No, non darci peso, usa la quantità di quidi che ritiene migliore secondo te.
Le indicazioni sul barattolo son relative
Se metti molto tempo a finire le proteine, dividerle in sacchetti chiusi ermeticamente è un'ottima idea, ma ricorda di tenerlo cmq lontano dalla luce, dal calore e dall'umidità.
Non ti avevo risposto riguardo il fat track, ti consiglio di lasciar stare e di prendere quello semplice se proprio devi.
Quello digitale non è + preciso, ha solo il vantaggio di calcolare da solo la %, ma nulla di +.
Purtroppo non esistono plicometri economici validi, per avere un prodotto attendibili bisogna spendere almeno 200 euro, perchè le molle devono essere calibrate e fornire una pressione ben precisa.
Io cmq, al posto tuo, mi regolerei con le misure e delle foto scattate periodicamente, alla fine son quelli i metodi più attendibili.
Pensa che non uso il plicometro neanche su atleti di alto livello, proprio perchè il margine di errore è troppo elevato in caso di strumenti non professionali.
Discorso ancora più vero per gli impedenziometri casalingi, quindi le varie bilance tanita ed i vari omron.
Io ho tutti questi strumenti, ma considero non professionale il loro utilizzo.
Dopo tutto la % di grasso è un parametro dall'utilità relativa se i progressi possono essere monitorati con altri sistemi trai quali il migliore è senza dubbio un occhio esperto.
Appena avrò finito di studiarlo, ti parlerò di un metodo di rilassamento(respirazione diaframmatica) che ti sarà estremamentente utile non solo nell'attività del bbing, ma anche nella vita di ogni giorno.
Se pensi che da anche vantaggi dal punto di vista atletico, avrai maggior volontà di apprenderlo.
Bye.
Le indicazioni sul barattolo son relative

Se metti molto tempo a finire le proteine, dividerle in sacchetti chiusi ermeticamente è un'ottima idea, ma ricorda di tenerlo cmq lontano dalla luce, dal calore e dall'umidità.
Non ti avevo risposto riguardo il fat track, ti consiglio di lasciar stare e di prendere quello semplice se proprio devi.
Quello digitale non è + preciso, ha solo il vantaggio di calcolare da solo la %, ma nulla di +.
Purtroppo non esistono plicometri economici validi, per avere un prodotto attendibili bisogna spendere almeno 200 euro, perchè le molle devono essere calibrate e fornire una pressione ben precisa.
Io cmq, al posto tuo, mi regolerei con le misure e delle foto scattate periodicamente, alla fine son quelli i metodi più attendibili.
Pensa che non uso il plicometro neanche su atleti di alto livello, proprio perchè il margine di errore è troppo elevato in caso di strumenti non professionali.
Discorso ancora più vero per gli impedenziometri casalingi, quindi le varie bilance tanita ed i vari omron.
Io ho tutti questi strumenti, ma considero non professionale il loro utilizzo.
Dopo tutto la % di grasso è un parametro dall'utilità relativa se i progressi possono essere monitorati con altri sistemi trai quali il migliore è senza dubbio un occhio esperto.
Appena avrò finito di studiarlo, ti parlerò di un metodo di rilassamento(respirazione diaframmatica) che ti sarà estremamentente utile non solo nell'attività del bbing, ma anche nella vita di ogni giorno.
Se pensi che da anche vantaggi dal punto di vista atletico, avrai maggior volontà di apprenderlo.
Bye.
Commenta