BII - Non voglio fare polemica, ma...

Collapse
This topic is closed.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Ringhio82
    Bodyweb Advanced
    • Aug 2003
    • 1035
    • 0
    • 0
    • San Gregorio (CT)
    • Send PM

    BII - Non voglio fare polemica, ma...

    Dunque, è da questa estate che seguo l'approccio BII, ma non con alta intensità...
    E' da ottobre che ho cominciato a seguirlo, con 3 allenamenti ogni 2 settimane, in maniera più seria, ma non ho ottenuto altro che un incremento di massa grassa.
    Ora non vorrei scatenare la solita polemica, ma ...
    Fatto sta che McRobert è sicuro che la progressione dei carichi può costruire un fisico forte...
    su questo posso essere d'accordo, ma siamo sicuri che tale progressione costruisce anche un fisico muscoloso? Io starò diventando pure + forte, ma ciò che vorrei è essere + muscoloso!!!!
    Per questo mi sta venendo il dubbio su questa filosofia di allenamento...
    Poi,non so se è un caso, che il 90% di quelli che hanno un gran fisico (e parlo di BB natural) si allenano 2-3 volte a settimana con un volume medio-alto... comincio a pensare che un caso proprio non lo è...

    Vorrei mostrarvi la mia scheda BII e sapere i vostri commenti, e magari consigliarmi cosa modificare:

    1)
    SQUAT 1x20
    LENTO 1X8+ 1X4
    TRAZ. ALLA SBARRA 1X8 + 1X4
    SCROLLATE 1X12 + 1X6
    CALF 2X12
    CRUNCH SIT-UP 2X15
    LAVORO PER LA PRESA (PRESA A PIZZICOTTO)
    TRICIPITI TRA 2 PANCHE 1X MAX


    2)
    STACCHI A GAMBE FLESSE 1X15
    PANCA PIANA 1X8 + 1X4
    REMATORE 2X8
    CURL 1X8 + 1X4
    L-FLY 2X12
    SIDE-BEND 2X8
    LAVORO PER LA PRESA ( TRATTENUTA DI UN BILANCIERE SPESSO)
    TRAZ. ALLA SBARRA 1X MAX

  • joepiada
    Bodyweb Advanced
    • Sep 2001
    • 3946
    • 45
    • 15
    • piacenza
    • Send PM

    #2
    Originariamente Scritto da Ringhio82
    Dunque, è da questa estate che seguo l'approccio BII, ma non con alta intensità...
    E' da ottobre che ho cominciato a seguirlo, con 3 allenamenti ogni 2 settimane, in maniera più seria, ma non ho ottenuto altro che un incremento di massa grassa.
    Ora non vorrei scatenare la solita polemica, ma ...
    Fatto sta che McRobert è sicuro che la progressione dei carichi può costruire un fisico forte...
    su questo posso essere d'accordo, ma siamo sicuri che tale progressione costruisce anche un fisico muscoloso? Io starò diventando pure + forte, ma ciò che vorrei è essere + muscoloso!!!!
    Per questo mi sta venendo il dubbio su questa filosofia di allenamento...
    Poi,non so se è un caso, che il 90% di quelli che hanno un gran fisico (e parlo di BB natural) si allenano 2-3 volte a settimana con un volume medio-alto... comincio a pensare che un caso proprio non lo è...

    Vorrei mostrarvi la mia scheda BII e sapere i vostri commenti, e magari consigliarmi cosa modificare:

    1)
    SQUAT 1x20
    LENTO 1X8+ 1X4
    TRAZ. ALLA SBARRA 1X8 + 1X4
    SCROLLATE 1X12 + 1X6
    CALF 2X12
    CRUNCH SIT-UP 2X15
    LAVORO PER LA PRESA (PRESA A PIZZICOTTO)
    TRICIPITI TRA 2 PANCHE 1X MAX


    2)
    STACCHI A GAMBE FLESSE 1X15
    PANCA PIANA 1X8 + 1X4
    REMATORE 2X8
    CURL 1X8 + 1X4
    L-FLY 2X12
    SIDE-BEND 2X8
    LAVORO PER LA PRESA ( TRATTENUTA DI UN BILANCIERE SPESSO)
    TRAZ. ALLA SBARRA 1X MAX
    buttala via
    L'altra riabilitazione

