Correggetemi gli stacchi (w/ foto!)

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • GIGIGIGI
    Bodyweb Advanced
    • Aug 2006
    • 215
    • 4
    • 0
    • Send PM

    #46
    Il ragazzone, qui, ha le gambe delle piegate!!!
    Le spalle mi sforzo di tenerle belle parallele al bil perché ho letto quasi ovunque che quella è la posizione corretta...!
    E' la schiena, cavolo, che non "iperlordeggio" abbastanza...

    Commenta

    • IronPaolo
      Bodyweb Senior
      • Dec 2005
      • 1938
      • 377
      • 16
      • Send PM

      #47
      Aspetta...

      Il difetto che hai è che ti posizioni con le tibie appiccicate al bilanciere quando sei in piedi. Questo era anche un mio errore.

      Così facendo tu non potrai mai passare il ginocchio con le gambe non flesse. Non avresti lo spazio a meno che il bilanciere non lo sposti in avanti.

      Per questo fai quello scatto. In pratica, facendo salire il bilanciere, le tibie sono già perpendicolari al terreno. Per passare il ginocchio con le gambe flesse tu dovresti mandare indietro il culo in modo tale da cadere. Per questo, involontariamente compensi estendendo le gambe.

      Non ti far fregare dalla schiena dritta e altro. Quello che devi fare invece è allontanarti di circa 10cm dal bilanciere quando sei in piedi. Poi impugni, come viene viene, con l'accortezza che le tibie solo allora tocchino il bilanciere.

      E spingi a terra. Devi sentire che l'alzata è differente e che hai meno difficoltà a posizionarti.

      Come stai facendo ora puoi anche raggiungere carichi considerevoli. Io, ad esempio, così feci 240Kg ad un peso di 68Kg. Perciò nessuno mi correggeva. Solo anni dopo capii che stavo sbagliando. E qui la correzione è banale: fai un passetto indietro e impari in questo modo. Mi ero fatto paranoie assurde sulla flessibilità delle anche, quando bastava un fottuto passo indietro.

      Commenta

      • vabo74
        Bodyweb Senior
        • Apr 2003
        • 5534
        • 39
        • 0
        • Send PM

        #48
        le punte dei piedi stanno sotto il bil e nn tutto il piede
        Valerio

        Commenta

        • IronPaolo
          Bodyweb Senior
          • Dec 2005
          • 1938
          • 377
          • 16
          • Send PM

          #49
          Originariamente Scritto da vabo74 Visualizza Messaggio
          le punte dei piedi stanno sotto il bil e nn tutto il piede
          ecco un esempio di sintesi... perchè a me non riesce?

          Commenta

          • GIGIGIGI
            Bodyweb Advanced
            • Aug 2006
            • 215
            • 4
            • 0
            • Send PM

            #50
            Ok, la prox volta proverò il passo indietro!!
            E inizierò con gli halt DL.
            Ora però qualche giorno di riposo che ho i bicipiti fem un po' contratti...
            Grazie ancora a tutti!!! Vi farò sapere!!!
            CIAUZ

            Commenta

            • Luna Caprese
              Bodyweb Member
              • Jun 2005
              • 3312
              • 106
              • 0
              • Send PM

              #51


              e per un occhiata generale :

              "Ho preso il fucile e gli ho tirato due colpi di pistola" ( Aspirante velina )
              sigpic

              Commenta

              • GIGIGIGI
                Bodyweb Advanced
                • Aug 2006
                • 215
                • 4
                • 0
                • Send PM

                #52
                Mooooooooooolto interessante!!!! Grazie Luna Caprese!!!!

                Commenta

                • Yashiro
                  Banned
                  • Sep 2006
                  • 8753
                  • 459
                  • 363
                  • Send PM

                  #53
                  Domanda banale... ma durante le varie rep sugli stacchi quanto scendete? Lo ripoggiate a terra?restate alzati qualche cm rispetto alla posizione iniziale?Vedo sempre dimostrazioni su una sola rep!

                  Altra cosa: gli stacchi rumeni meglio con le gambe (femorali) o coi dorsali? Voi dove li mettete?

