Annuncio

Collapse
No announcement yet.

bicipiti

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    bicipiti

    2° voi e meglio allenarli con i dorsali oppure in una sessione dedicata a loro?
    fino a adesso li ho allenati separatamente, ma stavo pensando di accoppiarli
    tipo trazioni rematore poi bicipiti puo andare bene cosi?

    #2
    certamente

    Commenta


      #3
      Dipende, verifica se allenandoli dopo aver fatto i dorsali i tuoi carichi scendono rispetto a quando li allenavi da soli.
      Se non sono gli stessi significa che l'allenamento dei dorsali influisce negativamente. Qui la risposta è molto personale, ho incontrato atleti che riuscivano a tenere gli stessi a carichi così come altri che dovevano abbassare i carichi. Ciò non sempre è negativo perchè ricirda che i fine ultimo è il loro sviluppo e l'annenamento dei dorsali può essere inteso come un preaffaticamento.
      Infine decidi tu, cosa è più indietro, i dorsali o i bicipiti?

      Commenta


        #4
        Prova: se crescono continua, altrimenti cambia. E prova a dare comunque diversi stimoli, c'è chi si trova bene allenandoli dopo i dorsali, chi dopo altri muscoli non sinergici (petto, spalle..), chi (come me) addirittura non li allena. I carichi scenderanno sicuramente inserendoli dopo il dorso, ma l'importante è che tu riesca a dargli uno stimolo molto mirato (isola!) con un peso adeguato. Se ti ritrovi ad usare pesettini, insomma, direi che è meglio non farli dopo il dorso
        All that we are is the result of what we have thought. The mind is everything. What we think we become.

        ..le parole non perderanno mai il loro potere perché esse sono il mezzo per giungere al significato.

        Commenta


          #5
          Personalmente preferisco allenarli assieme ai dorsali essendo gruppi sinergici e dando così ai bicipiti tutto il tempo necessario per recuperare (verrebbe come se si allenassero due volte). Uso poche serie per i bicipiti (già provati dall'allenamento dei dorsali) e i miei carichi salgono lenti e continui. Al max 2 serie per la massa e/o forza e 1 serie ad alte rip per il flushing.
          visita https://sites.google.com/site/siciliaplnatural/

          Commenta


            #6
            Dipende dal protocollo che usi. I bicipiti sono un fascio di muscoli che si allenano con varie prese e con varie larghezze di presa. C'è un articolo di Dave Thibaudeau su questo argomento molto interessante su T-Nation (se volete ve lo traduco). Inoltre, i bicipiti se non ricordo male, hanno una comppnente bianca rilevante, quindi dovresti provare un allenamento denso aggiunto all'allenamento dei dorsali. Io personalmente non l'ho mai provato, ma parecchi allenatori (Gironda compreso), facevano seguire schede con la combinazione dorsali-bic/petto-spalle-tric. Un'idea potrebbe essere:

            Dorsali:
            Rematore bilanciere Yates serie pesanti
            Rope Pulldown serie di pompaggio
            Bicipiti:
            Hammer curl serie a 21
            Originariamente Scritto da IronPaolo
            L'essenza di un'alzata forte e potente è dominare il carico e non essre dominati

            Commenta

            Working...
            X
            😀
            🥰
            🤢
            😎
            😡
            👍
            👎