    Il sito Internet sulle più avanzate metodiche riabilitative

    Commenta

    • Sly83
      CAVETTERIA INCLUSIVA
      • May 2003
      • 46577
      • 1,460
      • 964
      • Sly's GYM
      • Send PM

      #3
      a costo di essere ripetitivo: per avere un fisicio che si rispetti con allenamenti simili, ci vuole una genetica colemaniana.
      questo è il grande paradosso di tali metodi, considerare assoluti i progressi che si avrebbero (fisiologicamente), passando da un estremo all'altro.
      ma poi?
      quando ci si adatta nuovamente?
      meglio al solito priogrammare e modulare tutte le variabili.....
      Cèo!



      Originariamente Scritto da Giampo93
      Finché c'è emivita c'è Speran*a

      Commenta

      • miketyson
        Bodyweb Senior
        • Jan 2002
        • 10333
        • 376
        • 996
        • impero romano
        • Send PM

        #4
        dove vuoi arrivare con una scheda cosi? intere generazioni si sono llenati con multi serie super serie or e ore di allenamento,se bastasse una serie per mettere su qualcosa
        Alboreto is nothing

        Commenta

        • Shura
          Bodyweb Member
          • Dec 2003
          • 382
          • 1
          • 1
          • Firenze
          • Send PM

          #5
          Ecco...appunto!
          Lassia perde' il BII.
          Così fatto poi e' davvero breve!
          Se vuoi concentrarti solo sui fondamentali magari fatti una full 3 volte a settimana altrimento passa ad un medio-alto volume in 3-4 split!

          Commenta

          • miketyson
            Bodyweb Senior
            • Jan 2002
            • 10333
            • 376
            • 996
            • impero romano
            • Send PM

            #6
            una full body se ben fatta è massacrante,dubito la reggi 3 volte a sett. per lungo perido! allenamenti semplici ma concreti,3 all. sett. dividi il corpo in 3 sezioni,fai 1012 serieper i muscoli grossi quindi petto,schiena e gambe,e 8 per i piccoli,2 3 esercizi max,fai quelli in cui lavori bene e ti piacciono,varia peso,ripetizioni,dai importanza al pesoquanto al volume di lavoro,il resto lo fa il recupero e dieta e il tempo se avrai costanza,personalmente sono 11 anni mi alleno cosi,certo ho provato pure io il bii heavy duty etc. etc. ma per brevo periodi,poi si ritornasempre ai sistemi di sempre o semplicemente ascoltando il tuo corpo
            Alboreto is nothing

            Commenta

            • Chevelle
              • 0
              • 0
              • Send PM

              #7
              Originariamente Scritto da Ringhio82
              Dunque, è da questa estate che seguo l'approccio BII, ma non con alta intensità...
              E' da ottobre che ho cominciato a seguirlo, con 3 allenamenti ogni 2 settimane, in maniera più seria, ma non ho ottenuto altro che un incremento di massa grassa.
              Ora non vorrei scatenare la solita polemica, ma ...
              Fatto sta che McRobert è sicuro che la progressione dei carichi può costruire un fisico forte...
              su questo posso essere d'accordo, ma siamo sicuri che tale progressione costruisce anche un fisico muscoloso? Io starò diventando pure + forte, ma ciò che vorrei è essere + muscoloso!!!!
              Per questo mi sta venendo il dubbio su questa filosofia di allenamento...
              Poi,non so se è un caso, che il 90% di quelli che hanno un gran fisico (e parlo di BB natural) si allenano 2-3 volte a settimana con un volume medio-alto... comincio a pensare che un caso proprio non lo è...