                  Commenta

                  • GIGIGIGI
                    Bodyweb Advanced
                    • Aug 2006
                    • 215
                    • 4
                    • 0
                    • Send PM

                    #54
                    Non so se sia la cosa giusta, ma io appoggio il bilanciere per terra alla fine di ogni rep senza staccare la mani, ma per controllare per bene la posizione dei piedi e delle gambe e la schiena prima di ripartire.
                    Se no ti spacchi, scusa...
                    I rumeni dovrebbero essere più adatti per i femorali.

                    Commenta

                    • Yashiro
                      Banned
                      • Sep 2006
                      • 8753
                      • 459
                      • 363
                      • Send PM

                      #55
                      Originariamente Scritto da GIGIGIGI Visualizza Messaggio
                      Non so se sia la cosa giusta, ma io appoggio il bilanciere per terra alla fine di ogni rep senza staccare la mani, ma per controllare per bene la posizione dei piedi e delle gambe e la schiena prima di ripartire.
                      Se no ti spacchi, scusa...
                      I rumeni dovrebbero essere più adatti per i femorali.
                      Lo pensavo anch'io... ma come mai è l'unico esercizio in cui "poggi"? In panca (anche nel rack) non si poggia quasi mai sui perni, così come lo squat... Aspetta!Ne ho letto qualche articolo che è una tecnica per lo sviluppo di potenza, la micrososta sui perni! Dici che in questo caso, essendo lo stacco un esercizio di potenza per antonomasia, l'esecuzione sia così proprio per tale motivo?

                      Commenta

                      • GIGIGIGI
                        Bodyweb Advanced
                        • Aug 2006
                        • 215
                        • 4
                        • 0
                        • Send PM

                        #56
                        Non so... secondo la mia personalissima opinione, si appoggia perchè stare in isometrico in accosciata con un carico pesante non fa un gran bene alla schiena, e rischi anche di ripartire da una posizione non correttissima che poi ti frega. Tra l'altro, se non sbaglio, avevo sentito che la fase di discesa dello stacco NON va accompagnata lentamente; di conseguenza diviene improponibile NON appoggiare, rischieresti di strapparti tutto,,!!!
                        Ripeto: IMHO!!

                        Commenta

                        • Yashiro
                          Banned
                          • Sep 2006
                          • 8753
                          • 459
                          • 363
                          • Send PM

                          #57
                          mmmm...questo spiegherebbe la faticaccia dell'ultima sessione di dorsali... Proverò anch'io allora!Carico di più, e facico molte singole!Thanks!

                          Commenta

                          • Yashiro
                            Banned
                            • Sep 2006
                            • 8753
                            • 459
                            • 363
                            • Send PM

                            #58
                            Oggi ho dato una belle passata di stacchi, controllando bene il movimento.... Però "cifoteggio" in partenza, anche perché non sono scioltissimo di femorali, inoltre, ho dato un'occhiata, l'asta del bilanciere con le piastre da 20 sta a 20 cm dal suolo. Troppo poco, che dite? Ho provato partendo dai ganci ed il movimento lo sentivo molto meno "sporco". Da che altezza partite voi?

                            Commenta

                            • GIGIGIGI
                              Bodyweb Advanced
                              • Aug 2006
                              • 215
                              • 4
                              • 0
                              • Send PM

                              #59
                              Se non ricordo male, l'altezza del bilanciere deve essere a 22.5 cm da terra. Io la pongo anche a 24 (ad occhio..)

                              Commenta

                              • vabo74
                                Bodyweb Senior
                                • Apr 2003
                                • 5534
                                • 39
                                • 0
                                • Send PM

                                #60
                                centimetro meno più... questo vale per le gare soprattutto
                                rsta il fatto che un minimo di altezza ci vuole e tale altezza "peserà" o meno in base anche alle proprie dimensioni
                                così per assurdo, nel sollevamento pesi le alzate della categoria 56 kg sono diverse rispetto a quelle da 105 kg in quanto nelle prime gareggiano nanerottoli e nelle secondo ragazzi da 180 cm
                                Valerio

                                Commenta

                                Working...
                                X