo di chè faccio seguire l' allenamento vero eproprio dei deltoidi.
                  Prova uno stripping di alzate laterali,reagiscono molto bene.
                  se sei coraggioso puoi fare arnold press con carichi bassi in superserie con uno stripping di alzate laterali..sputi sangue ma hai un pompaggio e un dolore allucinante.
                  Fammi sapere cosa ne pensi e se lo provi.

                  Commenta


                    #10
                    Colgo l'occasione per rivalutare le alzate laterali ....McRobert le sconsigliera' ma da quando ho ripreso a farle ho i deltoidi molto piu' stondati (Mentzer invece le ha sempre consigliate ).
                    Paradossalmente per avvalorare ancor di piu' la tesi di Flex Panca inclinata+alzate laterali stressano e stondano piu' di un semplice lento dietro o avanti questo almeno su di me.
                    NO non ho cambiato partito (faccio ancora le monoserie) pero' alcuni esercizi ( metterei anche le croci per il petto) inspiegabilmente bistrattati secondo me sono veramente validi.
                    ciao
                    Enrico e stop!

                    Commenta


                      #11
                      Questa settimana è stata quella di richiamo massimale: sono migliorato in tutto, tranne che nella panca piana...
                      Forse è colpa del preaffaticamento?
                      Oltre la massa, voglio la forza!!
                      Quindi x il prossimo mese:

                      Sett. 1/3

                      Panca piana 10/8/8/6 (8/6/6/4)
                      Parallele 4 x MAX
                      Croci inclinata (press inclinata sett.3 4 x 6) 4 x 10
                      Superset: shoulder press + alzate laterali (opp. alzate laterali + frontali) 4 x 10 + MAX
                      French curl 4 x8
                      Dip 4 x MAX


                      Trazioni alla sbarra 4 x 8
                      Rematore al dorsy bar presa supina 4 x 6
                      Pulldown (settimana 3 pulley basso 4 x 8) 4 x 10
                      Super set: back fly + rematore presa larga 4 x 10 + MAX
                      Curl alternato 4 x 8 (sett. 3 Hammer curl)
                      Curl EZ 4 x 8 (4 x 6)
                      Pullover a gomito flesso 4 x 8

                      Squat 12/10/8/8
                      Stacchi gambe tese 4 x 8
                      Superset: leg ext. + leg curl 4 x 10
                      Calf in piedi 4 x 10

                      Sett. 2/4
                      Panca piana 1/2/6/10/8/8 (100% 90% 75% 50% e poi a crescere)
                      Parallele 4 x MAX
                      Tirate al mento 4 x 6
                      Dip 4 x MAX

                      Trazioni 4 x MAX
                      Dorsy bar 4 x 6
                      Rematore presa larga 4 x 6
                      Curl EZ 4 x 6
                      Pullover gomito flesso 4 x 8

                      Squat 1/2/6/10/8/8
                      Stacchi gambe tese 4 x 8
                      Calf in piedi 4 x 10

                      Addominali 100 al giorno: crunch, flessioni laterali, inversi
                      Che ne dite?

                      Commenta


                        #12
                        Originally posted by wildcat
                        Questa settimana è stata quella di richiamo massimale: sono migliorato in tutto, tranne che nella panca piana...
                        Forse è colpa del preaffaticamento?
                        Oltre la massa, voglio la forza!!
                        Quindi x il prossimo mese:

                        Sett. 1/3

                        Panca piana 10/8/8/6 (8/6/6/4)
                        Parallele 4 x MAX
                        Croci inclinata (press inclinata sett.3 4 x 6) 4 x 10
                        Superset: shoulder press + alzate laterali (opp. alzate laterali + frontali) 4 x 10 + MAX
                        French curl 4 x8
                        Dip 4 x MAX


                        Trazioni alla sbarra 4 x 8
                        Rematore al dorsy bar presa supina 4 x 6
                        Pulldown (settimana 3 pulley basso 4 x 8) 4 x 10
                        Super set: back fly + rematore presa larga 4 x 10 + MAX
                        Curl alternato 4 x 8 (sett. 3 Hammer curl)
                        Curl EZ 4 x 8 (4 x 6)
                        Pullover a gomito flesso 4 x 8

                        Squat 12/10/8/8
                        Stacchi gambe tese 4 x 8
                        Superset: leg ext. + leg curl 4 x 10
                        Calf in piedi 4 x 10

                        Sett. 2/4
                        Panca piana 1/2/6/10/8/8 (100% 90% 75% 50% e poi a crescere)
                        Parallele 4 x MAX
                        Tirate al mento 4 x 6
                        Dip 4 x MAX

                        Trazioni 4 x MAX
                        Dorsy bar 4 x 6
                        Rematore presa larga 4 x 6
                        Curl EZ 4 x 6
                        Pullover gomito flesso 4 x 8

                        Squat 1/2/6/10/8/8
                        Stacchi gambe tese 4 x 8
                        Calf in piedi 4 x 10

                        Addominali 100 al giorno: crunch, flessioni laterali, inversi
                        Che ne dite?
                        Se proprio ci tieni alla forza forse è meglio che fai meno serie e senza scalare il peso (io le faccio ma non mi frega niente della forza). Sarebbe meglio se ad esempio per il bench tu faccia una serie di riscaldamento, per prendere confidenza col peso, al 50% del massimale (o anche meno) e che poi passi direttamente alla 'serie seria' spingendo per 6-7 rip toste. (Riscaldamento + 2 serie per esercizio in tutto)
                        Fai 1 mese così ed un'altro mese più da pompatore classico per mantenere volume e qualità muscolare... poi ricominci.

                        Commenta


                          #13
                          La prima settimana e la terza si basano sul piramidale, mentre la seconda e quarta partono dal massimale a scendere e poi a salire.
                          Alterno così 1 sett. di 'preparazione' con una di 'spinta'

                          Commenta


                            #14
                            MA NON FAI PRIMA A FARTI UN CICLO DI FORZA basato sugli esercizi di base?
                            e poi torni al pompatore convinto.

                            Commenta

                            Working...
                            X
                            😀
                            🥰
                            🤢
                            😎
                            😡
                            👍
                            👎