              Vorrei mostrarvi la mia scheda BII e sapere i vostri commenti, e magari consigliarmi cosa modificare:

              1)
              SQUAT 1x20
              LENTO 1X8+ 1X4
              TRAZ. ALLA SBARRA 1X8 + 1X4
              SCROLLATE 1X12 + 1X6
              CALF 2X12
              CRUNCH SIT-UP 2X15
              LAVORO PER LA PRESA (PRESA A PIZZICOTTO)
              TRICIPITI TRA 2 PANCHE 1X MAX


              2)
              STACCHI A GAMBE FLESSE 1X15
              PANCA PIANA 1X8 + 1X4
              REMATORE 2X8
              CURL 1X8 + 1X4
              L-FLY 2X12
              SIDE-BEND 2X8
              LAVORO PER LA PRESA ( TRATTENUTA DI UN BILANCIERE SPESSO)
              TRAZ. ALLA SBARRA 1X MAX
              RUBBISH

              Commenta

              • GIULIO
                The D.I.L.F.
                • May 2002
                • 13522
                • 795
                • 288
                • Bologna - città delle 3 T: Tette, Torri e Tortellini
                • Send PM

                #8
                Riguardo la tua scheda ti hanno già detto tutto gli altri.........BUTTALA VIA!!!!
                Segui quelle che sopno le regole base ( che trovi su tanti altri post o se vuoi te le riscrivo qua ) e poi dopo qualche tempo con l'esperienza adattale alle tue necessità!

                Ciauz!

                Originariamente Scritto da Gandhi
                c'ha più zigomi che zinne dasha

                Commenta

                • Hagalaz
                  Bodyweb Advanced
                  • Jun 2003
                  • 136
                  • 0
                  • 0
                  • Quasi a Milano
                  • Send PM

                  #9
                  Originariamente Scritto da Ringhio82
                  Dunque, è da questa estate che seguo l'approccio BII, ma non con alta intensità...
                  E' da ottobre che ho cominciato a seguirlo, con 3 allenamenti ogni 2 settimane, in maniera più seria, ma non ho ottenuto altro che un incremento di massa grassa.
                  Ora non vorrei scatenare la solita polemica, ma ...
                  Fatto sta che McRobert è sicuro che la progressione dei carichi può costruire un fisico forte...
                  su questo posso essere d'accordo, ma siamo sicuri che tale progressione costruisce anche un fisico muscoloso? Io starò diventando pure + forte, ma ciò che vorrei è essere + muscoloso!!!!
                  Per questo mi sta venendo il dubbio su questa filosofia di allenamento...
                  Poi,non so se è un caso, che il 90% di quelli che hanno un gran fisico (e parlo di BB natural) si allenano 2-3 volte a settimana con un volume medio-alto... comincio a pensare che un caso proprio non lo è...

                  Vorrei mostrarvi la mia scheda BII e sapere i vostri commenti, e magari consigliarmi cosa modificare:

                  1)
                  SQUAT 1x20
                  LENTO 1X8+ 1X4
                  TRAZ. ALLA SBARRA 1X8 + 1X4
                  SCROLLATE 1X12 + 1X6
                  CALF 2X12
                  CRUNCH SIT-UP 2X15
                  LAVORO PER LA PRESA (PRESA A PIZZICOTTO)
                  TRICIPITI TRA 2 PANCHE 1X MAX


                  2)
                  STACCHI A GAMBE FLESSE 1X15
                  PANCA PIANA 1X8 + 1X4
                  REMATORE 2X8
                  CURL 1X8 + 1X4
                  L-FLY 2X12
                  SIDE-BEND 2X8
                  LAVORO PER LA PRESA ( TRATTENUTA DI UN BILANCIERE SPESSO)
                  TRAZ. ALLA SBARRA 1X MAX
                  Ciao,
                  questo tipo di scheda non mi piace molto. In effetti questo volume è un po' troppo basso...sempre mantenedo il volume basso e l'intensità alta puoi strutturare un altro tipo di scheda (una Full bisettimanale o una 2-3 Split)...però dipende cosa vuoi fare tu ...
                  Io comunque il basso volume in generale non lo lascerei perdere...strutturato in un certo modo nelle fasi di scarico oppure pianificato dopo periodi ad alto volume (per uno stimolo diverso), secondo me, è necessario.

                  Che tu abbia avuto solo un incremento di massa grassa...non so...forse era sbagliata la tua alimentazione...questo così non si può dire.

                  Commenta

                  • Hagalaz
                    Bodyweb Advanced
                    • Jun 2003
                    • 136
                    • 0
                    • 0
                    • Quasi a Milano
                    • Send PM

                    #10
                    come facevi a fare le trazioni alla sbarra dopo il lavoro per la presa?

                    Ti saldavi le mani alla sbarra?

                    Commenta

                    • Armando
                      Bodyweb Member
                      • Nov 2000
                      • 3532
                      • 5
                      • 0
                      • Napoli
                      • Send PM

                      #11
                      Originariamente Scritto da Ringhio82
                      Dunque, è da questa estate che seguo l'approccio BII, ma non con alta intensità...
                      E' da ottobre che ho cominciato a seguirlo, con 3 allenamenti ogni 2 settimane, in maniera più seria, ma non ho ottenuto altro che un incremento di massa grassa.
                      Ora non vorrei scatenare la solita polemica, ma ...
                      Fatto sta che McRobert è sicuro che la progressione dei carichi può costruire un fisico forte...
                      su questo posso essere d'accordo, ma siamo sicuri che tale progressione costruisce anche un fisico muscoloso? Io starò diventando pure + forte, ma ciò che vorrei è essere + muscoloso!!!!
                      Per questo mi sta venendo il dubbio su questa filosofia di allenamento...
                      Poi,non so se è un caso, che il 90% di quelli che hanno un gran fisico (e parlo di BB natural) si allenano 2-3 volte a settimana con un volume medio-alto... comincio a pensare che un caso proprio non lo è...

                      Vorrei mostrarvi la mia scheda BII e sapere i vostri commenti, e magari consigliarmi cosa modificare:

                      1)
                      SQUAT 1x20
                      LENTO 1X8+ 1X4
                      TRAZ. ALLA SBARRA 1X8 + 1X4
                      SCROLLATE 1X12 + 1X6
                      CALF 2X12
                      CRUNCH SIT-UP 2X15
                      LAVORO PER LA PRESA (PRESA A PIZZICOTTO)
                      TRICIPITI TRA 2 PANCHE 1X MAX


                      2)
                      STACCHI A GAMBE FLESSE 1X15
                      PANCA PIANA 1X8 + 1X4
                      REMATORE 2X8
                      CURL 1X8 + 1X4
                      L-FLY 2X12
                      SIDE-BEND 2X8
                      LAVORO PER LA PRESA ( TRATTENUTA DI UN BILANCIERE SPESSO)
                      TRAZ. ALLA SBARRA 1X MAX
                      Carichi utilizzati negli esercizi che elenchi?

                      Se sei un principiante, allenarti con quella frequenza non ti darà dei risultati, questo è certo!
                      La varietà è un altro fattore da tenere in considerazione.

                      Altro punto, che poi è una domanda, ma in un mese, cosa credevi di vedere?

                      Il BII, non è di certo la metodica del secolo, ma un pò meno di saccenza e più obiettività può essere di aiuto.

                      Alcuni critici del BII si dopano anche, quindi attento ai detrattori incalliti.

                      Armando
                      P.S.: la tabella fa schifo.
                      P.P.S.: non è le volte a settimana che ti alleni a determinare il metodo che usi...
                      Last edited by Armando; 05-11-2004, 11:18:28.
                      Kinesiologia Sportiva
                      www.armandovinci.com

                      NEW->www.kinesiologiasportiva.com<-NEW

                      Commenta

                      • Ringhio82
                        Bodyweb Advanced
                        • Aug 2003
                        • 1035
                        • 0
                        • 0
                        • San Gregorio (CT)
                        • Send PM

                        #12
                        Originariamente Scritto da GIULIO
                        Riguardo la tua scheda ti hanno già detto tutto gli altri.........BUTTALA VIA!!!!
                        Segui quelle che sopno le regole base ( che trovi su tanti altri post o se vuoi te le riscrivo qua ) e poi dopo qualche tempo con l'esperienza adattale alle tue necessità!

                        Ciauz!
                        Potresti riscrivermele per favore?
                        Per premio, butto via la scheda


                        Originariamente Scritto da Hagalaz
                        [...]sempre mantenedo il volume basso e l'intensità alta puoi strutturare un altro tipo di scheda (una Full bisettimanale o una 2-3 Split)...però dipende cosa vuoi fare tu ...

                        Mi piacciono le FULL BODY, magari da eseguire 2 volte a settimana...
                        come la vedi questa?

                        SQUAT
                        STACCHI
                        PANCA
                        TRAZ.ALLA SBARRA
                        LENTO
                        CURL
                        CALF
                        SIDE BEND
                        CRUNCH SIT-UP


                        Io comunque il basso volume in generale non lo lascerei perdere...strutturato in un certo modo nelle fasi di scarico oppure pianificato dopo periodi ad alto volume (per uno stimolo diverso), secondo me, è necessario.
                        [...]

                        Secondo te, potrebbe essere un'idea sensata alternare 2 mesi di allenamento ad alto volume con 2 mesi di allenamento intenso e abbreviato?
                        Last edited by Ringhio82; 05-11-2004, 12:57:07.

                        Commenta

                        • Ringhio82
                          Bodyweb Advanced
                          • Aug 2003
                          • 1035
                          • 0
                          • 0
                          • San Gregorio (CT)
                          • Send PM

                          #13
                          Originariamente Scritto da Sly83
                          a costo di essere ripetitivo: per avere un fisicio che si rispetti con allenamenti simili, ci vuole una genetica colemaniana.[...]
                          per assurdo, la filosofia di McRobert è confezionata su misura sugli hardgainer...
                          Non voglio innescare la solita diatriba ALTO VOLUME vs BII.... è che le idee delle due fazioni sono diametralmente opposte....è pazzesco...

                          meglio al solito programmare e modulare tutte le variabili.....
                          Cèo!
                          cosa intendi esattamante?



                          Originariamente Scritto da miketyson
                          una full body se ben fatta è massacrante,dubito la reggi 3 volte a sett. per lungo perido! allenamenti semplici ma concreti,3 all. sett. dividi il corpo in 3 sezioni,fai 1012 serieper i muscoli grossi quindi petto,schiena e gambe,e 8 per i piccoli,2 3 esercizi max,fai quelli in cui lavori bene e ti piacciono,varia peso,ripetizioni,dai importanza al pesoquanto al volume di lavoro,il resto lo fa il recupero e dieta e il tempo se avrai costanza,personalmente sono 11 anni mi alleno cosi,certo ho provato pure io il bii heavy duty etc. etc. ma per brevo periodi,poi si ritornasempre ai sistemi di sempre o semplicemente ascoltando il tuo corpo
                          per il momento insisterei sul BII...se poi non otterrò risultati, vaglierò ciò che mi hai appena detto
                          Last edited by Ringhio82; 05-11-2004, 12:56:08.

                          Commenta

                          • Ringhio82
                            Bodyweb Advanced
                            • Aug 2003
                            • 1035
                            • 0
                            • 0
                            • San Gregorio (CT)
                            • Send PM

                            #14
                            Originariamente Scritto da Armando
                            Carichi utilizzati negli esercizi che elenchi?
                            indegni per quanto riguarda l'alta intensità...sia per limiti dell'attrezzatura, sia perchè agli inizi mi ero basato sulo su allenamenti da alto volume, e un trainer mi aveva detto che i bodybuilder non sono sollevatori di pesi, perchè i pesi devono essere un mezzo e non un fine.

                            Se sei un principiante, allenarti con quella frequenza non ti darà dei risultati, questo è certo!
                            Non riesco a recuperare prima di 4-5 giorni tra i WO...Avevo sempre creduto che non fosse conveniente allenarsi prima di aver recuperato dall'allenamento precedente...
                            cioè fare un WO nonostante si sentano ancora i doms...
                            in quest'ottica come faccio ad allenarmi 2 volte a settimana?
                            Per questo motivo mi alleno 3 volte ogni 2 settimane...
                            La varietà è un altro fattore da tenere in considerazione.

                            Altro punto, che poi è una domanda, ma in un mese, cosa credevi di vedere?
                            posso dirti per certo cosa speravo di non vedere la pancia....

                            Il BII, non è di certo la metodica del secolo, ma un pò meno di saccenza e più obiettività può essere di aiuto.
                            Non voglio fare il saccente, sono solo confuso e impaziente di vedere i risultati...lo ammetto, è un difetto...
                            Ognuno è pronto a garantire risultati col proprio metodo, e ciò non fa che confondermi ancora di più

                            Alcuni critici del BII si dopano anche, quindi attento ai detrattori incalliti.
                            ciò che posso fare è applicarmi al BII per un certo periodo di tempo, per verificare in modo obiettivo ciò che ho ottenuto...solo dopo, potrò trarre delle conclusioni...
                            Anche se a me non piace parlare di BII,HD,ecc...
                            Penso solo che l'allenamento abbreviato sia sensato, poi ognuno lo interpreta come vuole: la monoserie, le 2 serie ad esaurimento, con + o - volume...ecc...

                            Armando
                            P.S.: la tabella fa schifo.
                            Sinceramente mi meraviglio di te...
                            LA tabella è progettata secondo quanto spiegato da te, sia nel bollettino, che in altri siti,
                            come questo...
                            http://www.bodynet.org/articolo.php?&id_articolo=59

                            I primi 3 esercizi sono "Pietra d'angolo", il successivo è di supporto, gli altri 3 sono accessori, e l'ultimo è un FINISHER...
                            "Progettare una tabella produttiva"... la tabella fa schifo

                            P.P.S.: non è le volte a settimana che ti alleni a determinare il metodo che usi...
                            lo terrò presente
                            Grazie a tutti per gli interventi!
                            Mi aiutereste a buttare giù una bella full-body da eseguire 2 volte a settimana?
                            La mia idea sarebbe questa....Potete moficarla se volete:

                            SQUAT 1x20
                            STACCHI 1x15
                            PANCA 2x8
                            TRAZ.ALLA SBARRA 2xMAX

                            LENTO 1x8 + 1x4
                            CURL 2x8
                            CALF 2x12
                            SIDE BEND 2x8
                            CRUNCH SIT-UP 2x20



                            CIAO!!!!!
                            Last edited by Ringhio82; 05-11-2004, 13:01:55.

                            Commenta

                            • Armando
                              Bodyweb Member
                              • Nov 2000
                              • 3532
                              • 5
                              • 0
                              • Napoli
                              • Send PM

                              #15
                              Originariamente Scritto da Ringhio82
                              Grazie a tutti per gli interventi!
                              Mi aiuteresti a buttare giù una bella full-body da eseguire 2 volte a settimana?
                              CIAO!!!!!
                              Il difficile è nel far comprendere alle persone che non esiste una tabella ne delle indicazioni valide per tutti, le variabili sono tante, troppe!

                              Fare squat a 20 rip non è una bazzecola, può bruciarti e poi fare stacco successivamente, può darti altri problemi.
                              Serve una preparazione di base per fare questo e una certa organizzazione, non buttarsi a capofitto in un programma solo perchè scritto da qualcuno!

                              Se non recuperi bene PROBABILMENTE c'è qualcosa che non va, soprattutto se sei principiante.
                              Io abbandonerei lo squat a 20 rip per il momento, troppo richiedente per te in termini di energia/SNC.
                              Una classica full da 6-8 esercizi...bla bla bla...2-3 set, 2-3 minuti di recupero tra set ed esercizi, 2 volte a settimana, può essere più indicata per te in questo momento,anche se mi prenderei 7 giorni di riposo prima di fare un altro programma.

                              In un post recente qui in allenamento ho scritto una full, vedi se ti piace.

                              Altro punto fondamentale è questo "dannato" Bollettino.
                              Il Bollettino è una newsletter di appassionati di BII che si è evoluta lentamente, poi la pubblicazione è cessata.
                              Ci sono info valide, errori, idee, prove, articoli decenti, superlativi, mediocri, il compito di quella pubblicazione è "ISPIRARE", non essere LA GUIDA del BII o altra sigla correlata!

                              Armando Vinci è un appassionato come tanti, con le sue idee e tare mentali sull'allenamento, che come tutti evolve con il tempo nel bene e nel male, prova e sbaglia, conosce e disconosce, è la vita.
                              Dire "hai scritto" oppure "è scritto" oppure "su questo articolo hai detto", fa perdere l'essenza del comunicare.
                              Io non ho scritto dogmi!
                              Poi qualcuno mi chiede perchè non mi interesso più di allenamento...

                              Ciao

                              Armando
                              Kinesiologia Sportiva
                              www.armandovinci.com

                              NEW->www.kinesiologiasportiva.com<-NEW

                              Commenta

                              Working...
                              X